PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Domanda per chi sta portando avanti gli 88 pezzi da collezione di Johnny.
N. 68 - distruggere almeno 10 casse Shinra con il gattaccio, c’è modo di ripetere quella parte senza dover rifare tutto il capitolo?
N.41 - Loveless
me ne manca uno dove mi chiede una buona interpretazione. Ho visto che riguarda Yuffie ma durante lo spettacolo non c’era.
come si ottiene? :hmm:
 
Domanda per chi sta portando avanti gli 88 pezzi da collezione di Johnny.
N. 68 - distruggere almeno 10 casse Shinra con il gattaccio, c’è modo di ripetere quella parte senza dover rifare tutto il capitolo?
N.41 - Loveless
me ne manca uno dove mi chiede una buona interpretazione. Ho visto che riguarda Yuffie ma durante lo spettacolo non c’era.
come si ottiene? :hmm:
68 non te lo saprei dire, mi sa dovrai rifare quel pezzo
per loveless
dopo che hai finito il gioco puoi scegliere nelle impostazioni la compagna per il cap12, tra cui anche yuffie
 
Domanda per chi sta portando avanti gli 88 pezzi da collezione di Johnny.
N. 68 - distruggere almeno 10 casse Shinra con il gattaccio, c’è modo di ripetere quella parte senza dover rifare tutto il capitolo?
N.41 - Loveless
me ne manca uno dove mi chiede una buona interpretazione. Ho visto che riguarda Yuffie ma durante lo spettacolo non c’era.
come si ottiene? :hmm:
Alla prima ti rispondo io,purtroppo devi rifarti il capitolo :dsax:
 
Alla prima ti rispondo io,purtroppo devi rifarti il capitolo :dsax:
nooo GIF
 
Mi sa che mi prendo qualche giorno, settimana di pausa dal voler completare tutto. Troppo frustranti a sto giro certe cose. Dopo che ti fai 9 turni e schiatti a cazzo all’ultimo mi girano veramente i coglioni. Poi ci sta pure ancora quel bug del cavolo. Appena sistemano tutto se ne riparla.
:galliani1:
 
Si vabbè sono arrivato al capitolo 12, in teoria mi mancano 3 capitoli alla fine. Dopo 78 ore pensavo di avvicinarmi alla fine....e niente inizia il capitolo 12 :rickds:
Comunque incredibile sto gioco, saranno i ricordi d'infanzia, saranno che è fatto da dio...fatto sta erano anni che ormai non avevo ne tempo ne voglia ne età di giocare giochi così vasti ed ero diventato intollerante verso i giochi che chiedevano oltre le 30 ore per concluderlo.
Ma Tifa e Co.. hanno fatto il miracolo!
 
Comunque, bene che siano tornati i minigiochi, ma qui li hanno esagerati un pochino lol
Se uno vuole "completare" si perde piu' tempo su quest'ultimi che non per gioco in se', a momenti.
Non capisco perche' non sappiano darsi un equilibrio, in tal senso.
Il gioco non e' brutto, affatto, pero' vuole troppo strizzare l'occhio a quelli per cui "gli ultimi final fantasy non andavano bene".
Col risultato che alla fine, la "ciccia", vera, e' molto meno valida di quello che poteva essere.
Ripeto, e' un bel gioco, nel complesso, ma ha anche molto "fumo".
 
Per chi lo ha finito : Top 3 del miglior Capitolo?

Io dico:
  1. CAPITOLO 13
  2. CAPITOLO 10
  3. CAPITOLO 11
Per me
  • Capitolo 12
  • Capitolo 9
  • Capitolo 13

Il primo per il sense of wonder, il secondo perché a Gongaga ho lasciato un pezzo di cuore, il terzo per l'importanza narrativa e il come va ad arricchire il gioco con essa.
Meritano assai comunque tutta la parte del Golden Saucer e di Cosmo Canyon, soprattutto quest'ultima per quanto riguarda Red XIII.
 
Arrivato al cap 11 con 75 ore di gioco.
Sto gioco pare immenso, immagino che (spoiler cap 11)
Nibel
sia l'ultima mappa da ripulire, giusto?
Comunque penso che per settimana prossima dovrei terminarlo, prima o poi doveva succedere..
 
Comunque, bene che siano tornati i minigiochi, ma qui li hanno esagerati un pochino lol
Se uno vuole "completare" si perde piu' tempo su quest'ultimi che non per gioco in se', a momenti.
Non capisco perche' non sappiano darsi un equilibrio, in tal senso.
Il gioco non e' brutto, affatto, pero' vuole troppo strizzare l'occhio a quelli per cui "gli ultimi final fantasy non andavano bene".
Col risultato che alla fine, la "ciccia", vera, e' molto meno valida di quello che poteva essere.
Ripeto, e' un bel gioco, nel complesso, ma ha anche molto "fumo".
Nessuno ti obbliga a fare tutto per finire il gioco, come accadeva pure nel 7 originale il gioco lo finivi anche se non avevi i Cavalieri e tutto il resto di opzionale. Poi potevano metterne qualcuno in meno? Si, ma stiamo diventando troppo abituati ad avere la pappa pronta. Se vogliamo avere certe ricompense ci dobbiamo sbattere un po'. Per carità dietro alcuni giochi ci sto smadonnando pure io, ma fa ridere in un mondo dove vanno di moda i souls che se devi rifare 5 volte un minigioco è una tragedia.
 
Comunque, bene che siano tornati i minigiochi, ma qui li hanno esagerati un pochino lol
Se uno vuole "completare" si perde piu' tempo su quest'ultimi che non per gioco in se', a momenti.
Non capisco perche' non sappiano darsi un equilibrio, in tal senso.
Il gioco non e' brutto, affatto, pero' vuole troppo strizzare l'occhio a quelli per cui "gli ultimi final fantasy non andavano bene".
Col risultato che alla fine, la "ciccia", vera, e' molto meno valida di quello che poteva essere.
Ripeto, e' un bel gioco, nel complesso, ma ha anche molto "fumo".
Però scusami, ma nei vecchi FF le secondarie esistevano eh
Esistono pure i meme dove nel gioco sta la fine del mondo e il giocatore si mette a pescare e a fare side.

Tutto mo sta cosa vi da fastidio? :asd:
Se Rebirth non sta l'equilibrio, negli Xenoblade che hanno centinaia di side ciascuno stanno squilibrati proprio?
Questo strizza l'occhio ai vecchi FF, d'altronde è il remake del 7
 
Per me invece l'abbondanza di minigiochi è straordinaria. Le versioni "obbligate" nella main sono tutte fattibili/skippabili, rendendole semplicemente un divertente inciso che finalmente riporta un ff a quella sensazione di "sandbox" (termine diverso dall'utilizzo classico) dell'era ps1. Le sfide collaterali per platini, secondarie e completismo sono giustamente molto più complesse. Anche su quest'aspetto ho trovato le critiche di alcune review di specializzata MOLTO superficiali.
 
Io sinceramente per il prossimo vorrei una operazione un po' più focalizzata sulla main perché si ovviamente l'abbondanza va benissimo però lo sviluppatore deve rendersi conto che in un titolo del genere se passo più tempo nel contesto secondario (quindi non solo minigame) che nella main in sé c'é qualche problema di equilibrio.

E non vale dire "fregatene e vai solo di main" perché ovviamente per divertimento mangio quello che mi portano a tavola però poi faccio i conti con lo stomaco
 
Io vi faccio una domanda semplice: se prima non era un problema ma anzi addirittura un plus di svago, perché adesso è un problema?
E se si, perché lo è in FF e non, esempio più vicino, a Like a Dragon?
 
Qualcuno non ha ben capito come funziona la mente della massa oggi. La faccio breve: il prossimo gioco avrà un contenuto di cose superiore o identico a questo, ma opto per il superiore. Questo perchè se le notizie saranno "per il 100% dura meno di Rebirth" molti non lo comprano al D1. E' esattamente come "la mappa è 5 volte più grande di quella di Skyrim", ora invece si parla di durata main e durata 100%, devono avere numeri grandi in marketing o è un casino.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top