PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi m istate dicendo che quest'anno vedremo HD2 e Concord papabili vincitori ai Goty?

Scherzi a oarte(neanche tanto per HD2) sono veramente triste dal fatto che FF7 reb abbia venduto meno rispetto al precedente pur essendo un capitolo sicuramente superiore.
Forse i Ff non attirano più o forse 80€ sono troppi oggi.
Non lo so
Il JRPG semplicemente non attira più come un tempo.
Viviamo in un epoca che ormai se non è uno spari spari online, o un hero game o un gioco su licenza, baci i piedi a cristo se superi i due milioni.
 
Un FF numerato è piu importante di un remake, semplicemente.
Stiamo anche parlando di un remake multi titolo AAA del FF più amato in assoluto però.
Ripeto, stiamo semplicemente vivendo l'epoca più buia per quanto concerne la vera arte videoludica.
 
Ho letto che ha venduto più di 2 milioni nei primi 3 giorni.
Non è per niente un brutto risultato.
Date troppo retta alle news catastrofiste di merda dei fari siti italiani e non.
Molti giocatori lo recupereranno in seguito per ovvi motivi (tanta roba da giocare in coda, calo di prezzo ecc.. )
Il problema di questi giochi come questo, Alan wake 2 ecc.. è che sono single che la gente sa che scenderà di prezzo in meno di un anno, c è troppa roba da giocare.
I produttori e sviluppatori devono capirlo una volta per tutte. La maggior parte delle persone non compra 10/20 giochi all anno al day one.
Quando lo capiranno?
Post automatically merged:

Quindi se fosse confermato il flop non ci sarebbe alcuna ripercussione? Nada de nada?
Non è un flop
 
È anche vero che si sta prendendo il suo predecessore come riferimento che era uscito in un periodo in cui il mondo era chiuso in casa e aveva tempo da perdere e su una piattaforma che era 10 volte piazzato rispetto a PS5, che ci sta paragonarlo al precedente ovvio ma no per farci del catastrofismo.
Fa strano più che altro stare indietro al XVI in Giappone questo sì, ma ci si ferma qua
 
Il 16 aveva comunque l'appeal da gioco action e la trama da GOT. Rebirth punta sui nostalgici, ma quanti realmente son rimasti videogiocatori? E lo dico da vecchiaccio. Se a questo ci aggiungi che una parte di quei nostalgici te li sei alienati cambiando la storia...
 
Io resto convinto della tripartizione:

Remake: sopra le aspettative
Rebirth: in linea o forse anche sotto le aspettative

Il problema non sono i remake, il problema é vendere uno "stesso" prodotto in quasi 15 anni
 
Io resto convinto della tripartizione:

Remake: sopra le aspettative
Rebirth: in linea o forse anche sotto le aspettative

Il problema non sono i remake, il problema é vendere uno "stesso" prodotto in quasi 15 anni
Quella tripartizione ha comunque fatto in modo di ottenere titoli di altissima qualità.
Io personalmente ho preferito una produzione del genere piuttosto che un mero upgrade grafico di un gioco che ho praticamente ovunque.
Questo da escludere il remake del IX che comunque prenderò lo stesso :sard:, ma è una questione di preferenza.
Post automatically merged:

Si ma o era così o non l'avremmo mai avuto, quindi anche amen.
this
 
Non credo che a livello di percezione dei giocatori in generale sia percepito in quel modo.
Vero anche questo
Secondo me una volta era molto più facile entrare nella mentalità dei videogiocatori e diventare dei titoli cult. Essere un titolo di qualità fino a venir ricordato negli anni a venire e anche magari come il miglior capitolo della serie.

Come detto anche sù, i JRPG pure secondo me non attirano più come una volta, se non ben markettati e magari spinti verso la nostalgia come questo remake in serie. Perchè appunto oggi siamo dominati da altre tipologie di mercato (come i Gaas tipo Fortnite o Helldivers). Lo vedo da me a lavoro, lo hanno comprato solo i puristi dell'originale. Oltre, più di tanto, non penso si possa andare.
 
Ultima modifica:
Secondo me una volta era molto più facile entrare nella mentalità dei videogiocatori e diventare dei titoli cult. Essere un titolo di qualità fino a essere ricordato negli anni a venire e anche magari come il miglior capitolo della serie.

Come detto anche sù, i JRPG anche secondo me non attirano più come una volta, se non ben markettati e magari spinti verso la nostalgia come questo remake in serie. Perchè appunto oggi siamo dominati da altre tipologie di mercato (come i Gaas tipo Fortnite o Helldivers). Lo vedo da me a lavoro, lo hanno comprato solo i puristi dell'originale. Oltre, più di tanto, non penso si possa andare.
Final Fantasy non attira più, per colpa soprattutto ldel 13 e del 15.
È chiaro che final fantasy 7 è un gioco dedicato a noi vecchietti.
Il grosso del mercato è formato dai 2000 in poi, quanti di questi giocano Final fantasy 7? lo conoscono di fama e magari lo recuperano per curiosità e per le belle recensioni, ma non lo hanno vissuto e vivono come noi Final fantasy 7
 
Io comunque son curioso di vedere come va Metaphor, perché non sono così tanto sicuro che pure Atlus riesca a ripetere il successo -commerciale- assurdo di P5 (che è un contemporaneo di FF15). Mi aspetto belle cose, ma sospetto che ci sia un cap ben definito per i JRPG e che semplicemente FF ci sia arrivato prima di tutti (premettendo che per me hanno un pubblico da coltivare su PC per riprendere a crescere) e semplicemente persona, Yakuza, Tales etc. hanno pareggiato.
 
Final Fantasy non attira più, per colpa soprattutto ldel 13 e del 15.
È chiaro che final fantasy 7 è un gioco dedicato a noi vecchietti.
Il grosso del mercato è formato dai 2000 in poi, quanti di questi giocano Final fantasy 7? lo conoscono di fama e magari lo recuperano per curiosità e per le belle recensioni, ma non lo hanno vissuto e vivono come noi Final fantasy 7
Ma infatti FF 7 è un videogame entrato nel cult del medium videoludico per la storia, personaggi, locations ecc.
Per esempio, due settimane fa, un mio collega patito di FF (sopratutto del 7), mi raccontava all'epoca dell'uscita dell'originale la fatica che dovette fare per ottenere tutti i Chocobo. Un'impresa, che però alla fine era una soddisfazione. Un sistema oggi invece obsoleto, antico, superato, improponibile. Stessa cosa tutto il casino che dovevi fare nel X per completare lo zoolab, sconfiggere tutti i Dark Eoni, ottenere le armi più potenti ecc.
Oggi non so quanti avrebbero la voglia e la dedizione di mettersi in gioco ore e ore per completare simili imprese. Fastidiose, ma sono i ricordi più belli della nostra infanzia.

Quindi tutta la percezione del medium videoludico ovviamente è cambiata. Una volta quando andavi dal negozietto sotto casa i giochi che potevi trovare erano i soliti (vedevo sempre TR 1/2/3, FF 7, FF 8, Crash ecc.). Ad oggi abbiamo continue uscite di novità, talmente tante, che piuttosto si attaccano inculati uno dietro l'altro a rischio pure di perdere in concorrenza.

Con l'originale parliamo ancora di anni 90', per dire :asd:
 
Quindi se fosse confermato il flop non ci sarebbe alcuna ripercussione? Nada de nada?
Confermato cosa? Ancora una volta si parte da presupposti arbitrari atti a interpretare i numeri (ed i significati delle parole, vedi "flop") come meglio si crede.

Si è fatto lo stesso identico processo con FFXVI, malgrado le esplicite dichiarazioni dell'azienda. Se poi "numero X" non corrisponde ad una idealizzazione di un obiettivo da raggiungere necessario per non si sa bene quale motivo....amen? Altrimenti diamo ragione agli articoletti dei siti, fanno bene a coglionare i propri lettori :asd:

Ribadisco che farsi problemi che l'azienda stessa non si pone, sulla base di quello che sappiamo esser certo, è una discreta perdita di tempo.

PS: Tra l'altro qui parliamo pure di un enorme progetto tripartito, con spese che sul lungo vengono effettuate ed assorbite in modo eterogeneo, teoricamente.
 
Ma infatti FF 7 è un videogame entrato nel cult del medium videoludico per la storia, personaggi, locations ecc.
Per esempio, due settimane fa, un mio collega patito di FF (sopratutto del 7), mi raccontava all'epoca dell'uscita dell'originale la fatica che dovette fare per ottenere tutti i Chocobo. Un'impresa, che però alla fine era una soddisfazione. Un sistema oggi invece obsoleto, antico, superato, improponibile. Stessa cosa tutto il casino che dovevi fare nel X per completare lo zoolab, sconfiggere tutti i Dark Eoni, ottenere le armi più potenti ecc.
Oggi non so quanti avrebbero la voglia e la dedizione di mettersi in gioco ore e ore per completare simili imprese. Fastidiose, ma sono i ricordi più belli della nostra infanzia.

Quindi tutta la percezione del medium videoludico ovviamente è cambiata. Una volta quando andavi dal negozietto sotto casa i giochi che potevi trovare erano i soliti (vedevo sempre TR 1/2/3, FF 7, FF 8, Crash ecc.). Ad oggi abbiamo continue uscite di novità, talmente tante, che piuttosto si attaccano inculati uno dietro l'altro a rischio pure di perdere in concorrenza.

Con l'originale parliamo ancora di anni 90', per dire :asd:
il punto è che ff non è piu IL jrpg perchè c'è tanta concorrenza , oltre al fatto che il genere comunque non sfonda oltre certi numeri.
 
Non ho seguito tutta la discussione sulle vendite ecc ma per me questa VII-R saga venderà col tempo, quando approderà su PC e soprattutto quando uscirà anche l’ultima parte con una eventuale “Trilogy collection” a seguito. Non mi fascerei troppo la testa, per me SE è consapevole di tutto e sta lavorando tranquillamente.
 
A fine 90 in ditta i miei colleghi magazzinieri/ operatori smulettavano parlando di ff7.

Son cambiati proprio i tempi, se pensiamo alla pirateria, ff7 è stato giocato da almeno 30 milioni di persone, chi non aveva 15-20 anni nel 97 non può minimamente capire la portata, era massificato come un Gta.

I suddetti 4-5 colleghi della ditta adesso non giocano nemmeno col cellulare, giusto per dirla tutta sulla vendibilità, il MASSIMO che possono aspettarsi è 10 milioni come il 7 su ps1, perché comunque molte persone lo hanno scoperto dopo, ma le venderebbe uscendo multipiatta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top