- Iscritto dal
- 22 Giu 2009
- Messaggi
- 35,748
- Reazioni
- 2,742
Offline
SH3è in pratica il sequel diretto di SH1, normale che segua quel racconto di satanismo e meno di introspezione. Sono due filoni diversi di SH, quello del 2 paradossalmente è quello più di successo ma pure quello meno seguito dai sequel.Io ho finito Silent Hill 3. Onestamente mi aspettavo di più
Artisticamente è probabilmente il capitolo più "malato" della saga, infatti si sono davvero superati nel riprodurre l'Otherworld nel modo più disturbante possibile, però per quanto riguarda il resto, IMHO, si sono fatti dei passi indietro rispetto al 2. Giocato ad hard il 90% delle volte l'unico approccio possibile con i nemici è la fuga, visto che a questo capitolo piace buttarti contro vagonate di mostri e, purtroppo, pure le munizioni scarseggiano ed è molto più conveniente conservarle per i boss. I puzzle sono sempre piacevoli, ma anche in questo caso ce ne sono certi incredibilmente fumosi (la porta del Brookhaven hospital, "WTF where they thinking ì?"). La nota più dolente, però, è la storia:Lei l'ho adorata, ma tutta la vicenda l'ho trovata....meh, solita storia del culto pagano che vuole far finire il mondo perché la sofferenza e bla bla bla. Preferivo decisamente di più la Silent Hill che diventa l'inferno personale delle persone che l'attraversano nel 2, piuttosto che la versione distorta della mente di Alessa in questo
Gioca anche SH4 (The room), abbastanza diverso da entrambi e meno ispirato complessivamente ma ha una componente claustrofobica che me lo ha reso il SH più angosciante da giocare

Ma dieci anni fa a cosa giocavi, ai musou?No, conosco solo di fama e per la famosa frase della torta![]()

Portal 1 e 2 sono esperienze da fare, punto. Quindici ore di black humor e genialità sparate in faccia, roba a cui neanche un console peasant può rimanere indifferente