Udienza Preliminare Final Fantasy XVI | SpazioGames: 8 | OpenCritic: 88

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque la parte rpg è scarna a livello di equip e statistiche (grossa come mancanza ovviamente), ma a livello di abilità tra quelle base, quelle eikon, le padronanze che permettono di mischiare diversi rami, fa un lavoro abbastanza buono, non tanto dissimile dai GoW norreni, il gioco permette di costruirei vere e proprie build.
Ma infatti sto gioco è un action adventure, se non avesse FF nel titolo nessuno direbbe che sia un RPG. Non ha bisogno di aspetti RPG.
 
Secondo me il problema non è il voto dato da molti (8,5) perché per i pregi e i difetti che ha se lo potrebbe pure meritare. Il problema semmai è vedere 10 a Tears of the Kingdom che é una copia espansa del precedente. Sinceramente a me sembra un titolo più che valido considerato nel suo complesso.
 
Piccola provocazione da quello che leggo , the lastovizzare funziona si sulle ip , da una parte è triste però constatarlo.
 
Perché non voglio e non devo farti cambiare idea, fondamentalmente hai già letto quello che c’era da leggere del gioco, io non posso dire come sarà tra 20/30 ore, quali meccaniche ci saranno, la struttura delle mappe o l’evoluzione della trama/cs, posso dirti solo quello che ho giocato nelle mie 8/10 ore.

Come hanno già riportato sopra, il focus di questa produzione è la trama, il gioco non ha pretese di metterti a disposizione 1000 km di mappa con 1000 segnalini e 1000 attività ridondanti da fare, il gioco va dritto al punto, spesso con un ritmo forsennato nella narrativa e nel cs, poi frena (con piccole città/insediamenti esplorabili e piccole attività da fare) per poi ripartire senza troppe distrazioni, punta a raccontarti una storia, epica, con alla base una struttura identica a quella presente in FFX.

Può non piacere ? Puoi trovare questa soluzione non adatta a te ? Puoi vederla come un atto di stupro a quanto proposto precedentemente dalla serie ?
Nessun problema, il gioco non fa per te o non fa per chi voleva un Final Fantasy più classico. Qui non c’è molto di classico, qui c’è violenza, sangue e scene di nudo, aspetti completamente estranei alla saga.

Io, come molti altri, lo stiamo trovando un’ottima soluzione, al netto di qualche criticità oramai risaputa, il gioco funziona, intrattiene e in alcuni aspetti è un capolavoro, non è una giustificazione ai difetti, è un provato con mano che fa il suo dovere, credo sia inutile stare lì a ripetere “eh, ma io volevo un FF diverso”…
Questo è un gioco, come piace definirlo a me, “alla Nier”, con tutti i suoi pregi e difetti, non c’è molto altro da aggiungere.
vdA1KTm.jpg


edit: battute a parte, quel che vedo/leggo qui e su twitter mi sta tranquillizando. Devo ammettere che alcune recensioni mi avevano preoccupato su alcuni aspetti del gioco, ma pare che alcuni recensori abbiano calcato parecchio la mano su dei difetti che ci sono ma che in fondo non sembrano poi così pesanti nell'esperienza complessiva.
 
Tra parentesi comunque, l'unico FF main e single player open world è FFXV, e manco per tutto il gioco tra l'altro...
Il XII è troppo segmentato per essere tale. I capitoli PS1 con la world map (che NON È open world) erano perlopiù lineari e story-driven, con qualche occasionale momento di mondo aperto e backtracking per svolgere le attività secondarie, spesso concentrate nelle fasi finali del gioco. E se volete saperlo, a eliminare la world map per primo fu l'amatissimo FFX nel lontano 2001.

Quindi semmai è l'open world a essere sostanzialmente estraneo alla saga, visto che l'unico capitolo che ce l'ha è uno dei più controversi (e le fasi ow sono tra le più criticate). Perciò non capisco perché si parli della sua assenza come di un "tradimento" dello spirito della saga, quando quest'ultima è sempre stata tutt'altro.
 
vdA1KTm.jpg


edit: battute a parte, quel che vedo/leggo qui e su twitter mi sta tranquillizando. Devo ammettere che alcune recensioni mi avevano preoccupato su alcuni aspetti del gioco, ma pare che alcuni recensori abbiano calcato parecchio la mano su dei difetti che ci sono ma che in fondo non sembrano poi così pesanti nell'esperienza complessiva.
Ti invito a prendere altri pareri come buoni o affidabili, sai benissimo che tendo a soprassedere sui difetti, anche gravissimi, se un gioco mi piace, mi prende emotivamente o nel suo insieme funziona, quindi non sono proprio uno di cui fidarsi :asd:

Poi tutti i miei pareri attuali si basano sulle prime 10 ore di gioco, può darsi che alla lunga questo bel castello di carte crolli (spero di no sinceramente, ne sarei profondamente deluso :asd: ), però ecco, ci tenevo a dire le cose come stanno perché il gioco merita, e tanto.
Probabilmente non è il capolavoro perfetto che tutti si aspettavano o auspicavano, ma è comunque un Final Fantasy diverso, nel bene e nel male.
 
Probabilmente non è il capolavoro perfetto che tutti si aspettavano o auspicavano, ma è comunque un Final Fantasy diverso, nel bene e nel male.
Ma soprattutto, sottolineerei la cosa del''essere un Final Fantasy fatto e finito, solo diverso, non un gioco estraneo alla saga.
 
Vabbè su questo non concordo, 80 euro oggi sono una spesa da considerare per i videogiochi.
Post automatically merged:


Ma per me lo è un GOTY contender, poi che lo vincerà TOTK o Starfiled è un altro discorso. Quest'anno è un grandioso per i VG, ne escono veramente di grandissimi (sulla carta anche il nuovo Mario, Pikmin 4, Lies of P e ci aggiungerei anche RE4R).

Secondo me il problema non è il voto dato da molti (8,5) perché per i pregi e i difetti che ha se lo potrebbe pure meritare. Il problema semmai è vedere 10 a Tears of the Kingdom che é una copia espansa del precedente. Sinceramente a me sembra un titolo più che valido considerato nel suo complesso.
Tears of the Kingdom è, pad alla mano, molto diverso dal predecessore. Non si limita ad espandere i pregi di Breath of the Wild, ma introduce una marea di nuove meccaniche.

A mio modo di vedere è un gioco che davvero si merita il massimo dei voti (vabbè lo stesso varrà per Pikmin (Dio) 4 e Super Mario Bros Meraviglia :asd:).
 
Tears of the Kingdom è, pad alla mano, molto diverso dal predecessore. Non si limita ad espandere i pregi di Breath of the Wild, ma introduce una marea di nuove meccaniche.

A mio modo di vedere è un gioco che davvero si merita il massimo dei voti (vabbè lo stesso varrà per Pikmin (Dio) 4 e Super Mario Bros Meraviglia :asd:).
This, un grande sforzo "intellettuale" nell'ampliare, in maniera intelligente, una già straordinaria base di partenza. Ora io non ho le competenze per giudicare ff (ma ho pochi dubbi che sia un titolo bellissimo) ma se non se li piglia tokt i votoni allora tanto vale abolirli.
 
Tears of the Kingdom è, pad alla mano, molto diverso dal predecessore. Non si limita ad espandere i pregi di Breath of the Wild, ma introduce una marea di nuove meccaniche.

A mio modo di vedere è un gioco che davvero si merita il massimo dei voti (vabbè lo stesso varrà per Pikmin (Dio) 4 e Super Mario Bros Meraviglia :asd:).
Anche per me, ma già mi danno del nintendaro (anche se ho tutte e tre le console, però vabbè sono orgoglioso di amare i giochi Nintendo) quindi evito di citarlo. :sard:
Anche se TOTK ha un comparto tecnico devastato dall'hardware ormai improponibile della Switch.
Post automatically merged:

vdA1KTm.jpg


edit: battute a parte, quel che vedo/leggo qui e su twitter mi sta tranquillizando. Devo ammettere che alcune recensioni mi avevano preoccupato su alcuni aspetti del gioco, ma pare che alcuni recensori abbiano calcato parecchio la mano su dei difetti che ci sono ma che in fondo non sembrano poi così pesanti nell'esperienza complessiva.
Ti applaudo per l'avatar vecchiaccio come me. <3
Comunque penso che a livello di recensione sia stato fatto un ottimo lavoro sul sottolineare i difetti perché altrimenti la gente impazziva e via di shitstorm. Quelle italiane un pochino più severe. Lasciando perdere i voti che i numeri m'interessano il giusto, mi piace spiattellarli solo nel topic giochi acquistati\finiti. :asd:
 
Andando avanti migliora sempre di più, peccato per le vendite sotto le aspettative. Per me è un ottimo gioco.
Ho un problema con il motion blur, mi fa nauseare, non so se capita solo a me però se gioco per parecchio tempo ho tipo i conati.
 
Andando avanti migliora sempre di più, peccato per le vendite sotto le aspettative. Per me è un ottimo gioco.
Ho un problema con il motion blur, mi fa nauseare, non so se capita solo a me però se gioco per parecchio tempo ho tipo i conati.
Ha fatto 3 milioni in 5 giorni, sotto le aspettative di chi? :sard:
 
Ha fatto 3 milioni in 5 giorni, sotto le aspettative di chi? :sard:
Penso di Square, visto che il precedente aveva fatto 5mln. Se le vendite sono in linea con il desiderata SE ben venga.
 
Penso di Square, visto che il precedente aveva fatto 5mln. Se le vendite sono in linea con il desiderata SE ben venga.
In realtà è in linea o sopra le aspettative se dopo neanche una settimana ci tengono a rivelare le vendite. Il titolo è esclusiva, non multipiatta come il XV arriva da due anni e 8 mesi di comunicazione e non dieci anni. L'esclusiva inoltre è su una base installata limitata da due anni di carestia di console. Non so perché dire "sotto le aspettative" :asd:
 
Andando avanti migliora sempre di più, peccato per le vendite sotto le aspettative. Per me è un ottimo gioco.
Ho un problema con il motion blur, mi fa nauseare, non so se capita solo a me però se gioco per parecchio tempo ho tipo i conati.

Ma come sotto le aspettative :asd:

Quanto fa male il proprio lavoro la stampa italiana nel fare informazione… FFXV era uscito su una base di 70/80 milioni di console comprese le xbox (ora PS5 sta a 40milioni e comprarne una con il gioco costa anche piu che comprarsi al tempo una PS4) e al lancio avevano sovradistribuito considerando il periodo di uscita (Novembre).

Per ora FFXVI ha fatto un lancio probabilmente sopra le aspettative :asd:
 
Madonna quanta passiva-aggressività, calmi, non vi ho mica ammazzato il cane. :asd:
Meglio così, non seguo più le vendite e pensavo ad un flop o comunque un netto calo confrontato con il predecessore...il gioco merita di essere un successo. Se è contento il publisher siamo contenti tutti.
 
Dai poteva andare peggio, tipo vendere appena 2 milioni in 6 mesi.
 
Ma come sotto le aspettative :asd:

Quanto fa male il proprio lavoro la stampa italiana nel fare informazione… FFXV era uscito su una base di 70/80 milioni di console comprese le xbox (ora PS5 sta a 40milioni e comprarne una con il gioco costa anche piu che comprarsi al tempo una PS4) e al lancio avevano sovradistribuito considerando il periodo di uscita (Novembre).

Per ora FFXVI ha fatto un lancio probabilmente sopra le aspettative :asd:
Ma in realtà la stampa italiana non c'entra granché, mi sono informato su quella estera. Messa sui meri numeri pensavo fosse stato un flop atomico, 2mln in meno del predecessore, però non avevo considerato le valutazioni esposte...e ripeto, l'importante è che il publisher sia contento perché questa serie non deve finire.
Post automatically merged:

Dai poteva andare peggio, tipo vendere appena 2 milioni in 6 mesi.
Se è un bait ha fallito, perché come detto non seguo pedissequamente le vendite. :asd:
 
Penso di Square, visto che il precedente aveva fatto 5mln. Se le vendite sono in linea con il desiderata SE ben venga.
Si ma ad Agosto del 2020, in 4 mesi quindi, con circa 100 milioni di console sul mercato, mentre questo 3 milioni in circa 5 giorni con circa 38 milioni di console vendute. Come attach rate siamo ben sopra il 7 Remake.
Bisogna considerare molti fattori insomma per fare un confronto, che servono anche a capire quanto siano buone le vendite. Non considerandolo poi che 3 milioni in pochi giorni sarebbero buoni anche su una base di 100 e passa milioni di console.

É tra le esclusive che più ha venduto velocemente su PS5 in questi 3 anni.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top