Udienza Preliminare Final Fantasy VII Remake (Episode I) | SpazioGames: 8,8 | Metacritic: 88 | USARE LA TAG SPOILER (PREFERIBILMENTE MULTIPLA)

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non entro nel merito del discorso su FFX e FFVIII, nel senso, non basterebbe un topic a parte perché è senz'altro un discorso interessante che va approfondito, ma mi soffermo sulla frase in grassetto: quello che appunto sto continuando a sottolineare è il fatto che se Square è 20 anni che è così non va per questo scusata.

Quello che traspare un po' dal tuo discorso e quello di Giamast (correggetemi se sbaglio, tranquillamente) è quasi "siccome è da 20 anni che Square è così, non è una novità, si chiude un occhio". Ma non è una scusante invece, semmai è proprio la cosa su cui debbano essere attaccati in maniera più accesa. Ripeto che è ora di fare un salto di qualità, evolversi, è per questo che anche prima ho scritto che il fanservice non basta dal mio punto di vista ad oscurare le magagne.

In 20 anni di salti di qualità hai voglia di quanti se ne potessero fare.
Non la giustifico perchè comunque sia se c'è da blastarla davvero (con FF13 e anche il 15 anche se quest'ultimo l'ho droppato troppo presto e dovrei dargli una seconda chance) lo faccio volentieri. Il fatto è che stavolta, perlomeno, è riuscita a proporre qualcosa di stellare sotto altri aspetti (forse i più importanti per un jrpg). Atmosfera e Battle System. Dico i più importanti perchè questo genere cammina sulle proprie gambe anche senza la fase esplorativa, basti vedere i dungeon crawling procedurali (gli stessi Persona e SMT sono così) con dungeon minimali e identici tra loro.

Più che giustificate, le sue evidenti mancanze sono mitigate da tutto il resto. Chiariamoci, non sono affatto qui a definirlo capolavoro, per me a mente fredda lo proietto nella schiera di buoni/ottimi giochi, ma rimane comunque per tanti aspetti un piece of art davvero sublime.

 
Comunque sia ti quoto sul Combat System stellare (cosa che peraltro avevo scritto nei primi post). Davvero, da questo punto di vista non ti stancheresti quasi mai di combattere perché è di un ben fatto che fa scuola. Non ricordo negli ultimi tempi un CS che mi appagasse così in un RPG in senso stretto (lasciando quindi stare titoli come from software). L’unico fu dragon’s dogma forse. Per esempio su questo versante, pur non essendo un jrpg, The Witcher arranca tantissimo. In molti dovrebbero imparare, segna quasi un target nuovo nel genere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Io, stranamente, mi sto rendendo conto che chi sta apprezzando maggiormente questo remake sono coloro che hanno giocato e amato l'originale. Sinceramente, come spesso accade con i remake, mi aspettavo l'inverso. Che poi chiaro, comprensibile che molti, come il sottoscritto, si emozionino rivendendo il loro gioco tanto amato rimesso a nuovo, con una nuova veste grafica ecc., però mi ha comunque stupito sta cosa :asd:


Io credo perche' un Remake di FFVII e' atteso almeno da 15 anni e onestamente penso che tutti lo avrebbero voluto completo anziche' spezzettato in piu' parti che vedremo chissa' quando.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque sia ti quoto sul Combat System stellare (cosa che peraltro avevo scritto nei primi post). Davvero, da questo punto di vista non ti stancheresti quasi mai di combattere perché è di un ben fatto che fa scuola. Non ricordo negli ultimi tempi un CS che mi appagasse così in un RPG in senso stretto (lasciando quindi stare titoli come from software). L’unico fu dragon’s dogma forse. Per esempio su questo versante, pur non essendo un jrpg, The Witcher arranca tantissimo. In molti dovrebbero imparare, segna quasi un target nuovo nel genere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per me hanno aperto il vaso di pandora perchè una coerenza ed un equilibrio del genere tra action e turni, con tutte le integrazioni dell'originale, non pensavo fosse possibile raggiungerla. Ed ha un margine di miglioramento incredibilmente ampio, non è affatto un punto d'arrivo. 

Se ci pensi, Square è l'unica, ma proprio l'unica, software house di jrpg che ad ogni capitolo impiega infinite risorse per rivoluzionare il proprio battle system. Tutte le altre saghe apportano miglioramenti, ma pochi stravolgimenti, mentre Square quasi riparte da zero. Basti vedere FFX-2, seguito di un titolo dal BS straordinario. Perchè stravolgere quello e non il level design? Jappi ed i loro feticismi.

Io credo perche' un Remake di FFVII e' atteso almeno da 15 anni e onestamente penso che tutti lo avrebbero voluto completo anziche' spezzettato in piu' parti che vedremo chissa' quando.
Ok, ma io ad ora, avendolo finito, non potrei mai tornare indietro. Dopo aver vissuto midgar ed i pg in questa maniera non potrei accettare un FF7 con grafica moderna ma con lo script invariato. Purtroppo è una coperta corta e Square non sono i CDP, sono solo dei buoni developer ad oggi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me hanno aperto il vaso di pandora perchè una coerenza ed un equilibrio del genere tra action e turni, con tutte le integrazioni dell'originale, non pensavo fosse possibile raggiungerla. Ed ha un margine di miglioramento incredibilmente ampio, non è affatto un punto d'arrivo. 

Se ci pensi, Square è l'unica, ma proprio l'unica, software house di jrpg che ad ogni capitolo impiega infinite risorse per rivoluzionare il proprio battle system. Tutte le altre saghe apportano miglioramenti, ma pochi stravolgimenti, mentre Square quasi riparte da zero. Basti vedere FFX-2, seguito di un titolo dal BS straordinario. Perchè stravolgere quello e non il level design? Jappi ed i loro feticismi.
Vero, ma infatti si vede davvero che il loro focus principale sia il CS, diversamente da altre produzioni e su questo un plauso sicuramente va fatto. 

Non voglio dilungarmi troppo, risultando prolisso, ma alla fine la summa del mio discorso è questa: ci sono titoli che quando li giochi e li finisci ti lasciano la sensazione che più di così non si poteva fare. Fermi, è ovvio che margini di miglioramento ci sono sempre e sempre si può fare di più, ma il gioco ti prende talmente tanto e funziona talmente bene nel suo equilibrio che, salvo il non essere ultra critico e pignolo, non hai quella sensazione. Non sei proprio portato a pensarlo.  In FFVII invece di margini di miglioramento ce ne sono in tanti fronti e sono lampanti, così lampanti che anche un fan accanito nota dove stanno le magagne grosse. E io vorrei davvero che Square, visto che FF è tra le mie saghe preferite di sempre, trovi un equilibrio nel tutto prima o poi. 

Basta, tutto qua, questo è il sunto del mio punto di vista.

 
Vero, ma infatti si vede davvero che il loro focus principale sia il CS, diversamente da altre produzioni e su questo un plauso sicuramente va fatto. 

Non voglio dilungarmi troppo, risultando prolisso, ma alla fine la summa del mio discorso è questa: ci sono titoli che quando li giochi e li finisci ti lasciano la sensazione che più di così non si poteva fare. Fermi, è ovvio che margini di miglioramento ci sono sempre e sempre si può fare di più, ma il gioco ti prende talmente tanto e funziona talmente bene nel suo equilibrio che, salvo il non essere ultra critico e pignolo, non hai quella sensazione. Non sei proprio portato a pensarlo.  In FFVII invece di margini di miglioramento ce ne sono in tanti fronti e sono lampanti, così lampanti che anche un fan accanito nota dove stanno le magagne grosse. E io vorrei davvero che Square, visto che FF è tra le mie saghe preferite di sempre, trovi un equilibrio nel tutto prima o poi. 

Basta, tutto qua, questo è il sunto del mio punto di vista.
Nulla da obiettare :asd:

 
Intanto...
 



Raggiunte le soglie di 88 su metacritic e 89 su opencritic (con 6 review in più qui)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Intanto...


Raggiunte le soglie di 88 su metacritic e 89 su opencritic (con 6 review in più qui)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarò io di manica corta, ma per me non è un gioco da 9. Vanno riconosciuti i meriti, ma non va nemmeno premiata troppo.

 
Sarò io di manica corta, ma per me non è un gioco da 9. Vanno riconosciuti i meriti, ma non va nemmeno premiata troppo.
Devi contestualizzare il tutto con il metro di giudizio della critica. FFXV ha tipo 81/82, se il metro è questo allora la media di FF7R è pure troppo bassa :adrian:

Personalmente non ho ancora finito il gioco, sono al capitolo 12, ma al momento mi trovo assolutamente d'accordo con la media che esce da metacritic (88) :sisi:

 
Molto interessante leggere i pareri di chi intanto piano piano finisce il gioco :sisi:

Comunque una cosa penso sia scontata, il gioco molto probabilmente riceverà non dico delle aggiunte, ma sicuramente una patch/una revisione next-gen, retrocompatibilità o meno.

 
Molto interessante leggere i pareri di chi intanto piano piano finisce il gioco

Comunque una cosa penso sia scontata, il gioco molto probabilmente riceverà non dico delle aggiunte, ma sicuramente una patch/una revisione next-gen, retrocompatibilità o meno.
Già se ci togliamo dalle palle quelle texture orrende siamo a cavallo

Probabilmente la patch per PS5 uscirà insieme alla versione PC del gioco il prossimo anno



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io l’ho finito e adesso sto facendo la seconda run in hard mode a parer mio è un gioco da 9 pieno mi trovo d’accordo con la valanga di recensioni positive al titolo. 
Difetti ci sono ma ne vedo pochi, l’unica cosa che un po mi ha fatto storcere il naso è stata la parte finale del titolo per il resto è un sogno che si è realizzato dopo 20 anni!!! 
Speriamo bene per il futuro del progetto più che altro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Molto interessante leggere i pareri di chi intanto piano piano finisce il gioco :sisi:

Comunque una cosa penso sia scontata, il gioco molto probabilmente riceverà non dico delle aggiunte, ma sicuramente una patch/una revisione next-gen, retrocompatibilità o meno.
Lo spero perchè si presta benissimo a seconde run

 
Io credo perche' un Remake di FFVII e' atteso almeno da 15 anni e onestamente penso che tutti lo avrebbero voluto completo anziche' spezzettato in piu' parti che vedremo chissa' quando.
Io no, a me sta benissimo cosi. :asd:  Una saga che [SIZE=15.12px]espande la trama[/SIZE] e che prende da tutta la [SIZE=15.12px]Complication[/SIZE] dei FF7, una cosa che adoro in generale e a cui sbavo al solo [SIZE=15.12px]pensiero [/SIZE]visto che hanno fatto quello che volevo.  :sisi:   

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io credo perche' un Remake di FFVII e' atteso almeno da 15 anni e onestamente penso che tutti lo avrebbero voluto completo anziche' spezzettato in piu' parti che vedremo chissa' quando.
vabbeh quello è scontato, potendo scegliere chi lo avrebbe voluto in parti senza date precise per i singoli episodi :asd: ?

 
Ho finito ora il gioco con 50 ore spaccate. C’è molto da riflettere su questo gioco, come giustamente sottolineato da altri ci stanno molti alti ma anche molti bassi. Provo ad andare un attimo per ordine

Sulla trama si può discutere per ore ore ed ore. Ho ancora parecchi dubbi e tutto sommato non ha senso tirare le somme senza vedere le altre parti. Di sicuro c’è molto da speculare e parecchie domane

Sul versante cs invece il gioco eccelle. È un giusto compromesso tra action e turni, è importante agire con la testa durante le battaglie e tranne per i mostri più deboli il pigiare tasti a caso ti porta a morte certa, complice anche un livello di sfida buono. Le materie aggiungo varietà e grazie alle armi diverse è possibile plasmare il party come si preferisce. Nota negativa del tutto è la telecamera che certe volte semplicemente non regge e sfarfalla, pure il lock con tanti nemici a schermo ogni tanto andava un po’ dove gli pareva. Peccato che il level design generale non tenga il passo con questo ottimo cs. Non tanto perché è lineare ma proprio perché a volte è noioso l’incedere . Tanti rallentamenti con animazioni tutte identiche per passare attraverso una fessura o sotto un oggetto, posso capire che magari sono caricamenti nascosti ma due palle. Puzzle ambientali banali e semplicissimi, spesso ripetuti più volte in rapida sequenza. Discorso opposto per quelle che sono le “macroaree” che invece ho trovato ottime e sembravano proprio vive. Sul comparto grafico anche qua si alternano cazzofigate a veri e proprio orrori che in un AAA di fine gen non sono accettabili.

Ah mi sono dimentico di dire che l’ost di questo gioco è semplicemente meravigliosa

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
vabbeh quello è scontato, potendo scegliere chi lo avrebbe voluto in parti senza date precise per i singoli episodi :asd: ?
Guarda, se avessero fatto tutto in una parte, avrebbero dovuto fare tanti di quei ritocchi di trama per potere avere un gioco completo, che, visto come sta reagendo la gente alle cose cambiate in questa prima parte, ci sarebbe stata un'isteria collettiva con conseguente lancio di molotov sotto gli uffici SQEX in barba a qualsiasi quarantena. :asd:

 
Io a questo punto vi voglio fare la domanda scomoda, ora che ci state giocando/lo avete finito...

La divisione in parti era necessaria o no? Sarebbe stato possibile ottenere un gioco approfondito e soddisfacente anche con un singolo capitolo? 

 
Io a questo punto vi voglio fare la domanda scomoda, ora che ci state giocando/lo avete finito...

La divisione in parti era necessaria o no? Sarebbe stato possibile ottenere un gioco approfondito e soddisfacente anche con un singolo capitolo? 
Se vai ad ampliare sì, onestamente non riesco a pensare a un FFVII intero ma ampliato con questa minuzia di dettagli. Avrebbero potuto farlo tenendo un pacing più veloce, una regia meno dettagliata... Ci sarebbe piaciuto lo stesso, ma sarebbe stato più fedele, meno approfondito e pretenzioso. 

Secondo me la cosa non necessaria era finire a Midgar, secondo me sarebbero potuti andare un po più avanti quello sì e non mi sarebbe dispiaciuto affatto, anche se è stato comodo finire a Midgar per evitare il passaggio da una struttura chiusa a una aperta nello stesso gioco.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top