PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
In non ho giocato l'originale ma come dovrebbe essere l'open world di rebirth? Lo vedo molto naturalistico invece a me piacerebbe qualcosa di più futuristico come e' stato il primo remake....magari solo la zona che hanno fatto vedere e' cosi
Di tecnologico sta solo Midgar e forse forse Junon e Gold Saucer, per il resto sono tutti villaggi rurali e moderni
 
beh dal finale del remake non ho capito una ceppa :asd: ho letto che è stata introdotta una parte nuova, io ovviamente non ho capito cosa
Ma guarda, onestamente secondo me nemmeno chi ha pensato quella Nomurata l'ha capita. Non dico "Nomura" perché non si può dire, c'è qualcuno che pensa non sia venuta da lui.
Manca solo la firma
 
In non ho giocato l'originale ma come dovrebbe essere l'open world di rebirth? Lo vedo molto naturalistico invece a me piacerebbe qualcosa di più futuristico come e' stato il primo remake....magari solo la zona che hanno fatto vedere e' cosi
FFVII è molto più Fantasy e meno Tecnologico di quanto si pensi! Eccetto Midgar, il resto sono per lo più stile rurale e novecentista! FFVIII è molto più “futuristico” forse il più futuristico di tutti insieme al XIII e il XV?
 
Più che futuristico, il 7 è piuttosto steampunk.
 
Ma guarda, onestamente secondo me nemmeno chi ha pensato quella Nomurata l'ha capita. Non dico "Nomura" perché non si può dire, c'è qualcuno che pensa non sia venuta da lui.
Manca solo la firma
Se lo dici tu ci credo proprio!
Un utente random ha più ragione del team di sviluppo
 
È normale che chi non ha mai giocato FFVII e nessun capitolo della compilation il finale di Remake lasci interdetti a prescindere, anche perchè non sa chi sia Zack e cosa ci sia dietro senza considerare tante scene che vengono messe dentro… il giocatore specifico deve pensare che comunque è il primo capitolo di una trilogia e potrà godere andando avanti :ahsisi:
 
Io vorrei il boss segreto di Nomura, che lancia nomurate dalla bocca (come fu per il CEO in Nier).
 


Devo essere sincero, sta roba delle 'torri' non la digerisco più :asd:
Sopravviverò ugualmente, ma ormai ho la nausea di quel modo di sbloccare le icone sulla mappa... inventatevi qualcosa di nuovo perdincibacco!

p.s. ho trovato un difetto, primo! :morris2:
(il ciclo day/night alla fine non si ancora se sarà cmq presente in qualche modo, tipo Cosmo Canyon di giorno e di notte a seconda del momento della storia -come si può dedurre dall'ultima intervista ma ancora è un mistero-)
 


Devo essere sincero, sta roba delle 'torri' non la digerisco più :asd:
Sopravviverò ugualmente, ma ormai ho la nausea di quel modo di sbloccare le icone sulla mappa... inventatevi qualcosa di nuovo perdincibacco!

p.s. ho trovato un difetto, primo! :morris2:
(il ciclo day/night alla fine non si ancora se sarà cmq presente in qualche modo, tipo Cosmo Canyon di giorno e di notte a seconda del momento della storia -come si può dedurre dall'ultima intervista ma ancora è un mistero-)

Anche a me sta roba delle torri ha stancato, però vabe, se si tratterà solo di quello me lo farò andare bene :sisi:
 
Per le torri comunque non è proprio il classico sbloccare i settemila collezionabili, si limita a dare la posizione delle cacce/sfide per alzare il livello della regione e sbloccare le materie di chad. È il corrispettivo delle sfide di combattimento del Remake. Poca roba, e in ver. Final Fantasy.
Almeno da quel che sembra.

Mentre per quanto riguarda il ciclo giorno notte, da quello che ho capito NON c'è ma è legato alla storia e alla progressione del viaggio. Cioè: arrivi nelle Kalm Grasslands di giorno, quindi è sempre giorno in quell'area. Mentre attraversi le Mythril Mines cala il sole e quindi Junon è sempre al tramonto. Quando arrivi a Costa del Sol è passata la notte e quindi è giorno di nuovo.
Funziona anche perché come detto il mondo non ha caricamenti ma è comunque diviso in regioni e ognuna ha il suo stile visivo ben preciso.
 
Il ciclo giorno/notte a questo punto avrebbe senso introdurlo nell'ultimo capitolo della trilogia. In quel gioco tutto il mondo (teoricamente) sarà esplorabile in qualsiasi momento, quindi avrebbe senso dare la possibilità di vedere ogni area in momenti diversi. E attivare le quest di caccia anche sulla base dell'orario della giornata. :asd:
 
Il ciclo giorno/notte a questo punto avrebbe senso introdurlo nell'ultimo capitolo della trilogia. In quel gioco tutto il mondo (teoricamente) sarà esplorabile in qualsiasi momento, quindi avrebbe senso dare la possibilità di vedere ogni area in momenti diversi. E attivare le quest di caccia anche sulla base dell'orario della giornata. :asd:
Si indubbiamente, li non hanno "scuse" e sarebbe la cosa più ovvia/fisiologica da fare visto che potrai visitare tutto il globo terracqueo con l'aereonave :sisi:
Anzi, sarebbe quasi illogico non farlo.
 
Siamo arrivati a livello di cospirazioni targate Nomura, ma guarda un po' che gaudio...

Io sono giorni che non leggo niente causa stress che mi mangia vivo, ma sono contento di vedere che siamo tornati in pieno clima "NOMURAAAAAAAAAHHHHHHHHH MOSTROOOO".

Non che io sia un particolare fan di Nomura ma:

  1. Questo progetto non è il progetto DI Nomura, anche se chiaramente il suo ruolo è preponderante e può essere più o meno marcato in alcuni aspetti. Ricordo che dissero più volte che il cambiamento nel finale non fu voluto da lui direttamente ma boh, che ne possiamo sapere.
  2. Personalmente non capisco davvero questo terrore che provano alcuni utenti di fronte alla possibilità di trovarci un gioco diverso. Io ho paura di trovarmi di fronte a un gioco brutto, non diverso e al momento non vedo alcun elemento di bruttura. La storia non può cambiare in meglio? O se non la storia, quantomeno la narrazione.
Alla fine il progetto remake va visto come un rimaneggiamento dell'opera originale. Ci sta anche: in 25 anni sono cambiati trend, modi di raccontare, sensibilità. Certo la storia originale è un classico senza tempo, ma ci sta che i creatori, rimettendoci mano, vogliano cambiare qualcosa o magari realizzarla come avrebbero voluto ai tempi (dato che i mezzi di oggi sono più avanzati).

Detto questo, i video sono bellissimi, non vedo l'ora.
Post automatically merged:

In non ho giocato l'originale ma come dovrebbe essere l'open world di rebirth? Lo vedo molto naturalistico invece a me piacerebbe qualcosa di più futuristico come e' stato il primo remake....magari solo la zona che hanno fatto vedere e' cosi
Midgar è un'eccezione nel mondo di FFVII. Come ha detto Zaza l'estetica predominante è una sorta di steampunk con tante aree rurali e fatiscenti. Vedrai però che ci saranno dei luoghi che ti piaceranno sicuramente :uhmsisi:
 
Ma speriamo che qualcosa lo cambino (possibilmente in meglio), già a Kalm hanno l'occasione di mettere una pezza a una falla del plot dell'originale (if you know what i mean).
Non pensiamo solo a quello che possono fare in peggio :asd:
 
Troppo presto per giudicare l’open world

L’idea che sia open world mi piace( la mappa sembra bella grossa ) , la paura che sia vuoto come il XV mi piace molto meno.

Spero sappiano ciò che fanno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top