PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo gioco è un "regalo" ai fan e per i fan. Un lascito ai videogiocatori che hanno vissuto in prima persona quegli anni d'oro del gaming. Perché non ci sarà più un opera di rifacimento così imponente e maestosa. Questa trilogia entra di diritto nella storia. Le nuove generazioni, invece, hanno tutt'altra merd4 nella testa. Troppo occupati a giocare alle cagatine su Twitch, a guardare giocare gli altri su YouTube o ad analizzare un gioco, quasi fosse un lavoro ( e qui la colpa è anche degli youtubers e sedicenti "esperti" del settore che hanno dato il via a questa moda) piuttosto che lasciarsi guidare dalle emozioni. Il futuro del gaming è segnato inesorabilmente. Le idee vengono a mancare e i buoni giochi richiedono una enorme quantità di risorse. Per questo si continua a scavare nel passato, con remake e remastered.
Quindi godiamoci questo gioco perché, dopo parte 3, non ci sarà niente di paragonabile.
Concordo al 100% tutto
 
Questo gioco è un "regalo" ai fan e per i fan. Un lascito ai videogiocatori che hanno vissuto in prima persona quegli anni d'oro del gaming. Perché non ci sarà più un opera di rifacimento così imponente e maestosa. Questa trilogia entra di diritto nella storia. Le nuove generazioni, invece, hanno tutt'altra merd4 nella testa. Troppo occupati a giocare alle cagatine su Twitch, a guardare giocare gli altri su YouTube o ad analizzare un gioco, quasi fosse un lavoro ( e qui la colpa è anche degli youtubers e sedicenti "esperti" del settore che hanno dato il via a questa moda) piuttosto che lasciarsi guidare dalle emozioni. Il futuro del gaming è segnato inesorabilmente. Le idee vengono a mancare e i buoni giochi richiedono una enorme quantità di risorse. Per questo si continua a scavare nel passato, con remake e remastered.
Quindi godiamoci questo gioco perché, dopo parte 3, non ci sarà niente di paragonabile.

Concordo assolutamente. Noi abbiamo vissuto l'era migliore con PS1-PS2, spiace ma è così.
Oggi la gente pensa solo alle cazzate, a lamentarsi di questo e di quello, a che ci sia inclusione o meno, a criticare, a sperare che ci sia qualcosa che non va per vomitare odio, a fare video, un pò come tutto lo stato dell'arte.
Non hanno più tempo per sedersi e immergersi in un mondo di gioco: leggo critiche a momenti "morti" come quello di Costa del Sol : "inutile rallentamento della trama". Dio solo sa quanto invece io abbia apprezzato rallentarmi a Costa del Sol e svagarmi a fare mini-giochi. Oggi dev'essere tutto veloce e "figo" (qualsiasi cosa voglia dire): che tristezza
 
Ma qui non c'è come nell'originale una materia come la "All" dove collegata a una magia potevi colpire tutti gli avversari?
Si chiama Estensiva (non ricordo se colpisce 2 nemici con un colpo o tutti quelli in campo) io la ho su Aerith...Sono al capitolo 9 ma non ricordo dove l'ho trovata, sicuramente prima...probabile ricompensa di qualche battaglia nel dossier!?
 
il minigooco del pianoforte è il migliore, per me, mai giocato.
Riuscire a prendere S suonando perfettamente il Tifa's theme ... pelle d'oca
 
Si Le prime due tracce belle belle...quella di Barret e Chocobo lasciano un pò a desiderare.

Ma se sono stupende, un arrangiamento fantastico al piano. Se non ti piace il genere ci sta, però sono bellissimi brani
 
Ma se sono stupende, un arrangiamento fantastico al piano. Se non ti piace il genere ci sta, però sono bellissimi brani
Ma non intendevo a livello qualitativo, non ho specificato, ma in termini di "gameplay" rispetto ai primi due brani, nei secondi citati la nota che senti non è sincronizzata alla barra da premere con tempismo...nel brano di tifa la nota era quella generata dal tuo tocco, nel brano di Barret sembra esserci la nota che anticipa la pressione del tasto, quindi diventa più difficile completarlo perché non seguo la melodia ma bensì l'occhio quando è il momento di premere il tasto.
Nel brano di Tifa quasi muovevo la testa come un pianista seguendo le note...erano fatti molto meglio per mio gusto.
 
Ma non intendevo a livello qualitativo, non ho specificato, ma in termini di "gameplay" rispetto ai primi due brani, nei secondi citati la nota che senti non è sincronizzata alla barra da premere con tempismo...nel brano di tifa la nota era quella generata dal tuo tocco, nel brano di Barret sembra esserci la nota che anticipa la pressione del tasto, quindi diventa più difficile completarlo perché non seguo la melodia ma bensì l'occhio quando è il momento di premere il tasto.
Nel brano di Tifa quasi muovevo la testa come un pianista seguendo le note...erano fatti molto meglio per mio gusto.

AHhhh ho capito
Eh perchè ci sono troppe note nel brano di barret e quindi la semplificazione strina un pò
 
Comunque
Non riesco ad abituarmi alla personalità e al dubbing di Nanaki in confronto a Red, è più forte di me :rickds:
 
Chissà se faranno mai un passo avanti in altri aspetti del gioco come quello gigante fatto sul lvl desing, mi riferisco a certe stupidaggini che son frutto dell'essere giapponesi imho. Tipo in particolare la rigidità di certe cose come la scalata o le fase stealth per prendere i chocobo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top