PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Con sta storia del capitolo 18 mi state demoralizzando :tragik:

Io sono arrivato al capitolo 15 e per ora per me è un giocone incredibile. Ho giocato l'originale e per questo qualche difetto lo riscontro, principalmente nella poca esplorazione e nell'evidente sensazione di filler (a volte anche inutili) presenti per far diventare un prologo di 3/4 ore un gioco di 40. Ma detto questo, i momenti iconici, un gameplay eccezionale che mancava ai FF da tempo, e i personaggi (su tutti Tifa e Aerith ) mi stanno facendo amare questo gioco. Purtroppo ora per le prossime due settimane a cavallo di ferragosto mi trasferirò a mare e quindi mi sa che lo completerò più in là. 

Volevo fare delle domande: 

- Ma di invocazioni niente? Ho ifrit e cochomoguri, poi come sfida Vr finora mi ha dato solo chocociccio e Shiva (che ho battuto). Praticamente mi sono fatto tutto il gioco con solo queste 4, possibile??

- Seppur qualche volta muoio (anche per errori miei banali a volte). Quali materie e a chi consigliate principalmente  da sviluppare?  
L'influenza è una gran piaga conseguenza dell'internet ahah, ma alla fine è semplicemente qualcosa di umano, ma portato all'eccesso in quanto eccessivo diventa il gruppo di riferimento. Non leggere pareri fa più bene che male, ma ti rispondo comunque. 

Posso dirti per certo che ci sono troppi fattori che non vanno a livello oggettivo, e ce ne sono altri che possono rientrare nel campo del soggettivo. Posso dirti anche che resta un gran gran gioco, includendo anche quell'ultim'ora.

-Ci saranno altre summon

-Tutte le materie che aumentano i parametri, soprattutto le Vitali(6, in modo da poterne dare 2 per pg), Elementale(fondamentale in Hard Mode), Meditativa e Votiva. Oltre ciò, tutte le altre in base alle combinazioni che più ti piacciono, e le materie che servono per il dossier  

 
Ottimo risultato

Tra l'altro, solo ora si comincia a trovarlo scontato

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Risultato eccellente. Per fine anno tra sconti, black friday e Natale, raggiungerà cifre esorbitanti. 

 
FF 15 dopo un anno e mezzo si avviava sui 10 milioni, e fu il terzo FF più venduto di sempre. Questo sta a 5 dopo quattro mesi, direi che è un ottimo risultato :asd:  

 
Speriamo però non diminuiscano il budget di sequel in sequel come con la Lightning saga. Perché ovviamente le vendite certo non possono aumentare con "parte2" ma solo diminuire.

 
Speriamo però non diminuiscano il budget di sequel in sequel come con la Lightning saga. Perché ovviamente le vendite certo non possono aumentare con "parte2" ma solo diminuire.
Dipende se fanno il megabundle con parte 1 + parte 2 su ps5, potrebbe vendere di più in quel caso, in linea teorica.

 
Per metrica:

FFXV a Gennaio 2018 (un anno e mezzo post uscita, con supporto DLC ogni 3 mesi per tenere vivo il titolo) aveva venduto circa 7M su 2 piattaforme con un ratio (PS-Xbox) del 80-20.

FF7R se ne è fatti 5+ Milioni, in 4 mesi circa su una piattaforma, con lo svantaggio iniziale della distribuzione retail, ma il vantaggio conseguente del boom digitale.

In questi giorni ci sono stati i primissimi sconti consistenti (30% circa). Suppongo seguiranno sconti simili (o maggiori) ai Days of Play, Black Friday, e Natale.

 
Dipende se fanno il megabundle con parte 1 + parte 2 su ps5, potrebbe vendere di più in quel caso, in linea teorica.
Lo vedo un po' improbabile perché parte 2 non sarà l'ultima. Se già adesso partono di "collection", poi ne devono fare una a ogni episodio. Sarebbe un po' confusionario :hmm:

Perché mai dovrebbero diminuire? :hmm:
Come ti ha risposto Yang. Logica.

 
Per metrica:

FFXV a Gennaio 2018 (un anno e mezzo post uscita, con supporto DLC ogni 3 mesi per tenere vivo il titolo) aveva venduto circa 7M su 2 piattaforme con un ratio (PS-Xbox) del 80-20.

FF7R se ne è fatti 5+ Milioni, in 4 mesi circa su una piattaforma, con lo svantaggio iniziale della distribuzione retail, ma il vantaggio conseguente del boom digitale.

In questi giorni ci sono stati i primissimi sconti consistenti (30% circa). Suppongo seguiranno sconti simili (o maggiori) ai Days of Play, Black Friday, e Natale.
Imho, ha contribuito tantissimo anche il marketing fatto da Sony, l'ha pubblicizzato tantissimo a partire dallo State of Play di maggio 2019, l'ha trattato praticamente come un first. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Imho, ha contribuito tantissimo anche il marketing fatto da Sony, l'ha pubblicizzato tantissimo a partire dallo State of Play di maggio 2019, l'ha trattato praticamente come un first. 
Sì Sony l'ha trattato a tutti gli effetti come un First, una mossa intelligente, e un positioning assolutamente brillante, coprendo il buco di inizio anno.

 
Imho, ha contribuito tantissimo anche il marketing fatto da Sony, l'ha pubblicizzato tantissimo a partire dallo State of Play di maggio 2019, l'ha trattato praticamente come un first. 
Vabbé, nello state of play ebbe 1 minuto di teaser. Mi pare esagerato definirlo "publicizzare tantissimo". La vera pubblicità la ebbe un mesetto dopo all'E3, su stage SQEX, non Sony. Il teaser allo SoP infatti fungeva a quello: a dire "stay tuned for E3", nient'altro. Fu un minutino rapido, senza presentazione né altro.

 
La vera pubblicità è stata fatta fuori dall'E3. Sony l'ha portato ad OGNI FIERA CONSUMER (e ne ha fatte una decina l'anno scorso)

 
Nomura ha detto che puntano a superare il primo, dubito che con l'obiettivo di migliorarsi, con la parte 2 già in pieno sviluppo e con vendite eccellenti abbassino il budget.

Cyberpunk pare non possa essere in lista perchè esce troppo tardi. Quindi sicuro questo nella lista dei 5 (mi pare siano 5 sempre) c'è sicuro. Nelal categoria jrpg non credo ci rimettano Persona V, può essere è, ma mi aspetto che questo possa vincere quella categoria e anche quella delle OST.

Poi eh, alla fine chissene :asd:  
La categoria jrpg non esiste XD

Esiste quella RPG dove partecipano gli rpg di entrambi i generi  :ahsisi:

 
They're actually so happy with the sales that it expanded the scope (note: this does not necessarily mean length or number of games) after the first game's release.
Più budget pettutti.

:billyready:

 
Perchè chi non ha comprato la parte 1 non ha senso compri la parte 2.

Mentre chi ha comprato la parte 1 non è detto che compri la parte 2.
Sapessi quante volte acquirenti poco informati (più numerosi di quelli che spulciano siti e forum) comprano la seconda parte di qualcosa noncuranti che ce ne fosse una prima.

Più che altro nel caso sia only next gen molto dipenderà dalla base installata di ps5.

 
Nomura ha detto che puntano a superare il primo, dubito che con l'obiettivo di migliorarsi, con la parte 2 già in pieno sviluppo e con vendite eccellenti abbassino il budget.

La categoria jrpg non esiste XD

Esiste quella RPG dove partecipano gli rpg di entrambi i generi  :ahsisi:
Non vedo granché il senso di dare più budget a quello che venderà di meno. Come se FFX-2 fosse stato un titolo più "importante" di FFX: impossibile, praticamente. I sequel possono quasi solo calare nelle vendite. Ergo finirebbe che:
gioco1 vende 100=> budget 5
gioco2 vende 80=> budget 6

Che senso ha? :hmm: Di solito si mettono i soldi in relazione alle aspettative di vendita.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top