PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Più facile a dirsi che a farsi.
Il mondo di FFVII è enorme, e rifarlo come i fan avevano chiesto ai tempi del trailer del Crystal Tools (scontri epici alla Advent Children, etc...) era impossibile farlo in un unico gioco con quella qualità lì (basta vedere FFXIII e i casini del Versus).
FFIX (se esiste) sarà infatti qualcosa di molto contenuto e simile a Trials of Mana, e quindi ben lontano dalla richiesta dei fan.

La scelta più saggia sarebbe stata, e fa più male a me dirlo che ad altri (pseudo fan in primis), non farlo proprio e continuare con i numerati.
Anche perchè un progetto così ben elaborato questa fanbase e i giocatori che campano tra i GaaS e cagate varie non lo meritano!

EDIT: Rileggendo il messaggio non ho capito se sei contro al multi-gioco o meno :\
No no io sto dicendo proprio che lamentarsi che abbiano preso il gioco è l'abbiano diviso in parti è una critica insensata ora che è uscito Rebirth, visto come l'hanno fatto e in che modo. Sarebbe stato impossibile espandendo a questa maniera farlo in un unico capitolo.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
A me mancano i personaggi :bruniii:
 
Io non l'ho finito, quindi non posso pronunciarmi sul finale. Credo, però, che sia un diritto dell'utente dire che secondo lui il finale è brutto. C'è anche chi, come te, la pensa diversamente. Sono entrambe valutazioni rispettabili
Se non fosse che alcuni di questi utenti per "vendicarsi" della delusione sono venuti a spoilerare a chi non lo aveva ancora finito, sul resto sono d'accordo con te.
 
Non è corretta la questione Remake del 7 su 3 console diverse. Qui c'è la retrocompatibilità è ti basta PS5 per giocare i tre giochi. Anche uscisse il terzo quando sarà sul mercato PS6 (se questo esce entro 4 anni può anche non essere se PS5 dura 8) comunque ci sarà la versione PS5. Quindi chi ha PS5 o chi si prenderà PS6 avrà tutto su una sola console :sisi:
Fammi capire , un giocatore deve aspettare 8 o 10 anni per l'uscita di una console due generazioni più avanti (posto che il gioco esca subito e non anni dopo il lancio ) per poter giocare un gioco su una sola console mediante retrocompatibilità? Guarda i fatti quando è uscito FF Remake (aprile 2020) per giocarlo serviva una PS4 , la versione updatata PS5 è uscita oltre un anno dopo (giugno 2021 e su Xbox addirittura dicembre 2021) , ma per giocare Rebirth mi serve una PS5 e siamo già a due console , ma non solo, non abbiamo certezza che il terzo capitolo sarà multi , il secondo non lo è , nè abbiamo certezza che la PS6 sarà retrocompatibile dopotutto PS3 non lo è salvo pochi modelli prodotti all'inizio .
Comunque se occorre prendere una pS6 per avere l'intero gioco su una sola console, non si lamentino se non comprano i giochi
 
Fammi capire , un giocatore deve aspettare 8 o 10 anni per l'uscita di una console due generazioni più avanti (posto che il gioco esca subito e non anni dopo il lancio ) per poter giocare un gioco su una sola console mediante retrocompatibilità? Guarda i fatti quando è uscito FF Remake (aprile 2020) per giocarlo serviva una PS4 , la versione updatata PS5 è uscita oltre un anno dopo (giugno 2021 e su Xbox addirittura dicembre 2021) , ma per giocare Rebirth mi serve una PS5 e siamo già a due console , ma non solo, non abbiamo certezza che il terzo capitolo sarà multi , il secondo non lo è , nè abbiamo certezza che la PS6 sarà retrocompatibile dopotutto PS3 non lo è salvo pochi modelli prodotti all'inizio .
Comunque se occorre prendere una pS6 per avere l'intero gioco su una sola console, non si lamentino se non comprano i giochi
E il flop del 16 come lo spieghi invece?
 
Fammi capire , un giocatore deve aspettare 8 o 10 anni per l'uscita di una console due generazioni più avanti (posto che il gioco esca subito e non anni dopo il lancio ) per poter giocare un gioco su una sola console mediante retrocompatibilità? Guarda i fatti quando è uscito FF Remake (aprile 2020) per giocarlo serviva una PS4 , la versione updatata PS5 è uscita oltre un anno dopo (giugno 2021 e su Xbox addirittura dicembre 2021) , ma per giocare Rebirth mi serve una PS5 e siamo già a due console , ma non solo, non abbiamo certezza che il terzo capitolo sarà multi , il secondo non lo è , nè abbiamo certezza che la PS6 sarà retrocompatibile dopotutto PS3 non lo è salvo pochi modelli prodotti all'inizio .
Comunque se occorre prendere una pS6 per avere l'intero gioco su una sola console, non si lamentino se non comprano i giochi
Beh sono tante le saghe iniziate su una console e finite su un'altra, anzi qua stanno pure andando parecchio spediti con lo sviluppo tra un capitolo e l'altro :asd: Non mi farei troppe pare sulla retro che ormai è lo standard e sarà sempre più hardware in continuità col precedente.
 
Fammi capire , un giocatore deve aspettare 8 o 10 anni per l'uscita di una console due generazioni più avanti (posto che il gioco esca subito e non anni dopo il lancio ) per poter giocare un gioco su una sola console mediante retrocompatibilità? Guarda i fatti quando è uscito FF Remake (aprile 2020) per giocarlo serviva una PS4 , la versione updatata PS5 è uscita oltre un anno dopo (giugno 2021 e su Xbox addirittura dicembre 2021) , ma per giocare Rebirth mi serve una PS5 e siamo già a due console , ma non solo, non abbiamo certezza che il terzo capitolo sarà multi , il secondo non lo è , nè abbiamo certezza che la PS6 sarà retrocompatibile dopotutto PS3 non lo è salvo pochi modelli prodotti all'inizio .
Comunque se occorre prendere una pS6 per avere l'intero gioco su una sola console, non si lamentino se non comprano i giochi
La retrocompatibilità ora ci sarà sempre, perchè è pretesa dall'utenza e non si torna indietro (anche perchè le architetture saranno queste). Non è sicuro? Vero. Ma quello che dicevo io è che di fatto su UNA console, la PS5, si potrà giocare tutta la saga. Non è una cosa come quando usciva un KH su PS2, uno su Nintendo, uno su chissa dove altro ecc...si parla di gen diverse nel caso, un'utente che gioca è norma che passi alla gen dopo. Il fatto che deve aspettare è normale visto il progetto di 3 giochi, ma visto com'è venuto fuori questo (e cosa verrà fuori con l'ultimo, nell'immagine che abbiamo) hanno fatto benissimo :asd: Non è quello il problema quindi secondo me.
 
Fammi capire , un giocatore deve aspettare 8 o 10 anni per l'uscita di una console due generazioni più avanti (posto che il gioco esca subito e non anni dopo il lancio ) per poter giocare un gioco su una sola console mediante retrocompatibilità? Guarda i fatti quando è uscito FF Remake (aprile 2020) per giocarlo serviva una PS4 , la versione updatata PS5 è uscita oltre un anno dopo (giugno 2021 e su Xbox addirittura dicembre 2021) , ma per giocare Rebirth mi serve una PS5 e siamo già a due console , ma non solo, non abbiamo certezza che il terzo capitolo sarà multi , il secondo non lo è , nè abbiamo certezza che la PS6 sarà retrocompatibile dopotutto PS3 non lo è salvo pochi modelli prodotti all'inizio .
Comunque se occorre prendere una pS6 per avere l'intero gioco su una sola console, non si lamentino se non comprano i giochi
uncharted-hub-listing-thumb-en-16aug21


(e il primo Uncharted non era reperibile su PS4 se no tramite remaster)
Sto ragionamento mi ricorda quello che molti fecero con Gravity Rush 2, che non lo presero perchè lo volevano su PS Dead
 
uncharted-hub-listing-thumb-en-16aug21


(e il primo Uncharted non era reperibile su PS4 se no tramite remaster)
Sto ragionamento mi ricorda quello che molti fecero con Gravity Rush 2, che non lo presero perchè lo volevano su PS Dead
Dai sono giochi diversi, non un remake di un titolo spalmato in 3 giochi e 2 generazioni.
Uncharted non ha il peso specifico di Final Fantasy 7, che richiamava anche una generazione di giocatori che magari oggi non gioca manco più. O se lo fa non è su Playstation.
 
Fammi capire , un giocatore deve aspettare 8 o 10 anni per l'uscita di una console due generazioni più avanti (posto che il gioco esca subito e non anni dopo il lancio ) per poter giocare un gioco su una sola console mediante retrocompatibilità? Guarda i fatti quando è uscito FF Remake (aprile 2020) per giocarlo serviva una PS4 , la versione updatata PS5 è uscita oltre un anno dopo (giugno 2021 e su Xbox addirittura dicembre 2021) , ma per giocare Rebirth mi serve una PS5 e siamo già a due console , ma non solo, non abbiamo certezza che il terzo capitolo sarà multi , il secondo non lo è , nè abbiamo certezza che la PS6 sarà retrocompatibile dopotutto PS3 non lo è salvo pochi modelli prodotti all'inizio .
Comunque se occorre prendere una pS6 per avere l'intero gioco su una sola console, non si lamentino se non comprano i giochi
La versione xbox è uscita nel tuo mondo parallelo?
 
Aldilà del multipiattaforma (no lol, Return non esce esclusiva PS6) non capisco quale potesse essere la soluzione. Svilupparli più in fretta? Son tre giochi, non un gioco diviso in tre. Impossibile. Han già fatto un mezzo miracolo a tirare fuori 150 ore di Rebirth in tre anni e dieci mesi.
L'altra era non farlo. Perché il progetto attuale non è né lento né ha pratiche commerciali scorrette.
 
Return uscirà su current gen, state sereni. Già sappiamo il range di tempo, è in sviluppo, e kit di PS6 non ne esisteranno per anni.
 
Ma poi ragazzi parliamoci chiaro, il 7 originale è un gioco gigantesco e all'epoca si poteva permettere di essere gigantesco proprio perché le tecniche grafiche e narrative non erano avanzate e molto era lasciato all'immaginazione del giocatore. Oggi che i titoli tripla A sono abituati a un certo "production value", vi sembra ragionevole fare Final Fantasy VII in remake tutto su un solo gioco costruendo environment 3D dettagliati, creando animazioni ad hoc per ogni scena, badare al voice acting, al motion capture e gestire un gameplay che deve progredire per centinaia di ore di gioco? Già Rebirth a una certa vacilla con la sostenibilità del suo gameplay loop (e fa un ottimo lavoro imho lato combat system) perché anche questo capitolo viaggia sull'ordine delle 100 ore, figurarsi attraversare tutte le regioni di Final Fantasy VII in un solo gioco con qualità costante.

Il vero valore di questa trilogia si vedrà nel tempo quando Return sarà uscito, è plausibile che ci sia quella nicchia di giocatori che aspetta l'uscita di tutti e 3 e se così non fosse, amen. Forse sarà arrivata veramente l'ora dei Final Fantasy...
 
ragazzi non ci può lamentare se ci vogliono 3/4 anni per sviluppare un gioco del genere. anzi sono pure veloci rispetto a tanti altri.
arriverà il giorno in cui esplode tutto e torneremo a giocare 800 giochi all'anno da 3 ore l'uno (beeello!! :facepalm2:)


poi mi tirate fuori uncharted che tutta la saga dura quanto disco 1 di ff7..
 
Beh sono tante le saghe iniziate su una console e finite su un'altra, anzi qua stanno pure andando parecchio spediti con lo sviluppo tra un capitolo e l'altro :asd: Non mi farei troppe pare sulla retro che ormai è lo standard e sarà sempre più hardware in continuità col precedente.
Saghe non singoli giochi , questo è lo stesso gioco diviso in 3 parti su console diverse , non FF I ,FF II , FF III , ma FF VII parte 1 , FF VII parte 2 e FF VII parte finale , quanto alla speditezza ,alla faccia, Remake è uscito nel 2020 , Rebirth nel 2024 e il finale quando? 2028? 2030? per di più dovrebbe essere nativo di una console neanche ancora uscita e quindi con specifiche e potenzialità non ancora completamente note agli sviluppatori

.Hack era diviso in 4 parti su diversi giochi, ma sono tutti usciti su PS2 per dire
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top