PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:

In an exclusive interview with Daily Star, Naoki Hamaguchi confirmed that Final Fantasy VII Rebirth, the second installment of the Remake Trilogy, will not include any DLC content. While the first installment featured an additional Yuffie-centric chapter, the Rebirth team has dedicated all resources to the swift completion of the trilogy.



Hamaguchi acknowledged fan interest in expansions, stating,

"We definitely do hear the desire from fans, the voices out there that want that kind of thing."

However, he explained that the priority lies elsewhere:

"What the fans really want to see the most is not necessarily DLC. They want to see the third part of the series as quickly as possible."

With this focus, the developers aim to deliver the final installment in the trilogy without delays, ensuring a seamless continuation of the story.

"We really are putting all our efforts into getting the third game out as quickly as we can. So for the moment, that's where we're focusing our time."


Nulla che non fosse già risaputo, ormai è chiaro che stanno andando a 3000 per mettere finalmente la parola fine a sto bisonte
 
Ultima modifica:
 
Aggiungo che sto fatto che Cloud
riesca ancora a vedere Aerith è perché si rifiuta di accettare la realtà.
E' stata una scelta ben precisa, che immagino verrà approfondita, affrontata e accettata nella terza parte.

Comunque veramente bella la scelta di
far partire tutti tranne Cloud con la limit break al massimo dopo la morte di Aerith.
Lì per me è stata una mossa geniale.
Poi, si, la maggior parte di cosa succede durante quel frangente doveva essere gestito meglio.

Di fatto l'aver capito poco alcune parti narrative durante il gioco, per unire i puntini poi parlando con amici, è stata la cosa che mi ha fatto rievocare i primi anni 2000, quando si giocava da soli e poi si tornava a scuola per scoprire cosa avevano trovato/capito i tuoi compagni di classe e amici che a te invece era sfuggito. Internet ha completamente ammazzato questa sensazione, tutti sanno tutto e lo sanno subito, come e quando vogliono.
Volevo rigiocare Rebirth su ps5 pro, ma visto il prezzo alto (e che al momento ho altri problemi) ho lasciato stare per ora, e mi sono letto le varie teorie per capire cosa avevo perso. Tutte le finezze fatte nel game design, le teorie sul finale e via discorrendo, me lo hanno fatto apprezzare ulteriormente. Il concetto base di cosa stava accadendo era abbastanza chiaro, il come e perché si saprà col terzo capitolo, ma guardando bene cosa hanno messo in rebirth, parte della nebbia si dirada e qualche dettaglio riesci già a vederlo, almeno le linee generali. Per me gioco clamoroso e finale stupendo, e capisco sempre meno il bisogno di spiegoni alla christopher nolan ogni 2 minuti, che se una cosa non si capisce subito non va bene. Come non capisco le lamentele sul presunto fanservice. Non va mai bene niente: succede quello che succede in tlou2 e non va bene perché è un'offesa ai fan, succede quello che succede in ffrebirth e non va bene perché è fanservice... Non so, giudicare le scelte narrative come fossero qualcosa di oggettivo, per me lascia il tempo che trova. Li vedo tutti come degli annie wilkes di Misery non deve morire.
 
Le vendite di Rebirth sono aumentate più del 250% dopo la nomination dei TGA.
È tutto una questione di percezione del pubblico...
 
Le vendite di Rebirth sono aumentate più del 250% dopo la nomination dei TGA.
È tutto una questione di percezione del pubblico...
Per assurdo valgono piu 7 nomination che 1 premio vero e proprio, a livello di percezione. Come con gli oscare.
 
Per assurdo valgono piu 7 nomination che 1 premio vero e proprio, a livello di percezione. Come con gli oscare.
Che tra l'altro è la media in altri concorsi, non solo dei TGA.
A riprova di un prodotto validissimo ignorato ingiustamente dalla massa.
 
sto odiando gongaca
come stile e aspetto sto amando questa regione, è bellissima, il level designe è un po' più complesso e ha diverse cosette da scoprire, comunque odio la meccanica dei funghi, trovare quello giusto per saltare sulla piattaforma e arrivare dove si vuol arrivare, devo prendere lultima torre e mi mancano un paio di cose per completare due puntini gialli, e sto bestemmiando come una scimmia, solo perchè mi sono "perso", ho anche grosse difficoltà nel leggere le mappe, un paio di punti mi stanno facendo bestemmiare e perdere più tempo del dovuto

tra l'latro non ho capito se devo fare prima una principale, quella dell'areoporto per poi accedere alla ultima porzione di mappa o se posso chiudere ora i conti in sospeso, anche perchè fino adesso non mi sono lasciato nulla alle spalle se non la missione del vestigio dei kyakactus che mi sarà permessa solo più avanti per il resto ho fatto praticamente tutto ma oraho il dubbio
 
tra l'latro non ho capito se devo fare prima una principale, quella dell'areoporto per poi accedere alla ultima porzione di mappa o se posso chiudere ora i conti in sospeso, anche perchè fino adesso non mi sono lasciato nulla alle spalle se non la missione del vestigio dei kyakactus che mi sarà permessa solo più avanti per il resto ho fatto praticamente tutto ma oraho il dubbio
Puoi fare tutto ora, una volta all'aeroporto avanzi di trama
 
Puoi fare tutto ora, una volta all'aeroporto avanzi di trama
più che altro me lo chiedevo perchè una torre
l'ho praticamente dietro al punto blu dell'aereoporto, ma non riesco ad arrivarci

non voglio usare guide quindi m ici sto' perdendo un po'...ma troverò la soluzione
 
Non credo che le nomination ed i premi cambieranno troppo a livello generale, come lo scorso anno con Alan Wake 2. Non stiamo parlando di titoli indie o semisconosciuti di cui si sente parlare per la prima volta con le candidature.

Un vero boom Rebirth potrebbe averlo col rilascio pc e la successiva uscita della terza parte.
 
Io l'ho comprato. Sto giocando ora il remake e mi sta prendendo tanto.
Mi disturba solo l idea di dover aspettare 4 anni per il terzo capitolo

Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
 
Io l'ho comprato. Sto giocando ora il remake e mi sta prendendo tanto.
Mi disturba solo l idea di dover aspettare 4 anni per il terzo capitolo

Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
2 annetti pieni e al massimo due/tre mesetti.
 
Comunque se notate ad ogni ritiro di premi, ad ogni intervista riguardante il gioco troviamo in primis Hamaguchi (director) e Kitase giusto per sottolineare che Nomura a parte il grosso aiuto che ha dato su Remake in primis decidendo come impostare e realizzare il combat sistem (la cosa di maggior successo di tutto il progetto tra l'altro) poi via via ha avuto un ruolo sempre meno impattante su questa trilogia, giusto per chiudere il discorso delle miliardi di stronzate lette nel corso degli anni che i "cambiamenti" di trama siano stati opera sua, luogo comune che sento dire ad ogni dove ancora oggi e che purtroppo viene anche divulgato da "esperti" della materia (leggasi influenZer e testate giornalistiche)... sia chiaro poi a me piace tutto quello che hanno fatto con la trama fino ad ora (la valutazione finale si potrà dare solo con il terzo episodio) ma mi piace mettere i puntini sulle i :ahsisi:
 
Comunque se notate ad ogni ritiro di premi, ad ogni intervista riguardante il gioco troviamo in primis Hamaguchi (director) e Kitase giusto per sottolineare che Nomura a parte il grosso aiuto che ha dato su Remake in primis decidendo come impostare e realizzare il combat sistem (la cosa di maggior successo di tutto il progetto tra l'altro) poi via via ha avuto un ruolo sempre meno impattante su questa trilogia, giusto per chiudere il discorso delle miliardi di stronzate lette nel corso degli anni che i "cambiamenti" di trama siano stati opera sua, luogo comune che sento dire ad ogni dove ancora oggi e che purtroppo viene anche divulgato da "esperti" della materia (leggasi influenZer e testate giornalistiche)... sia chiaro poi a me piace tutto quello che hanno fatto con la trama fino ad ora (la valutazione finale si potrà dare solo con il terzo episodio) ma mi piace mettere i puntini sulle i :ahsisi:
Macchè, Nomura li ha incatenati, torturati, e fatto capire chi comanda, ora fa finta di non esserci :sisi:
 
Comunque se notate ad ogni ritiro di premi, ad ogni intervista riguardante il gioco troviamo in primis Hamaguchi (director) e Kitase giusto per sottolineare che Nomura a parte il grosso aiuto che ha dato su Remake in primis decidendo come impostare e realizzare il combat sistem (la cosa di maggior successo di tutto il progetto tra l'altro) poi via via ha avuto un ruolo sempre meno impattante su questa trilogia, giusto per chiudere il discorso delle miliardi di stronzate lette nel corso degli anni che i "cambiamenti" di trama siano stati opera sua, luogo comune che sento dire ad ogni dove ancora oggi e che purtroppo viene anche divulgato da "esperti" della materia (leggasi influenZer e testate giornalistiche)... sia chiaro poi a me piace tutto quello che hanno fatto con la trama fino ad ora (la valutazione finale si potrà dare solo con il terzo episodio) ma mi piace mettere i puntini sulle i :ahsisi:
Nomura é sempre stato schivo con queste cose pubbliche, anche con KH
 
Nomura é sempre stato schivo con queste cose pubbliche, anche con KH

Fatto sta che su Remake era presente ad ogni intervista (insieme a Kitase e Hamaguchi) mentre su Rebirth defilato da quasi tutte ed anche dai comunicati stampa e via dicendo.

Anche nell’ ultimania di Remake dice chiaramente che il suo contributi piu grande era stato fatto con Remake per questo progetto, oramai si occupa di supervisionare e dare la propria opinione ma sugli accadimenti di trama influisce relativamente.
 
Fatto sta che su Remake era presente ad ogni intervista (insieme a Kitase e Hamaguchi) mentre su Rebirth defilato da quasi tutte.

Anche nell’ ultimania di Remake dice chiaramente che il suo compito piu grande era stato fatto con Remake per questo progetto.
Anche questo é un suo modus operandi, anche questo fatto con KH. Chissà perché
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top