PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque ho preso
il Chocobo,
a ulteriore dimostrazione del fatto che le secondarie non possono essere tralasciate.

Mi è piaciuta molto la scenetta con
lo zio Byron
e avrei voluto andare più avanti stasera, ma l'abbiocco e il pensiero del cane mi costringono a rimandare a domani
la partenza in nave.

Ah, allego foto del cane.
Comunque le secondarie importanti che sbloccano cose sono solo quelle con la + invece del punto esclamativo
 
Spoiler Hugo
ma alla fine si capisce chi ha staccato al testa dal collo di Benedikta e la consegnata a Hugo
stile Se7en?
Certo, lo si capisce quando batti definitivamente Hugo. Non ricordo dove sei arrivato ma se lo hai battuto ti dico bene quando viene spiegato, è detto velatamente ma si capisce :asd:
 
Arrivato oramai a più della metà del gioco posso iniziare un po' a tirare le somme.
Il gioco di per sé è epico, titanico oserei dire, nella narrazione, nella sceneggiatura, nella messa in scena dell'opera non si sono sprecati e questo è il più grande valore del titolo.
Trovo il gameplay però veramente basico, non parlo di difficoltà che la trovo nella media, ma proprio di opzioni .
Divertente da giocare e coreografico da vedere ha una profondità risicata al massimo, troppo action caciarone e hanno reso l'elemento RPG un contorno tenue.
Manca tantissimo L'elemento party, anche controllato da IA ma dove poter far livellare una squadra, impostare abilità, un sistema simil gambit, avrebbe dato maggior profondità al BS e alla componente ruolistica.
Se parliamo poi di malus, e debolezze elementali questa era una cosa fattibilissima, ma che non si doveva proprio mettere in discussione già alla stesura del Battle stystem.
L'impressione che ho avuto e che abbiano voluto dare un focus solo action ma.semplificando tutto TROPPO, gli equipe contano ma anche no, i livelli contano ma il giusto, sistema di sviluppo non pervenuto se non per apprendere 4 abilità in croce .
Per me non ci siamo proprio :sowhat:
Per carità il gioco diverte, mi tiene incollato, sicuramente merita di vendere e stravendere ma personalmente avverto troppe mancanze .
Per l'esplorazione invece la trovo perfetta per un Final Fantasy focalizzato sulla storia, l'unica cosa se mettete i chocobo datemi dei punti raggiungibili solo la da loro, al momento sono inutili o quasi .
Missioni secondarie tanto criticate io,invece, le sto trovando equilibrate, intrise di lore e se anche non danno immediatamente bottini sostanziosi con il discorso dei punti fama la cosa cambia :ahsisi:
Tirando le somme FFXVI è sicuramente un gran titolo, con un lavoro immenso sulla storia, sulla lore, personaggi che hanno sentimenti veri, ricco e che solo per questo si merita di stare tra i capitoli migliori della serie, ma PER ME, si perde in un bicchiere d'acqua proponendo un gameplay con componenti RPG troppo marginali per la serie, un assenza del party che a me pesa , un sistema di sviluppo troppo semplicistico e così via.
Al momento 8.5 è il voto giusto penalizzato da quanto detto precedentemente.
P.s: ancora non ho intevisto un minigioco che potrebbe far alzare mezzo punticino, ma credo che non ne abbiano inserito nemmeno uno.
P.p.s: ecco una cosa che trovo un po' agghiacciante nel 2023 sono le cose che clive riceve o prende che non so vedono, mette tutto nella taschina 🤣 anche un tappeto di 3 metri 🤣🤣🤣
 
Finalmente da un paio di giorni ho potuto cominciarlo anche io. È ancora presto per opinioni approfondite, ma al momento mi sta piacendo davvero tanto, è un'escalation di epicità continua.
Una cosa però mi sento già di dirla, e cioè che a parer mio ogni critica su questo combat system non ha davvero senso di esistere.

Per ora solo una cosa mi ha fatto molto storcere il naso. Mi è capitato di affrontare una boss fight con solo un paio di pozioni e di venir sconfitto, ebbene dopo aver selezionato ritenta ho notato che non solo il boss partiva a metà vita e non da inizio battaglia, ma che addirittura invece che ripartire col numero di pozioni che avevo a inizio scontro (2) il gioco mi aveva refillato tutte le pozioni e anche tutte le gran pozioni :sowhat:, non capisco davvero il senso di una facilitazione simile, sembra un po' trattare il giocatore da scemo "hai perso? Ok ti facilitiamo la fight per il secondo tentativo". Ovviamente sono stato costretto a ricaricare il salvataggio per rifare la boss fight da capo e in maniera onesta.
 
Arrivato oramai a più della metà del gioco posso iniziare un po' a tirare le somme.
Il gioco di per sé è epico, titanico oserei dire, nella narrazione, nella sceneggiatura, nella messa in scena dell'opera non si sono sprecati e questo è il più grande valore del titolo.
Trovo il gameplay però veramente basico, non parlo di difficoltà che la trovo nella media, ma proprio di opzioni .
Divertente da giocare e coreografico da vedere ha una profondità risicata al massimo, troppo action caciarone e hanno reso l'elemento RPG un contorno tenue.
Manca tantissimo L'elemento party, anche controllato da IA ma dove poter far livellare una squadra, impostare abilità, un sistema simil gambit, avrebbe dato maggior profondità al BS e alla componente ruolistica.
Se parliamo poi di malus, e debolezze elementali questa era una cosa fattibilissima, ma che non si doveva proprio mettere in discussione già alla stesura del Battle stystem.
L'impressione che ho avuto e che abbiano voluto dare un focus solo action ma.semplificando tutto TROPPO, gli equipe contano ma anche no, i livelli contano ma il giusto, sistema di sviluppo non pervenuto se non per apprendere 4 abilità in croce .
Per me non ci siamo proprio :sowhat:
Per carità il gioco diverte, mi tiene incollato, sicuramente merita di vendere e stravendere ma personalmente avverto troppe mancanze .
Per l'esplorazione invece la trovo perfetta per un Final Fantasy focalizzato sulla storia, l'unica cosa se mettete i chocobo datemi dei punti raggiungibili solo la da loro, al momento sono inutili o quasi .
Missioni secondarie tanto criticate io,invece, le sto trovando equilibrate, intrise di lore e se anche non danno immediatamente bottini sostanziosi con il discorso dei punti fama la cosa cambia :ahsisi:
Tirando le somme FFXVI è sicuramente un gran titolo, con un lavoro immenso sulla storia, sulla lore, personaggi che hanno sentimenti veri, ricco e che solo per questo si merita di stare tra i capitoli migliori della serie, ma PER ME, si perde in un bicchiere d'acqua proponendo un gameplay con componenti RPG troppo marginali per la serie, un assenza del party che a me pesa , un sistema di sviluppo troppo semplicistico e così via.
Al momento 8.5 è il voto giusto penalizzato da quanto detto precedentemente.
P.s: ancora non ho intevisto un minigioco che potrebbe far alzare mezzo punticino, ma credo che non ne abbiano inserito nemmeno uno.
P.p.s: ecco una cosa che trovo un po' agghiacciante nel 2023 sono le cose che clive riceve o prende che non so vedono, mette tutto nella taschina 🤣 anche un tappeto di 3 metri 🤣🤣🤣
La penso esattamente come te, per me 8,5 è un voto più che giusto. La mancanza di certi elementi ruolistici e tipici della saga hanno pesato parecchio e sul BS potevano fare molto meglio anche solo cambiando il moveset per ogni Eikon, come tra l'altro hanno fatto per UNO.

Sceneggiatura ad altissimi livelli, ost indimenticabile, personaggi che mi rimarranno nel cuore. Quasi mi fa rabbia per quei, per me, difetti citati prima. Pazienza.

Quando tornerò dalle ferie ci farò sicuramente una run alla difficoltà più alta.
Post automatically merged:

Comunque sono rimasto taaaaaaaaaanto deluso da una bossfight che mi aspettavo epicissima e invece secondo me è stata la più debole:

Odin
 
Avrei una cosa da chiedere riguardo al tempo di gioco. Io sono arrivato
che devo sconfiggere Kupka per la seconda volta, dove la prima Clive gli ha tagliato le mani e preso il potere. Il counter delle ore della dash segna circa 19 ore e il sito exhophase più o meno lo stesso. E' giusto per il punto che sono arrivato? Contate che fino ad ora ho fatto tutte le missioni secondarie e una missione di caccia e come difficoltà ho scelto STORIA.
 
La penso esattamente come te, per me 8,5 è un voto più che giusto. La mancanza di certi elementi ruolistici e tipici della saga hanno pesato parecchio e sul BS potevano fare molto meglio anche solo cambiando il moveset per ogni Eikon, come tra l'altro hanno fatto per UNO.

Sceneggiatura ad altissimi livelli, ost indimenticabile, personaggi che mi rimarranno nel cuore. Quasi mi fa rabbia per quei, per me, difetti citati prima. Pazienza.

Quando tornerò dalle ferie ci farò sicuramente una run alla difficoltà più alta.
Post automatically merged:

Comunque sono rimasto taaaaaaaaaanto deluso da una bossfight che mi aspettavo epicissima e invece secondo me è stata la più debole:

Odin

Quindi confermi le tue impressioni iniziali su CS? O migliora drasticamente a fine gioco?
 
In questi giorni ho letto veramente tanto del gioco sui vari forum e se c'è una narrazione che viene portata avanti e che mi infastidisce, è quella del "si gioca con un tasto solo ed i boss sono spugne".
In qualunque "action tecnico", i tecnicismi stanno li più per cazzolunghismo che per vera esigenza di gameplay.
Qualunque action si può benissimo finire premendo semplicemente un tasto; da Devil May Cry, a Astral Chain passando per Ninja Gaiden e finendo a Bayonetta. Poi però c'è la realtà dei fatti, dove se giochi bene i boss vanno giù con facilità, se giochi male sono "spugne".
Guardando diversi streaming ho notato come praticamente nessuno utilizzi banalmente la combo base quadrato/triangolo, nonostante il gioco stesso ti dica che alternare i due attacchi aiuta a diminuire prima la barra volontà del nemico. Quindi mi chiedo se, chi parla di sistema di combattimento "deludente" e "boss spugna", abbia mai provato a premere triangolo su un'abilità Eikon e vedere quante possibilità di tecnicismi e più in generale strumenti, il gioco dia in mano al giocatore per poter affrontare i boss nel migliori dei modi, andando oltre il semplice spam di attacco/abilità.
 
Mi sono riunito con il
Chocobo Ambrosia
, che ricordi :bruniii:Clive emozionato

Fatto una Taglia, molto bene, il nemico in questione, oltre ad essere un bel mostro come design e con attacchi ad area, era molto forte, uncombattimento piuttosto impegnativo.
 
Finalmente da un paio di giorni ho potuto cominciarlo anche io. È ancora presto per opinioni approfondite, ma al momento mi sta piacendo davvero tanto, è un'escalation di epicità continua.
Una cosa però mi sento già di dirla, e cioè che a parer mio ogni critica su questo combat system non ha davvero senso di esistere.

Per ora solo una cosa mi ha fatto molto storcere il naso. Mi è capitato di affrontare una boss fight con solo un paio di pozioni e di venir sconfitto, ebbene dopo aver selezionato ritenta ho notato che non solo il boss partiva a metà vita e non da inizio battaglia, ma che addirittura invece che ripartire col numero di pozioni che avevo a inizio scontro (2) il gioco mi aveva refillato tutte le pozioni e anche tutte le gran pozioni :sowhat:, non capisco davvero il senso di una facilitazione simile, sembra un po' trattare il giocatore da scemo "hai perso? Ok ti facilitiamo la fight per il secondo tentativo". Ovviamente sono stato costretto a ricaricare il salvataggio per rifare la boss fight da capo e in maniera onesta.
Si é follia questa cosa
 
Quindi confermi le tue impressioni iniziali su CS? O migliora drasticamente a fine gioco?
Non so dove sei arrivato tu ma il CS rimane praticamente identico dall'inizio alla fine. Cercare di concatenare qualche abilità degli Eikon e via. Anzi in realtà mi ha fatto ancora di più incazzare perché, come ho scritto prima, un Eikon ti cambia il moveset degli attacchi base ed è abbastanza figo da usare anche se fa pochi danni, ma il suo scopo è riempire un'apposita barra per fare l'attacco finale. Potevano benissimo fare la stessa cosa anche con gli altri Eikon.
Post automatically merged:

Finalmente da un paio di giorni ho potuto cominciarlo anche io. È ancora presto per opinioni approfondite, ma al momento mi sta piacendo davvero tanto, è un'escalation di epicità continua.
Una cosa però mi sento già di dirla, e cioè che a parer mio ogni critica su questo combat system non ha davvero senso di esistere.
Ma l'hai appena iniziato e avanzi critiche verso chi critica il BS e l'ha pure finito? :asd:
 
Comunque bisogna essere onesti. Nei momenti di calma, ad esempio (leggere solo se si è superato il punto di non ritorno)

Dopo la morte di Cid, tutta la fase interlocutoria nuovo rifugio/partenza verso le isole

I limiti del gioco saltano un po' fuori. Al di là di quanto si possa o meno apprezzare la parte narrativa, che rimane di altissimo livello, nel momento in cui il gioco rallenta, presta il fianco alle tante critiche che si sono sentite. Fondamentalmente o combatti, o prosegui con la storia. Sicuramente l'impostazione è figlia di una volontà ben precisa, ovvero quella di confezionare un prodotto tutto votato alla narrazione e alla spettacolarità, però manca quello che può essere un minigioco, un sistema di crafting più complesso (anche se, non avendo un party, è comunque difficile) o qualche attività esplorativa. Bene le taglie, ma da sole non bastano.

Diciamo che al di là dei voti (continuo a pensare che voti inferiori all' 8 siano scandalosi, mentre l'8 pieno un po' stretto), condivido comunque le varie riflessioni che parlano di gioco dalle due anime. Penso che recensirlo sia comunque difficile, perché difficile è dare un valore numerico che bilanci le cose moooooooooooooooolto oltre la media che FFXVI propone, con quelle che invece ti fanno pensare "Ma perchè? Bastava così poco...", perché davvero ci sono aspetti che più che essere negativi in assoluto, sono proprio approssimativi, come se proprio fossero stati ignorati per principio.
 
Magari Reishiki prova a fare tutta la run in NG+, pero certo se partite alla base che si vuole un party governabile/con gambit, le debolezze e resistenze, danni elementali ecc… è normale che la cosa non cambi andando avanti, fatevene una ragione… è un gioco d’azione gli elementi da rpg sono una piccola parte, queste cose come non ci sono su tanti giochi di azione ma anche tanti action rpg (vedi l’osannato Nier) non li hanno messi qui, il CS punta su altro per quanto riguarda le variazioni e stratificazioni, ogni battaglia a seconda degli Eikon equipaggiati viene affrontata diversamente.
Poi certo se si rimane fissi sul concetto è un FF dovevano esserci quelle cose allora non ci si schioda :ahsisi:
 
Che poi ci sta anche, ma se muori tipo 3 o 4 volte :asd: Se continui a morire allora dammi l'opzione "vuoi un aiuto?" ma non subito e automatico xD
Si infatti, anche qui si sono persi in un bicchiere d'acqua, bastava metterla come scelta dopo tot morti
 
Comunque bisogna essere onesti. Nei momenti di calma, ad esempio (leggere solo se si è superato il punto di non ritorno)

Dopo la morte di Cid, tutta la fase interlocutoria nuovo rifugio/partenza verso le isole

I limiti del gioco saltano un po' fuori. Al di là di quanto si possa o meno apprezzare la parte narrativa, che rimane di altissimo livello, nel momento in cui il gioco rallenta, presta il fianco alle tante critiche che si sono sentite. Fondamentalmente o combatti, o prosegui con la storia. Sicuramente l'impostazione è figlia di una volontà ben precisa, ovvero quella di confezionare un prodotto tutto votato alla narrazione e alla spettacolarità, però manca quello che può essere un minigioco, un sistema di crafting più complesso (anche se, non avendo un party, è comunque difficile) o qualche attività esplorativa. Bene le taglie, ma da sole non bastano.

Diciamo che al di là dei voti (continuo a pensare che voti inferiori all' 8 siano scandalosi, mentre l'8 pieno un po' stretto), condivido comunque le varie riflessioni che parlano di gioco dalle due anime. Penso che recensirlo sia comunque difficile, perché difficile è dare un valore numerico che bilanci le cose moooooooooooooooolto oltre la media che FFXVI propone, con quelle che invece ti fanno pensare "Ma perchè? Bastava così poco...", perché davvero ci sono aspetti che più che essere negativi in assoluto, sono proprio approssimativi, come se proprio fossero stati ignorati per principio.

Concordo. Finché fai la main è OK (Anche SUPER OK) ma appena esci dal "percorso dell'eroe" saltano fuori una valanga di limiti strutturali. Banalmente anche il solo sistema economico del gioco è ultra marginale... mi sembra tutto molto basic e poco ispirato a livello di meccaniche secondarie.
 
Magari Reishiki prova a fare tutta la run in NG+, pero certo se partite alla base che si vuole un party governabile/con gambit, le debolezze e resistenze, danni elementali ecc… è normale che la cosa non cambi andando avanti, fatevene una ragione… è un gioco d’azione gli elementi da rpg sono una piccola parte, queste cose come non ci sono su tanti giochi di azione ma anche tanti action rpg (vedi l’osannato Nier) non li hanno messi qui, il CS punta su altro per quanto riguarda le variazioni e stratificazioni, ogni battaglia a seconda degli Eikon equipaggiati viene affrontata diversamente.
Poi certo se si rimane fissi sul concetto è un FF dovevano esserci quelle cose allora non ci si schioda :ahsisi:
Però quelle piccole cose le potevano fare meglio, perché alla fine il craft e l'equip ci sono. Però ci hanno dedicato 2 spicci e ci hanno messo il tizio appena assunto a gestire la cosa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top