PS5 Forspoken

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni il 23/1 alle 15:00)


  • Votatori totali
    51
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità


 
Ultima modifica:
Va bene la piaga ma mi aspetto qualche altra città, e che non ci rifilino che tutta l’umanità superstite si sia riversata lì nel deserto.
 
Ah ma come espediente per "svuotare" il mondo di gioco da NPCs e HUBs mi va bene (alla fine è un modo come un altro per creare un post apocalittico, solo che in salsa fantasy). Mi fa solo sorridere che dopo FFXV si sia di nuovo col medesimo concept (anche se lì era mooooolto più graduale la questione, divenendo centrale solo nell'ultimo terzo di gioco) :asd:
Negli ultimi anni continuo a chiedermi se quelli che hanno creato gli FF fino al X siano tutti morti (per qualche piaga) e sostituiti con cloni venuti male.

Mi pare l'ipotesi più verosimile :sisi:
 
Negli ultimi anni continuo a chiedermi se quelli che hanno creato gli FF fino al X siano tutti morti (per qualche piaga) e sostituiti con cloni venuti male.

Mi pare l'ipotesi più verosimile :sisi:
Che palloso di ragionamento.
 
Negli ultimi anni continuo a chiedermi se quelli che hanno creato gli FF fino al X siano tutti morti (per qualche piaga) e sostituiti con cloni venuti male.

Mi pare l'ipotesi più verosimile :sisi:

Mamma che tristezza, come che Square post FFX non abbia piu fatto nessun gioco valido :asd:

Comunque tornando su Forspoken, rivedendo un attimo quei 4 minuti, gioco only next gen, ottimizzato per PS5 e poi passano i secondi con tanto di schermata nera di blocco per andare nel menu… sinceramente non ci voglio credere :asd:
 
Ultima modifica:
Attenzione però, da quel che leggo Nessuno ha provato il gioco, c'è stata una trasmissione di square verso le varie redazioni ( in teoria in diretta), quindi a quanto scrivono le testate oneste, la compressione del video potrebbe aver influito non poco sulla resa finale seppur alcuni dubbi permangono.
Sul gameplay difficile dire di più per noi visto che gli scontri veri es il boss non si vedono, certo square pare puntare molto ( troppo?) sul movimento rapido, si spera non diventi un gioco cazzeggio x questo.
Molti dubbi invece sulla gestione del gioco che pare ( si spera di no) essere il noioso città, missione, di nuovo in città, altra missione ecc senza sapere se vi saran altre città
 
Visti i 4 minuti di gameplay altrove.
Tolto il free-roaming di cui ancora non si conosce entità e limiti, lo scontro verso la fine del filmato mi ha ricordato Infamous e Days Gone.

Interessante la possibilità di variare la build on-the-fly.
 
Negli ultimi anni continuo a chiedermi se quelli che hanno creato gli FF fino al X siano tutti morti (per qualche piaga) e sostituiti con cloni venuti male.

Mi pare l'ipotesi più verosimile :sisi:
Il problema è che sono proprio gli stessi di allora. :shrek:

Poi arriva uno Yoshida a poggiare, con delicatezza, il suo sacrale augello salvifico in testa a tutti.
 
“Right now, for the PS5, we’re planning on adding the three main modes that you see in a lot of games nowadays”, the senior producer revealed. “So, you have the Performance Mode, which will be rendered at 2K at 60 frames per second, and then we have Graphics Mode which is 4K and 30 frames per second. And then, we also have a mode that will use ray tracing. So, we’ll have the set of modes that you’ve seen in the modern PS5 games today.”
“For example, using the adaptive triggers, we added tactile feedback when you’re using the different types of magic. We’ve got lots of different magic spells you can use in the game, and the planners and designers sat down and worked out how to differentiate the feedback you get from controller for each of the magic spells.”
 

ottima notizia!

  • Graphics Mode: con risoluzione a 4K e frame rate a 30 fps;
  • Performance Mode: con risoluzione a 1440p/2K e frame rate a 60 fps;
  • Ray Tracing Mode: in questo caso, i giocatori potranno osservare gli effetti del Ray Tracing sul mondo di gioco. Per ora, non sono stati però condivisi dettagli sugli obiettivi del team in termini di frame rate e risoluzione;

Supporto completo al dualsense
 
Si va di performance mode senza problemi :nev:
 
Attenzione però, da quel che leggo Nessuno ha provato il gioco, c'è stata una trasmissione di square verso le varie redazioni ( in teoria in diretta), quindi a quanto scrivono le testate oneste, la compressione del video potrebbe aver influito non poco sulla resa finale seppur alcuni dubbi permangono.

Si ma poi hanno specificato che dopo lo stream gli hanno comunque mandato il b-roll in 4k non compresso.
 
Va bene la piaga ma mi aspetto qualche altra città, e che non ci rifilino che tutta l’umanità superstite si sia riversata lì nel deserto.
Oggi stanno uscendo anche le interviste eeeeeee.....

The world of Athia, where Forspoken is set, has been brought to the brink of destruction and only one city is left standing. The rest has been pretty much devastated and this will be reflected in the game map and gameplay.
:icebad:
 
Ultima modifica:
Leggendo le interviste in giro sembra confermato che la città che si vede a inizio video sia l'ultima città rimasta in piedi in un mondo in rovina...il timore di un OW troppo vuoto cresce sempre di più...
 
Azz benvenuto nel 21° secolo Luminos Engine:asd:

But how has the Luminous Engine improved since its debut in the 15th Final Fantasy? Even though our two guests are not part of the technical team, Takefumi Terada tries to answer the question.

"The area in which the Luminous Engine has improved the most since Final Fantasy XV is definitely its ability to create procedural elements and scenarios. For example, when we worked on Final Fantasy XV, another game with a huge open world, we had to apply a lot of objects by hand such as trees and rocks. In Forspoken a lot of these procedures have been automated just because of the new Luminous Engine features. "
 
Azz benvenuto nel 21° secolo Luminos Engine:asd:

But how has the Luminous Engine improved since its debut in the 15th Final Fantasy? Even though our two guests are not part of the technical team, Takefumi Terada tries to answer the question.

"The area in which the Luminous Engine has improved the most since Final Fantasy XV is definitely its ability to create procedural elements and scenarios. For example, when we worked on Final Fantasy XV, another game with a huge open world, we had to apply a lot of objects by hand such as trees and rocks. In Forspoken a lot of these procedures have been automated just because of the new Luminous Engine features. "
Però non è nemmeno positivo l'eccedere con la proceduralità, perché poi manca totalmente il feeling di un bel level e visual design fatto a mano -From docet. Il deserto fuori dal borgo del gameplay ha proprio quel problema imho.

Fortunatamente si sono viste altre ambientazioni più interessanti, quindi è ancora da giudicare come aspetto, però non lo stanno gestendo benissimo. Un traversal così figo va accoppiato con ambientazioni belle da esplorare.
 
Però non è nemmeno positivo l'eccedere con la proceduralità, perché poi manca totalmente il feeling di un bel level e visual design fatto a mano -From docet. Il deserto fuori dal borgo del gameplay ha proprio quel problema imho.

Fortunatamente si sono viste altre ambientazioni più interessanti, quindi è ancora da giudicare come aspetto, però non lo stanno gestendo benissimo. Un traversal così figo va accoppiato con ambientazioni belle da esplorare.
Si si ma infatti di solito gli sviluppatori per questo genere di mappe open fanno entrambi, partono con la proceduralità e poi correggono/modificano a mano per caratterizzare a dovere certi punti.
Solo mi faceva ridere che siano riusciti ad implementare sta feature basica nel Luminos soltanto di recente e né parlino come chissà di quale traguardo tecnico:asd:
 
Ultima modifica:

ottima notizia!

  • Graphics Mode: con risoluzione a 4K e frame rate a 30 fps;
  • Performance Mode: con risoluzione a 1440p/2K e frame rate a 60 fps;
  • Ray Tracing Mode: in questo caso, i giocatori potranno osservare gli effetti del Ray Tracing sul mondo di gioco. Per ora, non sono stati però condivisi dettagli sugli obiettivi del team in termini di frame rate e risoluzione;

Supporto completo al dualsense
Strana scelta, di solito se ne fanno 2 proprio per il RT che obbliga a dimezzare il frame e spesso risoluzione, qui la terza è per il RT che a sto punto sarà o 2k a 30 o 4k a 15 ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top