Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non sto a cercare la fonte, ma guarda che ha ragione.Ok mandami la fonte dove lo dice e chiudiamo il discorso
Ok , ma con square mai dire mai, cmq titolo da tenere d'occhio, per molto tempo temo
Ma si lasciamoli lavorare e vediamo, anche perché han sicuro altro in cantiere, pare cmq che ad agosto mostrino altro, vedremo.È più probabile che sarà questo FFXVI che Athia
https://www.usgamer.net/articles/concept-art-for-the-final-fantasy-14-teams-next-gen-game-emerges
E non citatemi le parole di Yoshida incassato dove dice che non è il director, perché può anche essere il produttore![]()
Non conosci squareAthia, nonostante non abbia un nome definitivo, è in già in sviluppo dai tempi di Tabata (vedi pagina 1 del topic), siamo nel 2020 e scartando i due anni di pre-produzione sono già 3 anni.
Non ci vuole un insider per capire che nel peggiore dei casi uscirà entro fine 2022
La seguo dai tempi di FFX.Non conosci square
Facciamo pure che è in sviluppo da 2 anni, ok in teoria per fine 2022 potrebbe essere pronto, ma, è square appunto e specialmente usa il luminous che è favoloso come motore, peccato però che è pure un casino da usare e quindi allunga i tempi
Ma non è che è una chiavica, anzi é molto potente, il problema è che non è veloce o semplice come es l'unreal.La seguo dai tempi di FFX.
Conosco più Square-Enix che mia madre
Che poi il Luminous sia una chiavica è risaputo da FFXV, motivo per cui ormai per i titoli interni usano l'unreal (KH3, DQ11, FFVIIR, Octopath Traveler e Trials of Mana), ma dopo 10 anni di studio dovrebbero aver capito come lavorarci.... spero.
Perché ora è un team a parte (Luminous Prodaction appunto), esterna dai 4 team principali di Square-Enix.Di certo in sti anni lo han migliorato, ma se ancora non producono in massa su quello, vuol dire che ancora serve molto più tempo ed esperienza
Si è no, quelle son più gabole economiche che altro.Perché ora è un team a parte (Luminous Prodaction appunto), esterna dai 4 team principali di Square-Enix.
Tradotto: meglio metterlo da parte per farci altro.
Non è un jrpg, quindi non c'entrano niente né ffxv né viir, né l'open world né il combat.Ebbasta open world... pensavo che col VIIR avessero imparato qualcosa... e invece sarà l'ennesimo gioco dispersivo stile XV, speriamo che almeno mantengano un bs stile VIIR, non lo voglio più vedere il bs del XV col pg semi-immortale talmente è rotto il combat system![]()
Non ho detto che sarà un jrpg, ma di certo non mi ha soddisfatto la qualità dei loro open world dell'ultima gen, a prescindere dal genere.Non è un jrpg, quindi non c'entrano niente né ffxv né viir, né l'open world né il combat.
Non ho detto che sarà un jrpg, ma di certo non mi ha soddisfatto la qualità dei loro open world dell'ultima gen, a prescindere dal genere.
Comunque è presto per dire cosa sarà e cosa non sarà, conoscendoli potrebbe pure trasformarsi in un jrpg col tempo![]()
Con tutti i soldi che c'hanno investito sopra è anche normale, buttare tutto alle ortiche significherebbe sancire uno spreco enorme di denaro e una grossa figura di merda.Oh signore ancora insistono a pubblicizzare sto caz di engine e di open world. :blabla2:
2 minuti fa, Munba ha scritto:
Non era una chiavica da programmare? O è una questione di potenza e quindi su next-gen sarà come creare il gioco su Unreal?Il Luminous è maestoso. Chissà che con il raw power della next gen meno limitante, possa esprimersi al meglio come fatto per FFXV su Windows.
E' sicuramente meno facile di Unreal. Ma il Team Luminous ci si è fatta le ossa su, quindi sono positivo.Non era una chiavica da programmare? O è una questione di potenza e quindi su next-gen sarà come creare il gioco su Unreal?