PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sui budget: per i JRPG in generale? Sì. Per FF no. Non è contenuto. Sì è più contenuto di TLOU o GoW, ma gli ultimi prodotti hanno budget tranquillamente da 100-150M di dollari. Queste sono cifre che anche se vendi 3M al lancio, chiaramente non sei "pienamente soddisfatto".

Però sarebbero dei beoti in Square a pensare che al lancio possa vendere 5/6 milioni di copie con Final Fantasy dal nulla; titoli che hanno fatto exploit del genere da un capitolo all'altro tipo BOTW hanno re-inventato da zero il brand cambiandogli genere.

Io credo che sui budget stiano lavorando molto bene negli ultimi anni... Rebirth è stato buttato fuori in 4 anni con pandemia annessa un piccolo miracolo a pensarci, sicuramente la divisione in parti aiuta immensamente.
 
ho adorato questa parte
Mitico il doppiatore giapponese di quel pg. Comunque bellissimo il post battaglia, se un pg ti entra dentro con soli 5/6 minuti di apparizione qualcosa vorrà dire :asd:
 
Però sarebbero dei beoti in Square a pensare che al lancio possa vendere 5/6 milioni di copie con Final Fantasy dal nulla; titoli che hanno fatto exploit del genere da un capitolo all'altro tipo BOTW hanno re-inventato da zero il brand cambiandogli genere.

Io credo che sui budget stiano lavorando molto bene negli ultimi anni... Rebirth è stato buttato fuori in 4 anni con pandemia annessa un piccolo miracolo a pensarci, sicuramente la divisione in parti aiuta immensamente.
Beoti? Forse.
Ma se spendi 150M (cifra a caso) e vendi 3M a 80€ sai quanto incassi? 160M... E sì... Sono molto generoso e sto facendo finta che tu stia vendendo 3M SOLO digitali (in cui il cut è del 30%, mentre sulle copie fisiche il guadagno è dimezzato o quasi), perché mi sento buono.

Se tu investi 150M per 6 anni, e al lancio (dopo aver speso in marketing e comunicazione) rientri nei costi e fai 10M... E magari a fine corsa ne hai fatti 150-200 totali... Sei davvero così tanto soddisfatto?

PS: Sono convintissimo che Rebirth malgrado sia più figo di XVI come gioco a tutto tondo sia costato meno di FFXVI per la cronaca.
 
Parte 3 non è a rischio. A livello globale il gioco andrà in linea con le aspettative. Non sarà un mostro ma sarà comunque come FFXVI (sopra la media dei JRPG).

E probabilmente pure l'esclusività non salterà. A torto o a ragione quei contratti sono vecchi e probabilmente coprono tutto il progetto fino alla sua conclusione, che sia uno o 3 capitoli. Quanto meno con Rebirth i tempi sono stati ridotti rispetto ad un anno e mezzo del Remake.
Come scritto ieri in CW il vecchio presidente era totalmente dissociato ed ha blindato l'esclusiva per benefit.
 
Beoti? Forse.
Ma se spendi 150M (cifra a caso) e vendi 3M a 80€ sai quanto incassi? 160M... E sì... Sono molto generoso e sto facendo finta che tu stia vendendo 3M SOLO digitali (in cui il cut è del 30%, mentre sulle copie fisiche il guadagno è dimezzato o quasi), perché mi sento buono.

Se tu investi 150M per 6 anni, e al lancio (dopo aver speso in marketing e comunicazione) rientri nei costi e fai 10M... E magari a fine corsa ne hai fatti 150-200 totali... Sei davvero così tanto soddisfatto?

PS: Sono convintissimo che Rebirth malgrado sia più figo di XVI come gioco a tutto tondo sia costato meno di FFXVI per la cronaca.
Andrebbe visto il numero di sviluppatori (magari qualcuno su reddit ha messo i crediti in uno spreadsheet? fra l'altro sarei interessato per sapere in questi mesi/anni dove stanno venendo spostati i lead per stalkerare un po' le nuove produzioni...) e la durata della full production. Tu non ci stai giocando zaza, ma Rebirth ha un'aria di costoso che non hai idea, anche mettendo in conto gli assets riutilizzati dal Remake.
 
Comunque date troppo potere alle fanbase.
Non è colpa di un gruppo sparuto di tizi online se un gioco vende o non vende.
La colpa è del Publisher e di tutti coloro che collaborano con lui (Hardware House), e alle volte del mercato stesso.

Se FF vende meno evidentemente è perché non ha trovato una quadra per espandersi al di fuori della sua fanbase (che è sempre lì a comprarglielo in realtà), o non ha saputo evolversi in funzione del mercato.

Premesso sempre che è comunque il JRPG che vende di più al mondo (escludo dai JRPG i Souls per l'amor di dio), quindi forse il problema è alla matrice. I JRPG non hanno trovato una quadra moderna per essere commerciali/vendibili come altri generi (non che ci siano così tanti generi che stravendono a dir la verità). Persona, Xeno, Nier sono tutti giochi eccezionali ma il bacino è sempre quello (anzi in molti casi più piccino). La soluzione può esserci come non esserci. Può essere evolvere il genere (ammesso di riuscirci), o banalmente ridurre i costi (lallallero si torna sempre lì) e guadagnare dallo stesso numero di copie spendendo meno lato budget.

E via dicendo.

Ma tanto stiamo sprecando inchiostro digitale fino a che non sapremo esattamente il venduto globale.
Per me quelli che hanno trovato la quadra in ambito jrpg sono i falcom, producono per la loro nicchia con un gioco che tiene world Building pazzesco e sono contenti delle vendite.
 
Vedremo comunque mi ritiro dal discorso fino a che non avremo un PR ufficiale sul distribuito. Non credo manchi molto per sapere qualche cosa.
 
Beoti? Forse.
Ma se spendi 150M (cifra a caso) e vendi 3M a 80€ sai quanto incassi? 160M... E sì... Sono molto generoso e sto facendo finta che tu stia vendendo 3M SOLO digitali (in cui il cut è del 30%, mentre sulle copie fisiche il guadagno è dimezzato o quasi), perché mi sento buono.

Se tu investi 150M per 6 anni, e al lancio (dopo aver speso in marketing e comunicazione) rientri nei costi e fai 10M... E magari a fine corsa ne hai fatti 150-200 totali... Sei davvero così tanto soddisfatto?

PS: Sono convintissimo che Rebirth malgrado sia più figo di XVI come gioco a tutto tondo sia costato meno di FFXVI per la cronaca.

Infatti il mio post era per dire che spero per loro che Rebirth sia costato sui 90-100 milioni e sicuramente FFXVI qualcosa in più ma nulla a che spartire con altre produzioni roboanti delle quali negli ultimi mesi abbiam letto dei budget di sviluppo, visto che nella più rosea aspettativa un FF life long ti può vendere 7-10 milioni, tra l'altro nel caso specifico di Rebirth i numeri suppongo li avevano molto chiari visto che avevano il riferimento di Remake :asd:
 
Non c’è un modo per vedere che nemici mancano per l’analisi per il simulatore ?
Me ne mancano 3 nella prateria e non so dove sbattere la testa
 
Andrebbe visto il numero di sviluppatori (magari qualcuno su reddit ha messo i crediti in uno spreadsheet? fra l'altro sarei interessato per sapere in questi mesi/anni dove stanno venendo spostati i lead per stalkerare un po' le nuove produzioni...) e la durata della full production. Tu non ci stai giocando zaza, ma Rebirth ha un'aria di costoso che non hai idea, anche mettendo in conto gli assets riutilizzati dal Remake.

Però per me grazie alla divisione in parti e che lo sviluppo sia andato così spedito ha aiutato anche dal punto di vista del budget di produzione. Anche per me Rebirth suppongo abbia qualcosa in meno in termini di budget rispetto al XVI nonostante sia 10 volte più ampio :asd:
 
Non c’è un modo per vedere che nemici mancano per l’analisi per il simulatore ?
Me ne mancano 3 nella prateria e non so dove sbattere la testa
Basta vedere in archivio, c è scritto a destra se li hai analizzati o meno, se non c è scritto che li hai analizzati vuol dire che sono da analizzare
Post automatically merged:

Vedremo comunque mi ritiro dal discorso fino a che non avremo un PR ufficiale sul distribuito. Non credo manchi molto per sapere qualche cosa.
Si sa ad oggi quanto ha venduto il remake tra playstation 4/5 e pc?
 
Però per me la divisione in parti e che lo sviluppo sia andato così spedito ha aiutato. Anche per me Rebirth qualcosa in meno del XVI credo sia costato nonostante sia 10 volte più ampio.
Dipende. La divisione in parti non è necessariamente un vantaggio economico se hai boh (numeri a caso) 300 dev full time in casa per 3 anni e 15 studi di supporto esterni. I costi son sempre quelli. Quello che permette remake è avere un rebirth molto più grosso e con più sistemi costruiti su quelli esistenti, non necessariamente un gioco più economico. Anche perché il grosso del costo è portato via dal full dev e dal marketing, non dalla preproduzione. Senza numeri stiamo parlando del niente assoluto e non ci sono certezze in nessuna direzione. Di 7 e 16 onestamente non ne ho idea aldilà delle vaghe dichiarazioni degli sviluppatori (per questo mi piacerebbe avere dei dati concreti alla mano), ma se prendi il 14 ad esempio il numero di sviluppatori aumenta (30% in più negli ultimi 5 anni) ad ogni espansione e ogni anno i costi di mantenimento sono più alti per fare più cose, più grosse, migliori.

L'unica certezza è che sicuramente siamo ben lontani dai 300 di spiderman, ecco.
 
Dipende. La divisione in parti non è necessariamente un vantaggio economico se hai boh (numeri a caso) 300 dev full time in casa per 3 anni e 15 studi di supporto esterni. I costi son sempre quelli. Quello che permette remake è avere un rebirth molto più grosso e con più sistemi costruiti su quelli esistenti, non necessariamente un gioco più economico. Anche perché il grosso del costo è portato via dal full dev e dal marketing, non dalla preproduzione. Senza numeri stiamo parlando del niente assoluto e non ci sono certezze in nessuna direzione. Di 7 e 16 onestamente non ne ho idea aldilà delle vaghe dichiarazioni degli sviluppatori (per questo mi piacerebbe avere dei dati concreti alla mano), ma se prendi il 14 ad esempio il numero di sviluppatori aumenta (30% in più negli ultimi 5 anni) ad ogni espansione e ogni anno i costi di mantenimento sono più alti per fare più cose, più grosse, migliori.

L'unica certezza è che sicuramente siamo ben lontani dai 300 di spiderman, ecco.

Io l’ho appaiata al vantaggio economico la divisione in capitoli semplicemente perchè un gioco come Rebirth che è oggettivamente fuori scala e se non ci fosse stato dietro Remake (che ha monetizzato con i suoi 7/8 milioni di copie lo sviluppo fino a quel punto) sarebbe stato impossibile da realizzare in 4 anni con pandemia in mezzo… quindi visto che spesso i costi dei dipendenti incidono molto nello sviluppo di questi giochi enormi (es: 300 persone nel team x stipendio medio x anni di sviluppo è uno delle voci di costo piu importanti nel “bilancio” del progetto) aver fatto Rebirth in cosi poco tempo sicuramente avrà influenzato sul budget e in linea teorica la parte 3 dovrebbe andare giú ancora piu liscia.

Pero si, stiam solo facendo fanta teorie magari piu o meno azzeccate.
 
Ultima modifica:
Beoti? Forse.
Ma se spendi 150M (cifra a caso) e vendi 3M a 80€ sai quanto incassi? 160M... E sì... Sono molto generoso e sto facendo finta che tu stia vendendo 3M SOLO digitali (in cui il cut è del 30%, mentre sulle copie fisiche il guadagno è dimezzato o quasi), perché mi sento buono.

Se tu investi 150M per 6 anni, e al lancio (dopo aver speso in marketing e comunicazione) rientri nei costi e fai 10M... E magari a fine corsa ne hai fatti 150-200 totali... Sei davvero così tanto soddisfatto?

PS: Sono convintissimo che Rebirth malgrado sia più figo di XVI come gioco a tutto tondo sia costato meno di FFXVI per la cronaca.
Sicuramente è costato meno dato che riutilizza molti asset del precedente.
Comunque tutti i prodotti correlati (merchandise, ost, concerti) sono una parte importante del business plan di SE, come emerge dai report finanziari, Forspoken e Avengers sono subito stati etichettati come flop non solo in vendite ma anche perché non possono essere sfruttati in tal senso. Eidos è stata (s)venduta perché troppo onerosa. FF7 è un brand milkato da 25 anni, anche quando non usciva nulla di correlato, di cui le vendite al lancio dei videogiochi non sono che una parte del tutto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top