PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Secondo me si sta confondendo (spero involontariamente, ma conoscendo i miei polli ne dubito purtroppo) che le aggiunte siano TUTTE degli allungamenti di brodo solo perché sono NUOVE, e quindi male.
 
ma consigliate di provarlo anche a uno come me che non sa nulla della saga e non ne ha mai giocato uno?
Considerando che nessun capitolo della saga è collegato agli altri, si te lo consiglio.
In particolare questo essendo il più action credo sia anche uno dei più indicati per avvicinarsi alla saga da parte di qualcuno non avvezzo ai jrpg (anche se magari non hai mai giocato questa saga, ma altri jrpg si)
 
Xenoblade Chronicles intensifies.
Shin Megami Tensei intensifies.
Fire Emblem intensifies.
Porcate random con loli semi-nude (ciao FBI, no sulla carta c'è scritto che sono maggiorenni) intensifies.
Trails in the Sky intensifies.
Trails of Cold Steel intensifies.
Disgaea intensifies.
Dragon Quest intensifies.

Poi certo, non sono tutti elogiati a capolavori (che vabbè ormai è talmente abusato che non sa senso di esistere come termine), ma da un'idea del genere (ampissimo) d'appartenenza, che mi sa è sfuggito di mente a molti.

Nell'insieme delle cose FF VIIR è tutto tranne che un mattone, anzi è molto stringata come esperienza e tutte le dinamiche di azione aiutano tantissimo a spezzare l'ingessatura generale che affligge il genere. Ha problemi di pacing? Sì. E questi ultimi possono tranquillamente fartelo stoppare dopo 10 ore.
Ma ció non toglie che l'estrema pesantezza che permea il genere, fatto di mille dinamiche diverse messe insieme (tutta la parte data sim di alcuni), racconti estremamente prolissi e snocciolati prendendosi TUTTO il tempo necessario (i vari Trails) o tutto il processo di farming e grinding asfissiante che in molti decidono di applicare, in FF VIIR è completamente assente.

Questo non è negare problemi eh, peró magari avere un'idea in testa di come sia effettivamente questo enorme macro genere chiamato Jrpg non sarebbe male.
Post automatically merged:

Ma anche un titolo a sua volta "fresco" come un Nier Automata non scappa da scelte che appesantiscono l'esperienza generale come i vari "Finali". Poi arrivi alla fine e ti tiri giù i pantaloni per farti "amare" da Taro, ovviamente.
Post automatically merged:

Poi ci sono anche esperienze molto snelle nel genere eh, è bello proprio perché estremamente vario. Mica so tutti mattoni i Jrpg. Diciamo che tante saghe "famose" e conosciute tendono verso una direzione, che forse "sporca" anche un po' l'immagine del genere, paradossalmente. Il FF medio è tra le robe meno pesanti in assoluto, per dire.
ma mica ho detto che solo ff7r ha momenti allungati ma non puoi fare un minestrone di tutto , qual'è la differenza con nier automata o nier ? che quelle parti che allungano il brodo le fai rapidamente con ritmo rapido e in piu sai che dopo ci sarà qualcosa .
Stessa cosa per quasi tutti i jrpg che ci citi , c'è il momento rompipalle? ma poi arriva qualcosa , in ff7r non arriva nulla .


Persona 5, Xenoblade, Dragon Quest 11, i Trails, ecc... Tutti JRPG pieni di allungamenti di brodo vari ma ugualmente riconosciuti come grandi giochi (da pubblico e critica)

Non è un trattamento di favore riservato solo a FF7 come vuoi far intendere tu, anzi forse nel lotto questo è pure quello meno diluito e meno “mattone” di tutti
il fatto che duri di meno non lo rende meno mattone , dipende come sono quelle ore.


Bravely Default 1? Che il giovane con la mentalità da uomo degli anni 60 (tanti lol) lo etichettò come vero FF, e invece il gioco è diviso in due, e sono due copia/incolla di se stessi.
Dragon Quest? Che campa da anni di gridding asfissiante (e io ho amato l'11)
Gli Xenoblade? Che con X sono praticamente andati oltre la noia per colpa degli allungamenti, tralasciando che il primo e il 2 li ho amati, ma l'x si reggeva per sonoro, location e stop.

Notate certe cose solo con FFVIIR, che è quello meno pesante su questi punti? :asd:

Ci sono decine di jrpg che soffrono di questi problemi, ma personalmente io li ho trovati meno pesanti rispetto alla piattezza di moltissimi rpg occidentali, io!
citi il grinding asfissiante proprio in dq11 criticato proprio per averlo tolto rendendolo troppo facile?:azz:
 
il fatto che duri di meno non lo rende meno mattone , dipende come sono quelle ore.
Non contesto questo, anche se non sono d'accordo ma è un'opinione legittima. Quello che contestavo era questo:

casomai è il contrario sirio dai , i jrpg che allungano cosi non vengono elogiati come questo ff7.

Cosa assolutamente non vera, come ti hanno dimostrato un po' tutti citandoti molteplici esempi
 
Stessa cosa per quasi tutti i jrpg che ci citi , c'è il momento rompipalle? ma poi arriva qualcosa , in ff7r non arriva nulla .
Ellamadonna :asd:
Potevo capire qualche parte tipo il cap 14, ma addirittura tutto il gioco è da LOL
Ma basta dire che non ti è piaciuto e pace, ma così sei credibile quanto Moggi.

citi il grinding asfissiante proprio in dq11 criticato proprio per averlo tolto rendendolo troppo facile?:azz:
Mica posso leggere ogni tuo commento
 
Ellamadonna :asd:
Potevo capire qualche parte tipo il cap 14, ma addirittura tutto il gioco è da LOL
Ma basta dire che non ti è piaciuto e pace, ma così sei credibile quanto Moggi.


Mica posso leggere ogni tuo commento
si quasi tutto il gioco , non c'è mai il cambio di ritmo , e un continuo allungare ed enfatizzare ogni minima cosa che succede che te le rovina pure .
Ed infatti sto parlando di cosa non mi è piaciuto , se mi avesse fatto schifo al 100% non starei per finire , ma ogni volta che qualcuno accenna una critica la si butta sempre "eh tutti i giochi sono cosi , in tutti i giochi c'è questo " ecc passa pure la voglia .

E che centra leggere ogni mio commento? citi il grinding di dq proprio nel capitolo che l'ha tolto? boh :hmm:
 
ma mica ho detto che solo ff7r ha momenti allungati ma non puoi fare un minestrone di tutto , qual'è la differenza con nier automata o nier ? che quelle parti che allungano il brodo le fai rapidamente con ritmo rapido e in piu sai che dopo ci sarà qualcosa .
Stessa cosa per quasi tutti i jrpg che ci citi , c'è il momento rompipalle? ma poi arriva qualcosa , in ff7r non arriva nulla .
Ma non mi sembra corretto dire che in FF VIIR non arrivi nulla. Avete tirato fuori la parte del palazzo che è una goduria dei sensi per chiunque sappia cos'è FF VII (e onestamente credo strappi più di qualche risata ed instilli molta curiosità a chi non sa nulla). Parli di "fare le cose rapidamente" che vuol dire? Parliamo di ore? FF VIIR non dura tanto, starà sulla trentina ad essere abbondanti per la main. Nessuno ti punta la pistola per le secondarie, a differenza di Xenoblade....dove le cose non durano poco, ma vengono tirate avanti ad oltranza e la storia inizia a dipanarsi decentemente dopo 40 ore ad esser generosi. Anzi la progressione in FF VIIR è fatta di set pieces molto movimentati e dinamici rispetto alla media che di contro a quanto dici aiuta a smuovere la messa in scena, spesso ancorata ad una regia ferma ed un po' smorta nel genere.

Si rimane allo stesso punto, il gioco soffre di pacing ma nel suo genere d'appartenenza non è un mattone manco lontanamente per come lo stai facendo passare. Che poi a te abbia pesato ci sta, ma non c'è nessuna correlazione netta con esponenti dello stesso genere che si prendono anche molto più tempo in allungaggini varie (che vanno dall'aspetto narrativo alle meccaniche di gioco o di struttura generale) rispetto a questo titolo.
 
Ultima modifica:
si quasi tutto il gioco , non c'è mai il cambio di ritmo , e un continuo allungare ed enfatizzare ogni minima cosa che succede che te le rovina pure .
Ed infatti sto parlando di cosa non mi è piaciuto , se mi avesse fatto schifo al 100% non starei per finire , ma ogni volta che qualcuno accenna una critica la si butta sempre "eh tutti i giochi sono cosi , in tutti i giochi c'è questo " ecc passa pure la voglia .
Ma sei libero di dire quello che vuoi, ma FFVIIR è l'ultimo gioco che può essere additato come mattone.
Se poi a te sta pesando è un problema tuo no del gioco.
E che centra leggere ogni mio commento? citi il grinding di dq proprio nel capitolo che l'ha tolto? boh :hmm:
Anche se più facile c'è anche nell'11, specie nell'ultimo arco.
 
Ma non mi sembra corretto dire che in FF VIIR non arriva nulla. Avete tirato fuori la parte del palazzo che è una goduria dei sensi per chiunque sappia cos'è FF VII. Parli di "fare le cose rapidamente" che vuol dire? Parliamo di ore? FF VIIR non dura tanto, starà sulla trentina ad essere abbondanti per la main. Nessuno ti punta la pistola per le secondarie, a differenza di Xenoblade....dove le cose non durano poco, ma vengono tirate avanti ad oltranza e la storia inizia a dipanarsi decentemente dopo 40 ore ad esser generosi.

Si rimane allo stesso punto, il gioco soffre di pacing ma nel suo genere d'appartenenza non è un mattone manco lontanamente per come lo stai facendo passare. Che poi a te abbia pesato ci sta, ma non c'è nessuna correlazione netta con esponenti dello stesso genere che si prendono anche molto più tempo in allungaggini varie rispetto a questo titolo.
Ma non centra che duri solo 30 ore o 100 , dipende come sono quelle ore .

Come ho detto paradossalmente , fare le secondarie è piu divertente perchè ti "lascia" giocare in pace senza soffocarti di corridoi o zone che si ripetono tot volte.

Ma vedi? " per chiunque sappia cos'è ff7 è una goduria " probabilmente è quello che fa la differenza nei giudizi .

Ma imho fra un remake come questo e quello chesso di un re2r è proprio quella la differenza , non hai bisogno di vedere le cose con gli occhi di un fan per apprezzarne certe qualità.
 
Ma non centra che duri solo 30 ore o 100 , dipende come sono quelle ore .

Come ho detto paradossalmente , fare le secondarie è piu divertente perchè ti "lascia" giocare in pace senza soffocarti di corridoi o zone che si ripetono tot volte.

Ma vedi? " per chiunque sappia cos'è ff7 è una goduria " probabilmente è quello che fa la differenza nei giudizi .

Ma imho fra un remake come questo e quello chesso di un re2r è proprio quella la differenza , non hai bisogno di vedere le cose con gli occhi di un fan per apprezzarne certe qualità.
Rimane comunque pieno di azione e fasi concitate e ritmate il titolo, da come parli sembra che un novizio che inizia con questo e passa ad un altro Jrpg improvvisamente si trova con un prodotto più snello, fresco e leggero. Mai vera sta cosa, mediamente si ritroverebbe un prodotto con una sceneggiatura infinitamente più compassata, una regia statica e meccaniche potenzialmente legnose da digerire e lunghe da assimilare, per non parlare di una prolissità stucchevole e tematiche magari pesantissime. Letteralmente l'opposto di FF VIIR.

A me RE non piace e lo ritengo un B movie scadente con un personaggio che si muove costantemente col palo in culo, il 2 pur essendo un Remake non lo toccherei manco col dito di un altro. :asd:

Poi punti di vista, ritengo il titolo godibile anche a chi non sa molto dell'originale, anche qui sul forum si sono letti svariati utenti entusiasti pur non avendo mai visto l'originale....anzi quelli più critici mi sono sembrati mediamente i fan storici. Ci sono sicuramente sezioni e aspetti particolari che arrivano diversamente. Uno su tutti è l'utilizzo delle musiche. Che siano mediamente di buona fattura lo si nota e che se ne faccia un utilizzo particolare e dinamico pure, ma il comunicare (della musica) con "chi sa" raggiunge vette elevatissime. Forse da FF VI che non si fa un lavoro simile di narrare con l'audio a questi livelli. Ciò non significa che di base l'OST sia nammerda o il design che ha alle spalle mal fatto, tutt'altro.

Ho capito perfettamente il discorso del ritmo e del pacing, anche perché soffre di problemi indiscutibili. Ma da qui ad allargare il discorso sul genere come si sta facendo ce ne passano di oceani eh. Ma è un discorso che riguarda di media tutti i FF, hanno una progressione infinitamente più leggera e ritmata rispetto al Jrpg ancorato a determinati stilemi, anche il più merdoso come...vabbè lo sapete come chi.
 
Ma vedi? " per chiunque sappia cos'è ff7 è una goduria " probabilmente è quello che fa la differenza nei giudizi .
Quoto questo messaggio, ma mi riferisco al tuo pensiero in generale, perché comunque sono pagine che ci ripetiamo. Penso che un gioco non debba piacerti per forza, anche se la critica o il pubblico lo acclama. Ci sta che FFVIIR per te faccia schifo, o sia mediocre e anche che lo reputi sopravvalutato. Io per dire trovo un mattone ingiocabile The Witcher 3, ingiocabile per me ovviamente non in senso assoluto. Quindi nè io, nè altri dobbiamo convincerti ad amare una cosa che pad alla mano non ti ha soddisfatto. Però credo che dovresti fare un attimino più attenzione nell'articolare le critiche, perché tu stai avendo la pretesa di fare diventare un tuo non gradimento, una critica oggettiva al gioco.

Qui dentro tutti abbiamo concordato sui difetti del gioco, anzi credo che raramente un gioco abbia messo così tanto d'accordo tutti sia sui pregi, che sui difetti (tranne il finale, lì continueremo a scannarci per anni) quindi paradossalmente concordiamo anche con te che porti le stesse critiche. Il punto è che tu le ingigantisci (ed è sacrosanto) fino ad avere la pretesa di farle diventare oggettive(e non è più sacrosanto) e fare passare gli altri per gente o accecata dalla nostalgia, o "Cieca" di fronte a dei difetti così lampanti (pagine fa hai scritto qualcosa tipo "la gente usa più il cuore che il cervello"). Torno all'esempio mio con TW3: ad una certa io alzo le mani e mi rendo conto che se TW3 è stato così apprezzato, mentre per me è un mattone, evidentemente quelli che per me sono difetti insostenibili per molti invece sono tollerabili e contano molto meno nell'insieme, non ho la pretesa che tutti siano rincoglioniti tranne me. Tu per pagine intere stai continuando a darci dei "Rincoglioniti" (non in questi termini ovviamente) senza porti il problema che forse semplicemente non è il gioco per te.

Questa cosa è avvalorata dal fatto che le critiche al gioco sono strampalate perdonami, perché se ti si fa notare che il FFVIIR pur avendo problemi di pacing non è un gioco diluito, tu continui dicendo "Eh ma non succede niente", quando semplicemente non è vero. Semplicemente FFVIIR è un gioco di 30 ore di main che magari senza allungamenti poteva durarne 20, così come un JRPG di 80 ore di main senza allungamenti poteva durarne 50 (tutto è in proporzione). Senza contare che quello che tu chiami "Allungamento di brodo" è semplicemente una scelta, ovvero quella di sviluppare lore, personaggi e avvenimenti. Prendi i Trails (io ho giocato solo i primi 2 cold steel al momento, ma conosco qualcosa qua e là sulla serie), che sono giochi che sono pieni zeppi di filler ma che sviluppano personaggi e lore del mondo con cura certosina (Trails of Cold Steel 2 è un gioco dove letteralmente non succede NULLA per 3/4 di gioco in totale e che potrebbe durare penso 15-20 ore se si levassero le cose inutili). FFVIIR lo fa più in piccolo e lo fa perchè deve sviluppare un mondo che si dipanerà nei prossimi capitoli, per cui ben venga il museo Shinra, o ben venga farci camminare con Aerith per qualche ora, perché sono cose necessarie per il proseguio del gioco. Noi che abbiamo giocato l'originale lo sappiamo, ma è una cosa che vale in generale. Un esempio simile è dato da God of War, un gioco che praticamente non ha una trama che si sviluppa per avvenimenti, ma che getta le basi per la saga a venire e costruisce un rapporto padre-figlio e lo fa prendendosi tutto il tempo che serve.

Non ti piacciono queste scelte? Ne hai tutto il diritto, ma non è un difetto del gioco, ma un tuo gusto soggettivo. Ogni scarsa predisposizione del giocatore ad uno o più aspetti di un gioco, non può essere riversata sul gioco stesso, cosa che tu stai facendo da più pagine, senza mai avere ipotizzato che forse semplicemente non incontra i tuoi gusti.

Capitolo nostalgia.

UN REMAKE DEVE TENERE IN CONTO ANCHE L'EFFETTO NOSTALGIA. Questa è una cosa che sfugge spesso a tanti. Quando si critica un remake dicendo "Punta sulla nostalgia", in realtà si sta elogiando un suo pregio, perchè un remake deve sì acchiappare una nuova fetta di pubblico, ma allo stesso tempo deve smuovere la nostalgia dei giocatori che conoscono l'opera originale. Se noi che abbiamo giocato FFVII originale non ci fossimo emozionati con il remake, Squaresoft avrebbe semplicemente fatto un, almeno parziale buco nell'acqua. Ma questo discorso è estendibile a tutti i remake. Dalla scelta del titolo (perchè hanno fatto il remake di Crash e Spyro e non di Croc o Pandemonium ? Perché Crash e Spyro possono generare nostalgia, Croc e Pandemonium No o comunque molto meno) al mantenimento totale o parziale della fedeltà, tutto lo sviluppo di un remake deve tenere conto dell'opera originale. Per questo continuare a dire che siamo accecati dalla nostalgia è un punto di partenza sbagliato. Il remake di FFVII DEVE avere 100 piani di scale da farsi a piedi, deve avere uno stupido minigioco dedicato a fare vestire Cloud da donna, DEVE avere l'inseguimento in moto/furgoncino e 3000 altre cose, perchè sono iconiche.

Se dobbiamo valutare un remake, non possiamo che vedere come fattore positivo il fatto che sia stata rimessa una chicca come quella dei 100 piani a piedi. Ti ha annoiato farli? A parte che il gioco stesso ti propone un'alternativa, non puoi comunque portare questo come un difetto del gioco, perché invece è un pregio, ma non è un pregio perchè è piaciuto a me o ad altri utenti, ma perché è un omaggio all'opera originale. È un difetto oggettivo invece farci fare 22837190236916 puzzle ambientali con quel cavolo di braccio meccanico, perché oltre a essere una rottura di palle colossale, è una scelta di design vecchia e non giustificata manco dal gioco originale. Poi magari io mi sono divertito da matti a muovere il braccio meccanico, ma ciò non toglie che è una palla colossale.

Per cui non siamo una massa di pecoroni accecati da un gioco mediocre che usa la nostalgia, ma piuttosto un sacco di gente ha ben recepito FFVIIR perchè, TRA LE ALTRE COSE, è riuscita a generare la nostalgia che noi tutti volevamo da un remake di FFVII originale. Tant'è che, per quanto non abbia mai amato gli isterismi generati dal finale, trovo molto più sensate quelle lamentele che quelle che porti tu, perché effettivamente lì sei andato a modificare l'originale (anche se in fin dei conti, al momento, la storia è sempre quella che conosciamo).

Ovviamente non mi aspetto che questo mega papello di testo cambi la tua idea del gioco, e francamente nemmeno mi interessa, e ben venga che discutiamo per pagine intere, però continuare con questo atteggiamento, mi sembra poco produttivo e anche poco rispettoso, manco fossimo gente che si è fatta piacere il peggior videogioco degli ultimi 20 anni.
 
Quoto questo messaggio, ma mi riferisco al tuo pensiero in generale, perché comunque sono pagine che ci ripetiamo. Penso che un gioco non debba piacerti per forza, anche se la critica o il pubblico lo acclama. Ci sta che FFVIIR per te faccia schifo, o sia mediocre e anche che lo reputi sopravvalutato. Io per dire trovo un mattone ingiocabile The Witcher 3, ingiocabile per me ovviamente non in senso assoluto. Quindi nè io, nè altri dobbiamo convincerti ad amare una cosa che pad alla mano non ti ha soddisfatto. Però credo che dovresti fare un attimino più attenzione nell'articolare le critiche, perché tu stai avendo la pretesa di fare diventare un tuo non gradimento, una critica oggettiva al gioco.

Qui dentro tutti abbiamo concordato sui difetti del gioco, anzi credo che raramente un gioco abbia messo così tanto d'accordo tutti sia sui pregi, che sui difetti (tranne il finale, lì continueremo a scannarci per anni) quindi paradossalmente concordiamo anche con te che porti le stesse critiche. Il punto è che tu le ingigantisci (ed è sacrosanto) fino ad avere la pretesa di farle diventare oggettive(e non è più sacrosanto) e fare passare gli altri per gente o accecata dalla nostalgia, o "Cieca" di fronte a dei difetti così lampanti (pagine fa hai scritto qualcosa tipo "la gente usa più il cuore che il cervello"). Torno all'esempio mio con TW3: ad una certa io alzo le mani e mi rendo conto che se TW3 è stato così apprezzato, mentre per me è un mattone, evidentemente quelli che per me sono difetti insostenibili per molti invece sono tollerabili e contano molto meno nell'insieme, non ho la pretesa che tutti siano rincoglioniti tranne me. Tu per pagine intere stai continuando a darci dei "Rincoglioniti" (non in questi termini ovviamente) senza porti il problema che forse semplicemente non è il gioco per te.

Questa cosa è avvalorata dal fatto che le critiche al gioco sono strampalate perdonami, perché se ti si fa notare che il FFVIIR pur avendo problemi di pacing non è un gioco diluito, tu continui dicendo "Eh ma non succede niente", quando semplicemente non è vero. Semplicemente FFVIIR è un gioco di 30 ore di main che magari senza allungamenti poteva durarne 20, così come un JRPG di 80 ore di main senza allungamenti poteva durarne 50 (tutto è in proporzione). Senza contare che quello che tu chiami "Allungamento di brodo" è semplicemente una scelta, ovvero quella di sviluppare lore, personaggi e avvenimenti. Prendi i Trails (io ho giocato solo i primi 2 cold steel al momento, ma conosco qualcosa qua e là sulla serie), che sono giochi che sono pieni zeppi di filler ma che sviluppano personaggi e lore del mondo con cura certosina (Trails of Cold Steel 2 è un gioco dove letteralmente non succede NULLA per 3/4 di gioco in totale e che potrebbe durare penso 15-20 ore se si levassero le cose inutili). FFVIIR lo fa più in piccolo e lo fa perchè deve sviluppare un mondo che si dipanerà nei prossimi capitoli, per cui ben venga il museo Shinra, o ben venga farci camminare con Aerith per qualche ora, perché sono cose necessarie per il proseguio del gioco. Noi che abbiamo giocato l'originale lo sappiamo, ma è una cosa che vale in generale. Un esempio simile è dato da God of War, un gioco che praticamente non ha una trama che si sviluppa per avvenimenti, ma che getta le basi per la saga a venire e costruisce un rapporto padre-figlio e lo fa prendendosi tutto il tempo che serve.

Non ti piacciono queste scelte? Ne hai tutto il diritto, ma non è un difetto del gioco, ma un tuo gusto soggettivo. Ogni scarsa predisposizione del giocatore ad uno o più aspetti di un gioco, non può essere riversata sul gioco stesso, cosa che tu stai facendo da più pagine, senza mai avere ipotizzato che forse semplicemente non incontra i tuoi gusti.

Capitolo nostalgia.

UN REMAKE DEVE TENERE IN CONTO ANCHE L'EFFETTO NOSTALGIA. Questa è una cosa che sfugge spesso a tanti. Quando si critica un remake dicendo "Punta sulla nostalgia", in realtà si sta elogiando un suo pregio, perchè un remake deve sì acchiappare una nuova fetta di pubblico, ma allo stesso tempo deve smuovere la nostalgia dei giocatori che conoscono l'opera originale. Se noi che abbiamo giocato FFVII originale non ci fossimo emozionati con il remake, Squaresoft avrebbe semplicemente fatto un, almeno parziale buco nell'acqua. Ma questo discorso è estendibile a tutti i remake. Dalla scelta del titolo (perchè hanno fatto il remake di Crash e Spyro e non di Croc o Pandemonium ? Perché Crash e Spyro possono generare nostalgia, Croc e Pandemonium No o comunque molto meno) al mantenimento totale o parziale della fedeltà, tutto lo sviluppo di un remake deve tenere conto dell'opera originale. Per questo continuare a dire che siamo accecati dalla nostalgia è un punto di partenza sbagliato. Il remake di FFVII DEVE avere 100 piani di scale da farsi a piedi, deve avere uno stupido minigioco dedicato a fare vestire Cloud da donna, DEVE avere l'inseguimento in moto/furgoncino e 3000 altre cose, perchè sono iconiche.

Se dobbiamo valutare un remake, non possiamo che vedere come fattore positivo il fatto che sia stata rimessa una chicca come quella dei 100 piani a piedi. Ti ha annoiato farli? A parte che il gioco stesso ti propone un'alternativa, non puoi comunque portare questo come un difetto del gioco, perché invece è un pregio, ma non è un pregio perchè è piaciuto a me o ad altri utenti, ma perché è un omaggio all'opera originale. È un difetto oggettivo invece farci fare 22837190236916 puzzle ambientali con quel cavolo di braccio meccanico, perché oltre a essere una rottura di palle colossale, è una scelta di design vecchia e non giustificata manco dal gioco originale. Poi magari io mi sono divertito da matti a muovere il braccio meccanico, ma ciò non toglie che è una palla colossale.

Per cui non siamo una massa di pecoroni accecati da un gioco mediocre che usa la nostalgia, ma piuttosto un sacco di gente ha ben recepito FFVIIR perchè, TRA LE ALTRE COSE, è riuscita a generare la nostalgia che noi tutti volevamo da un remake di FFVII originale. Tant'è che, per quanto non abbia mai amato gli isterismi generati dal finale, trovo molto più sensate quelle lamentele che quelle che porti tu, perché effettivamente lì sei andato a modificare l'originale (anche se in fin dei conti, al momento, la storia è sempre quella che conosciamo).

Ovviamente non mi aspetto che questo mega papello di testo cambi la tua idea del gioco, e francamente nemmeno mi interessa, e ben venga che discutiamo per pagine intere, però continuare con questo atteggiamento, mi sembra poco produttivo e anche poco rispettoso, manco fossimo gente che si è fatta piacere il peggior videogioco degli ultimi 20 anni.
scusa ma io non ho mai avuto la pretesa di essere la sentenza suprema , dico la mia opinione ne mi sognerei di far passare altri per rincoglioniti anzi appena ho osato dire che una parte poteva essere fatta meglio apriti cielo .
Quindi mi dispiace se ti ho dato questa opinione ma non è cosi .

Provo a rispondere brevemente :

1) Anche qui sulla faccenda della nostalgia , il discorso era un'altro , sull'impatto che certi momenti possano avere . Io ho solo ripreso una frase " se conosci ff7 quella parte è una goduria " o comunque qualcosa simile , da io io ho detto che allora questo può fare la differenza nel giudizio, non ho mai avuto la pretesa di nulla.
Anche questa altra frase " la gente usa più il cuore che il cervello" era una battuta e mi pare fosse sulla memoria .

2) perdonami ma continui a prendere frasi fuori dal contesto , Io ho detto che in tutti i jrpg ci sono fasi che allungano il brodo ma dipende come lo fai e cosa ti aspetta dopo . Ho detto che QUASI non succede nulla perchè dopo la bella parte iniziale il gioco entra in una specie di bolla . Infatti dipende come lo fai ma citando i cold steel non mi trovi daccordo .
Il primo è praticamente con la struttura persona , ti fa vivere la quotidianetà scolastica non me lo puoi di certo paragonare a ff7r . Poi io L'ho pure criticato ma per la prolissità dei dialoghi e l'essere solo un prologo allungato ma li è fatto nettamente meglio oltre a darti un vero senso di scoperta del mondo .

3 ) remake , scusami ma parliamo di remake alla demon souls o alla re2r? perchè da quello che dici sembra che sia il primo caso .
Certo che devono mantere tutto , ma si può anche criticare il fatto che certe cose sono fatte male o appunto fin troppo fedeli da risultare vecchie? non mi puoi far passare una cosa noiosa come buona perchè è una celebrazione e questo gioco ne è pieno ( da qui nasceva il discorso del diverso giudizio )
Magari a te rivedere questa fedeltà estrema ti esalta , ma sarebbe come vedere nel remake di re2r i caricamenti alla porta come celebrazione del capitolo originale o la telecamera fissa , ecc( ho fatto due esempi a caso) , c'è chi apprezzerebbe ma non si credo sia corretto dire che sarebbe perfetti cosi .
E questo gioco è pieno di queste cose .

4 e concludo con il mio ultimo post nel thread , ripeto hai capito male , io non ho neanche detto che è un pessimo gioco ma sai perchè si arriva a queste discussioni? proprio perchè appena si dice una critica di quelle "non riconosciute come tali" si viene azzannati . Per me è un buon gioco da 7 con una buona base come il combat, ost incredibili , bei personaggi ecc .

Magari se ne sarebbe potuto parlare meglio se ogni volta non si finisse per essere quasi "bullizzati" perchè non la si pensa uguale , ho osato dire che una parte poteva essere fatta meglio e le risposte erano " i videogiochi sono cosi " , " va benissimo cosi" ne prendo atto ,e scusa se ti ho dato quell'impressione .
 
scusa ma io non ho mai avuto la pretesa di essere la sentenza suprema , dico la mia opinione ne mi sognerei di far passare altri per rincoglioniti anzi appena ho osato dire che una parte poteva essere fatta meglio apriti cielo .
Quindi mi dispiace se ti ho dato questa opinione ma non è cosi .

Provo a rispondere brevemente :

1) Anche qui sulla faccenda della nostalgia , il discorso era un'altro , sull'impatto che certi momenti possano avere . Io ho solo ripreso una frase " se conosci ff7 quella parte è una goduria " o comunque qualcosa simile , da io io ho detto che allora questo può fare la differenza nel giudizio, non ho mai avuto la pretesa di nulla.
Anche questa altra frase " la gente usa più il cuore che il cervello" era una battuta e mi pare fosse sulla memoria .

2) perdonami ma continui a prendere frasi fuori dal contesto , Io ho detto che in tutti i jrpg ci sono fasi che allungano il brodo ma dipende come lo fai e cosa ti aspetta dopo . Ho detto che QUASI non succede nulla perchè dopo la bella parte iniziale il gioco entra in una specie di bolla . Infatti dipende come lo fai ma citando i cold steel non mi trovi daccordo .
Il primo è praticamente con la struttura persona , ti fa vivere la quotidianetà scolastica non me lo puoi di certo paragonare a ff7r . Poi io L'ho pure criticato ma per la prolissità dei dialoghi e l'essere solo un prologo allungato ma li è fatto nettamente meglio oltre a darti un vero senso di scoperta del mondo .

3 ) remake , scusami ma parliamo di remake alla demon souls o alla re2r? perchè da quello che dici sembra che sia il primo caso .
Certo che devono mantere tutto , ma si può anche criticare il fatto che certe cose sono fatte male o appunto fin troppo fedeli da risultare vecchie? non mi puoi far passare una cosa noiosa come buona perchè è una celebrazione e questo gioco ne è pieno ( da qui nasceva il discorso del diverso giudizio )
Magari a te rivedere questa fedeltà estrema ti esalta , ma sarebbe come vedere nel remake di re2r i caricamenti alla porta come celebrazione del capitolo originale o la telecamera fissa , ecc( ho fatto due esempi a caso) , c'è chi apprezzerebbe ma non si credo sia corretto dire che sarebbe perfetti cosi .
E questo gioco è pieno di queste cose .

4 e concludo con il mio ultimo post nel thread , ripeto hai capito male , io non ho neanche detto che è un pessimo gioco ma sai perchè si arriva a queste discussioni? proprio perchè appena si dice una critica di quelle "non riconosciute come tali" si viene azzannati . Per me è un buon gioco da 7 con una buona base come il combat, ost incredibili , bei personaggi ecc .

Magari se ne sarebbe potuto parlare meglio se ogni volta non si finisse per essere quasi "bullizzati" perchè non la si pensa uguale , ho osato dire che una parte poteva essere fatta meglio e le risposte erano " i videogiochi sono cosi " , " va benissimo cosi" ne prendo atto ,e scusa se ti ho dato quell'impressione .


Ma va, non mi sono offeso figurati :asd: è che hai fatto un sacco osservazioni sul discorso della nostalgia o altro manco fossimo tutti vittime di un'allucinazione di massa dai. Evidentemente alla fine della fiera per i te i problemi di pacing hanno pesato più di quanto non abbiano pesati a tanti altri. Poi guarda lungi da me bullizzare qualcuno per un videogioco, siamo su un forum e si parla, ho solo trovato la tua posizione un po' troppo radicata su un giudizio un po'traballante nei confronti del gioco. Credo che nessuno voglia trasformare questo topic in una venerazione a-critica del gioco, figurati :lol:
 
Magari se ne sarebbe potuto parlare meglio se ogni volta non si finisse per essere quasi "bullizzati" perchè non la si pensa uguale , ho osato dire che una parte poteva essere fatta meglio e le risposte erano " i videogiochi sono cosi " , " va benissimo cosi" ne prendo atto ,e scusa se ti ho dato quell'impressione .
Parlando di "bullizzare" però fai sembrare che tutti ti abbiano dato contro a prescindere dalle tue critiche perché si, così si rischia un po' di cadere nel vittimismo nel senso opposto.
Tu hai riportato una critica al gioco perché per te è una critica sensata (tuo diritto) degli altri utenti trovando invece la critica in questione insensata hanno argomentato contro di te (loro diritto).
Non è che ti abbiano dato contro per il gusto di farlo, indipendentemente dalla critica mossa, lo hanno fatto perché per loro la critica mossa non aveva senso e hanno voluto dire la loro così come tu hai difeso la tua posizione e hai detto la tua, sicuramente due posizioni in totale contrasto, ma non c'è bullismo in questo, è il meccanismo alla base di un forum. Non chiudiamoci a riccio dietro il "non si può dire A contro il gioco che subito vieni bullizzati" semplicemente perché l'utenza che ha contestato la critica era in maggioranza, perché altrimenti poi diventa un "non puoi rispondere a una critica che non condividi perché vieni accusato di bullismo" e non mi sembra cosa sensata in un forum dove si discute di videogiochi.
Questo era per dire che se hai percepito la situazione come bullismo verso di te l'hai percepita in maniera errata, dato che bene o male tutti gli utenti hanno spiegato perché non condividevano il tuo punto di vista senza nessun atteggiamento aggressivo o denigratorio. Capisco che quando si è magari gli unici o in pochi a portare un argomentazione e dall'altra ci sono magari 10 utenti a contestarti può crearsi una situazione impari e dare una percezione di "accanimento", ma non si può nemmeno pretendere che chi la pensa come noi sia sempre la maggioranza.
Dico questo perché non mi sembra il caso che ti senta costretto ad abbandonare il thread, nessuno vuole renderti pesante la navigazione e dovresti comunque sentirti libero di continuare a riportare le tue esperienze e le tue opinioni qui anche qualora non venissero condivise da buona fetta dell'utenza.
 
Sono capitato qui leggendo il topic delle Hall of Fame/Shame. :asd: Comunque ne approfitto per dire che, pur avendo giocato e finito per adesso solo questo remake, inizio a capire la nostalgia che gli sta dietro. Mi rendo conto che il suo ricordo ha un che di "magico", sognante e remoto dovuto al mondo che presenta e con cui ti avvolge, ai personaggi e alle vicende. Qualcosa come una pura espressione di fantasia non pretenziosa, dedicata "solo" a manifestarsi liberamente. Ciò probabilmente si può dire per diversi jrpg, ma tant'è.
 
 

Mi sembra ovvio sia viva. Se la tengono per qualche motivo "x" in parte 2 o sul finale. So che moriva nell'originale ma qui avendo avuto una parte abbastanza grossa insieme agli altri, ritrovarli in futuro può essere positivo dato che non sono delle semplici comparse come prima, quindi l'aggiunta/modifica non cambierà chissà cosa immagino :sisi:
 
Ecco, questa sarebbe una cosa che non mi piacerebbe affatto e andrebbe completamente a togliere l'ultima traccia di phatos rimasta a quella scena in part1.
Purtroppo però me lo aspetto.
 
Ecco, questa sarebbe una cosa che non mi piacerebbe affatto e andrebbe completamente a togliere l'ultima traccia di phatos rimasta a quella scena in part1.
Purtroppo però me lo aspetto.
Sottoscrivo. Sarebbe una scelta tremenda lato sceneggiatura.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top