PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Magari Reishiki prova a fare tutta la run in NG+, pero certo se partite alla base che si vuole un party governabile/con gambit, le debolezze e resistenze, danni elementali ecc… è normale che la cosa non cambi andando avanti, fatevene una ragione… è un gioco d’azione gli elementi da rpg sono una piccola parte, queste cose come non ci sono su tanti giochi di azione ma anche tanti action rpg (vedi l’osannato Nier) non li hanno messi qui, il CS punta su altro per quanto riguarda le variazioni e stratificazioni, ogni battaglia a seconda degli Eikon equipaggiati viene affrontata diversamente.
Poi certo se si rimane fissi sul concetto è un FF dovevano esserci quelle cose allora non ci si schioda :ahsisi:
Va bene, esaminiamo nier automata allora...
Il BS di nier da le piste a FFXVI .
Hai una libertà di movimento intanto maggiore (intendo di esplorazione, anche verticale salendo sui grattacieli, salti più fluidi, arrampicate, ecc.)
ogni tipologia di arma ha il suo move set, hai più personaggi giocabili con le loro peculiarità e in generale non cerca di mascherare la sua natura action, mentre FFXVI ti dà quei contentini per farti dire ah ma è un RPG ogni tanto :asd:
Se guardiamo solo il combat stystem nier da le piste a FFXVI fine.
 
Comunque bisogna essere onesti. Nei momenti di calma, ad esempio (leggere solo se si è superato il punto di non ritorno)

Dopo la morte di Cid, tutta la fase interlocutoria nuovo rifugio/partenza verso le isole

I limiti del gioco saltano un po' fuori. Al di là di quanto si possa o meno apprezzare la parte narrativa, che rimane di altissimo livello, nel momento in cui il gioco rallenta, presta il fianco alle tante critiche che si sono sentite. Fondamentalmente o combatti, o prosegui con la storia. Sicuramente l'impostazione è figlia di una volontà ben precisa, ovvero quella di confezionare un prodotto tutto votato alla narrazione e alla spettacolarità, però manca quello che può essere un minigioco, un sistema di crafting più complesso (anche se, non avendo un party, è comunque difficile) o qualche attività esplorativa. Bene le taglie, ma da sole non bastano.

Diciamo che al di là dei voti (continuo a pensare che voti inferiori all' 8 siano scandalosi, mentre l'8 pieno un po' stretto), condivido comunque le varie riflessioni che parlano di gioco dalle due anime. Penso che recensirlo sia comunque difficile, perché difficile è dare un valore numerico che bilanci le cose moooooooooooooooolto oltre la media che FFXVI propone, con quelle che invece ti fanno pensare "Ma perchè? Bastava così poco...", perché davvero ci sono aspetti che più che essere negativi in assoluto, sono proprio approssimativi, come se proprio fossero stati ignorati per principio.
Momenti di calma così narrativamente ci stanno, anche per riprendere un po' fiato e farti capire come prosegue la stiuazione Geopolitica a seguito degli ultimi avvenimenti di trama. Quella rimane la cosa principale.

Minigiochi o altro avrebbero stonato un po' in questo racconto "Dark Fantasy"? Sopratutto chessò, corse coi Chocobo
 
Per il BS, più gioco e più mi rendo conto che il problema sono le abilità BASE di clive che rimangono tali dall'inizio alla fine. Per questo è nato il meme "si finisce con un tasto" perché la percentuale con cui si preme quadrato è sproporzionata rispetto al resto. Il problema è che proprio non ci sono combo di spada normale, unito al fatto che non hai altri armi da concatenare si crea quell'effetto di monotonia che alla lunga diventa un po' pesante.
 
Momenti di calma così narrativamente ci stanno, anche per riprendere un po' fiato e farti capire come prosegue la stiuazione Geopolitica a seguito degli ultimi avvenimenti di trama. Quella rimane la cosa principale.

Minigiochi o altro avrebbero stonato un po' in questo racconto "Dark Fantasy"? Sopratutto chessò, corse coi Chocobo
Magari in qualche modo si sarebbe potuto sfruttare lo zio che è il lato comico del gioco.
 
Minigiochi o altro avrebbero stonato un po' in questo racconto "Dark Fantasy"? Sopratutto chessò, corse coi Chocobo
Ma invece secondo me dipende dai minigiochi che inserivano.
Ci sono delle missioni secondarie insulse, ci potevano stare benissimo anche dei giochi .
Che ne so le carte nelle varie taverne
Corse di chocobo clandestine
Lotte tra mostri :asd:
 
Momenti di calma così narrativamente ci stanno, anche per riprendere un po' fiato e farti capire come prosegue la stiuazione Geopolitica a seguito degli ultimi avvenimenti di trama. Quella rimane la cosa principale.

Minigiochi o altro avrebbero stonato un po' in questo racconto "Dark Fantasy"? Sopratutto chessò, corse coi Chocobo

Per quanto riguarda i moment idi stacco sono d'accordo con te, anche perché sarebbe impossibile trasformare il gioco in una sorta di rush di boss uno dopo l'altro. Infatti non mi lamento dei momenti più calmi, sono parti che compongono ogni storia che si rispetti.

Per i minigiochi bastava poco. Qualcosa con i dadi nelle taverne dei villaggi che si visitano ad esempio. Al rifugio avoglia di cose che potevi fare: un braccio di ferro con qualche spezzamaledizioni, dei duelli con i mercenari con un sistema di combattimento diverso. Qualcosa con le carte. Alla fine il minigioco non deve essere qualcosa di troppo slegato dalla trama come può essere un gold saucer in FF7 (quanto cavolo era figo il gold saucer, specie quando sei un bambino ♥). Poi chiaro, se mi devi mettere il contentino e mi esce una roba tipo le trazioni di FFVII anche no :asd: . Però sarebbe stata anche una mossa di marketing, un espediente ruffiano per pararsi il didietroda tutta una serie di critiche.

Quando parlo di approssimazione mi riferisco proprio a questo. Non è come quadno si critica il combat system dicendo "Eh però potevano mettere X Y Z". Ci sono aspetti che proprio sembra che gli scocciava prendere in considerazione e che comunque potevano essere conciliati tranquillamente con la main quest, senza per questo dare la sensazione di dispersività che spesso accompagna questo tipo di attività.
 
SANJI87 ho visto lo spoiler del mess precedente, quella è una secondaria, se non l'hai rimandata un botto allora menomale che non ti ho detto nulla di quello che volevo dirti prima sulla cosa che mi hai chiesto della
Testa
Pensavo stessi più avanti. Comunque viene tutto spiegato, tranquillo :sisi:
 
Non capisco perché il Dark Fantasy vieti i minigiochi, li fai adatti a quel tipo di atmosfera.
 
SANJI87 ho visto lo spoiler del mess precedente, quella è una secondaria, se non l'hai rimandata un botto allora menomale che non ti ho detto nulla di quello che volevo dirti prima sulla cosa che mi hai chiesto della
Testa
Pensavo stessi più avanti. Comunque viene tutto spiegato, tranquillo :sisi:
No tranquillo, anzi meno male del chiarimento, altrimenti sarebbe stato un buco di trama. Dei spoiler sai che non mi interessa, non sono un problema. :sisi:
 
Va bene, esaminiamo nier automata allora...
Il BS di nier da le piste a FFXVI .
Hai una libertà di movimento intanto maggiore (intendo di esplorazione, anche verticale salendo sui grattacieli, salti più fluidi, arrampicate, ecc.)
ogni tipologia di arma ha il suo move set, hai più personaggi giocabili con le loro peculiarità e in generale non cerca di mascherare la sua natura action, mentre FFXVI ti dà quei contentini per farti dire ah ma è un RPG ogni tanto :asd:
Se guardiamo solo il combat stystem nier da le piste a FFXVI fine.

Va beeeneee ok. Mi sembra un’analisi leggermente semplicistica ma non ho voglia di continuare il discorso tanto non penso cambieresti idea.

Anche perche aspetto di finire quanto meno la hard mode per giudicarlo a pieno :ahsisi:
 
Ionl per contenere un po' la voglia di ff xvi mi son reinstallato 7 remake su ps4. Babba bia che bellezza, dite quello che volete su Nomura ma la bombing mission è un'introduzione fuori scala, meraviglia pura.
E tra 6 mesi (circa) arriva la continuazione :iwanzw:
 
Avrei una cosa da chiedere riguardo al tempo di gioco. Io sono arrivato
che devo sconfiggere Kupka per la seconda volta, dove la prima Clive gli ha tagliato le mani e preso il potere. Il counter delle ore della dash segna circa 19 ore e il sito exhophase più o meno lo stesso. E' giusto per il punto che sono arrivato? Contate che fino ad ora ho fatto tutte le missioni secondarie e una missione di caccia e come difficoltà ho scelto STORIA.
Io a quel punto stavo a 35/36 ore, me l'ho presa comoda in generale eh però mi sembra un po' pochino :hmm: ma alla fine potrebbe anche essere veritiero.
Sì ho detto tutto e niente in pratica :asd:
 
Per quanto riguarda i moment idi stacco sono d'accordo con te, anche perché sarebbe impossibile trasformare il gioco in una sorta di rush di boss uno dopo l'altro. Infatti non mi lamento dei momenti più calmi, sono parti che compongono ogni storia che si rispetti.

Per i minigiochi bastava poco. Qualcosa con i dadi nelle taverne dei villaggi che si visitano ad esempio. Al rifugio avoglia di cose che potevi fare: un braccio di ferro con qualche spezzamaledizioni, dei duelli con i mercenari con un sistema di combattimento diverso. Qualcosa con le carte. Alla fine il minigioco non deve essere qualcosa di troppo slegato dalla trama come può essere un gold saucer in FF7 (quanto cavolo era figo il gold saucer, specie quando sei un bambino ♥). Poi chiaro, se mi devi mettere il contentino e mi esce una roba tipo le trazioni di FFVII anche no :asd: . Però sarebbe stata anche una mossa di marketing, un espediente ruffiano per pararsi il didietroda tutta una serie di critiche.

Quando parlo di approssimazione mi riferisco proprio a questo. Non è come quadno si critica il combat system dicendo "Eh però potevano mettere X Y Z". Ci sono aspetti che proprio sembra che gli scocciava prendere in considerazione e che comunque potevano essere conciliati tranquillamente con la main quest, senza per questo dare la sensazione di dispersività che spesso accompagna questo tipo di attività.
Più che altro, peccato per la mancanza completa di dungeon secondari, dungeon segreti...poi non ho capito, ci sono Boss segreti forti? Armi finali ecc.?
 
Appena preso il quarto Eikon, a me sta piacendo tantissimo. Trama stupenda con sfumature mai viste in un Final Fantasy, e il cs man mano che si progredisce migliora, per me promosso a pieni voti. Le missioni secondarie sono molto classiche, anzi fin troppo. Fatta eccezione per alcune (almeno fin dove sono arrivato io), le ho trovate noiose, senza tanto di concreto. C'è da dire che non rovinano assolutamente l'esperienza, anche perché non sono in quantità enorme. Insomma per adesso lo trovo davvero ottimo questo Final Fantasy.
qualche missione secondaria è carina...ma l'80% sono terribili

cmq devo dire che inizia a pesarmi avere solo quei 2-3 personaggi che girano intorno a clive

sono abituato troppo bene con i vari xeno dove ci sono decine di personaggi super caratterizzati... qui dopo parecchie ore lo sto sentendo il fatto di avere solo quei 2 personaggi e bon...boh
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top