Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
A maggior ragione trovo poco sensato lamentarsi delle troppe cose.
Ho sempre avuto la sensazione che in Rebirth si deve trovare il difetto per forza per poi ingigantirlo pur di dire per la miliardesima volta che stanno rovinando l'originale (cazzata abnorme)
Sicuramente alcune secondarie sono roba già trattata, ma nella loro schematicità sono estremamente varie e non ripetitive. Poi possono sicuramente dare a noia, ma sta alla voglia/sensibilità del giocatore. Io con quella cacatina dei cristalli da analizzare mi sono beato di scorci ambientali stupendi, idem le secondarie di fare le foto.
Poi sono appunto molte sono cacatine, nessuno ti obbliga a farle e non sono necessarie per trama, potenziamento eccetera (tranne alcuni minigiochi, ma erano così anche i vecchi FF, ed è giusto che sia ancora così), ma con la passione che ci hanno messo e la qualità raggiunta per altre cose, come il level design delle mappe legate ai chocobo, solo applausi
sono convinto che se fosse uscito a settembre/ottobre, e fosse quindi stato più fresco nella mente delle persone, avrebbe potuto tranquillamente vincere anche i tga. O forse no, visto che molti delle testate presenti, nonostante i votoni, si sono lamentati per le scelte narrative.
Che poi una scelta narrativa è una scelta, come fai a criticarla? Torniamo nell'ambito moderno di giudicare la libertà artistica delle persone come se fossero dati oggettivi
Che poi io tutte queste attività secondarie che ti portano lontano dalla main non le vedo, anzi il tutto è ben dosato come in pochi altri giochi. Ci sono le torri per rilevare i vari punti di interesse, la ricerca degli altari per potenziare gli esper, cosa che non serve solo a questo ma anche a far conoscere la loro storia. I cristalli con l'energia del pianeta e le sfide di caccia, stop per quanto riguarda le attività principali non ce nient'altro. E chiaramente ci sono anche un 4/5 secondarie a regione che servono anche ad approfondire la lore del mondo di FFVII. Anche facendo tutto le attività non portano via tanto da farti dimenticare cosa stavi facendo nella main. Per me fino ad ora tutto perfetto, potevano evitare qualche minigioco ma frega poco visto che sono opzionali. Dietro questo gioco c'è una cura minuziosa dei dettagli, niente e lasciato al caso e tutto scorre perfettamente.
Prendiamo ad esempio la missione secondaria nelle praterie
in cui devi creare l'ingranaggio per riparare le pale eoliche, facendola scopri che le pale erano molto utilizzate nella regione prima che la Shinra prendesse il controllo, e a fine missione si scopre anche che il tizio del bar a Kalm era un ex soldier e che molti soldati post servizio subiscono il decadimento.
Quindi anche se non centra nulla con la main si approfondisce comunque la lore del gioco con pezzi anche piuttosto importanti che svelano i retroscena dietro alla Shinra. Quinei ripeto, farle tutte non porta via tempo perché si scopre e si impara sempre qualcosa di inerente alla storia del gioco. E anzi fare tutto per quanto mi riguarda è anche consigliato se non si vuole perdere nessun dettaglio.
Che poi io tutte queste attività secondarie che ti portano lontano dalla main non le vedo, anzi il tutto è ben dosato come in pochi altri giochi. Ci sono le torri per rilevare i vari punti di interesse, la ricerca degli altari per potenziare gli esper, cosa che non serve solo a questo ma anche a far conoscere la loro storia. I cristalli con l'energia del pianeta e le sfide di caccia, stop per quanto riguarda le attività principali non ce nient'altro. E chiaramente ci sono anche un 4/5 secondarie a regione che servono anche ad approfondire la lore del mondo di FFVII. Anche facendo tutto le attività non portano via tanto da farti dimenticare cosa stavi facendo nella main. Per me fino ad ora tutto perfetto, potevano evitare qualche minigioco ma frega poco visto che sono opzionali. Dietro questo gioco c'è una cura minuziosa dei dettagli, niente e lasciato al caso e tutto scorre perfettamente.
Prendiamo ad esempio la missione secondaria nelle praterie
in cui devi creare l'ingranaggio per riparare le pale eoliche, facendola scopri che le pale erano molto utilizzate nella regione prima che la Shinra prendesse il controllo, e a fine missione si scopre anche che il tizio del bar a Kalm era un ex soldier e che molti soldati post servizio subiscono il decadimento.
Quindi anche se non centra nulla con la main si approfondisce comunque la lore del gioco con pezzi anche piuttosto importanti che svelano i retroscena dietro alla Shinra. Farle tutte non porta via tempo perché si scopre e si impara sempre qualcosa di inerente alla storia del gioco. Quindi fare tutto è anche consigliato.
diciamo che la critica madre è stata la presenza delle torri, però mo ci vuole, sono poche, ti aprono la mappa in una maniera comunque inserita nel contesto di gioco (con cosorobot che ti avvisa delle varie attività), quindi l'ho tollerata. probabilmente se invece delle torri (che comunque presentano un mini enigma di arrampicata e un combattimento) avessero messo qualche enigma + combattimento per poter accedere a XY grazie a cosorobot, sarebbe stata più o meno la stessa cosa ma sarebbe stata accolta meglio.
è che proprio ste torri ai videogiocatori hanno anche rotto le bolas
diciamo che la critica madre è stata la presenza delle torri, però mo ci vuole, sono poche, ti aprono la mappa in una maniera comunque inserita nel contesto di gioco (con cosorobot che ti avvisa delle varie attività), quindi l'ho tollerata. probabilmente se invece delle torri (che comunque presentano un mini enigma di arrampicata e un combattimento) avessero messo qualche enigma + combattimento per poter accedere a XY grazie a cosorobot, era la stessa cosa ma sarebbe stata accolta meglio.
è che proprio ste torri ai videogiocatori hanno anche rotto le bolas
Sono d'accordo (avrei anche eliminato dei minigiochi se è per questo) ma alla fine sali un attimo premi un bottone e hai finito, una roba che ti porta via quanto 30 sec ? Tollerabile dai.
Sono d'accordo (avrei anche eliminato dei minigiochi se è per questo) ma alla fine sali un attimo premi un bottone e hai finito, una roba che ti porta via quanto 30 sec ? Tollerabile dai.
guarda, eliminare alcuni minigiochi è un tuo diritto e desiderio, io avrei voluto eliminare tedalla faccia della terra piuttosto, a me sono piaciuti tutti più o meno, avevo proprio i feels dei vecchi final fantasy. Forse quello del combattimento-boxe era un pelo ostico, ma pure lui, dritto nella memoria ps1, la malinconia... non si può odiare un ricordo di un periodo felice
gioca modalità grafica. i 30 fps dopo un po' ti ci abitui, a 60 quello che perdi visivamente è troppo rispetto a quando guadagni di fluidità (anche perché alla fine passerai molto tempo a stoppare le battaglie per le tattiche).
gioca modalità grafica. i 30 fps dopo un po' ti ci abitui, a 60 quello che perdi visivamente è troppo rispetto a quando guadagni di fluidità (anche perché alla fine passerai molto tempo a stoppare le battaglie per le tattiche).
ps5 fat presa usata tra l'altro Con il XVI ero andato di 60, ma qui ho visto avere molti più compromessi la modalità performance, penso infatti che andrò di 30 come mi hanno consigliato in molti
ps5 fat presa usata tra l'altro Con il XVI ero andato di 60, ma qui ho visto avere molti più compromessi la modalità performance, penso infatti che andrò di 30 come mi hanno consigliato in molti
il 16 a 60 perdeva pochissimo a confronto, quasi nulla, e volendo potevi cambiare a 30 nelle ambientazioni più fighe, godertele per 60 secondi e tornare a 60. FF7Reb è tutto stupendo. Unica cosa, non farti venire la tentazione di provarlo a 60 per vedere com'è che poi ci metti mezz'ora di bestemmie a riabituarti ai 30
Mi è arrivata la versione retail A sto gioco gli ho dato 80 euro di digitale e 30 di fisico. Il prossimo vado direttamente di fisico visto che saranno almeno 3 dischi
Mi è arrivata la versione retail A sto gioco gli ho dato 80 euro di digitale e 30 di fisico. Il prossimo vado direttamente di fisico visto che saranno almeno 3 dischi
dei candidati al goty ho giocato lui e balatro, fatte 4-5 ore di wukong, viste 4-5 ore di metaphor e neanche toccato astrobot.
non posso giudicare finché non avrò sotto mano astrobot, ma spero davvero che sia meritevole di averlo battuto perché vorrebbe dire avere un gioco clamoroso fra le mani
dei candidati al goty ho giocato lui e balatro, fatte 4-5 ore di wukong, viste 4-5 ore di metaphor e neanche toccato astrobot.
non posso giudicare finché non avrò sotto mano astrobot, ma spero davvero che sia meritevole di averlo battuto perché vorrebbe dire avere un gioco clamoroso fra le mani