Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
In una settimana mi sono fatto 40 ore di AC Odyssey (non toccavo un capitolo da Black Flag), e ancora ho tantissima roba da fare. Che gioco immenso, e che cura che ci hanno messo.
Sicuramente il miglior capitolo dalla fine della saga di Ezio Auditore però secondo me hanno esagerato nel farlo cosi immenso quest tutte uguali per cui dopo un po' mi è venuto a noia,se avessero fatto una mappa più piccola o meglio ancora se avessero messo delle side quest di livello e non tutte uguali come hanno fatto ne sarebbe venuto fuori un giocone esagerato..sulla grafica e sulla ricostruzione dell'antica Grecia invece,nulla da eccepire..per ora l'ho parcheggiato,ma non ho molta voglia di riprenderlo ..ecco se al prossimo assassin's creed si mantengono su questa strada ma assumono finalmente qualche sceneggiatore decente,può venir fuori davvero un bel gioco Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

 
Lightning Returns ha un combat system davvero interessante, che non sfogurerebbe in un action vero e proprio!

Ha però dei limiti (personaggio unico e non party, trama meno esaltante di quanto si possa pensare, fanservice eccessivo, gestione del tempo che a me non ha dato problemi ma non tutti apprezzano), insomma ha un bel gameplay e seconfo me merita, però và inquadrato un una certa ottica, ed ovviamente sarebbe meglio giocarlo dop 13 e 13-2
bs davvero ottimo, mi ci sono divertito tantissimo, peccato non l'abbiano più ripreso per altri titoli.

 
Quanto è durato il DLC di Ardyn?
Circa 3 ore, prendendomela molto comoda :sisi: comunque è più lungo degli altri episodi, o almeno così mi è sembrato numeri alla mano, ma dipende anche da cosa il giocatore sceglie o non sceglie di fare

 
bs davvero ottimo, mi ci sono divertito tantissimo, peccato non l'abbiano più ripreso per altri titoli.
Si per certi versi meriterebbe di venir ripreso, ricordo poi che era rigiocabilissimo (con tanto di ng+ e boss che si potenziavano) ed aveva proprio elementi basati sul tempismo (abilità di parata che consentivano parry per stordire i nemici, la barra crisi dei nemici da riempire usando attacchi giusto con frequenzegiusto, slot di attacchi personalizzabili a scelta, bellissime animazioni).

Poi il gioco peccava abbastanza nel fatto che per potenziarsi si dovevano risolvere quest (infatti non ha un level up classico) dalla bacheca e spesso queste erano un pò così così, alcune fetch ed altre meno.

E la trama per me si fà interessante soprattutto alla fine.

Però da giocare davvero niente male, inoltre ho gradito un sacco l'impostazione liberissima per quanto riguarda la libertà di esplorazione e le mappe molto più open con tanto di città, shop ecc (alla fine il principale criticismo su FF 13 fù il suo essere troppo lineare e con poca/nulla libertà di esplorazione, in questo hanno 'ovviato al problema' sia in 13-2 che 13-3 appunto!

 
Si per certi versi meriterebbe di venir ripreso, ricordo poi che era rigiocabilissimo (con tanto di ng+ e boss che si potenziavano) ed aveva proprio elementi basati sul tempismo (abilità di parata che consentivano parry per stordire i nemici, la barra crisi dei nemici da riempire usando attacchi giusto con frequenzegiusto, slot di attacchi personalizzabili a scelta, bellissime animazioni).

Poi il gioco peccava abbastanza nel fatto che per potenziarsi si dovevano risolvere quest (infatti non ha un level up classico) dalla bacheca e spesso queste erano un pò così così, alcune fetch ed altre meno.

E la trama per me si fà interessante soprattutto alla fine.

Però da giocare davvero niente male, inoltre ho gradito un sacco l'impostazione liberissima per quanto riguarda la libertà di esplorazione e le mappe molto più open con tanto di città, shop ecc (alla fine il principale criticismo su FF 13 fù il suo essere troppo lineare e con poca/nulla libertà di esplorazione, in questo hanno 'ovviato al problema' sia in 13-2 che 13-3 appunto!
Per quello che ho potuto vedere 13-3 pare un gran bel gameplay, un approccio tra l'action ed il turno classico che è anche uno dei motivi per cui ho voglia di giocarlo. L'unica cosa che mi fa storcere un po'il naso è la gestione del tempo, perchè in un RPG mi piace prendermela con comodo, qui vi è effettivamente un "senso di necessità" reale e non fittizio. Ma per quel poco che ho visto l'abilità di bloccare il tempo è la "via da seguire", male che vada lo cheatto :asd:

A livello di grafica è meritevole, peccato non vi sia il supporto nativo m/k :asd:  

Altra cosa che stona un pochino è alcune vestiti che sembrano out of charachter per la seriosa Light :asd:

Ed anche il 13-2 personalmente lato gameplay mi piacque un casino, una formula ulteriormente raffinata e migliorata del combat interessante del 13.

Il 15 è un po'meh, sì giocabile e "spettacolare", ma si poteva fare meglio.

 
Il tempo agli inizi ti dà quella sensazione di esser molto stringente ma fra la skill che consente di bloccarlo parzialmente (c'è modo di farmare i punti necessari per attivarla in successione  :asd: ), il fatto che non scorra nei menu e la 'pianifocazione' entro certi limiti delle robe da fare di giorno in giorno è riuscita a non pesarmi ed anzi risultare una meccanica ben integrata, ed ero partito scettico quindi mi ha fatto ricredere, alla fine arrivai con addirittura 2 3 giorni di anticipo e li sfruttai per potenziarmi a manetta xD

C'era un certo stacco tra qualità dei modelli dei pg primari e alcuni secondari devo dire, nel complesso non male graficamente ma non sbalorditovo!

Il 15 ha parecchie falle purtroppo, nel complesso a me ha lasciato molto emotivamente (fi e e certe cose molto azzeccate) ma il gameplay purtroppo, tolto un moveset di Noctis mto figo, era fatto maluccio ahimé :(

I FF li ho giocati tutti comunque (mi ha fatto piacere sentir nominare anche i primissimi FF, che job system fantastico aveva il 5, il 2 aveva un sistema di sviluppo non a livelli che trovai terribile, godetti molto con FF 3) tranne alcuni spinoff come DoC e FF 7 CC, al momento son contento e attendo impiazenteil 10 per FF 7 R il cui gameplay, da quel che ho saggiato dalla demo, mi sembra esser tornato in carreggiata per benone e mantenendo una certa fedeltà al 7 originale!

 
Da quello che ho visto, il gameplay di FFVII remake mi sembra nato dagli stessi intenti di quello di FFXV, ma stavolta è fatto molto meglio. Adoro il modo in cui la barra atb è stata utilizzata per gestire le mosse speciali nel contesto di un bs action, e i personaggi sono differenziati pur rispondendo tutti allo stesso sistema omogeneo. I "turni" di attacco e difesa poi sembrano molto più leggibili di quelli di FFXV (sebbene sia la cosa su cui ho qualche riserva per adesso) e le animazioni/collisioni mi sembrano molto più precise e meno approssimative, senza parlare poi della telecamera.

Ormai la data di rilascio è prossima, visto anche com'è sta andando l'accoglienza di RE3 potrebbe essere la miglior scelta di quarantena per i prossimi giorni, meditate  :chris:

 
Ultima modifica da un moderatore:
oh comunque the outer worlds non è così malaccio dai, avevo aspettative piuttosto misere. E' scritto molto bene, alcuni personaggi sono divertenti ed interessanti così come alcune scelte da fare. Ruolisticamente mi sta dando abbastanza soddisfazioni, eccetto per il crafting (poche e brutte tipologie di armi, giusto quelle scientifiche sono un pò più frizzantine). Sto apprezzando il mondo di gioco compresso, sicuramente se avesse avuto le dimensioni di Fallout o TW3 lo avrei droppato dopo 1 ora, non ha delle qualità tali da poter reggere una vastità di quel genere. 

Neo macroscopico per ora è la difficoltà: bassa pure a difficile. Sarà che sto facendo tutte le subquest, ma per ora non sto avendo nessun tipo di problema, ne nei combattimenti ne a risolvere le questioni a parole.

Pure tecnicamente l'ho ripulito un pò con qualche mod ed adesso quantomeno non mi sanguinano gli occhi, la cromatic aberration era da arresto, non capisco cosa cavolo la mettono a fare, impastava tutto l'orizzonte, facevo fatica con gli occhi che tentavano perennemente di mettere a fuoco.



Adoro questo personaggio  :cuore:


 
Ultima modifica da un moderatore:
Giornata leggera oggi

- Divinity Original Sin 2

Sono a un buon ormai, dovrei essere all'ultimo atto della campagna


- The Caligula Effect Overdose

Proseguito un'altra oretta e mezza sconfiggendo il primo boss, come immaginavo più avanza e più il BS si fa interessante. Il character design continua a piacermi, giusto la questione delle centinaia di studenti con cui dover parlare per potenziarmi mi fa storcere il naso

E inoltre, dopo la solita oretta quotidiana su Animal Crossing ho deciso di dare una seconda chance a Luigi's Mansion 3. Ma che problemi avevo prima per non averlo apprezzato subito? È bellissimo




Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Seconda run di Death Stranding iniziata. 

Oggi conto di andare avanti con Doom Eternal e Divinity: Original Sin.

Finito Prey. Fottuto Capolavoro.

 
Ieri DOOM Eternal e CoD Warzone con alcuni amici sonari. In rigoroso crossplay. :sisi:

Ne abbiamo anche vinta una :sard:

 
il 2 aveva un sistema di sviluppo non a livelli che trovai terribile
il difetto principale secondo me è che lo puoi rompere nelle prime ore, cominci a colpire e usare le magie sui tuoi compagni e boom, diventi fortissimo :asd:

boostando agility e tenendo evasion a 99 parti sempre in preemptive attack e schivi quasi tutto, e poi c'è la blood sword che rende banali gli ultimi boss.

è un peccato che venga quasi sempre dimenticato, l'imperatore ha un buon design e non è male come villain

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono andato avanti in Nier Automata, devo entrare 

nel castello del re della foresta :unsisi:

 
Io sto continuando a giocare a ghost recon breakpoint quel gioco mi sta causando dipendenza  :sadfrog:

 
Ieri sono riuscito a fare due missioni a Valkyria Chronicles 4, mi sento di aver vinto alla lotteria :ivan:
Scout + ordine di potenziamento difesa (ora non ricordo il nome esatto) = win nel 90% delle missioni :D

 
il difetto principale secondo me è che lo puoi rompere nelle prime ore, cominci a colpire e usare le magie sui tuoi compagni e boom, diventi fortissimo :asd:

boostando agility e tenendo evasion a 99 parti sempre in preemptive attack e schivi quasi tutto, e poi c'è la blood sword che rende banali gli ultimi boss.

è un peccato che viene quasi sempre dimenticato, l'imperatore ha un buon design e non è male come villain
Che poi, se non sbaglio, è un sistema di sviluppo affine ad esempio ai The Elder Scrolls(o perlomeno i più reccenti che ho giocati), ossia che più si usano determinate cose e più si livellano quelle cose.

Però ricordo che in FF 2 una cosa che mi diede fastidio, più che il sistema in sé, é che oltre a livelllare certi parametri facendo le azioni, se ne depotenziavano altri (forse per far sì che ad es un mago non diventasse anche forte negli attacchi fisici), in teoria l'idea ci stava pure ma ricordo che mi diede varie rogne sul lungo periodo :(

per il resto si, reata comunque più che buono in altre cose però ecco, meno male che hanno abbandonato quel sistema di sviluppo xD

Dungeon bellissimo, sia per storia che per gameplay, goditelo. :bruniii:
Quoto, ma a me è un pò tutta l'area che è piaciuta un sacco, sia per il 'tema' che per il, comunque, richiamo a una certa estetica più affine al primo Nier nei colori.

Anche se il luna park è stato un picco assurdo, mentre peccato per il level design ristretto della 

Copied city
Che però per OST e situazione mi fece venire i brividi.

Che gioco!

Comunque da me si continua ad alternare Dragon Quest Heroes (bello forte) e Doom Eternal che ha un gameplay pazzesco

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top