PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io vi faccio una domanda semplice: se prima non era un problema ma anzi addirittura un plus di svago, perché adesso è un problema?
E se si, perché lo è in FF e non, esempio più vicino, a Like a Dragon?
Per me non é assolutamente un problema anzi sono solo un plus però poi vanno fatti i conti con una trama (bellissima) che ha un suo peso e che andrebbe solo arricchita e non anche diluita
Post automatically merged:

Qualcuno non ha ben capito come funziona la mente della massa oggi. La faccio breve: il prossimo gioco avrà un contenuto di cose superiore o identico a questo, ma opto per il superiore. Questo perchè se le notizie saranno "per il 100% dura meno di Rebirth" molti non lo comprano al D1. E' esattamente come "la mappa è 5 volte più grande di quella di Skyrim", ora invece si parla di durata main e durata 100%, devono avere numeri grandi in marketing o è un casino.
Ma tanto sto gioco non lo compra più la massa da secoli, basti vedere questo che é un capolavoro unico come sia stato snobbato. Quindi tanto vale continuare a fare come pare a loro, perle ai porci
 
Per me non é assolutamente un problema anzi sono solo un plus però poi vanno fatti i conti con una trama (bellissima) che ha un suo peso e che andrebbe solo arricchita e non anche diluita
Però la differenza tra attecchire e diluire è piuttosto sottile.
Per esempio in Rebirth
il capitolo a Costa del Sol è stato inutilmente diluito, ma capitoli come quelli di Dyne, Cosmo Canyon e soprattutto Gongaga sono stati piene di cose interessanti e approfonditi enormemente
Post automatically merged:

Ma tanto sto gioco non lo compra più la massa da secoli, basti vedere questo che é un capolavoro unico come sia stato snobbato. Quindi tanto vale continuare a fare come pare a loro, perle ai porci
 
Ultima modifica:
Io vi faccio una domanda semplice: se prima non era un problema ma anzi addirittura un plus di svago, perché adesso è un problema?
E se si, perché lo è in FF e non, esempio più vicino, a Like a Dragon?
Like a Dragon non ne ha in sta quantità ad occhio :asd: O comunque la percezione della roba presente da sempre nei loro giochi viene meno perchè "si sapeva ci sarebbero stati". Per quanto mi riguarda comunque quello ha premi per il completamento molto leggeri se non nulli a volte perchè nei giochi più "complicati" dove devi anche rifarli per accumulare punti ti da robe che non servono. In rebirth ti vedi spesso un'arma (unica perchè ha l'abilità) o un intera secondaria che ti da cose via via che completi il tutto. Ti mette quella "pressione mentale" che Yakuza non fa. E soprattutto, per me, qui in rebirth hai un paio di minigiochi che ti raccontano roba, nell'ultimo Yakuza la "trama" che c'è dietro al gioco dei Sujimon o dell'isola è pressocchè inutile.
Infine, perchè sono tanti i giocatori che puntano a quello, la non semplicità di moltissimi di loro (mediamente almeno) fa diventare frustrante i trofei quindi c'è tutta quella gente lì che critica per quello, cosa che non c'è in Yakuza (che infatti ormai son 2/3 giochi che hanno levato certi minigiochi dai trofei).

Quest'accumulo di cose ha fatto sì che si parlasse di più di questo.
 
Boh io non vedo drammi per i mini giochi, quelli che mi piacciono li faccio e quelli che mi risultano frustranti li salto bellamente. Ad esempio quello del
vestigio di Cosmo Canyon mi ha fatto abbastanza schifo e difficile soprattutto gli ultimi due, il tutto dandomi un'idea di una brutta variante di fort condor. Fatte quelle delle missioni penso non le toccherò più
 
Tanta roba il Grand Canyon, spaventoso a livello di geometrie e level design. Una goduria esplorare, mostri sempre più forti e sopratutto belli dal punto di vista del design. :bruniii:

60 spanne sopra al Remake.
 
Io sinceramente per il prossimo vorrei una operazione un po' più focalizzata sulla main perché si ovviamente l'abbondanza va benissimo però lo sviluppatore deve rendersi conto che in un titolo del genere se passo più tempo nel contesto secondario (quindi non solo minigame) che nella main in sé c'é qualche problema di equilibrio.

E non vale dire "fregatene e vai solo di main" perché ovviamente per divertimento mangio quello che mi portano a tavola però poi faccio i conti con lo stomaco
Semplicemente questo FF VII Rebirth può essere strutturato così perchè fa parte di una trilogia e perchè è FFVII, che già conosciamo.
Per un FF main nuovo la bilancia deve necessariamente pendere di più verso la main, diventa altrimenti impossibile imbastire una narrativa da zero, introducendo personaggi e la loro evoluzione (come fatto dal XVI ad esempio). Bisogna trovare la giusta via di mezzo.

Anche perchè nei vecchi FF (esclusa l'ultima parte di gioco dove il mondo si apriva di più) per almeno 2/3 si giocava principalmente la main e ogni tanto si deviava su un minigioco o "secondaria"/attività. Qui invece si fanno principalmente minigiochi/secondarie e ogni tanto si devia sulla main :asd:
Ripeto, a me piace e non è un male, ma va bene solo in ottica trilogia Remake.
 
Ultima modifica:
niente, la 4° sfida leggendaria la trovo non fattibile nonostante abbia maxato tutte le materie e segua le guide..

i problemi sono principalmente 2:

il lupo bianco al 5° turno
e Adamantoise alla 9° (se passo il lupo, ovviamente)

Per miracolo una volta sono arrivato all'ultimo turno ma sono morto istantaneamente contro Joker e Tomberry nonostante avesse le protezioni anti morte, infatti mica l'ho capito cosa è successo...

cioè sono troppo forti..

che bisogno ha Sephiroth di castare Meteor nella prossima parte se gli basta reclutare quei 2?
 
niente, la 4° sfida leggendaria la trovo non fattibile nonostante abbia maxato tutte le materie e segua le guide..

i problemi sono principalmente 2:

il lupo bianco al 5° turno
e Adamantoise alla 9° (se passo il lupo, ovviamente)

Per miracolo una volta sono arrivato all'ultimo turno ma sono morto istantaneamente contro Joker e Tomberry nonostante avesse le protezioni anti morte, infatti mica l'ho capito cosa è successo...

cioè sono troppo forti..

che bisogno ha Sephiroth di castare Meteor nella prossima parte se gli basta reclutare quei 2?
Ha paura di andare da quei due.
 
Ma sicuramente il prossimo FF main non sarà articolato in questo modo. Qui hanno farcito il tutto con minigiochi per arricchire anche un po’ l’offerta videoludica di una trama che altrimenti in 15 ore avremmo completato. Il prossimo, che racconterà una storia che probabilmente avrà un inizio e una fine, sarà gestito diversamente. Basta che non lo fanno come il XVI con ZERO minigiochi e una sequela di quest secondarie dal dubbio gusto.
 
Boh io non vedo drammi per i mini giochi, quelli che mi piacciono li faccio e quelli che mi risultano frustranti li salto bellamente. Ad esempio quello del
vestigio di Cosmo Canyon mi ha fatto abbastanza schifo e difficile soprattutto gli ultimi due, il tutto dandomi un'idea di una brutta variante di fort condor. Fatte quelle delle missioni penso non le toccherò più
Penso che quel vestigio li sia la cosa più brutta del gioco (per quanto funzionante)
Post automatically merged:

Ma sicuramente il prossimo FF main non sarà articolato in questo modo. Qui hanno farcito il tutto con minigiochi per arricchire anche un po’ l’offerta videoludica di una trama che altrimenti in 15 ore avremmo completato. Il prossimo, che racconterà una storia che probabilmente avrà un inizio e una fine, sarà gestito diversamente. Basta che non lo fanno come il XVI con ZERO minigiochi e una sequela di quest secondarie dal dubbio gusto.
Penso abbiano semplicemente l'originale, FF7 ha una caterva di minigiochi. Già l'originale è praticamente un parco divertimenti di per sé
 
Maximiliam stamattina si sta riascoltando tutte le musiche del gioco, se sta roba non vince il GOTY minimo in quella categoria è scandalo.
 
Ho già capito che non completerò tutte le sfide AUTO di Chadley mi sono arenato a quella a Gongaga per colpa del gioco

come fai a chiedermi di ammazzare prima il tizio tipo Cthulhu quando non posso fare in modo che gli alleati si concentrino prima su di lui

:facepalm:
 
Ho già capito che non completerò tutte le sfide AUTO di Chadley mi sono arenato a quella a Gongaga per colpa del gioco

come fai a chiedermi di ammazzare prima il tizio tipo Cthulhu quando non posso fare in modo che gli alleati si concentrino prima su di lui

:facepalm:
Difficilissima quella, cerca di usare alito putrido che dovresti apprendere con Tifa, oppure stop con estensiva….. è veramente una scocciatura, tutto perchè nel ben di dio di CS non hanno pensato ad un tasto strategia.

cmq finito da 2 giorni e mi manca già, fortunatamente viene il bel tempo e giocherò sempre meno
 
I minigiochi sono tutti molto belli, un piacevole passatempo extra per chi vuole allontanarsi dalla main. Sono una manna dal cielo per chi li adora (vedi anche nei Yakuza).

Ma quello che più ho preferito è che ogni minigioco ricompensa sempre con oggetti utili. Oltre ad essere divertenti e tanto interattivi.
 
Ma quanta varietà c'è nel bestiario????

Continuano a venir fuori mostri nuovi a più di 80 ore, una pletora di boss fight diversissime che io boh...
 
Sono al cap 12 e sto ultimando le ultime cose prima dello sprint finale, però sono bloccato con Queens Blood.
Devo sconfiggere la regina cremisi ma non riesco, qualsiasi mazzo ho provato non riesco... C'è una guida un qualcosa che spiega come fare?
 
Sono al cap 12 e sto ultimando le ultime cose prima dello sprint finale, però sono bloccato con Queens Blood.
Devo sconfiggere la regina cremisi ma non riesco, qualsiasi mazzo ho provato non riesco... C'è una guida un qualcosa che spiega come fare?
prova questo mazzo.

io l'ho battuta alla prima try

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top