PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Da Gamestop comunque hanno messo in preorder le T-shirt con uscita per il 31 luglio.
Sto seriamente pensando a quella con Clive e Jill, solo che a parte le taglie non si hanno misure precise e col culo che ho mi ritroverò a fare il reso perché nella L ci staranno due persone a momenti :sard:
 
Si ma pagina 1000 Boys, Road to 2000 :ivan:
Comunque ho appena assistito ad una scena che mi ha fatto fare il sorrisetto alla Vegeta, se ne riparlerà.
5fco33.png
 
Pagina 1000 signori 🤘

Comunque avevo ipotizzato una certa cosa, vediamo come si sviluppa, ma Hype
Spoiler prime 8 ore di gioco, circa non molto dopo la prima vera Eikon battle (e quindi non quella del prologo )
Leggete a vostro rischio e pericolo

Avevo pensato che l'incappucciato potesse essere proprio Joshua...però già 13 anni prima lo vedeva Clive incappucciata in quella forma...allora azzo è, venuto dal futuro? :asd: still HYPE, non sarei sorpreso di vedere un finale Clive vs Joshua e magari noi controlleremo Joshua
 
Veramente tutti belli i personaggi presentati, sopratutto nel chara design

Incontrato adesso come nemico
Il Cavaliere dell'Alba Accecante
ed è fighissimo, oltre a presentarsi con uno scontro impegnativo e galvanizzante. Sicuramente non potrà che migliorare questo CS, dove ci sono combo che richiamano quelle di DMC.
Spettacolarità e teatralità negli scontri, come questo, cosa che lo rende un fatasy superbo fin da subito in tal senso.

Bello
 
non l'ho ancora provato, mannaggia a Diablo 4

però leggo di un difetto che mi farebbe cascare le braccia, ovvero il level design e il mondo vuoto
difetto enorme già presente in FF7 Remake, che presenta a mio parere uno dei level design più brutti degli ultimi anni

della difficoltà, della deriva action mi frega il giusto
ma leggere di muri invisibili e di mondo vuoto mi distrugge un po' l'hype

spero di iniziarlo oggi e quindi giudicherò, ma mi piacerebbe avere qualche riscontro da voi su questo punto specifico
Io ho messo in pausa Diablo 4 e sono al IV atto..
Comunque si, il level design è abbastanza scadente, ma credimi ci si passa sopra volentieri perché ciò che conta è la storia.
 
Avevo pensato che l'incappucciato potesse essere proprio Joshua...però già 13 anni prima lo vedeva Clive incappucciata in quella forma...allora azzo è, venuto dal futuro? :asd: still HYPE, non sarei sorpreso di vedere un finale Clive vs Joshua e magari noi controlleremo Joshua
Tutto verrà a suo tempo... :ahsisi:

Mille! Mille! Mille!
 
1000 pagine :dsax:

Comunque anche sulle 10 ore, finora posso dire una cosa anche se non posso dire troppo, ossia che mi dispiace non ci siano bivi opzionali, posso riassumere con:

Avrebbero potuto tranquillamente fare dei bivi dove trovavi degli scrigni e un boss opzionale, lo battevi e nello scrigno trovavi le pergamene con le canzoni sbloccabili, o dei pezzi di armatura rari, o ancora dei luoghi dove trovare dei libri da aggiungere alla lore.

Magari ci saranno eh, per quello non parlo troppo, ma avevo proprio letto che ci sarebbero stati delle note da trovare in giro per il mondo da aggiungere alla libreria, vedremo più avanti.

A volte queste piccolezze possono dare soddisfazioni, spero nelle cacce/missioni secondarie riguardo a queste cose opzionali, ci sarebbero a pennello per compensare il tutto, non vedo l'ora di scoprirlo.


Per il momento da ignorante della serie FF, il gioco è un FF in tutto e per tutto, almeno la fase non ancora ""open""… e quindi corridoi di logica per raccontarti la storia come sta andando.
 
No vabe storia dei tempi correnti è una delle figate più belle che potessero fare

Pensavo fosse dedicato solo a personaggi e luoghi, invece tutto. Tipo in un dialogo viene nominata la benedizione della fenice e premendo il pad trovi la spiegazione di cosa è la benedizione, se ne te fossi dimenticato. Ottimo per me che non mi ricordo niente

Fantastico
Azz questa cosa è utile.
 
Avrebbero potuto tranquillamente fare dei bivi dove trovavi degli scrigni e un boss opzionale, lo battevi e nello scrigno trovavi le pergamene con le canzoni sbloccabili, o dei pezzi di armatura rari, o ancora dei luoghi dove trovare dei libri da aggiungere alla lore.
Quando arriverai alla prima open map qualche soffisfazione in tal senso credo che la potresti trovare (a me l'ha data) :uhmsisi:
 
Si ma nessuno qua ha detto che è un gioco di merda, ci sono argomentazioni ben specifiche sia negli elogi che nelle critiche.
Ma ci sono difetti oggettivi, siamo nel 2023 e certe robe non si possono vedere se un gioco della stessa saga in Epoca PSX/PS2 fa meglio.

Che piaccia o meno Final Fantasy ha un nome e un'eredità pesante.
Ma è evidente che Square sta cercando di fare i passi giusti per stare al passo con le tendenze del mercato e questo inevitabilmente comporta un primo distacco con il proprio passato.
Devono ancora trovare il giusto equilibrio, ma tra 7 remake e questo capitolo direi che stiamo andando verso un futuro luminoso per la serie.
ma guarda che in parte sono d'accordo con te eh..e sopratutto non ce l'avevo minimamente con te...era un discorso un po' cosi sulle cose su cui ci sofferma a trovare difetti/peli nell'uovo che certe volte si esaspera a ripetere all'infinito tipo il paragone(totalmente inutile) con zelda,la questione frame rate,la questione reward(parole che mi sta sulle balle enormemente ) ecc ecc.

se a questo titolo allargavano la parte ruolisitica e rifinivano un po' di robe era veramente una roba fuori scala visti i moltissimi pregi.

si spera che lo usino come trampolino di lancio in vista dei prossimi final fantasy

e godiamocelo ormai..che tanto i pregi e i difetti ormai si sanno..l'importante e' non essere ne troppo estremi nel difenderlo (zelda e nintendo cattivvi!!11 che prentono diesciii!!! e questo no1!!) ne troppo estremi nel sotterrarlo ( non e' un final fantasy ,non ha un anima ecc).
 
1000 pagine :ooo:



Ora ne servono altre 1000. :happybio:
 
Raga, l'8 ci potrebbe anche stare, il problema è che lo stesso redattore ha dato 9 a Tales of Arise e soprattutto 9.5 a cyberpunk.

Dopo circa 7/8 ore di gioco dare un 8.0 a FFXVI equivale a bestemmia, sotto alcuni punti di vista abbiamo in mano qualcosa di quasi mai visto nel media, e ci sono rischi concreti che possa portarlo in zone ancora inesplorate… pero prima di giudicare quella recensione voglio finirlo ovviamente.

Il punto sta nel fatto che per sviluppare videogiochi ci sono dei limiti di tempo e di denaro (budget), Final Fantasy XVI è un gioco che punta sul world building, storia, personaggi, avvenimenti, musiche e combat sistem dando agli elementi da rpg un ruolo marginale al pari di un Ragnarok o poco più… non puoi demolirmi il gioco perche chiamandosi Final Fantasy ci doveva essere l’esplorazione, gli status elementali e chissà cos’altro, ma cosa significa? È come lamentarsi che su Elden Ring non ci sono scene filmate o che il protagonista non è ben caratterizzato, il focus di Elden Ring è l’esplorazione e il comparto artistico e li è da 10, ovviamente poi il riciclo delle animazioni, l’aspetto tecnico da PS4 mal messa ecc… passa in secondo piano e ritengo sia giusto così, giustissimo cosi, pero non per Final Fantasy non per questa saga… Final Fantasy XVI è peggio di un Tales of Arise (e rido, rido fortissimo e TOA l’ho platinato giusto per dire ma è un jrpg normalissimo se li sogna i picchi di FFXVI, gia mi bastano queste 7/8 ore per dirlo con certezza).

Un titolo non puo essere cosi incentrato sulla storia a questi livelli (con scontri eikon realizzati ad hoc) e allo stesso tempo avere un mondo alla the witcher 3 per dire e questa cosa che i recensori per alcuni giochi la capiscono e per altri no fa un po ridere.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top