Offline
Gran Turismo World Series 2025 - Manufacturers Cup Exhibition 1 - Lega GT1
Round 5
Il round 5 è il "recupero" del round 2 , saltato per il down di quasi 24 ore del PSN. Quello per cui avevano promesso 5 giorni di Plus ai soli abbonati (ridicolo, come se i giocatori non abbonati non fossero stati danneggiati) e che nessuno ha ancora ricevuto.
Vabè, torniamo a noi. 20 giri a Daytona in configurazione 24h, con mescola media e obbligo di fare un pit stop. L'obbligo aveva senso principalmente per le leghe GT2 e GT3 (le cui gare duravano 15 giri), ma in GT1 una strategia senza pit stop sarebbe stata fallimentare sia per il degrado degli pneumatici che, soprattutto, per la gestione del carburante. Nelle prove libere avevo fatto un buon 1:45:2xx che mi metteva a circa due secondi dal miglior tempo globale.
MI iscrivo fiducioso alla gara delle 15, una lobby da 159 punti in cui ho il numero 11. In qualifica faccio un discreto 1:45:9xx nel primo giro e non mi miglioro nel secondo, ma quel giro mi vale comunque il terzo posto in griglia alle spalle di un olandese su McLaren e un portoghese su Subaru. Al via sia io che il portoghese superiamo l'olandese, ma il portoghese entra male in curva 1 mentre l'olandese la fa benissimo: dopo curva 1 c'è l'olandese in testa, seguo io in seconda posizione e il portoghese in terza. Tuttavia già alla frenata di curva 3 faccio conoscenza ravvicinata con altri piloti e incasso un bel danno alla sospensione posteriore sinistra. Non va meglio all'olandese e al portoghese, anche loro risucchiati in corpo a corpo brutali, mentre la Chevrolet che partiva quarta si invola verso una facile vittoria in solitaria. Montoya por favor! Nel terzo giro un francese su Ferrari, mentre siamo affiancati in accelerazione all'uscita di curva 3, perde il posteriore e sbanda verso di me, danneggiandomi anche lo spoiler anteriore e la sospensione anteriore sinistra. Vorrei fermarmi subito ai box, ma il pieno di carburante non garantisce più di 13 giri, quindi per fare una sola sosta devo necessariamente attendere la fine del settimo giro. Arrivo ai box in nona posizione, che diventa decima all'uscita perché dopo il cambio pneumatici e il rifornimento perdo 9 secondi per riparare i danni e il portoghese su Subaru, entrato ai box dietro di me, mi passa. Il secondo stint è molto veloce e lo facio tutto dietro al portoghese e uno spagnolo su Alfa Romeo. All'inizio del giro 19 sono ancora decimo, ma in uscita di curva 3 l'Alfa Romeo dell spagnolo va in testacoda. All'inizio del giro 20 è un belga su Porsche a perdere il controllo all'uscita di curva 1 e sono ottavo. Ma c'è ancora spazio per una soddisfazione: esco meglio del portoghese dalla chicane bus stop e lo sorpasso in volata arrivando settimo con meno di un decimo di vantaggio. Quel che mi fa rosicare è che sono arrivato a meno di 5 secondi dal terzo posto, con una gara più rispettosa da parte di alcuni piloti il podio era assolutamente alla mia portata. Vabè, ho guadagnato punti pilota.
Mi iscrivo alla gara delle 17 e questa volta ho il numero 2 in una lobby da 157 punti. Con 1:45:7xx mi qualifico quinto. Questa volta la gara è molto più cauta, almeno nelle prime posizioni, e nei primi due giri mantengo la posizione. All'inizio del terzo giro tento un sorpasso all'esterno in curva 1, ci tocchiamo con gli sportelli, la mia auto si scompone e quindi entro largo in curva 1: perdo tempo, ma nonostante questo il gioco mi punisce con 0,5 secondi di penalità per essere andato oltre la striscia bianca sulla destra. Nello stesso giro prendo 0,5 secondi di penalità alla chicane bus stop e quindi alla fine del giro sconto 1 secondo di penalità, finendo in settima posizione. Nei giri successivi recupero una posizione su un tedesco su BMW, che sconta 2 secondi di penalità per un contatto, e poi nel giro 10, quando ero intenzionato a fermarmi ai box, un italiano su Lamborghini che mi precede sbaglia la chicane e lo sorpasso. A questo punto ho pista libera davanti e cambio al volo strategia. Resto fuori fino al giro 13, quando devo entrare obbligatoriamente perché quasi a secco di carburante. Esco in quinta posizione, circa 4 secondi dietro un olandese su Ford e un paio di secondi davanti l'italiano su Lamborghini. Anche questa volta il secondo stint è molto veloce, l'italiano su Lamborghini non riesce a tenere il passo e perde mediamente un secondo al giro, ma la Ford davanti è veloce, soprattutto nella sezione triovale, e perde poco. Nel terzultimo giro sconta una penalità che mi consente di riavvicinarmi e all'inizio dell'ultimo giro gli sono sugli scarichi. Punto ad avere un'uscita migliore dalla chicane per tentare una sfida in volata fino al traguardo ma la Ford sbaglia l'ingresso e frena più del dovuto; io gli sono molto vicino e per evitare il tamponamento devo sterzare verso l'esterno, perdendo tanta velocità e prendendo una penalità di 0,5 secondi per essere passato sull'erba in uscita dalla chicane. Chiudo quinto ed è un'altra gara in cui ho guadagnato punti pilota.
Dopo le mazzate perse a Spa e Interlagos questo round mi ha aiutato a mettere in cascina un po' di punti pilota. Chiudo la stagione con un quinto posto (Daytona), un ottavo posto (Suzuka) e due trediciesimi posti (Spa e Interlagos). L'approccio in lega GT1 è stato traumatico principalmente per i danni permanenti, chiudo la stagione con meno punti pilota di quando avevo iniziato ma ho mantenuto il livello pilota A e ho dimostrato che in questa categoria ci posso stare e senza incidenti posso anche competere per le prime posizioni. Mercoledì inizia una nuova stagione di esibizione di Nations Cup, la prima per me in lega GT1, e stranamente senza danni permanenti. L'obiettivo resta mantenere il livello pilota A in vista dell'inizio della stagione ufficiale ad aprile, ma chissà che non possa togliermi qualche soddisfazione, ci sono combinazioni interessanti.
Round 5
Il round 5 è il "recupero" del round 2 , saltato per il down di quasi 24 ore del PSN. Quello per cui avevano promesso 5 giorni di Plus ai soli abbonati (ridicolo, come se i giocatori non abbonati non fossero stati danneggiati) e che nessuno ha ancora ricevuto.

MI iscrivo fiducioso alla gara delle 15, una lobby da 159 punti in cui ho il numero 11. In qualifica faccio un discreto 1:45:9xx nel primo giro e non mi miglioro nel secondo, ma quel giro mi vale comunque il terzo posto in griglia alle spalle di un olandese su McLaren e un portoghese su Subaru. Al via sia io che il portoghese superiamo l'olandese, ma il portoghese entra male in curva 1 mentre l'olandese la fa benissimo: dopo curva 1 c'è l'olandese in testa, seguo io in seconda posizione e il portoghese in terza. Tuttavia già alla frenata di curva 3 faccio conoscenza ravvicinata con altri piloti e incasso un bel danno alla sospensione posteriore sinistra. Non va meglio all'olandese e al portoghese, anche loro risucchiati in corpo a corpo brutali, mentre la Chevrolet che partiva quarta si invola verso una facile vittoria in solitaria. Montoya por favor! Nel terzo giro un francese su Ferrari, mentre siamo affiancati in accelerazione all'uscita di curva 3, perde il posteriore e sbanda verso di me, danneggiandomi anche lo spoiler anteriore e la sospensione anteriore sinistra. Vorrei fermarmi subito ai box, ma il pieno di carburante non garantisce più di 13 giri, quindi per fare una sola sosta devo necessariamente attendere la fine del settimo giro. Arrivo ai box in nona posizione, che diventa decima all'uscita perché dopo il cambio pneumatici e il rifornimento perdo 9 secondi per riparare i danni e il portoghese su Subaru, entrato ai box dietro di me, mi passa. Il secondo stint è molto veloce e lo facio tutto dietro al portoghese e uno spagnolo su Alfa Romeo. All'inizio del giro 19 sono ancora decimo, ma in uscita di curva 3 l'Alfa Romeo dell spagnolo va in testacoda. All'inizio del giro 20 è un belga su Porsche a perdere il controllo all'uscita di curva 1 e sono ottavo. Ma c'è ancora spazio per una soddisfazione: esco meglio del portoghese dalla chicane bus stop e lo sorpasso in volata arrivando settimo con meno di un decimo di vantaggio. Quel che mi fa rosicare è che sono arrivato a meno di 5 secondi dal terzo posto, con una gara più rispettosa da parte di alcuni piloti il podio era assolutamente alla mia portata. Vabè, ho guadagnato punti pilota.
Mi iscrivo alla gara delle 17 e questa volta ho il numero 2 in una lobby da 157 punti. Con 1:45:7xx mi qualifico quinto. Questa volta la gara è molto più cauta, almeno nelle prime posizioni, e nei primi due giri mantengo la posizione. All'inizio del terzo giro tento un sorpasso all'esterno in curva 1, ci tocchiamo con gli sportelli, la mia auto si scompone e quindi entro largo in curva 1: perdo tempo, ma nonostante questo il gioco mi punisce con 0,5 secondi di penalità per essere andato oltre la striscia bianca sulla destra. Nello stesso giro prendo 0,5 secondi di penalità alla chicane bus stop e quindi alla fine del giro sconto 1 secondo di penalità, finendo in settima posizione. Nei giri successivi recupero una posizione su un tedesco su BMW, che sconta 2 secondi di penalità per un contatto, e poi nel giro 10, quando ero intenzionato a fermarmi ai box, un italiano su Lamborghini che mi precede sbaglia la chicane e lo sorpasso. A questo punto ho pista libera davanti e cambio al volo strategia. Resto fuori fino al giro 13, quando devo entrare obbligatoriamente perché quasi a secco di carburante. Esco in quinta posizione, circa 4 secondi dietro un olandese su Ford e un paio di secondi davanti l'italiano su Lamborghini. Anche questa volta il secondo stint è molto veloce, l'italiano su Lamborghini non riesce a tenere il passo e perde mediamente un secondo al giro, ma la Ford davanti è veloce, soprattutto nella sezione triovale, e perde poco. Nel terzultimo giro sconta una penalità che mi consente di riavvicinarmi e all'inizio dell'ultimo giro gli sono sugli scarichi. Punto ad avere un'uscita migliore dalla chicane per tentare una sfida in volata fino al traguardo ma la Ford sbaglia l'ingresso e frena più del dovuto; io gli sono molto vicino e per evitare il tamponamento devo sterzare verso l'esterno, perdendo tanta velocità e prendendo una penalità di 0,5 secondi per essere passato sull'erba in uscita dalla chicane. Chiudo quinto ed è un'altra gara in cui ho guadagnato punti pilota.
Dopo le mazzate perse a Spa e Interlagos questo round mi ha aiutato a mettere in cascina un po' di punti pilota. Chiudo la stagione con un quinto posto (Daytona), un ottavo posto (Suzuka) e due trediciesimi posti (Spa e Interlagos). L'approccio in lega GT1 è stato traumatico principalmente per i danni permanenti, chiudo la stagione con meno punti pilota di quando avevo iniziato ma ho mantenuto il livello pilota A e ho dimostrato che in questa categoria ci posso stare e senza incidenti posso anche competere per le prime posizioni. Mercoledì inizia una nuova stagione di esibizione di Nations Cup, la prima per me in lega GT1, e stranamente senza danni permanenti. L'obiettivo resta mantenere il livello pilota A in vista dell'inizio della stagione ufficiale ad aprile, ma chissà che non possa togliermi qualche soddisfazione, ci sono combinazioni interessanti.