PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Si é vero é qualcosa da tenere conto sicuramente
Ed infatti ho il sospetto che (quando sarà) non sentiremo: il gioco ha venduto 3M, ma piuttosto "la saga Remake ha superato i 10M". E' da un mese che ho sta sensazione, sia per boostare la percezione sia perché è stato per loro un investimento unitario.
 
Un dato comunque di cui tener conto (e credo sarà il numero che comunicheranno quando vorranno comunicare) è che il progetto Remake sta venendo gestito come una produzione unitaria (praticamente senza sosta con un unico team ad alta efficienza) dal 2015 (quando c'è stato il passaggio di mano da CC2 a SQEX).

Non sappiamo il budget (possiamo fare stime) ma sappiamo che il team (il cui numero si può calcolare dai credits volendo) ha fatto:
5 anni
1 anno
3 anni
3 anni* (è quello che spera di fare per Return)

Difficile sapere esattamente la spesa di volta in volta, ma abbiamo qualche stima di massima da parte di analisti (Jefferies & co) attorno ai 140M di dollari.

Questo per 5 anni.

Lo sviluppo di Rebirth e Return per quanto enormi all'occhio potrebbe essere costato meno vista l'eredità del team (il grosso dei costi di un gioco sono Main Team e Marketing) e lo sviluppo quasi dimezzato nei tempi (5 anni vs 3).
La cosa più vicina alla trilogia di Remake per quanto concerne sviluppo e tempistiche (con le dovute differenze) è RGG team e i vari Yakuza.
Il team va avanti con lo stesso engine, riutilizzo di modelli e asset.
Non dico che Rebirth sia costato due spicci o quanto Infinite Wealth (ci sono asset unici di qualità assurda), ma sicuramente moooolto meno del AAA medio
 
Mah, coi remake vai a battere sempre lo stesso chiodo ormai usurato, i trentenni nostalgici della PS1.
Secondo me non formi nuovo pubblico, se non in minima parte. Con RE Capcom è stata brava, ma è anche un franchise molto più vendibile di qualsiasi jrpg, nella sua gestione di ripartenza utilizza un approccio "all'americana", ma Capcom è sempre stata così.
Io per FF VIII avrei pensato qualcosa di meno abominevole, rispetto a quella specie di Remastered che hanno tirato fuori. Poi inizierei a pensare anche a dei Remake dei primissimi FF 1-2-3 e poi a seguire.
 
Non so, sarebbe qualcosa di molto radicale, forse troppo anche per la Square. Certo, sarebbe un gradito ritorno però lo vedo un po' come una mossa disperata piuttosto che una scelta ponderata
Ma non dovrebbe rinunciare a ps come piattaforma eh, nella mia ipotesi ff "17" lo vedo anche sulle altre macchine. Solo che per il marketing vai a parlare con ninty, lei ti fa da ombrello in Giappone e nei direct, sviluppi con target tecnici minori (una "decrescita felice" che farebbe bene a tante sh) e la tenti. Io ho la netta impressione che ps non sia piu la casa adatta per certi prodotti. Poi vabbè, i cambiamenti del mercato sono talmente veloci e inaspettati che si fa pour parler: magari switch 2 floppa miseramente o stellar blade diventa il perno di una rinascita del gioco "orientale" in stile Anime su playstation.
 
Eh ma da Remake a Rebirth hanno alzato parecchio la scala, il secondo ha più di 1000 persone in più nei crediti :asd:
Togli dal computa i Contractors e Outsourcer. Hanno un peso ovviamente ma come constato il grosso della spesa per i AAA deriva dal Main Team
qap3wAE.png

Molto spesso gli outsourcer anche nell'ordine delle centinaia e centinaia costano drasticamente meno, e sono messi a contratti multiprogetto (inoltre tendono a listare l'intero studio facendo un po' un mapazzone di persone).

Rebirth ha sicuramente tante teste pensanti e creative dietro (anche solo per l'enorme mole di asset ludici creati), ma non mi stupirebbe se né lui né Return fossero al di sotto del budget del Remake.
 
Togli dal computa i Contractors e Outsourcer. Hanno un peso ovviamente ma come constato il grosso della spesa per i AAA deriva dal Main Team
qap3wAE.png

Molto spesso gli outsourcer anche nell'ordine delle centinaia e centinaia costano drasticamente meno, e sono messi a contratti multiprogetto (inoltre tendono a listare l'intero studio facendo un po' un mapazzone di persone).

Rebirth ha sicuramente tante teste pensanti e creative dietro (anche solo per l'enorme mole di asset ludici creati), ma non mi stupirebbe se né lui né Return fossero al di sotto del budget del Remake.
Però se in proporzione quel 30% di sviluppatori in più sono consistenti per il team di sviluppo (che è il più grosso in SE) sono comunque dei costi annuali superiori rispetto a Remake. Poi SE ha alzato due volte gli stipendi da Remake per via dell'inflazione.
 
Se c'è una cosa che comunque invidio a Hollywood (che rimane una latrina) è la tendenziale limpidezza nel riportare budget e guadagni. Rende molto più facile seguire e fare analisi sull'industria e tirare delle somme. Qui salvo rari casi tocca andare avanti a stime, PR, e sensazioni.
 
Ed infatti ho il sospetto che (quando sarà) non sentiremo: il gioco ha venduto 3M, ma piuttosto "la saga Remake ha superato i 10M". E' da un mese che ho sta sensazione, sia per boostare la percezione sia perché è stato per loro un investimento unitario.
Probabilmente la gestiranno così

In teoria lo stesso rebirth e' fatto anche per far comprare prima remake...e' consequenziale
 
Beh insomma, se non sbaglio loro hanno dichiarato che non serve giocare il primo capitolo. (che è una cazzata xD)
Beh certo nessuno lo direbbe.."guarda caro devi spendere tot in più per goderti questo gioco "
Però chiaramente e' implicito...e' un sequel diretto
 
Probabilmente la gestiranno così

In teoria lo stesso rebirth e' fatto anche per far comprare prima remake...e' consequenziale
Sì han fatto pure il double pack (only digital giusto?) per aumentare la percezione di pacchetto unitario.

A sto giro comunque non avendo un DLC mi darei una mossa entro fine anno per il port almeno PC così da rinvigorire la comunicazione in vista dei TGA (che già di base rafforzeranno la chiacchiera sul gioco).
 
Sì han fatto pure il double pack (only digital giusto?) per aumentare la percezione di pacchetto unitario.

A sto giro comunque non avendo un DLC mi darei una mossa entro fine anno per il port almeno PC così da rinvigorire la comunicazione in vista dei TGA (che già di base rafforzeranno la chiacchiera sul gioco).
Per ora e' nettamente favorito per il goty e questo potrebbe aiutare nelle vendite lungo periodo
 
Per ora e' nettamente favorito per il goty e questo potrebbe aiutare nelle vendite lungo periodo
Anche secondo me per ora è nettamente in vantaggio. Bisognerà vedere MS, ATLUS, e qualche altro grosso nome (no Ubi non ha chance) se riesce a far uscire un titolo 90+ che competa a livello critico.
 
Poi penso sia anche una questione di tempo da dedicarci... è un gioco veramente enorme e per di più devi recuperarti il gioco precedente per capire al meglio tutto. Ad ogni capitolo il bacino d'utenza si rimpicciolisse, arrivati al terzo un ipotetico nuovo acquirente dovrebbe recuperare 150/200 ore di gioco.... Che per un utente normale è una barriera abbastanza grossa
 
Anche secondo me per ora è nettamente in vantaggio. Bisognerà vedere MS, ATLUS, e qualche altro grosso nome (no Ubi non ha chance) se riesce a far uscire un titolo 90+ che competa a livello critico.
Rephantazio e forse awowed se obsidian e' al 100 percento a livello creativo..
Io avrei un sogno per un altro candidato al goty...potrei piangere dalla gioia a rivedere il ritorno alla ribalta della imho più grande casa di sviluppo della storia...ma non succedera mai
 
Rephantazio e forse awowed se obsidian e' al 100 percento a livello creativo..
Io avrei un sogno per un altro candidato al goty...potrei piangere dalla gioia a rivedere il ritorno alla ribalta della imho più grande casa di sviluppo della storia...ma non succedera mai
I know that feel. Anche io vorrei rivedere Bioware nell'olimpo con Dread, ma mi limiterò a sperare in un "buon gioco".
 
Rephantazio e forse awowed se obsidian e' al 100 percento a livello creativo..
Io avrei un sogno per un altro candidato al goty...potrei piangere dalla gioia a rivedere il ritorno alla ribalta della imho più grande casa di sviluppo della storia...ma non succedera mai
Chi?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top