PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non credo più a niente ormai, non credo ci siano altri che devono recensire (escluso Edge che lo porterà a 91)
Ci sono :asd:
Su open ci sono alcuni 10 e 95 che su meta non ci sono
 
Non sono d'accordo, molti aspetti sono identificativi di una serie. 7-8-9 sono agli antipodi ma hanno una ossatura di base uguale.

Basta non fare titoli superficiali spacciandoli per "scelte di design originali"
Si ma non metti in conto una cosa. Fate (parlo al prurale perchè non ci pensate mai) sempre un errore di fondo. Il videogioco cambia nel tempo, e ogni tot anni, anche spesso nella stessa gen, si cerca di cambiare, lo fanno tutti, non è una scelta di design originale loro...non confondere quello che è giusto fare con quello che vuoi facciano :asd: Ma, tornando al discorso che intendo...ecco le uscite di quei tre giochi:

FF 7: anno 1997
FF 8: anno 1999
FF 9: anno 2000

Capisci perchè "sono uguali"? Prima l'idea "x" la portavi per vari giochi perchè ne facevi uno in due anni. Ora ne fanno uno a gen. DEVONO cambiare perchè il mondo non sta fermo. Poi sbagli genere, sbagli qualcosa, non accontenti tutti ecc ma è un dato di fatto. Il prima non lo replichi, mai. Ora non puoi.
Se fra 10 anni sto team fa un FF uguale a questo come gameplay è struttura vende "4 copie". Perchè due gen dopo non puoi presentarti con roba "old" (per quanto sia perfetta).
Il 16 ha dovuto, di fatto, adattarsi a due cose: graficone e spettacolarità. Hanno puntato su quello e hanno fatto il gioco da 10 (in quello, meno se per grafica intendete anche frame rate :asd: ). Potevano fare meglio? Quello è un altro discorso di cui s'è già parlato. Inutile tornarci. Ma il prossimo sarà uguale. La BASE di FF te l'ha spiegata non ricordo chi (Sakaguchi? Non ricordo) ed è quella di andare oltre, cambiare, fare quello che non hai ancora fatto.
E se ci pensi parte 3 avrà l'aereonave e sarà, al 99% (sono pronto a scommetterci) una roba di alto livello tecnico che in altri RPG/JRPG non avevi ancora visto con la qualità grafica con cui si presenteranno (fosse anche quella di Rebirth, già sei oltre i dragon quest).
Non possono fare altro perchè la base è la stessa visto che pg, storia e mondo di gioco son gli stessi del 2020 (parlando del progetto remake).
Ma il prossimo, sarà altra roba, ed il prossimo ancora, altra roba ancora e così via. La base è quella.

Ps: sull'aereonave vedrete che la massa dirà "eh, ma in GTA 6 è più figo andare in elicottero, qui è una mer*a". Ne riparliamo, ma stai tranquillo, succederà. E' questo il "problema" di oggi, devi fare meglio di robe che non centrano nulla con te, ma vallo a spiegare a quelle persone :asd:
 
Si ma non metti in conto una cosa. Fate (parlo al prurale perchè non ci pensate mai) sempre un errore di fondo. Il videogioco cambia nel tempo, e ogni tot anni, anche spesso nella stessa gen, si cerca di cambiare, lo fanno tutti, non è una scelta di design originale loro...non confondere quello che è giusto fare con quello che vuoi facciano :asd: Ma, tornando al discorso che intendo...ecco le uscite di quei tre giochi:

FF 7: anno 1997
FF 8: anno 1999
FF 9: anno 2000

Capisci perchè "sono uguali"? Prima l'idea "x" la portavi per vari giochi perchè ne facevi uno in due anni. Ora ne fanno uno a gen. DEVONO cambiare perchè il mondo non sta fermo. Poi sbagli genere, sbagli qualcosa, non accontenti tutti ecc ma è un dato di fatto. Il prima non lo replichi, mai. Ora non puoi.
Se fra 10 anni sto team fa un FF uguale a questo come gameplay è struttura vende "4 copie". Perchè due gen dopo non puoi presentarti con roba "old" (per quanto sia perfetta).
Il 16 ha dovuto, di fatto, adattarsi a due cose: graficone e spettacolarità. Hanno puntato su quello e hanno fatto il gioco da 10 (in quello, meno se per grafica intendete anche frame rate :asd: ). Potevano fare meglio? Quello è un altro discorso di cui s'è già parlato. Inutile tornarci. Ma il prossimo sarà uguale. La BASE di FF te l'ha spiegata non ricordo chi (Sakaguchi? Non ricordo) ed è quella di andare oltre, cambiare, fare quello che non hai ancora fatto.
E se ci pensi parte 3 avrà l'aereonave e sarà, al 99% (sono pronto a scommetterci) una roba di alto livello tecnico che in altri RPG/JRPG non avevi ancora visto con la qualità grafica con cui si presenteranno (fosse anche quella di Rebirth, già sei oltre i dragon quest).
Non possono fare altro perchè la base è la stessa visto che pg, storia e mondo di gioco son gli stessi del 2020 (parlando del progetto remake).
Ma il prossimo, sarà altra roba, ed il prossimo ancora, altra roba ancora e così via. La base è quella.

Ps: sull'aereonave vedrete che la massa dirà "eh, ma in GTA 6 è più figo andare in elicottero, qui è una mer*a". Ne riparliamo, ma stai tranquillo, succederà. E' questo il "problema" di oggi, devi fare meglio di robe che non centrano nulla con te, ma vallo a spiegare a quelle persone :asd:
Infatti se proprio si vuole rivoluzionare tutto va bene, basta che sia qualcosa di profondo, con un gameplay soddisfacente e tanta ciccia. Che é un qualcosa che non chiedo ai FF ma che ognuno dovrebbe chiedere a qualsiasi gioco
 
Infatti se proprio si vuole rivoluzionare tutto va bene, basta che sia qualcosa di profondo, con un gameplay soddisfacente e tanta ciccia. Che é un qualcosa che non chiedo ai FF ma che ognuno dovrebbe chiedere a qualsiasi gioco
Se una cosa non piace a te, non è detto che sia brutta per tutti.
 
Ma sto combat col cavolo che diventa old nella prossima gen, oltretutto qua si è evoluto e avrà una ulteriore evoluzione nel terzo gioco.
 
Non necessariamente, cioè non si dovrebbero fare confronti o gare tra i vari capitoli... almeno per chi ama davvero la saga (si, è una frecciatina per qualcuno -non per te-).
Per come la vedo io, ogni FF deve fare storia a se. Alcune cose che hanno funzionato bene è sicuramente giusto prenderle dal passato, ma non dovrebbe diventare una copia del FF precendente, proprio perchè lo scopo di ogni FF è evolvere e non essere mai identico al passato.

E sono d'accordo con te che tra le cose da tenere conto per il futuro, ci sono sicuramente le aree ed il loro level design.
Sicuramente è vero quello che dici, è soggettivo, e per la mia esperienza un Final Fantasy deve avere una buona esplorazione, un party di almeno 6 personaggi, una buona trama caratterizzata da momenti rilassanti, momenti in cui ti fai una risata e altri dove magari ti scende pure la lacrimuccia, un gameplay appagante e vario con elementi saldi della serie come classi, magie, tecniche, stati alterati ed Esper.
Rebirth per mio gusto personale è il più alto raggiunto da un Final Fantasy, poi ovvio è complice di essere un gioco basato su un capolavoro del passato, e forse sapendo già dei personaggi non ci accorgiamo se questi sono descritti in modo completo, forse perché già ne conosciamo passato e forse il futuro, e poi non è da sottovalutare che sia un titolo appartenente a una trilogia e quindi non hanno bisogno di concentrare una storia in 45 ore ma possono permettersi scelte in termini di approfondimento ben bilanciate.
Ogni sera che mi capita di giocare a Rebirth e vedo qualcosa che non mi aspettavo (essendo arrivato quasi blind all'uscita) faccio i complimenti agli sviluppatori a alle volte ci scappa pure l'applauso.
 
No non so di cosa parli io ho scritto solo che la pigrizia non va mai giustificata ma a te fa comodo leggere altro...
A me non fa comodo nulla in verità, non devo arrivare ad un obiettivo... semplicemente a me non piace quando qualcuno deve imporre il proprio gusto e i suoi "punti" agli altri.
Esempio chiaro, per te è fondamentale che nel combat ci siano gli Elementi, per me no (anche perchè nella pratica non li utilizzo quasi mai per il mio modo di giocare).
Tutto là.

Poi possiamo essere d'accordo che alcune cose siano universali ma quelli sono elementi che come dici te, sono comuni a tutti i giochi.
 
Se dobbiamo dirla tutta per come tira il vento allora non dovrei farmi andare bene il XVII perché di sicuro non avrà Tifa :sadfrog:
Dipende. Magari lo fa Nomura come vice vice vice vice vice vice producer e invece di pulire solo le scrivanie butta lì un'idea su mondi paralleli, portalì, ombre, fumo nero e ritorna. Magari una Tifa alternativa con occhi verdi e capelli biondi :sisi:
 
A me non fa comodo nulla in verità, non devo arrivare ad un obiettivo... semplicemente a me non piace quando qualcuno deve imporre il proprio gusto e i suoi "punti" agli altri.
Esempio chiaro, per te è fondamentale che nel combat ci siano gli Elementi, per me no (anche perchè nella pratica non li utilizzo quasi mai per il mio modo di giocare).
Tutto là.

Poi possiamo essere d'accordo che alcune cose siano universali ma quelli sono elementi che come dici te, sono comuni a tutti i giochi.
Non é quello che ho scritto però, io ho parlato di profondità e spessore come conditio sine qua non. Se questo significa imporre il proprio gusto si, impongo di avere giochi belli, profondi, stimolanti come chiunque altro. É un reato?
 
Dipende. Magari lo fa Nomura come vice vice vice vice vice vice producer e invece di pulire solo le scrivanie butta lì un'idea su mondi paralleli, portalì, ombre, fumo nero e ritorna. Magari una Tifa alternativa con occhi verdi e capelli biondi :sisi:
Se avessi detto occhi rosa canonizzavi la mod di Marin Kitagawa e sarebbe stato top :yeahmini:
Scherzi a parte il discorso è sempre il medesimo, non si potrà mai accontentare tutti.
Auguri già quando uscirà Parte 3 a non vederlo come un more of the Same :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top