Quando prendo una ps5 sarò il primo a commentare e redimermi in caso, sono tre dannati mesi che per un motivo o per un altro rimando l'acquisto. L'ultimo in realtà è anche una gioia, la famiglia(aka io e la mia compagna)si allarga, quindi spendere svariati centoni per una console mi sembrava un po' da stronzi in questo momento. Anche se a dirla tutta certe giornate, tipo oggi, avrei voglia di andare a prelevare 500€ e comprarmi sta dannata PS5, in barba a future culle e costosi passeggini. Console che per altro compro principalmente per giocarmi il titolo che critico prima di aver giocato, FF16
Io comunque commento quel che posso, non parlo né di gameplay né di trama o regia, perché non ho il pad in mano e di sicuro non mi vado a spoilerare il gioco nella sua componente più riuscita

Sicuramente il combat sembra divertente dai video, la regia si vedeva già dai trailer che era fuori scala, idem la ost.
Esistono però degli aspetti di cui si può discutere senza aver giocato questo o quel titolo. Banalmente so già che rimarrò delusissimo dalle mappe e da tutta la componente esplorativa. Leggendovi è palese che l'esplorazione di sto gioco sia anacronistica, o fatta male, sceglieteve voi, con open maps fondamentalmente riempite di niente e con 0 interazione ambientale, mica ho bisogno di giocarlo per dire che secondo me è un difetto e che mi aspettavo tutt'altro.
E' la stessa saga dove stavi a saltare fulmini come uno stronzo per far apparire un boss segreto o giocavi a un due tre stella con i kyactus, penso che qualcosa del genere ce la si poteva aspettare. In uno spinoff andavi ad affrontare un fottuto XENOGEAR, voglio dire. Anche i cosiddetti dungeon mi pare di capire che non brillino certo per level design. Ma più in generale a me pare assurdo che non ci sia nessun segreto, minigioco o qualsiasi altra cosa che da sempre contraddistingue la saga. Soggettivamente la ritengo una mancanza enorme, potete star qui a spiegarmi che è funzionale e bla bla bla ma il mio cervello non lo accetterà mai da un FF. Poi ognuno valuta questo aspetto come vuole.
Per la componente parametrica, mica ho bisogno di giocare il titolo per dire che con letteralmente 3 stats il parametrismo avrà la profondità di una pozzanghera. Ad esempio che ci voleva a differenziare attacco fisico da magico e fare la stessa cosa per le difese? O magari inserire una stat con probabilità di colpi critici ed un'altra che velocizza i cooldown delle skill a prescindere dagli accessori? Già così presumo che l'itemizzazione(che mi pare di capire faccia abbastanza pietà)ne avrebbe giovato enormemente. Con un sistema a 3 stat dove ad ogni stat è associato un oggetto va da sé che la spada nuova è sempre migliore di quella vecchia e via dicendo, mentre si potevano benissimo avere spade più forti sul danno magico, altre ibride, altre ancora che fornivano più possibilità di critico, spade con il lifesteal a discapito del danno ed altri cinquemila esempi diversi. Idem le armature, che ci vuole a dare scelta e fornire delle proprietà particolari? . E' un action rpg e ste cose sono state fatte e rifatte negli anni, è troppo pretendere che un FF provi a farle bene? Ho più o meno capito a cosa servono i tre accessori, ma sembrano davvero troppo troppo poco. Ripeto, mica chiedo l'impossibile, ma un sistema parametrico ed un'itemizzazione decente si. Poi magari ho capito male io, ma dai vostri discorsi più o meno ottimistici traspare questo.
Anche gli status alterati, ma che ci voleva ad inserirli? Monster Hunter ci riesce, ed anche quello è un action, perché non dovrebbe riuscirci FF, anche e soprattutto considerando che esistono da tipo sempre nella saga? Qualcuno la valuterà come un'esclusione voluta, a me pare una mancanza. Garuda ti colpisce e ti piazza un bel dot Aero addosso, ma tu hai esplorato per bene e dentro quell'anfratto/al termine di quella sidequest/quando hai sconfitto quel boss sul cucuzzolo della montagna hai trovato un bel accessorio che nega quello status. Però per negarlo devi rinunciare ad uno slot degli accessori. Non mi pare ci voglia una laurea in gamedesign.
Poi ci sarebbero altre cose da dire, tipo il crafting che a leggervi è proprio una roba buttata lì perché fa figo avere il crafting ed altro. E la scelta palesemente idiota di relegare la run più frizzante ad un ng+. Che per gente(come il sottoscritto)vuole sfida nei videogiochi equivale a mozzare la prima run, ma ok, non voglio manco sapere perché l'hanno fatto.
Per le side onestamente c'è di molto peggio, almeno qui a quanto capisco ti danno un po' di esposizione e sono scritte decentemente. Certo, anche qui pare non mancare il vizio di far svolgere cagate al protagonista tra una lotta tra dei e l'altra, immagino che chiunque chiederebbe ad una testata nucleare umanizzata di uccidere 3 polli o raccogliere le patate. Ma sono cagate che si trovano tipo ovunque, quindi non capisco perché sto scandalo solo qui. Io mi sono giocato recentemente dragon age: inquisition, tecnicamente un wrpg che ha vinto il GOTY eh, ed era un cazzo di simulatore di liste della spesa, magari avere fetch da 30 secondi scritte decentemente, avrei stappato lo spumante.
Con questo messaggio non voglio odiare il titolo, anche perché se fosse così di sicuro non starei ponderando l'acquisto di una console principalmente per giocarlo. Però onesto, sapendo chi ci lavora io mi sarei aspettato più cura su tanti aspetti, alcune mancanze mi sembrano criminali, soprattutto se poi il gioco delivera sulla trama ed i personaggi. Poi a Falconero ho commentato che imho il 7,5 era più un voto da fan di vecchia data incazzato/deluso che un voto dato con criterio, anche se personalmente non penso si possa salire tanto più in là, ma io nella mia testa sono abbastanza severo con ste cose, titoli generalmente acclamati con un bravely default 2 o un octopath traveler li considero jrpg dimenticabilissimi