PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo FFVII Rebirth, che sembra tornare alla fantastica formula degli originali (mondo aperto, quest e subquest a tonnellate, minigame, relazioni, costumi alternativi, veicoli), sarà difficile rilasciare un altro FF lineare e dai pochi contenuti extra. Semplicemente perché il paragone con Rebirth diverrà automatico e impietoso, specie considerando che entro altri 4 anni (al massimo) arriverà anche la terza e ultima parte della trilogia FFVII - che dovrà essere per forza di cose ricca almeno tanto quanto Rebirth.
Considerando che hanno messo l'intera mappa e che mancherà giusto il continente a nord (che è il più piccolo) e wutaii, sarà una bella sfida cercare di non dare quell'effetto di riciclo.
 
Considerando che hanno messo l'intera mappa e che mancherà giusto il continente a nord (che è il più piccolo) e wutaii, sarà una bella sfida cercare di non dare quell'effetto di riciclo.
Considerato che il mondo ha subito un sacco di cambiamenti in termini di spazio credo che l'isola di Wutai e il terzo continente diventeranno molto più grandi, e inoltre ci sarà la parte nord del primo con Midgar, l'arcipelago di Mideel e il fondale marino.
 
Infatti, io non mi preoccupo tanto a livello di contenuti. Oltretutto, l'ultima parte dovrà racchiudere i contenuti di 2 CD dell'opera originale. Certo, erano meno lunghi del primo forse, ma messi insieme formavano comunque una mole di contenuti di un certo livello. Dal punto di vista narrativo la terza parte avrà parecchio da dire. E non vedo l'ora di rifare la missione...
... del treno, con Cid come capogruppo al posto di Cloud. :asd:
 
Infatti, io non mi preoccupo tanto a livello di contenuti. Oltretutto, l'ultima parte dovrà racchiudere i contenuti di 2 CD dell'opera originale. Certo, erano meno lunghi del primo forse, ma messi insieme formavano comunque una mole di contenuti di un certo livello. Dal punto di vista narrativo la terza parte avrà parecchio da dire. E non vedo l'ora di rifare la missione...
... del treno, con Cid come capogruppo al posto di Cloud. :asd:
L'ultimo cd in realtà è solo il boss finale + filmato finale fmv di 10 minuti
 
Se FFVII Rebirth avrà un successo davvero eclatante, maggiore di quello di FFXVI, secondo me diventerà uno standard.

FFXVI, che cito solo perché è stato l'ultimo FF a essere stato rilasciato in ordine temporale, credo che diverrà l'ultimo episodio della saga in stile "pre-FFVII Rebirth" (almeno per un bel po'). Nel senso: considerando solo gli ultimissimi anni, prima di Rebirth sono usciti Remake e FFXVI - perché FFXV è davvero troppo in là nel tempo. Quindi non c'erano veri e propri metri di paragone recenti all'interno della saga con cui fare raffronti su elementi come world map, quantità di quest e simili.

Dopo FFVII Rebirth, che sembra tornare alla fantastica formula degli originali (mondo aperto, quest e subquest a tonnellate, minigame, relazioni, costumi alternativi, veicoli), sarà difficile rilasciare un altro FF lineare e dai pochi contenuti extra. Semplicemente perché il paragone con Rebirth diverrà automatico e impietoso, specie considerando che entro altri 4 anni (al massimo) arriverà anche la terza e ultima parte della trilogia FFVII - che dovrà essere per forza di cose ricca almeno tanto quanto Rebirth.

Poi, per carità, magari mi sbaglio pure, eh. Magari a SE non fregherà niente di rilasciare un FFXVII che torni a elementi più moderni e meno apprezzati. Ma lo reputo poco realistico. Anche perché, ironia della sorte, FFXVII conterrà pur sempre quel VII nel suo titolo. E i paragoni saranno ancora più potenti. :asd:
E se la 3 parte di FFVII sarà FFXVII? :azz:
 
Mi sembrava ci fosse anche qualcosa di aggiuntivo, ma forse ricordo male io? :azz:
No è come dice omark.
Il 3° CD
Era praticamente lo scontro contro Hojo e il ritorno a Midgar
Post automatically merged:

E se la 3 parte di FFVII sarà FFXVII? :azz:
No perchè
1) E' pur sempre parte di un remake, questo a prescindere dal contesto di "ogni parte è un gioco a se"
2) hanno già detto che il nome della terza parte comincia per RE

:asd:
 
Perché stanno le Nomurate.
Versus XIII che è diventato il XV non ti ha insegnato niente King? .

Mi pare che fu una decisione della dirigenza farlo diventare FFXV. All'epoca stavano nella cacca e decisero di riesumare le ceneri del versus perché non avevano nessun main in sviluppo.
 
No è come dice omark.
Il 3° CD
Era praticamente lo scontro contro Hojo e il ritorno a Midgar
Allora ricordavo bene. Ma tu mi vuoi dire che per la parte che hai messo in spoiler non vorranno approfittare per espanderla, visto che hanno praticamente tutto il materiale di Remake da sfruttare? :asd:
 
Considerato che il mondo ha subito un sacco di cambiamenti in termini di spazio credo che l'isola di Wutai e il terzo continente diventeranno molto più grandi, e inoltre ci sarà la parte nord del primo con Midgar, l'arcipelago di Mideel e il fondale marino.
Molto probabile che in FFVII 3 ci sarà un grande Restyling ed ingrandimento di Midgar con possibile approfondimento del ormai dichiarato Deepground!
 
Molto probabile che in FFVII 3 ci sarà un grande Restyling ed ingrandimento di Midgar con possibile approfondimento del ormai dichiarato Deepground!
Come connetteranno Midgar al resto del mondo è un gran mistero, perché ha la scala realistica di una metropoli mentre il resto del continente ha una compressione in scala da videogioco. Infatti la midgar che vedi da Kalm è solo un fondale e al contrario dell'originale non ti ci puoi avvicinare per non rompere l'illusione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top