Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Intendo tripla A di SquareDetta così sembra che giocherai solo quei due giochi
Post automatically merged:
Spe'....hanno già bollato FF 16 come un FF di merd*?![]()
Aspe la trama è scritta da Cassandra Clare?La storia è 100% occidentale, soggetto della Hennig e Whitta e sceneggiatura della tizia di Shadowhunters e un altro che non ricordo cosa abbia fatto.
Stiamo parlando di ERA, di che ti meravigli?Spe'....hanno già bollato FF 16 come un FF di merd*?![]()
Che il gioco uscisse, giusto uni dettaglio di questo tipoStiamo parlando di ERA, di che ti meravigli?![]()
Elden r nn ha puntini perche ha ina mappa disegnata a mano, cambia lo stole ma anche li finche non prendi la mappetta non ti sblocca la mappa. Elden di suo ha che stai di piu sulla mappa disegnata per vedere cosa si trova ma sta quasi tutto li le, rovine ecc. E' sicuramenre piu ermetico come in tutto, ma il concetto e' identico e mutato da unbisoft. come sblocchi ci sono icone pngz e nella mappa si vedono chiaramenrte castelli rovine, doungeon imporanti ecc ecc. L unica cosa che nn vedi so rovine o catacombe opzionali ripetute alla nausea. In elden prendi mappina sblocchi visione dell area..., non fate finta che non centri nulla.So che me ne pentirò ma: sono cose diverse. Quella di ER è solo una mappa. La usi per orientarti o per studiare un percorso. Ma non suggerisce niente. Il mondo di gioco devi esplorarlo per conto tuo e ogni punto di riferimento lo devi scoprire o intuire tramite il level/environment design e la direzione visiva del gioco, costruiti per suggerirti la direzione senza usare la UI.
Forspoken ha la classica ambientazione naturalistica che non propone niente che non sia un bel paesaggio, e l'uso della torre sblocca la mappa E -ovvero il problema per chi non apprezza questa soluzione di game design- la riempie di puntini da raggiungere per trovare la missione secondaria, il forziere, il collezionabile o qualunque altro tipo di attività standard.
Sono due approcci diversi, e a me per gusto personale il secondo ha generalmente stancato.
Il fatto che gli hai risposto parlando della mappetta da aprire e non di come il mondo di gioco influisca sull'esplorazione, denota quanto surreale il sistema di Ubiscam sia diventato. Manco frega più un cazzo di guardarsi attorno mentre si esplora, avere il sense of wonder di una scoperta puramente personale e di come l'opera parli giocando con orizzonti e level design, tanto basta osservare compulsivamente la mappetta ogni 2 secondi e seguire tipo GPS le linee ed i punti che si aprono con una torretta demmerda che è tipo l'unica cosa che cerchi costantemente con lo sguardo quando passi quei 20 secondi lontano dalla prima citata mappetta.Elden r nn ha puntini perche ha ina mappa disegnata a mano, cambia lo stole ma anche li finche non prendi la mappetta non ti sblocca la mappa. Elden di suo ha che stai di piu sulla mappa disegnata per vedere cosa si trova ma sta quasi tutto li le, rovine ecc. E' sicuramenre piu ermetico come in tutto, ma il concetto e' identico e mutato da unbisoft. come sblocchi ci sono icone pngz e nella mappa si vedono chiaramenrte castelli rovine, doungeon imporanti ecc ecc. L unica cosa che nn vedi so rovine o catacombe opzionali ripetute alla nausea. In elden prendi mappina sblocchi visione dell area..., non fate finta che non centri nulla.
Inoltre nn per difendere forspoken ma nn mi pare ci sia mini mappa in basso nel gioco square.
Poi si sa il gioco from e' talmente che basta rendere piu ermetica una struttura copiata da altri x gridare a inmnovazione
Allison Rymer. Pardon, non seguo quella serie, ho visto ora che è solo una delle scrittrici e sono suoi solo una manciata di episodi.Aspe la trama è scritta da Cassandra Clare?![]()
Parlavi della serie TV, credevo parlassi dell'autrice dei romanzi originaliAllison Rymer. Pardon, non seguo quella serie, ho visto ora che è solo una delle scrittrici e sono suoi solo una manciata di episodi.
In ogni caso lei e Todd Stashwick (che a quanto pare ha scritto 1-2 episodi per settemila serie tv americane) sono gli sceneggiatori di Forspoken. La Hennig e soprattutto Whitta sono erroneamente accreditati come scrittori, quando invece hanno realizzato soggetto e lore.
Anche qui ci ha beccato
Perchè? Chi altro aveva già detto che tutti lo avevano provato e stavano per uscire i pezzi?Su una cosa che sapeva chiunque?