Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Droppato ghost of tsushima. La narrativa è gradevole ma tutto il resto semplicemente pare indietro di quattro o cinque anni. Il cs è funzionale e grazie al dual sense a tratti persino appagante, ma l'open world come varietà ed attività collaterali mi è parso dietro persino ad un assassins creed odyssey. Graficamente siamo su livelli stellari, forse la direzione artistica migliore di tutta la gen.
Peccato che la noia sia subentrata in fretta
Io ho appena finito l’atto 1, fortunatamente rispetto al Odyssey è molto meno dispersivo, ridondante ed eccessivo, ma è l’ennesima dimostrazione che la critica con certi giochi è molto fuori fuoco
 
Io ho appena finito l’atto 1, fortunatamente rispetto al Odyssey è molto meno dispersivo, ridondante ed eccessivo, ma è l’ennesima dimostrazione che la critica con certi giochi è molto fuori fuoco
Allora prenditela anche con i giocatori visto che abbiamo fatto la Corte un mese fa e per la maggioranza degli utenza è equamente valutato dalla critica.
 
Allora prenditela anche con i giocatori visto che abbiamo fatto la Corte un mese fa e per la maggioranza degli utenza è equamente valutato dalla critica.
Ma chiaro, basta vedere il thread del gioco, ma una critica efficace dovrebbe elevarsi dal pensiero del videogiocatore medio.
Che poi ci sta che una gran parte delle persone apprezzi questa tipologia di gioco, non avesse successo non verrebbe ripetuta allo sfinimento. Ciò non toglie sappia di stantio
 
A partire da oggi (25 ottobre) e fino al 3 novembre (incluso) chiunque deciderà di cimentarsi in giochi horror per celebrare la settimana di Halloween e posterà qui nel Vault i resoconti delle proprie esperienze riceverà una medaglia speciale.
Nella scelta dei giochi c'è ampio margine, non deve trattarsi per forza di survival, vanno bene anche FPS, TPS, action, avventure grafiche, visual novel, RPG, JRPG ecc. e sono ammessi anche titoli parodistici (Luigi's Mansion ad esempio). Insomma, va bene qualsiasi genere, purché il gioco abbia a che fare in qualche modo con l'orrore.
Buon Halloween a tutti, non vediamo l'ora di leggere le vostre sinistre avventure. :nev:
 
Finita la run a difficile in FF7, che goduria :predicatore:

Mi manca soltanto la sfida top secret, però mi sa che hanno esagerato:sard:
 
A partire da oggi (25 ottobre) e fino al 3 novembre (incluso) chiunque deciderà di cimentarsi in giochi horror per celebrare la settimana di Halloween e posterà qui nel Vault i resoconti delle proprie esperienze riceverà una medaglia speciale.
Nella scelta dei giochi c'è ampio margine, non deve trattarsi per forza di survival, vanno bene anche FPS, TPS, action, avventure grafiche, visual novel, RPG, JRPG ecc. e sono ammessi anche titoli parodistici (Luigi's Mansion ad esempio). Insomma, va bene qualsiasi genere, purché il gioco abbia a che fare in qualche modo con l'orrore.
Buon Halloween a tutti, non vediamo l'ora di leggere le vostre sinistre avventure. :nev:
Vabbè buon motivo per scaricare la Kendos Mod :asd:
 
A partire da oggi (25 ottobre) e fino al 3 novembre (incluso) chiunque deciderà di cimentarsi in giochi horror per celebrare la settimana di Halloween e posterà qui nel Vault i resoconti delle proprie esperienze riceverà una medaglia speciale.
Nella scelta dei giochi c'è ampio margine, non deve trattarsi per forza di survival, vanno bene anche FPS, TPS, action, avventure grafiche, visual novel, RPG, JRPG ecc. e sono ammessi anche titoli parodistici (Luigi's Mansion ad esempio). Insomma, va bene qualsiasi genere, purché il gioco abbia a che fare in qualche modo con l'orrore.
Buon Halloween a tutti, non vediamo l'ora di leggere le vostre sinistre avventure. :nev:
Devo decidere a cosa giocare...iniziare Alien Isolation? Sono sicuro che me la farei sotto :predicatore:
 
Il problema principale sono i Treasure Demon che bisogna un po'cercarli con il lanternino.
Però a livelli di fusioni è abbastanza fattibile sempre se hai tutti i confidant al 10, basta il "calcolatore" e ci si riesce.
Ecco appunto sono al 98%del compendium adesso è sto smadonnando col Diamante della Speranza :sadfrog: Mi manca lui, il persona finale dell'arcana Fede e il persona del Ng+... E due timbri del piffero. Non so più come spendere anche i fiori oramai :asd:
Post automatically merged:

A partire da oggi (25 ottobre) e fino al 3 novembre (incluso) chiunque deciderà di cimentarsi in giochi horror per celebrare la settimana di Halloween e posterà qui nel Vault i resoconti delle proprie esperienze riceverà una medaglia speciale.
Nella scelta dei giochi c'è ampio margine, non deve trattarsi per forza di survival, vanno bene anche FPS, TPS, action, avventure grafiche, visual novel, RPG, JRPG ecc. e sono ammessi anche titoli parodistici (Luigi's Mansion ad esempio). Insomma, va bene qualsiasi genere, purché il gioco abbia a che fare in qualche modo con l'orrore.
Buon Halloween a tutti, non vediamo l'ora di leggere le vostre sinistre avventure. :nev:
Per ora la mia maratona horror si limita a questo :sard:

4adfeb28-dc2d-4220-a2b8-8d7b427a304d.jpg

Appena si libera la ps4 cambierei registro :sisi:
 
Ultima modifica:
Ecco appunto sono al 98%del compendium adesso è sto smadonnando col Diamante della Speranza :sadfrog: Mi manca lui, il persona finale dell'arcana Fede e il persona del Ng+... E due timbri del piffero. Non so più come spendere anche i fiori oramai :asd:
Post automatically merged:


Per ora la mia maratona horror si limita a questo :sard:

4adfeb28-dc2d-4220-a2b8-8d7b427a304d.jpg

Appena si libera la ps4 cambierei registro :sisi:
Roba pesante per stomaci forti. :allegri:

Io sono indeciso tra Resident Evil Outbreak e Fragile, in entrambi i casi sarebbe una seconda run.
 
Dying Light si è rivelato un gioco non adatto a questo periodo di ferie che ho chiesto per halloween, ma vorrei comunque ricordarlo con questo piccolo racconto.

Dovevo consegnare urgentemente una buona quantità di medicinali in un capo di rifugiati molto distante da me, senza neanche un Medikit nella saccoccia.
Erano quasi le 11 di sera e molto presto sarebbe calata la notte, e con il favore della luna i "cacciatori" avrebbero fatto di tutto per prendermi. Quella particolare tipologia di zombi è incredibilmente pericolosa e rapida, difatti sopravvivere ad un loro incontro è piuttosto arduo. Naturalmente durante la notte i cacciatori sono dovunque, ed un rumore improvviso piuttosto forte può allertarne a sufficenza da dichiararti un uomo morto.
Viste le pessime circostanze inizio a correre il più velocemente possibile, cercando di schivare tutti gli zombi che mi si paravano davanti gli occhi. La corsa si fa ardua ma a quanto pare sono molto fortunato: nessun tetto su cui sono atterrato ha ceduto, ed i cacciatori sembrano essere distratti dalle grida di altri sopravvissuti nelle vicinanze. Quello sarebbe stato il momento perfetto per schiacciare l'accelleratore ma improvvisamente mi si para un bivio davanti: potevo attraversare l'autostrada a piedi, aumentando drasticamente il tragitto da percorrere, oppure potevo tagliare attraverso delle case abbandonate. Visto che i cacciatori erano distratti decido di prendere la via breve, sperando che lassù qualcuno mi ami. Le case da attraversare erano una trentina, e la maggiorparte di esse si sono rivelate solo dei contenitori di ricordi abbandonati. Proprio in una di queste case riesco a scorgere un disegno infantile attaccato ad un frigo con un magnete, mentre in giro ci sono ancora piatti sporchi e buste della spesa abbandonate. Se ne sono andati in fretta. Magari poco dopo l'annuncio della quarantena. Mentre osservo la casa con occhi avidi di dettagli sento dei versi familiari provenire da una stanza, e mentre mi avvicino quei versi sembrano somigliare sempre più ad una voce. Grazie a ciò capisco che lì dentro si sta nascondendo qualcuno che è stato morso da poco, mentre manifesta i primi sintomi gravi della malattia: comportamento irrazionale, fame inarrestabile, aggressività, reazione aggressiva alla luce ed un enorme incremento della resistenza fisica. Non posso lasciare che lei rimanga in vita per poter allertare i cacciatori, così opto per un approccio immediato ma il più silenzioso possibile. Una volta entrato nella stanza scorgo una donna allungata su un materasso che finge di piangere, per attirare potenziali prede, mentre fissa il vuoto: appena si accorge della mia presenza scatta in piedi e si avventa su di me, con una voracità a dir poco unica. I miei riflessi mi salvano mentre il mio martello impatta sulla sua spalla, frantumandola in diversi pezzi, ed il secondo colpo la colpisce sulla mascella riportandola stesa sul materasso. Mentre lei giaceva a terra stordita dai miei colpi decido di infliggerle un colpo di grazia, ed alzo il martello al cielo con gli occhi fissi sulla sua fronte: un colpo rapido e preciso, dopodichè potrò tornare a correre verso il campo. Ormai per me tutto questo era diventato il naturale scorrere della giornata, quantomeno per poter sopravvivere in una zona del genere, ma ciò che non mi sarei mai aspettato di ascoltare era una richiesta di pietà. Lo zombi, ancora con le guance bagnate dalle lacrime, pronunciò le seguenti parole "Please, don't kill me". In preda ad un colpo di coscienza riesco a spostare il martello così da colpire il parquet, piuttosto che il mio bersaglio originario. Rimango esterrefatto dalla situazione e sono immobilizzato, ma lei riesce a cogliere immediatamente la mia esitazione e di conseguenza ne seguii un grutturale urlo di richiamo. I cacciatori sarebbero arrivati, ed in fretta.
Touchè WB, di nuovo.
 
Ultima modifica:
A partire da oggi (25 ottobre) e fino al 3 novembre (incluso) chiunque deciderà di cimentarsi in giochi horror per celebrare la settimana di Halloween e posterà qui nel Vault i resoconti delle proprie esperienze riceverà una medaglia speciale.
Nella scelta dei giochi c'è ampio margine, non deve trattarsi per forza di survival, vanno bene anche FPS, TPS, action, avventure grafiche, visual novel, RPG, JRPG ecc. e sono ammessi anche titoli parodistici (Luigi's Mansion ad esempio). Insomma, va bene qualsiasi genere, purché il gioco abbia a che fare in qualche modo con l'orrore.
Buon Halloween a tutti, non vediamo l'ora di leggere le vostre sinistre avventure. :nev:
ecco stavo giusto per chiedere se luigino contasse :asd:

ho finalmente iniziato il 2, sembra bello ciccioso. a naso direi che ci sarà più di una magione :azz: la struttura a missioni non mi sta dispiacendo però spero ci sia un modo per esplorare poi liberamente, mi è già capitato che il professore mi tirasse via mentre c'erano altre zone che volevo esplorare. per i controlli pensavo molto ma molto peggio nonostante inspiegabilmente manchi il supporto al cpp, sono riusciti ad inventarsi un buon sistema alternativo
e Luigi è veramente adorabile :asd:
 
Visto che si parla di giochi a tema Halloween, io nelle ultime settimane ho ri-giocato Alan Wake sfruttando l'arrivo della remastered su PS5. L'ho finito qualche giorno fa e di base il mio giudizio sul gioco non è cambiato di una virgola, resta probabilmente la miglior storia narrata da Remedy fino ad oggi e indubbiamente il loro titolo con la miglior atmosfera/setting (btw, perfetto da giocare in questi mesi autunnali per un po' di chill :asd: )
Lato ludico restano ancora oggi tutti i limiti di allora, il gameplay fa il suo ma non va oltre la sufficienza in tutte le componenti e risulta pesante/ripetitivo da metà gioco in poi

Comunque è stato davvero bello riprenderlo dopo tanti anni, l'ultima volta lo giocai su 360 e poi mai più toccato avendo venduto la console tipo 7/8 anni fa. Nei prossimi giorni mi rigioco anche i due episodi DLC, che pure quelli sono un bel trip :nev:
 
Io mi sono scaldato facendo un contratto escalation a tema Halloween in Hitman 3, ma domani dovrei finalmente riuscire a ritagliarmi tempo per reiniziare Fragile (sì, da buon cuor di leone alla fine ho scelto il gioco PEGI 7 :sard: ).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top