Rebirth e Remake portano un tassello molto importante nella struttura del battle system (l'OW rimane comunque molto rivedibile così come la sua gestione ad infiniti minigiochi) che è una madonna.
Still, l'esperienza di un FF viaggia anche (e soprattutto, mi sento di dire) nel racconto. E ragionando a freddo il Remake e Rebirth non portano, purtroppo, una sega di nulla su quel fronte (e sono uno a cui i cambi non urtano minimamente, ma va presa piena consapevolezza della portata banalmente nostalgica e di fanservice del prodotto unita ad una altalenante solidità narrativa). FF XVI secondo me sì, riesce a rimescolare stereotipi ed archetipi in modo intelligente, con un spostamento di paradigma nel narrato classico (perché è molto classico il XVI) non indiffente.
Mettersi a fare la gara da scuola elementare senza riuscire a cogliere i punti focali del brand è piuttosto sterile imo. Ad oggi se ripenso al racconto degli ultimi FF il XVI sta spanne avanti a tutti, assieme giusto ad un paio di espansioni del XIV, che soffre comunque di enormi problemi di coesione qualitativa nel suo grosso racconto a causa della natura MMO.
Se parliamo di gameplay Rebirth e Remake divengono, per quanto faccia strano dirlo, l'eccezione all'interno della saga non una regola ritrovata dal passato. Il che è eccellente, perché potrebbe porre ottime basi (con buoni margini di miglioramento al di fuori del BS) per ampliare un pezzo della saga che secondo me è sempre stato relativamente carente.