Fotografia | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Ric89
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Canon EOS 1300D o Nikon D3300 quale devo scegliere secondo voi?qual è migliore tra queste due?sono più propenso alla prima dato che riuscirei a prenderla a un prezzo ottimo-

Vorrei dei pareri anche su fotocamere mirrorless e eventualmente quali prendere sotto i 380 euro max.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rinnovo il post chiedendo pareri sulla nikon 3400 d e consigli sulle mirrorless :sisi::ahsisi:

 
Rinnovo il post chiedendo pareri sulla nikon 3400 d e consigli sulle mirrorless :sisi::ahsisi:
Avevo provato a risponderti via pm ma mi dice che hai la casella piena!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Casella dei pm liberata!

 
Vorrei regalare alla mia ragazza una fotocamera istantanea ma non ne capisco molto. Il budget si aggira intorno ai 200€, anche qualcosina in più.

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

 
Vorrei regalare alla mia ragazza una fotocamera istantanea ma non ne capisco molto. Il budget si aggira intorno ai 200€, anche qualcosina in più.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Nessuno può aiutarmi?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

 
Che cosa mi sapete dirmi sulle Action Camera? Dicono che siano valide alternative alle sacrosante GoPro.

 
Nessuno può aiutarmi?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Guarda io personalmente andrei sulle Fujifilm, non tanto per la fotocamera in se (che comunque è ottima) ma perchè con le fotocamere istantanee succede spesso che le si compra con qualche cartuccia e una volta finite non la si usa più perché semplicemente si finisce a non cercare mai le cartucce. Le fuji si trovano un po ovunque, su amazon in 24 ore le hai a casa, quindi è meno probabile che la fotocamera finisca a prendere polvere.

Che cosa mi sapete dirmi sulle Action Camera? Dicono che siano valide alternative alle sacrosante GoPro.
Dipende praticamente tutto da quanto vuoi spendere alla fine

 
Guarda io personalmente andrei sulle Fujifilm, non tanto per la fotocamera in se (che comunque è ottima) ma perchè con le fotocamere istantanee succede spesso che le si compra con qualche cartuccia e una volta finite non la si usa più perché semplicemente si finisce a non cercare mai le cartucce. Le fuji si trovano un po ovunque, su amazon in 24 ore le hai a casa, quindi è meno probabile che la fotocamera finisca a prendere polvere.


Dipende praticamente tutto da quanto vuoi spendere alla fine
Alla fine ho preso la Fujifilm instant Wide 300 :sisi:
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

 
Guarda io personalmente andrei sulle Fujifilm, non tanto per la fotocamera in se (che comunque è ottima) ma perchè con le fotocamere istantanee succede spesso che le si compra con qualche cartuccia e una volta finite non la si usa più perché semplicemente si finisce a non cercare mai le cartucce. Le fuji si trovano un po ovunque, su amazon in 24 ore le hai a casa, quindi è meno probabile che la fotocamera finisca a prendere polvere.


Dipende praticamente tutto da quanto vuoi spendere alla fine
[MENTION=225682]Ric89[/MENTION]

Questa:

https://www.amazon.it/gp/product/B01N3Q4DLS/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

 
[MENTION=225682]Ric89[/MENTION]Cosa sarebbe l'apertura?
È il valore con cui si esprime la quantità di luce che passa attraverso lo schema ottico.

Non metterlo tra le caratteristiche è come non mettere la cilindrata del motore nella descrizione di un'auto.

Il che purtroppo non mi ispira troppa fiducia in quel prodotto devo dire

 
Allora potresti consigliarmela una tu, verso quel prezzo? Sempre se c'è.

[MENTION=225682]Ric89[/MENTION]

 
Dipende che foto vuoi fare. Ricorda che non devi per forza comprare gli obbiettivi in kit :asd: tipo con la 7500 puoi prenderti un cinquantino tipo questo https://www.amazon.it/Nikon-Obiettivo-Nikkor-AF-S-50/dp/B004Y1AYAC/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1514827169&sr=1-1&keywords=nikon+50mm

Comunque io me ne intendo più che altro di mirrorless (le preferisco per via della qualità e della portabilità) e ti consiglio la XT20 ma con il kit XF (molto più professionale ed in questo caso anche performante! Un obbiettivo kit f2.8-4 non lo produce nessuno!) https://www.amazon.it/Fujifilm-Fotocamera-Obiettivo-Touchscreen-Orientabile/dp/B01N5RGXYR/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1514719294&sr=8-1&keywords=fujifilm%2Bxt20&th=1

 
Dipende che foto vuoi fare. Ricorda che non devi per forza comprare gli obbiettivi in kit :asd: tipo con la 7500 puoi prenderti un cinquantino tipo questo https://www.amazon.it/Nikon-Obiettivo-Nikkor-AF-S-50/dp/B004Y1AYAC/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1514827169&sr=1-1&keywords=nikon+50mm
Comunque io me ne intendo più che altro di mirrorless (le preferisco per via della qualità e della portabilità) e ti consiglio la XT20 ma con il kit XF (molto più professionale ed in questo caso anche performante! Un obbiettivo kit f2.8-4 non lo produce nessuno!) https://www.amazon.it/Fujifilm-Fotocamera-Obiettivo-Touchscreen-Orientabile/dp/B01N5RGXYR/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1514719294&sr=8-1&keywords=fujifilm%2Bxt20&th=1
Anzitutto grazie, non mi aspettavo risposte così rapide in un topic così in disuso.

Sì scusami, non ho indicato che tipo di fotografie vorrei fare. Sicuramente mi cimenterei nella paesaggistica (quindi un grandangolo è d'obbligo), ma ancor di più nella street.

Dopo altre letture e indicazioni da terzi, il dubbio finale rimane tra la X-T20 (mi sono innamorato appena l'ho vista) e la Nikon D750 (sicuramente di un'altra caratura).

Resta da vedere quali obiettivi.

 
puoi prenderti il body della xt20 e poi il 23mm FX f2 oppure il 35mm FX f2. Obbiettivi perfetti per la street e dall'altissima qualità (come costruzione, prezzo e prestazioni non hanno rivali. Sicuramente chi usa altre macchine potrebbe aver da ridire, ma ti sfido a trovare una lente f2, con autofocus praticamente istantaneo e costruita in metallo con delle dimensioni ridotte come quelle di questa nuova serie di lenti FX f2 WR). Se vuoi fare street ti consiglio la fuji. Come ti accorgerai ha tutte le caratteristiche necessarie per questo stile: leggera, piccola ed affidabile. Quando scatti per strada non vuoi andare in giro con 1kg di macchina fotografica, e sopratutto se vuoi "rubare" buoni scatti non devi intimorire la gente che vedendo mega obbiettivi e fotocamere è sempre molto schiva :asd: Tra l'altro l'xt20 è una xt2 in un corpo leggermente più "economico". Il sensore è lo stesso. Le capacità fotografiche pure. Se non hai esigenze professionali (ma comunque di alto livello) allora la xt20 fa per te (può essere usata anche a livello "lavorativo", certo non ha la possibilità di montare un battery boost come la d7500, ma con qualche accorgimento non teme confronti). Come obbiettivo (sia per land che street) mi concentrerei prima sul 23mm f2, il 35mm è un pò più chiuso (come campo visivo) ma ancora molto buono. Se no il 23mm FX f1.4 che però è molto più grande, "scomodo" e costoso (costa il doppio del 23mm f2).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top