Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non sapevo dove metterlo, chiedo scusa ai colleghi di Sezione

Ne stavamo parlando qui

Unbound non era male, poi trovo lo stile grafico molto carino
:sisi:
Se fosse stato interamente in cel shading come Auto Modellista...
Homer Drool GIF
 
Gran Turismo 7
World Series Exhibition Series - Manufacturers Cup - Lega GT2 - Round 3

Questa volta si tratta di una gara di classe Gr.3, 14 giri a Bathurst - Mount Panorama con obbligo di usare in gara sia la mescola media che la dura. Ultimo ma non ultimo, penalità da 1,5 secondi per ogni muro toccato. Che è un inferno per come è strutturata la sezione in altura del circuito.
Giovedì non ho l'occasione di fare prove, quindi gli esperimenti slittano tutti a venerdì. Il primo esperimento mi dice che la posteriere destra con mescola media non regge più di 11-12 giri. Il secondo che la mescola dura è più lenta anche della media a fine vita. Il terzo che spostando il bilanciamento dei freni più sull'anteriore riesco a salvaguardare la posteriore destra e volendo potrei fare anche tutta la gara con quel set (se non fosse per il dettaglio della squalifica in tal caso :asd:). Nelle prove per il giro veloce non brillo ed ho la sensazione di fare tempi da parte media o medio-alta del gruppo, ma almeno riesco ad essere abbastanza pulito chiudendo stint da 14 giri con "solo" 1 o 2 tocchi ai muretti. Arriviamo ad oggi.
Mi iscrivo alla gara delle 15 e faccio una buona qualifica con un buon primo giro lanciato e un secondo giro in cui limo un altro decimo di secondo. Sono distante dal mio tempo migliore in prova ma vale comunque un quarto posto. Al via opto per la mescola media. Vengo superato da un'Audi alla prima curva ed alla seconda curva arriva la frittata: qualcuno dietro è troppo ambizioso e tarda eccessivamente la frenata in fondo al lungo rettilineo, tamponandomi e spingendomi verso il muro. Rientro in decima posizione e con 1,5 secondi di penalità da scontare. Non mi scoraggio, sapevo che poteva succedere, e inizio a ricostruire la gara guadagnando posizioni grazie ai pit stop e le penalità degli avversari, risalendo fino alla quarta posizione (assolutamente virtuale, visto che devo ancora fare la sosta obbligatoria). Tra il 9° e l'11° giro perdo ritmo con due penalità per contatti con i muri e quando mi fermo alla fine del 13° giro rientro in sesta posizione. E la gara finisce così. La strategia ha pagato, fare tanti giri con la mescola media si è rivelato vantaggioso rispetto chi ha fatto più di un giro con la mescola dura, ma non sono del tutto soddisfatto e così mi iscrivo alla gara delle 16.
Questa volta il livello della lobby sembra più alto. Con un tempo di qualifica molto simile a quello della gara precedente mi classifico solo 9°. Quindi decido di partire con la mescola dura e fermarmi alal fine del primo giro, per non rischiare di restare intrappolato nel gruppo perdendo ritmo. Il primo giro va bene e mantengo la posizione, però sbaglio l'ingresso in pit-lane superando la riga bianca: 3 secondi di penalità al rientro. Fortunatamente nessuno davanti a me ha fatto la stessa scelta, quindi esco con tanta pista libera davanti a me e man mano che gli altri si fermano risalgo la classifica, fino a un buon quarto posto finale. Gli ultimi due giri ho anche lottato per il podio, ma nell'ultimo giro ho toccato un muretto prendendo una penalità che ha ucciso le mie speranze (fortunatamente anche il quinto, che era 5 secondi dietro di me, ha preso penalità nell'ultimo giro).
Appuntamento a mercoledì per l'ultimo round della stagione.
 
Finito Midnight Fight Express, un indie carino a metà tra Sifu e Hotline Miami. Peccato giusto per qualche livello non propriamente riuscito :dsax:

Nel frattempo, su Xbox ho iniziato HiFi Rush mentre su Deck Metal Hellsinger. Ci manca solo che mi guardo Whiplash e ho fatto l'en plein ritmata :rickds:

Finito intanto anche il secondo mondo su Remnant II, se si mantiene su questi livello ho già il mio primo candidato della top ten 2024. Davvero molto molto bello!
 
Al netto della sua storia cringe e campy, Engage mi ha preso molto come gameplay...non so nemmeno come e quando ma ci ho bruciato sopra più di 70 ore :sard: comunque immagino di aver finito tutte le Appendici e di essere vicinissimo alla fine del gioco, anche considerati gli eventi capitati...
Finito questo si termina GoW Valhalla e poi sotto con Armored Core in attesa di Tekken :nev:
 
Al netto della sua storia cringe e campy, Engage mi ha preso molto come gameplay...non so nemmeno come e quando ma ci ho bruciato sopra più di 70 ore :sard: comunque immagino di aver finito tutte le Appendici e di essere vicinissimo alla fine del gioco, anche considerati gli eventi capitati...
Finito questo si termina GoW Valhalla e poi sotto con Armored Core in attesa di Tekken :nev:
Engage ha un gameplay fatto divinamente, ecco spiegate le 70 ore :ahsisi:

Giocato e spolpato al D1. Se mi chiedi qualcosa sulla trama non mi ricordo una mazza, ma sul gameplay posso dirti quanto cavolo è stato infognante :sard:
 
Che capolavoro Disco Elysium….
Dovrei essere alle battute finali, ho appena fatto il
mercenary tribunal
; diciamo che è andata abbasta male… inoltre, questo evento mi ha definitivamente bloccato 4/5 missioni secondarie che avevo in sospeso :facepalm:
Peccato, stavo andando abbastanza bene, ma questa parte mi ha mandato un po’ tutto in vacca :dsax:
 
Nuovi aggiornamenti dalle World Series- Exhibition Series (lega GT2) di Gran Turismo 7.

Mercoledì si è svolto il quarto e ultimo round della Manufacturers Cup. 12 giri sul circuito fittizio Dragon's Trail - Giardini per auto di categoria Gr.4.
In base alle simulazioni fatte la mascola media, l'unica utilizzabile, teneva bene per tutta la gara, quindi si trattava di una sprint race. Mi iscrivo alla gara delle 13 e la qualifica va male con un tempo di oltre un secondo più alto del mio migliore nelle prove libere: mi classifico 15° (su 16). La partenza è difficile perché lo start arriva quando noi in fondo al gruppo stiamo ancora affrontando l'ultima curva, ma la gara va discretamente e risalgo fino al 10° posto. Purtroppo all'ultima curva dell'ultimo giro vado lungo in frenata perdendo due posizioni, ma non me dispiaccio molto, era comunque una gara da buttare.
Ci riprovo nella gara delle 15 e questa volta i tempi in qualifica sono più alti, quindi riesco a classificarmi sesto. Alla prima curva, un curvone veloce a sinistra da affrontare parzializzando l'acceleratore e scalando una marcia, perdo una posizione per un errore dovuto alla memoria muscolare (ho scalato la marcia senza considerare che ero già in quarta marcia e non in quinta come avviene nei giri lanciati). Poco dopo, sempre nel primo giro guadagno una posizione a causa di un'auto che va in testacoda e per il resto non succede molto. Quelli davanti a me ne hanno di più e non riesco mai a portarmi a meno di 3 secondi, mentre dietro di me c'è lotta fino a metà gara, quando un'auto mi passa nel primo curvone veloce ma incrocio la traiettoria e riprendo subito a posizione alla successiva frenata. Dopo quell'attacco l'inseguitore ha perso ritmo e si è stabilizzato a circa 5 secondi da me, così gli ultimi due giri ho potuto permettermi anche di tirare un po' i remi in barca per evitare errori.
Chiudo la stagione con questo quinto posto (come nel primo e nel secondo round, mentre nel terzo round ero arrivato quarto) e pur senza aver ottenuto alcun podio sono soddisfatto di questo mio primo campionato. Salvo un paio di gare (una a Watkins Glen e uno a Dragon's Trail) sono sempre arrivato nei primi 8, quindi ho guadagnato quasi sempre punti per il mio livello pilota e questo vuol dire che ad ogni nuova gara finivo in una lobby di livello più alto della precedente, rimanendo comunque sempre competitivo.

Archiviata la Manufacturers Cup oggi è iniziata la Nations Cup. In questo campionato, come intuibile dal nome, non si corre per un costruttore ma per la propria nazione e tutti usano la stessa auto. Il primo round si corre a Spa sulla Red Bull X2019, 12 giri con obbligo di usare sia la mescola morbida che la media. Faccio un'ottima qualifica, a soli 3 decimi dal mio tempo migliore nelle prove libere, e parto sesto. I primi tre hanno fatto tempi di qualifica obiettivamente oltre le mie capacità, ma con il quarto e il quinto potrei giocarmela. In base alla simulazione fatta ieri la mescola morbida dura 8 o 9 giri, ma non sono sicuro e così preferisco partire con la mescola morbida e decidere in corso di gara quando fare il cambio obbligatorio. Saggia scelta. La partenza va senza intoppi e non solo mantengo la posizione, ma il pilota in prima posizione si ritira nel corso del primo giro (non aveva problemi di connessione, quindi avrà avuto qualche contrattempo). Buon per me, una posizione gratis. Riesco a tenermi vicino all'auto in terza posizione (ma più avanti scoprirò che lui è su mescola media) e a tenere a distanza di sicurezza il primo inseguitore, finché all'inizio del sesto giro arriva l'errore: in uscita dalla prima curva perdo il posteriore e mi giro. Fortunatamente il gruppo dietro di me si è sfilacciato e così perdo solo una posizione e riparto con circa 12 secondi di vantaggio sul primo inseguitore. Adesso sono quinto. Alla fine del sesto giro iniziano i primi pit-stop ma io decido di andare avanti fino a consumare quasi completamente gli pneumatici posteriori, mi fermo alla fine dell'ottavo giro e passo su mescola media. Rientro in quinta posizione con 10 secondi di vantaggio sul sesto, che però è su mescola morbida. Nei quattro giri rimanenti cerco di spingere il più possibile per difendermi, ma nell'ultimo giro esco dall'eau-rouge con l'inseguitore in scia, quindi sul lungo rettilineo radillion scelgo di difendere l'interno ma vengo passato facilmente all'esterno ancor prima del punto di frenata. Taglio il traguardo in sesta posizione, a 30 secondi dal primo e tre dall'auto che mi precede, ma il secondo classificato non ha fatto il cambio di mescola obbligatorio (se lo avesse fatto sarebbe arrivato dietro di me) e riceve un minuto di penalizzazione, quindi arrivo quinto. Mi spiace per il testacoda, quei 6-7 secondi persi mi sarebbero valsi una posizione in più, però sono comunque contento del risultato. La Red Bull X2019 è un'auto impegnativa (il posteriore può slittare anche in quinta marcia :azz:) e prima della gara non ero convinto che sarei riuscito ad arrivare nella metà alta della classifica. Ho fatto bene anche a partire con la mescola morbida, se fossi partito con la media mi sarei fermato dopo 2 o massimo 3 giri, il che mi avrebbe lasciato ad affrontare 1 o 2 giri con gli pneumatici in crisi a fine gara.
 
è un periodo in cui sto giocando purtroppo poco o nulla, oggi ho finito Kena oggi e confermo l'opinione positivissima. gioco uscito dalla sesta generazione - inteso nel senso migliore possibile - ma combinato con tutti i comfort dei giochi moderni. mi dispiace solo che non si sia visto qualcosa in più oltre ad arco e bomba. non tanto per i combattimenti, che tra cristalli, rot e scatto ti da una marea di soluzioni tattiche( tant'è che non capisco assolutamente molti pareri letti in giro sulla difficoltà), quanto per i puzzle ambientali che potevano essere resi un po' più complessi. sono riusciti comunque a spremere per bene queste meccaniche, purtroppo capisco pure che la coperta sia corta e tanti soldini sono andti sulla componente visuale, i paesaggi sono semplicemente spettacolari e penso di averci riempito il ssd della console :asd:
ho preso anche tutti i collezionabili tranne 5 cristalli, che son troppi per essere semplicemente nascosti visto che ho setacciato ovunque. immagino sia roba del NG+, che vorrei decisamente fare più avanti, sarà la scusa per comprare la versione scatolata una volta che mi scadrà l'abbonamento :asd:

ho rimesso mano pure a Cat Quest che avevo solo iniziato, mi accompagnerà fino all'uscita di Wonderlands sul +
 
L'altro giorno ho finito il primo gioco del 2024, Fire Emblem Engage.
Il gioco complessivamente mi è piaciuto, ha un gameplay veramente appagante che dà assuefazione, tanto la parte delle battaglie quanto il loop in cui si progettano le proprie unità; ho giocato a difficile e bene o male ho trovato la sfida sempre adeguata, qualche appendice era un po' estrema se fatta appena disponibile e ho dovuto rimandarla, ma soprattutto alla fine del gioco avevo un team di vere macchine da guerra.
Cose positive? Presentazione grafica finalmente adeguata (bonus di merito alle mosse speciali), gameplay divertente, snellimento di diverse meccaniche (tipo farmare i livelli di competenza nelle armi), molti contenuti se uno vuole dedicarcisi. E ultimo ma non meno importante...splendide musiche!
Cose negative: snellimento di meccaniche controbilanciato da alcuni scivoloni (ovvero l'assurdo farming di punti abilità per comprare quelle degli emblemi), accumulo di risorse subordinato a un po' troppe attività secondarie che spezzano troppo il ritmo, e infine veniamo al punto dolente...la scrittura.
Sorvolo sul design dei personaggi, che può piacere o non piacere, e prende sicuramente una direzione più sopra le righe. Ma la scrittura è veramente il tasto dolente di questo gioco.
All'inizio ritenevo che i dialoghi fossero cringe e la trama stupida; in realtà la trama non sarebbe nemmeno così scema, nel senso...è l'ennesima riproposizione della trama "classica" di Fire Emblem, ha anche alcuni momenti che non mi vergogno a definire proprio belli (capitoli 10 e 11 su tutti), ma viene tutto totalmente disintegrato dalla scrittura. I dialoghi e i personaggi sono scialbi, incolore, poco interessanti e troppo stereotipati anche per un gioco che si è sempre basato sugli archetipi. II giocatore prova zero coinvolgimento per quello che accade, è pieno di situazioni stupide e super convenienti, il gioco non osa e non rischia praticamente in nulla e va avanti con il pilota automatico. Il cast ha zero profondità, perché alla fine salvo pochissimi casi tutti i pg sono caratterizzati con lo schema "prendi una gimmick e esasperala all'ennesima potenza". Così Chloè parla sempre delle fiabe, Etie parla sempre di allenamento e muscoli, Amber è fissato con gli alpaca ecc...al punto che la cosa nella maggior parte dei casi è perlopiù grottesca.
Alear paradossalmente è uno dei pg più carini, ma alla fine della fiera resta il solito protagonista da shonen super noioso, piatto e ingenuo all'inverosimile, nonostante con il suo background avesse del potenziale.
È un peccato, perché lo stesso Fates (che è scritto forse in maniera ancora più cringe) quantomeno era più audace nel proporre delle idee rischiose, che però poi fallivano perché scritte col culo. Qui abbiamo in combo la storia safe e la scrittura scialba, ed è un po' troppo. Peccato perché sarebbe bastato davvero pochissimo sforzo in più, spero che caccino queste capre a cui continuano ad affidarsi per i prossimi giochi.

Chiusa questa parentesi, ho finito pure il dlc di Gow Ragnarok. Che dire, come hanno detto altri...assurdo che lo abbiano dato gratis. Un contenuto che dura il giusto, ma è uno dei roguelite più narrati che abbia mai visto in così poche ore :asd: un lavoro tutt'altro che pigro che fornisce un bellissimo epilogo al pelatone spartano, e posso solo fare applausi ai SM per averlo realizzato.

A breve mi accingo a iniziare Armored Core.

Spero che di finirlo in tempo per Tekken 8, perché l'hype mi sta polverizzando ormai :ivan:
 
Ricopio dal thread in sezione PS una mio commento su una parte importate di CP2077.

Ho finito recentemente la romance con Judy, e volevo giusto spendere due parole su lei e Evelyn come personaggi.


In primis, tutta la quest finale che culmina con la scena romance l'ho trovata fantastica. Il riferimento a Ghost in the Shell è chiarissimo, il che me la fa apprezzare ancora di più, ma principalmente ho avuto un coinvolgimento emotivo in quella sezione che raramente ho visto in altri titoli, Cyberpunk ancora una volta si dimostra maestro nella pura e semplice costruzione di quello che va a raccontare. Anche il rapporto sessuale, l'ho trovato delicato e ben costruito.

Finita quella sezione, complice anche il coinvolgimento di cui parlavo sopra, mi sono rimesso anche un po' a pensare a tutte le vicende che hanno portato a questa risoluzione. E in particolare al personaggio di Evelyn Parker e di come la sua storia sia stata per ora almeno, la vicenda più tragica che il gioco mi ha proposto per ora. La prima volta che ci interfacciamo a Evelyn la prima idea che credo venga a qualsiasi giocatore e di come sia un personaggio forte, elegante, eloquente, quasi come se fosse appunto una corporativa come se non sbaglio viene anche descritto nel codex del gioco. Ma poi andando avanti si scopre che è semplicemente una doll come tante e tanti che esistono in quella città, una doll con forse grandi obiettivi, troppo grandi per Night City. Che, come mi ha ormai insegnato il gioco e anche la serie Edgerunnes, non importa quanto tu punti in alto, alla fine vince sempre la città. E così è finita con Evelyn e quel suo finale assolutamente tragico, forse troppo il che capisco che in rete leggo di alcuni che l'hanno presa come un pugno nello stomaco gratuito, ma io onestamente non l'ho trovato così, l'ho trovata una sorta di doccia fredda che spiega al giocatore alla fine che cos'è realmente Night City.

Anche se malgrado tutte le belle parole che ho speso, rimangono i problemi puramente rpg e di come le azioni di V influiscono il susseguirsi delle vicende. Malgrado la bellezza di quell'epilogo, un'opzione per salvare Evelyn l'avrei ugualmente messa. Inoltre la conclusione della romance con Judy anche qui le azioni di V non hanno avuto ripercussioni se non a letteralmente una frase di dialogo anticlimatica che mal si sposa con quello che succede e il post romance. Judy sembra che si sia letteralmente scordata tutto quello che è successo tra Evelyn e il Cloud.

Inoltre aggiungo anche una piccolezza che secondo me non andava trascurata. V ha detto durante la missione del cloud con la Doll, che solo le persone a lui/lei più care la posso chiamare per il suo vero nome e cioè Valerie/Vincet, ma Judy così come credo tutte le altre romance disponibili, la continuano a chiamare V. Questa per quanto piccola, è una grave mancanza secondo me.
 
Gran Turismo 7 - World Series - Exhibition Series - Nations Cup
Lega GT2, round 2 - Fuji Speedway, Mazda3 Gr.4, pneumatici con mescola dura, pit-stop obbligatorio

Questo evento è la mia nemesi. La Mazda3 Gr.4 si guida da schifo, ha troppo sottosterzo e brucia gli pneumatici anteriori; il Fuji è una pista che mi piace abbastanza, ma il settore finale con i continui cambi di direzione non si adatta bene a un'auto sottosterzante. Per usare un eufemismo. Però in base alle prove libere credevo di essere, come al solito, nella parte media o medio-alta del gruppo. Quanto mi sbagliavo!
La prima gara mi qualifico 12° e arrivo 13° (ultimo dei non ritirati). Ricordo solo che ho preso più botte in questa gara che in tutti gli eventi precedenti.
Lo svolgimento della seconda seconda gara è il terzo segreto di Fatima. Faccio una grande qualifica con un tempo migliore del mio record nelle prove libere e parto quarto. Solite botte da orbi in gara ma in qualche modo sono quinto quando inizia il valzer dei pit-stop. Mi fermo a metà gara che sono in quarta posizione (virtualmente quinta, visto che un'auto davanti a me si è già fermata), ma a fine gara sono dodicesimo senza avere subito sorpassi in pista e con un ritmo apparentemente non disastroso. Ero convinto che almeno quattro o cinque auto non si fossero fermate a sarebbero state penalizzate e invece no. Boh. :morristenda:
La terza gara inizia con una prequalifica irl. Devo fare un veloce adempimento irl, per cui dopo essermi iscritto all'evento appena aperto (quindici minuti prima dell'inizio della procedura di matchmaking) esco di casa. Lotto contro il traffico, le lumache e persino uno che circolava per strada su un muletto (:morristenda: ), ma torno a casa quando manca un minuto alla fine delle qualifiche. Troppo poco per completare il giro di lancio, quindi parto ultimo senza tempo. La gara... che ve la racconto a fare? Tante botte e un undicesimo posto.
Quarta gara. Parto nono, arrivo undicesimo. Anche qui un sacco di botte.
Quinta gara. Parto nono e arrivo ottavo. Questa volta scelgo di fermarmi al termine del primo giro per liberarmi dagli avversari e provare a costruire un buon passo gara in solitaria. Gli ultimi due giri ero in crisi con gli pneumatici anteriori (durante il pit stop non li ho sostituiti per risparmiare tempo) e sarei stato sicuramente superato dallo spagnolo che mi seguiva se un polacco che aveva bevuto un bicchiere di troppo non fosse entrato a cannone in fondo al rettilineo secondario, obliterandolo. E va bene così, avrei potuto ripeterla mille volte (no, in realtà c'erano solo altri due orari) e non avrei fatto di meglio. Anzi avrei fatto sicuramente peggio. Quindi mi accontento di un misero ottavo posto nell'unica gara di giornata in cui ho guadagnato punti pilota anziché perderli. Se non altro non ho mai perso punti sportività e non era facile visto che la combo pista-auto-partenza da fermo si prestava bene per un destruction derby.
Voglio dimenticare in fretta questo evento e pensare già al prossimo, sabato si corre a Interlagos con le Super Formula.
 
Ultima modifica:
MGS 3 Snake Eater, sconfitto The End, boss fight bellissima, microfono direzionale per sentire i respiri, i sussurri, i riflessi del fucile da cecchino, poi viene giù la pioggia... "This is The End".
Tutto magnifico come lo ricordavo :bruniii:
 
Gran Turismo 7 - World Series - Exhibition Series - Nations Cup
Lega GT2, round 3 - Interlagos, SuperFormula 2023

Terzo round della Nations Cup, questa volta per la lega GT2 è prevista un gara di 20 giri a Interlagos con la SuperFormula 2023, con obbligo di usare sia la mescola meorbida che la media.
La SuperFormula, come tutte le auto che generano tanta deportanza, non è esattamente la mia preferita, però Interlagos è un circuito che mi piace e su cui vado molto forte.
Mi iscrivo al turno delle 12 e la qualifica va così così. Non molto vicino al tempo delle prove libere, ma neppure molto lontano. Mi classifico 8° e al via, con penumatici morbidi, ho un ottimo spunto dalla griglia: dopo la S di Senna sono in quinta posizione. Ma la gloria non dura a lungo dopo pochi giri inizio a commettere piccoli errori in continuazione che mi costano sorpassi o penalità per violazione dei limiti del circuito, finché verso il decimo giro commetto un grosso errore e vado per prati a cercare funghi. Non ho molta fiducia sul mio passo con gli pneumatici medi per cui cerco di estendere al massimo lo stint fermandomi alla fine del giro 18. Un paio di giri di troppo, le gomme sono cotte. Finisco la gara in dodicesima posizione.
Ci riprovo alle 13 e questa volta faccio una brutta qualifica. Senza scomodare il mio tempo migliore mi sarebbe bastato girare sui tempi medi che facevo nelle prove libere per strappare un terzo posto. Questa volta parto con la mescola media e ancora una volta emergo bene dalle prime curve: dopo la S di Senna sono in quinta posizione. Purtroppo con la mescola media non riesco a trovare ritmo e subisco tanti sorpassi (ne subirei anche di più se non fosse per il fatto che sono il giocatore che frena più tardi in fondo al rettilineo principale - e questa è una costante in tutte le gare fatte oggi - il che mi aiuta a difendermi in qualche occasione) ma il peggio arriva dopo il pit stop. Sbaglio l'approccio a curva 4 per ben tre giri consecutivi, perdendo tempo e ricevendo penalità in ben due occasioni. Alla fine taglio il traguardo al decimo posto.
Dopo una pausa pranzo e relax mi iscrivo al turno delle 16. Durante il giro di lancio delle qualifiche uno psicopatico francese si diverte a tamponarmi volontariamente e forse la cosa mi scompone. O forse sono io a non averne proprio. Fatto sta che faccio solo brutti giri lanciati e mi classifico 12°. Decido di partire con la mescola morbida e per la terza volta su tre ho un ottimo spunto dalla griglia, esco indenne dai contatti nella S di Senna e dopo curva 4 sono addirittura in terza posizione! Però mi appare una penalità di 2 secondi! Non ho ben chiaro per cosa, visto che a parte piccoli scambi di vernice non ho avuto contatti rilevanti e infatti l'auto è integra. Scontata la penalità perdo contatto dai primi due e mi trovo in settima posizione, ma riesco a fare una gara molto pulita (solo una penalità da 0,5 secondi per violazione dei track limits) e capitalizzo gli errori e le penalità degli avversari risalendo fino al quarto posto. Verso l'undicesimo giro iniziano fermarsi le auto davanti e salgo fino alla seconda posizione, a 2 secondi da un altro italiano che è il leader provvisorio. Alla fine del giro 15 decido di fermarmi per non rischiare; le gomme morbide potrebbero durare ancora 1 o 2 giri e sarebbero ancora più veloci delle medie, ma quel livello di usura mi spaventa, potrebbe indurmi in errore. Rientro in quarta posizione e dopo due giri l'italiano in testa si ferma e rientra ancora con due secondi di vantaggio. Per un momento accarezzo l'idea di poterlo attaccare e conquistare il podio, ma il mio passo con la mescola media è poca cosa e capisco presto che devo guardarmi dietro. L'ultimo giro è una strenua difesa dallo spagnolo che mi segue, credo che fosse su mescola morbida, e taglio il traguardo in volata con un decimo di secondo di vantaggio concedendogli solo l'esterno nel curvone veloce che porta al traguardo. Quarto a 3 secondi dal terzo. non male.
Sabato prossimo il quarto e ultimo evento di questa Nations Cup.

edit: video della terza gara caricato dal pilota italiano che è arrivato terzo:
 
Il 2024 é cominciato esattamente come speravo, ovvero in modo molto pacato ma ricco di momenti di riflessione. Videoludicamente parlando siamo ad un primissimo atto in cui mi sto togliendo svariati sfizi, sopratutto in vista del fatto che il 2024 sembra essere un anno scemo di interesse da parte mia. In attesa di Suicide Squad mi sono immerso intre giochi:

- TitanFall 2
Il gioco che mi brasó il portatile é tornato in gloria grazie al gamepass offrendomi un gameplay incredibilmente assuefacente ed un continuo rollercoster di adrenalina e velocitá, uniti a delle mappe incredibilmente dettagliate e belle da vedere. Purtroppo il gioco soffre di un bilanciamento di base non proprio sensato e spesso frustrante, ma difficilmente riuscirei a dire di no quando di tratta di rimettermi nei panni di un pilota. Aimé la campagna é risultata essere assai meno interessante di quanto mi é spesso stata descritta, tanté che ho ringraziato iddio per averla fatta durare cosí poco. De gustibus.

- A Way Out
Ufficialmente il primo gioco completato del 2024, ed un occasione che sono rinalmente riuscito ad acciuffare grazie all'aiuto di un mio carissimo collego (che dio lo benedica). Il gioco é ricco di momenti interessanti che portano anche a riflessioni tutt'altro che scontate, eppure ció viene incosciamente combinato con un gameplay spesso sciapito e veramente poco interessante. Ammetto che il gioco offre davvero un esperienza unica nel suo genere, in tutto e per tutto, ma questa sua unicitá spesso non si traduce in qualitá. Un gioco che mi sento comunque di consigliare a tutti, in quanto seppur non sia memorabile A Way Out é stata una grande opportunitá per gli sviluppatori di sperimentare e mettere delle basi che in futuro avranno portato a tanta bella roba. Secondo me con un pó di inventiva e buona regia ci si puó fare un film fenomenale. In caso mi offro volontario :bip:

- Prince of Persia, The Lost Crown
Un gioco che ho acquistato con ferocia e divorato con gioia, sopratutto grazie ad un gameplay rapido e incredibilmente divertente. Ho apprezzato moltissimo il fatto che il gioco si discosta dai capitoli precedenti quanto basta, rimanendo difatti molto fedele al "materiale originale" senza mai scenedere nel riciclo o nel banale. Essendo un metroidvania puro e crudo non ho personalmente digerito la struttura della mappa ma si puó comunque approcciare il gioco con molta linearitá, ovvero quello che cercavo, per cui la mia esperienza é rimasta esente da personali scottature o delusioni. Un gioco tutto sommato complesso che peró ti lascia un esperienza semplice e a tratti davvero sorprendente viste le bossfight magnifiche ed un uso dei poteri del protagonista spesso molto interessante e che lascia sempre spazio di manovra al giocare, il che non puó che farmi piacere. Ubisoft vai avanti cosí perfavore, hai troppe IP che prendono polvere da un numero indecente di anni.

Per ora é tutto, non fate i besughi ♥
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top