PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ok, e concordo totalmente con te visto che FF16 è più da “una botta e via” visti i valori produttivi da applausi nella main ma dimenticanze importanti nel resto.

Ma…

…di grazia, questo cosa c’entra col discorso che ho appena fatto? Profondità non equivale a difficoltà maggiore o minore.

Poi vabbè ragazzi, se per voi profondità equivale alle robette elementali (che non vi cagate mai) alzo le mani, non ci sarà mai un punto d’incontro per parlarne.
Ha risposto Mark al posto mio
 
ma c'è gente che ha il coraggio di sostenere che sia difficile.
boh.
Link or never happened.
Beh ti posso assicurare che sei uno dei pochissimi che trova soddisfacente il bilanciamento di questo gioco.
Di sicuro tutti gli altri jrpg action amati non sono più difficili. Personalmente finiti senza avere più difficoltà di quante ne dà FFXVI, e nessuno se ne è mai lamentato.
 
Una delle critiche più pesanti che ho sentito è che questo gioco è schifosamente facile.
Ma... dove?! Sono piuttosto bravo con gli action e ho incappato in almeno 3-4 game over. E certo le boss fight non me le faccio a occhi chiusi. Certo, per carità, basta un minimo di attenzione per battere qualsiasi cosa, ma non è più facile di qualsiasi altro gioco medio dell'era moderna. È nella norma.
A meno che non l'hanno patchato per bilanciarlo nel tempo, e io sono tra i pochi a starci giocando a difficoltà sistemata.

Ennesima occasione per capire che la gente online è forse ancora meno affidabile delle recensioni.
Io ho i piedi al posto delle mani e fidati è di una facilità disarmante.
Quittato per noia.
Ed è un gran peccato perché ha una lore e dei personaggi fantastici ma sono stati approfonditi pochissimo, poco o quasi zero spazio all' esplorazione e gameplay che dire facile è fargli un complimento.
Mi sta bene che sia andato verso action e abbia lasciato a casa elementi RPG ma lo hanno praticamente snaturato e reso un giochino luccicante bello solo da guardare per poche ore

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
 
Io ho i piedi al posto delle mani e fidati è di una facilità disarmante.
Quittato per noia.
Ed è un gran peccato perché ha una lore e dei personaggi fantastici ma sono stati approfonditi pochissimo, poco o quasi zero spazio all' esplorazione e gameplay che dire facile è fargli un complimento.
Mi sta bene che sia andato verso action e abbia lasciato a casa elementi RPG ma lo hanno praticamente snaturato e reso un giochino luccicante bello solo da guardare per poche ore

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
Un'esperienza in cui mi rivedo zero.

Sono a 30 ore e lo trovo maturo, diretto, sobrio, di grande atmosfera, curatissimo, confezionato con dedizione, con una trama sia politica che privata ricca e coinvolgente.
Non so davvero come sia possibile che sto gioco abbia diviso tanti giocatori.
Ok, non ha la struttura classicissima di un FF, e ok che non è granché innovativo nel gameplay (si esplora, si combatte in stile action, ci sono cacce e fetch quest), ma quando è tutto così piacevole (anche da giocare), ben confezionato e curato, e soprattutto con un'atmosfera così... ma che gli si vuol dire.
La difficoltà è bassa come lo è per me in quasi tutto ciò che oggi esce e non è soulslike.

Sa avere momenti un po' più "relax", leggeri, con ost tipiche ambient rilassanti e tanti bei colori... ma la main quest è perlopiù abbastanza dark, si respira sempre clima di disperazione e tragedia, ma senza melodrammi.
C'è persino un po' di gore.
 
Un'esperienza in cui mi rivedo zero.

Sono a 30 ore e lo trovo maturo, diretto, sobrio, di grande atmosfera, curatissimo, confezionato con dedizione, con una trama sia politica che privata ricca e coinvolgente.
Non so davvero come sia possibile che sto gioco abbia diviso tanti giocatori.
Ok, non ha la struttura classicissima di un FF, e ok che non è granché innovativo nel gameplay (si esplora, si combatte in stile action, ci sono cacce e fetch quest), ma quando è tutto così piacevole (anche da giocare), ben confezionato e curato, e soprattutto con un'atmosfera così... ma che gli si vuol dire.
La difficoltà è bassa come lo è per me in quasi tutto ciò che oggi esce e non è soulslike.

Sa avere momenti un po' più "relax", leggeri, con ost tipiche ambient rilassanti e tanti bei colori... ma la main quest è perlopiù abbastanza dark, si respira sempre clima di disperazione e tragedia, ma senza melodrammi.
C'è persino un po' di gore.
perchè è un gioco che si scontra in primis con la nostalgia dei bei tempi che furono e viene da anni e anni di malagestione e capitoli mediocri, ogni difetto pesa come un macigno e li si esasperano all'inverosimile :asd:
Ha una difficoltà nella media di qualsiasi altro jrpg action, da Ys a Nier, con però qua l'errore di non dare da subito possibilità di andare in su per chi vuole l'esperienza sudata. E come detto prima non valorizza appieno il suo cs, e ci può anche stare quando sperimenti e provi qualcosa di diverso. Qua ovviamente non si perdona minimamente sta cosa e fa cagare, però poi in altri topic ogni due secondi si piange perchè nessuno innova, nessuno sperimenta, nessuno si evolve di capitolo in capitolo e sono tutti mots e via dicendo. Ci sta che la ciambella non esca perfettamente col buco se esci così tanto dalla comfort zone, sopratutto se chi lo fa viene da un mmorpg
 
it's do or die.....im coming for you!!



per non dimenticare :temeno:
su questo sono d'accordo con zorba, il gioco è bello e coinvolgente, poco da fare, al netto di eventuali problematiche.
 
perchè è un gioco che si scontra in primis con la nostalgia dei bei tempi che furono e viene da anni e anni di malagestione e capitoli mediocri, ogni difetto pesa come un macigno e li si esasperano all'inverosimile :asd:
Ha una difficoltà nella media di qualsiasi altro jrpg action, da Ys a Nier, con però qua l'errore di non dare da subito possibilità di andare in su per chi vuole l'esperienza sudata. E come detto prima non valorizza appieno il suo cs, e ci può anche stare quando sperimenti e provi qualcosa di diverso. Qua ovviamente non si perdona minimamente sta cosa e fa cagare, però poi in altri topic ogni due secondi si piange perchè nessuno innova, nessuno sperimenta, nessuno si evolve di capitolo in capitolo e sono tutti mots e via dicendo. Ci sta che la ciambella non esca perfettamente col buco se esci così tanto dalla comfort zone, sopratutto se chi lo fa viene da un mmorpg
No aspetta, se mi dici che è difficile nella media e mi dici che è simile a Nier come difficoltà allora abbiamo giocato giochi diversi.
Perdonami, io non amo i souls, pensa che ad un certo punto ho abbassato anche la difficoltà a GOW tanto per dire, ma questo FFXVI è allucinante, impossibile da morire, puoi andare in giro come ti pare e fare quello che vuoi.
Poi la trama ok bella ma onestamente poco approfondita, molto rushata secondo me.
Vogliamo parlare poi dell' esplorazione? FFXIII è passato come il re dei corridoi, e questo gioco invece? Esplorazione zero.

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
 
ma questo FFXVI è allucinante, impossibile da morire, puoi andare in giro come ti pare e fare quello che vuoi.

Vogliamo parlare poi dell' esplorazione? FFXIII è passato come il re dei corridoi, e questo gioco invece? Esplorazione zero.
Vero, l'unico modo per morire era andare a cercare ricercati 30livelli sopra, e anche così non era scontato.
Effettivamente l'esplorazione é mascherata in questo, sembra di poter esplorare ma alla fine non c'è niente, é fine a se stessa. Inutile insomma come i corridoi del XIII.
 
Come esplorazione, non siamo ai livelli del 13. Le zone esplorabili ci sono il problema è che non ci sono molte attività secondarie stimolanti e le reward non sono nulla di che. Come difficoltà siamo a livelli decisamente semplici. Nel momento in cui si abbandona la pianificazione di un sistema a turni, si entra in zona action e occorre che i nemici siano quantomeno reattivi. Chiaro che tra cliccare su un nemico e lanciargli la magia affettandolo a colpi di spada mi impegno un minimo di più nel secondo caso, ma il punto è che il primo ha molte più variabili già prima che avvenga l'attacco. Detto questo, sono i soliti discorsi. Quasi tutti riconoscono che è facile, ma a molti è comunque piaciuto per tante altre ragioni. Queste ragioni possono pesare di più o di meno in base ai gusti soggettivi. Ma questo è comunque un problema, perché significa che è un titolo controverso
 
Non mi ritengo un fenomeno dei videogiochi action ma su FFXVI in prima run probabilmente non sono mai morto (e se è successo non più di una o due volte) e ricordo in maniera cristallina (visto che è probabilmente l'unico gioco in cui l'ho fatto in tutta la vita :asd:) di essermi autolimitato non utilizzando equipaggiamento (se non la spada migliore a disposizione) e limitando anche l'utilizzo degli oggetti di cura.

Poi sia chiaro il combat system mi ha intrattenuto (sennò non ci avrei giocato oltre 80 ore esclusi DLC) però di certo è dimenticabilissimo e non è l'aspetto più riuscito del titolo; non sono quello fissato che vuole gli elementi da GDR a tutti i costi o addirittura i turni (absolutly not) però se devi darmi un gioco d'azione devi cercare di farmelo bene non una via di mezzo... la seconda run alla difficoltà "Final Fantasy" (fondamentalmente -> più nemici con più vita e stop) è stata più semplice della prima, ruotavo a ripetizione gli stessi Eikon equipaggiati ed ho distrutto chiunque mi si poneva di fronte senza dover mai collegare il cervello, veramente al limite del cringe, abbastanza palese che c'è stato qualcosa che non ha funzionato oppure più semplicemente la priorità del team era voler far finire la storia a chiunque che neanche gli è interessato di fare qualcosa di particolarmente profondo.

Tendo a sottolineare che ho apprezzato Final Fantasy XVI e neanche poco però il combat alla fine della fiera mi ha deluso spero che non lo ripropongano più sinceramente, anche perchè hanno dentro casa quella madonna che sta sul remake di FFVII :asd:
 
Ultima modifica:
La difficoltà è uno dei problemi del 16. In square devono capire che è necessario lavorare e, rendere disponibile fin dalla prima run, una difficoltà difficile impegnativa.

Giochi da 30-40 ore non sono come titoli full action da 10 ore in cui un giocatore è incentivato a farsi varie run.

L'enorme successo di titoli come i souls like dovrebbe fargli capire che, rispetto per esempio alla gen ps3, tanti giocatori richiedono la possibilità di avere un certo di livello di sfida, specialmente nei titoli con gameplay action.
 
La difficoltà è uno dei problemi del 16. In square devono capire che è necessario lavorare e, rendere disponibile fin dalla prima run, una difficoltà difficile impegnativa.

Giochi da 30-40 ore non sono come titoli full action da 10 ore in cui un giocatore è incentivato a farsi varie run.

L'enorme successo di titoli come i souls like dovrebbe fargli capire che, rispetto per esempio alla gen ps3, tanti giocatori richiedono la possibilità di avere un certo di livello di sfida, specialmente nei titoli con gameplay action.
This, fare da subito una run a Difficile sarebbe stata cosa ben gradita, vista la difficoltà tendente al ribasso.

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate utilizzando Tapatalk
 
Vero, l'unico modo per morire era andare a cercare ricercati 30livelli sopra, e anche così non era scontato.
Effettivamente l'esplorazione é mascherata in questo, sembra di poter esplorare ma alla fine non c'è niente, é fine a se stessa. Inutile insomma come i corridoi del XIII.
È vero che i tesori e guil trovati sono semi-inutili, ma io sto esplorando tutto con gran piacere. Per puro spirito immersivo, o godermi le bellissime location, e trovare uno scorcio bellissimo.
 
È vero che i tesori e guil trovati sono semi-inutili, ma io sto esplorando tutto con gran piacere. Per puro spirito immersivo, o godermi le bellissime location, e trovare uno scorcio bellissimo.
Sono d'accordo su questo ultimo punto...dal punto di vista delle ricompense, sono d'accordo che non sia ben studiato....ma stiamo comunque parlando di un Final Fantasy, e l'esperienza di vivere un mondo, anche solo visitandolo non può essere sminuita.
 
È vero che i tesori e guil trovati sono semi-inutili, ma io sto esplorando tutto con gran piacere. Per puro spirito immersivo, o godermi le bellissime location, e trovare uno scorcio bellissimo.
In che punto sei? Perché nella prima parte quando il gioco si "apre" facevo lo stesso, poi quando mi sono reso conto che é tutto fine a se stesso viene a noia girovagare a vuoto senza un senso.
 
In che punto sei? Perché nella prima parte quando il gioco si "apre" facevo lo stesso, poi quando mi sono reso conto che é tutto fine a se stesso viene a noia girovagare a vuoto senza un senso.
Sono a 30-40 ore alla ricerca di Kupka in Dhalmekia. Mi sono accorto da parecchio che esplorare è "inutile" ma continuo a farlo con gusto, come detto, a scopo immersivo e per scoprire semplicemente luoghi. Non sento il bisogno di trovare mega-scrigni o dungeon per essere incoraggiato a vedere di più del bellissimo mondo che hanno creato. Che poi neanche verissimo che non si trova niente: proprio stanotte, esplorando, ho trovato casualmente un mostro ricercato.
 
Sono a 30-40 ore alla ricerca di Kupka in Dhalmekia. Mi sono accorto da parecchio che esplorare è "inutile" ma continuo a farlo con gusto, come detto, a scopo immersivo e per scoprire semplicemente luoghi. Non sento il bisogno di trovare mega-scrigni o dungeon per essere incoraggiato a vedere di più del bellissimo mondo che hanno creato. Che poi neanche verissimo che non si trova niente: proprio stanotte, esplorando, ho trovato casualmente un mostro ricercato.

Sono poco oltre quella parte e ho terminato la ricerca del nostro amico palestrato. Confermo quanto è stato detto in precedenza. Lato loot è abbastanza deludente ma in ogni caso esplorare è utile per ottenere materiali utili al craft, livellare, trovare mostri "speciali" e ammirare qualche scorcio suggestivo.
 
Sono a 30-40 ore alla ricerca di Kupka in Dhalmekia. Mi sono accorto da parecchio che esplorare è "inutile" ma continuo a farlo con gusto, come detto, a scopo immersivo e per scoprire semplicemente luoghi. Non sento il bisogno di trovare mega-scrigni o dungeon per essere incoraggiato a vedere di più del bellissimo mondo che hanno creato. Che poi neanche verissimo che non si trova niente: proprio stanotte, esplorando, ho trovato casualmente un mostro ricercato.
Però il fatto che non si trovi (quasi) niente rimane una mancanza. Pensa a come sarebbe stato bello se avessero messo delle attività interessanti, dei segreti...
 
Però il fatto che non si trovi (quasi) niente rimane una mancanza. Pensa a come sarebbe stato bello se avessero messo delle attività interessanti, dei segreti...
Sicuramente sarebbe stato più bello avere qualcosa, ma non sono neanche amante delle mappe con 400 "punti di interesse". Per dire: sono nel grande deserto di Dhalmekia... sarebbero bastati due scrigni buoni, un ricercato, e un tizio per una side quest. Fine. Invece c'è solo il ricercato se tutto va bene. Avrei gradito, certo, ma nella mia esperienza non sta pesando come difetto, perché per me l'immersione è motore sufficiente a gustarmi a pieno tutte le location.
Anche nei centri abitati non c'è chissà quanto da fare: di solito UN negozio e basta. Ma figurati se vado al negozio e poi scappo via. Ad Haimil (si chiama così?) ho perlustrato centimetro per centimetro della città, ed è stata una goduria anche "senza trovare niente": vedere e sentire i mercanti, guardare al dettaglio la loro mercanzia, la locanda, i passanti, ecc per me è già un'esperienza immersiva di altissimo livello. Non mi serve il vezzo puramente gameplaystico del minigame o la cazzatina che renda interessante la città.
 
Il problema del 16 sta nella difficoltà , con quella base dopo un quarto di gioco ti rompi le palle visto che poi da metà anche la storia inizia a calare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top