Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Impressioni a caldo, prive di spoiler, dopo aver terminato Metroid Dread

11 ore, 39 minuti, 55 secondi.
54% di oggetti raccolti.
Questo dice l'orologio di Dread, che non si cura dei miei retry, delle mille volte che sono caduto, dello sconforto, dell'impotenza manifesta con la quale spesso mi ha costretto a confrontarmi.

Difficile trovare le parole per questo finale, un infinito climax che riporta alla mente l'epicità di The Wonderful 101.
Il degno sigillo per un capolavoro che annichilirà i limiti imposti dal tempo risultando sempre attuale.

Un capitolo che prende il meglio dei suoi illustri predecessori 2D, lo unisce al fascino del 3D, e lo mischia con quel gusto per la spettacolarità e l'acrobaticità un po' "tamarra" che si era intravista con ottimi guizzi anche in Other M.
Che un po' sorride fiero, assaporando un dolce riscatto insieme al padre Sakamoto.

Un ritmo così serrato, condensato nel più longevo dei Metroid 2D, è indice di una notevolissima ispirazione, di una dedizione assoluta che non può essere scalfita.

L'accelerazione nel finale è intensa, turbante, necessaria.

Penso davvero di trovarmi di fronte al miglior titolo per Switch, mio personalissimo picco generazionale.

Ho ancora bisogno di metabolizzare, smaltire, riassaporare, comprendere.

Comprendere una esondazione di lore e avvenimenti che mi costringono a guardarmi dietro e trovare nuove chiavi di lettura, cercare a tentoni indizi nascosti nel passato, per poter interpretare ed immaginare il futuro della saga.

Bentornata Samus, ti prego non lasciarci più.

:ivan: :ivan: :ivan: :ivan: :ivan:
 
Procede alla grande la run a difficile a FF7.
Sono arrivato al capitolo 14, ho vinto tutti i minigiochi (che siano maledette le trazioni), e presi tutti i manuali di combattimento fino ad ora.
Arrivato al 15, torno un attimo indietro che mi manca un vestito per i personaggi e poi tocca al simulatore e le sfide extra :paura:
per quanto non sia un gioco perfetto FF VIIR è stato il mio personale goty del 2020. Giocato nel periodo del famoso lockdown di marzo-aprile, mi ci sono infognato come con pochi altri giochi. Il CS è fantastico, il gioco in generale diverte e appaga, l'ost è fenomenale e niente, a me è piaciuto veramente tanto.

Riguardo il simulatore, magari aiutati con qualche guida su youtube per scegliere i giusti pg e le giuste combinazioni di materie/armi, non è semplice ma neanche così tanto difficile come molti scrivono.
 
Causa impegni di lavoro è ormai quasi una settimana che ho sospeso FFVII Remake :sadfrog: desidero riprendere quanto prima!
 
Finito sly 3 e platinato, della trilogia il più debole per me e distanza di anni ho fatto bene a darci una ripassata. Riprende pari pari la struttura del 2, ampliando il tutto con diversi personaggi e più minigiochi, però pecca lato villain e in generale trovo più debole il plot. Le sfide a fine capitolo sono piacevoli ma avrei lasciato anche le bottiglie da raccogliere nei livelli, puro gusto personale :asd:

Inoltre ho continuato in coop re6, ecco.... cafone è cafone però è davvero dura da portare avanti :asd: Ora non capisco se siamo scarsi noi oppure il gioco ha qualche problema ma siamo perennemente a corto di proiettili, 3/4 dei nemici li ammazziamo a calci e mosse di wrestling, oltre al fatto che il feedback dei colpi è inesistente, sembra di colpire dei manichini inanimati tutto il tempo. La suddivisione dello schermo in split screen non aiuta, dobbiamo stare a mezzo metro dal 50 pollici altrimenti non si capisce nulla
 
Finito sly 3 e platinato, della trilogia il più debole per me e distanza di anni ho fatto bene a darci una ripassata. Riprende pari pari la struttura del 2, ampliando il tutto con diversi personaggi e più minigiochi, però pecca lato villain e in generale trovo più debole il plot. Le sfide a fine capitolo sono piacevoli ma avrei lasciato anche le bottiglie da raccogliere nei livelli, puro gusto personale :asd:

Per me si è sempre ingiusti sul 3, che non è il migliore ma non peggio di Sly 1 che ritengo il più debole, un Crash che fa anche bene rispetto a quadi tutti i cloni esistenti, ma non il motivo per cui amo la saga certamente, si il peggiore in generale anche col, buonissimo, 4 di messo. :tristenev:
 
Per me si è sempre ingiusti sul 3, che non è il migliore ma non peggio di Sly 1 che ritengo il più debole, un Crash che fa anche bene rispetto a quadi tutti i cloni esistenti, ma non il motivo per cui amo la saga certamente, si il peggiore in generale anche col, buonissimo, 4 di messo. :tristenev:
Lo ritengo comunque un ottimo gioco e il mio giudizio è anche influenzato dalla nostalgia però lo ritengo droppo derivativo dal secondo, non è un male in senso assoluto dato che possiede lo stesso idee originali ma non è riuscito ad emozionarmi come gli altri due. Se dovessi essere oggettivo allora ricollocherei il 3 a cavallo tra il 2 e l'1, con il 2 come punta di diamante :sisi: ora ho il 4 da giocare che non ho mai toccato, sono molto curioso :sisi:
 
Sono ufficialmente entrato nel tunnel di Football Manager 2022. La beta mi sta divorando la vita, per fortuna riesco a conciliare e fare due cose insieme quindi sto portando avanti la mia prima carriera di prova col Milan e su Switch Shin Megami Tensei III in attesa del mese prossimo che esce il V.
Ho anche giocato su PS5 il gioco di Demon Slayer e The Caligula Effect 2, ma devo riuscire a ritrovare la voglia di mettermi davanti alla console perchè ultimamente sto giocando solo in portabilità..
 
Finalmente ho iniziato i miei 10 giorni di ferie che tanto aspettavo, il tutto giustamente condito con film di halloween e videogiochi a tema.
Inizio con Dying Light che sinceramente non mi sta dispiacendo affatto, seppur il gioco non mi ha mai ispirato più di tanto, dopodichè ho RE3 e Dead Space 2 pronti per essere giocati.

Sarà una goduria unica questo Halloween :asd:
 
Lo ritengo comunque un ottimo gioco e il mio giudizio è anche influenzato dalla nostalgia però lo ritengo droppo derivativo dal secondo, non è un male in senso assoluto dato che possiede lo stesso idee originali ma non è riuscito ad emozionarmi come gli altri due. Se dovessi essere oggettivo allora ricollocherei il 3 a cavallo tra il 2 e l'1, con il 2 come punta di diamante :sisi: ora ho il 4 da giocare che non ho mai toccato, sono molto curioso :sisi:
Capisco. Io come ho detto amo la saga nella concezione del 2, quindi il 3 non può che aver solo proseguito quel buono del 2, anche se con poche novità, per questo sotto al 2 e infatti la classifica mia è quella che hai detto, ma comunque facendo quello che volevo, con comunque molti alti. :uhmsisi:
Il 4 lo ritengo al livello del 3, cosa non da poco visto che fatto da altri anche se con tanto amore, diciamo che essendo il più lungo ci mette anche quale ora ad ingranare, e seppur timido in molte cose cerca di introdurre qualche novità, forse più del 3, anche se non cambiando neanche lontanamente la formula del 2, ma facendo bene.
 
Lo ritengo comunque un ottimo gioco e il mio giudizio è anche influenzato dalla nostalgia però lo ritengo droppo derivativo dal secondo, non è un male in senso assoluto dato che possiede lo stesso idee originali ma non è riuscito ad emozionarmi come gli altri due. Se dovessi essere oggettivo allora ricollocherei il 3 a cavallo tra il 2 e l'1, con il 2 come punta di diamante :sisi: ora ho il 4 da giocare che non ho mai toccato, sono molto curioso :sisi:
Molto bello Sly 4, scorre che è un piacere come Sly 1 :sisi: I due capitoli in mezzo finirò a giocarli l'anno prox probabilmente, Sly 2 comunque ce l'ho già installato, giochi perfetti da tenere alla sera nelle settimane di studio intenso
 
Andato un po' avanti con FFVIIR, il capitolo 8 si sta rivelando più lungo del previsto e anche un po' tedioso, anche se pure con Aerith hanno fatto davvero un grande lavoro. Incredibile come

una semplice passeggiata insieme fuori dalla chiesa sia bastata a caratterizzarla così tanto.
Che poi sicuramente l'avrete già ipotizzato tanti in centinaia, però il flash che ha avuto Cloud con la materia che cade puzza tanto tanto tanto di universo parallelo/linee temporali multiple/fastforward/visioni dal futuro ecc.

Ho pure sbloccato le missioni VR e il negozio Moguri, buildare i pg è sempre più godurioso.
 
Negli ultimi mesi ho droppato una quantità di roba imbarazzante per mancanza di stimoli e tempo, ho deciso di rimediare a qualche grave buco. Ho rimesso su Yakuza Like a Dragon, ero fermo al ch. 7, ora sono al 9 e le cose sono svoltate drasticamente narrativamente parlando, speriamo di mantenere l'inerzia per arrivare in fondo perchè ne ho davvero voglia.
 
Ieri ho sconfitto il boss secondario che infesta il memento, quello col trofeo dedicato. Aperto come una scatola di tonno da quanto sono sgravi oramai. La cosa del camioncino che accelerando uccide i nemici deboli é al limite del cheat visto che dà tutta l'exp e i soldi di una vera battaglia skippandola in un secondo, ma alla fine è un vero toccasana altrimenti chissà quanto durava ancora il gioco :asd: Ora ho raggiunto il Level cap dei soldi, tutti al 95-97, mi devo giusto creare una squadra sgravissima e andare a chiudere col boss finale. Magari provo a completare al 100% anche il conpendium se riesco a cavarmela in un paio d'ore
 
Droppato ghost of tsushima. La narrativa è gradevole ma tutto il resto semplicemente pare indietro di quattro o cinque anni. Il cs è funzionale e grazie al dual sense a tratti persino appagante, ma l'open world come varietà ed attività collaterali mi è parso dietro persino ad un assassins creed odyssey. Graficamente siamo su livelli stellari, forse la direzione artistica migliore di tutta la gen.
Peccato che la noia sia subentrata in fretta
 
Ieri ho sconfitto il boss secondario che infesta il memento, quello col trofeo dedicato. Aperto come una scatola di tonno da quanto sono sgravi oramai. La cosa del camioncino che accelerando uccide i nemici deboli é al limite del cheat visto che dà tutta l'exp e i soldi di una vera battaglia skippandola in un secondo, ma alla fine è un vero toccasana altrimenti chissà quanto durava ancora il gioco :asd: Ora ho raggiunto il Level cap dei soldi, tutti al 95-97, mi devo giusto creare una squadra sgravissima e andare a chiudere col boss finale. Magari provo a completare al 100% anche il conpendium se riesco a cavarmela in un paio d'ore
Il problema principale sono i Treasure Demon che bisogna un po'cercarli con il lanternino.
Però a livelli di fusioni è abbastanza fattibile sempre se hai tutti i confidant al 10, basta il "calcolatore" e ci si riesce.
 
Il problema principale sono i Treasure Demon che bisogna un po'cercarli con il lanternino.
Però a livelli di fusioni è abbastanza fattibile sempre se hai tutti i confidant al 10, basta il "calcolatore" e ci si riesce.
Sì, tutto maxato a parte Yoshizawa che è al 9
:chris:
Sto all'80% del compendium, buon consiglio sui demoni del tesoro, proverò a prioritarizzarli
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top