Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Il terzo caso, bello o meno, sicuramente tirerà fuori un
jingle che tornerà moooolto spesso
:rickds:

Aaaaah goditi questo gioco Aftermath, tanto amore per questa serie :hall:
Comunque sì, il caso dopo il terzo è favoloso. (ma in generale, il primo titolo è favoloso e rimane uno dei miei preferiti :gogogo: )

Meglio parlare di UN caso, dopo il terzo...

:happybio:
 
Il terzo caso, bello o meno, sicuramente tirerà fuori un
jingle che tornerà moooolto spesso
:rickds:

Aaaaah goditi questo gioco Aftermath, tanto amore per questa serie :hall:
Comunque sì, il caso dopo il terzo è favoloso. (ma in generale, il primo titolo è favoloso e rimane uno dei miei preferiti :gogogo: )

Meglio parlare di UN caso, dopo il terzo...

:happybio:

Bellissimo e iconico, ma quelli dopo sono delle bombe atomiche :yeahmini:

Mi state hyppando a dismisura, qua mi sa che tocca scaricarlo anche sulla Steamdeck per continuare anche ora che vado in ferie :rickds:
 
Mi state hyppando a dismisura, qua mi sa che tocca scaricarlo anche sulla Steamdeck per continuare anche ora che vado in ferie :rickds:
Finito Portal 2 scaricati Aperture Desk Job, che è un titolo gratuito costruito appositamente per Deck sulla falsariga di Astro Playroom. E' la ciliegina sulla torta.
 
Nell'attesa che mi arrivi il nuovo laptop mi sono iniziato Humanity su SteamDeck. Volevo aspettare questo inverno ma alcune recenti discussioni sul sensei Mizu mi hanno fatto anticipare questa scelta.

Fatta la prima sequenza (ed un pò di seconda) e penso di non aver visto ancora nulla, che fosse un capolavoro lo temevo. Adesso ne ho quasi la certezza, mi serve giusto andare un pò avanti.
 
Nell'attesa che mi arrivi il nuovo laptop mi sono iniziato Humanity su SteamDeck. Volevo aspettare questo inverno ma alcune recenti discussioni sul sensei Mizu mi hanno fatto anticipare questa scelta.

Fatta la prima sequenza (ed un pò di seconda) e penso di non aver visto ancora nulla, che fosse un capolavoro lo temevo. Adesso ne ho quasi la certezza, mi serve giusto andare un pò avanti.
È un gioco bello pazzo, ad un certo punto dice chiaramente: “sai cosa? Mi sono stancato di essere un puzzle game mi trasformo in altro”. Avventura stupenda :sisi:
 
Gran Turismo World Series - Nations Cup 2024 Exhibition Series 1 - Lega GT2
Round 4

Sabato scorso si è svolto l'ultimo round di questa stagione di Nations Cup. Una gara sul circuito americano di Watkins Glen per auto di categoria Gr.3, 20 giri con obbligo di usare almeno due mescole di pneumatici differenti. La gestione degli pneumatici è cruciale, il degrado è marcato e l'anteriore sinistra è molto sollecitata: la mescola morbida crolla nell'ottavo giro, ma già nel settimo è problematica, mentre la media crolla nel quindicesimo giro ma già durante il quattordicesimo è in sofferenza. Quindi, volendo escludere l'uso della mescola dura, le possibili strategie sono 13media+7morbida oppure 14media+6morbida, dovendo scegliere quale delle due mescole portare al limite. L'auto meta è la BMW M6 GT3, che scelgo applicando una livrea dedicata a Mari da Rebuild of Evangelion.
Mi iscrivo alla gara delle 12 (lobby da 130 punti) e faccio una qualifica discreta (1:45:0xx a fronte di un 1:44.3xx come migliore tempo nelle prove libere) che mi mette in ottava posizione. La qualifica è stata serrata, la pole position è stata un 1:44:3xx, quindi ci sono otto macchine in appena sette decimi. Come prevedibile la griglia è monopolizzata da BMW, ma in sesta e settima posizione ci sono due Nissan GT-R GT3 e in nona posizione c'è una McLaren 650S GT3. Inoltre nelle ultime posizioni c'è anche una Lamborghini Huracan GT3.
La partenza lanciata è tranquilla, la McLaren che mi segue non riesce ad avvicinarsi e anzi perde terreno, quindi faccio da coda a un gruppo che va dalla seconda alla ottava posizione, mentre il primo prende vantaggio. Nei giri seguenti mi limito a una guida pulita per evitare penalità per violazione dei track limits (molto insidiosi su questo circuito) e preservare il più possibile gli pneumatici. Capitalizzo errori, piccoli contatti e penalità altrui per salire fino in quinta posizione, quando già alla fine del sesto giro iniziano i primi pit stop e a sorpresa riguardano anche auto su mescola media, che quindi dovranno montare una dura o fare un secondo pit stop. Approfittando dei pit stop arrivo fino alla seconda posizione, assolutamente virtuale visto che le strategie sono molto diverse, e le cose vanno a gonfie vele fino al giro 8, quando vado lungo alla frenata di curva 10 facendo avvicinare il tedesco su BMW che mi seguiva. Nel giro successivo il tedesco mi affianca sul rettilineo che porta alla chicane bus stop, mi spinge verso l'esterno, costringendomi a dargli un paio di sportellate per fargli capire che alla mia sinistra c'è l'erba e deve lasciarmi spazio, e poi entriamo affiancati nella chicane ma entro largo nella prima delle quattro curve della chicane per cui nella seconda devo stringere sull'erba. Rallento molto, quindi non ricevo penalità, ma così si avvicinano anche altre due BMW, una guidata da uno spagnolo e una da un tedesco. Nel giro successivo lo spagnolo mi tampona in percorrenza di curva 10 scomponendo la mia auto. Fortunatamente riesco a non farla girare, ma perdo tanta accelerazione in uscita di curva per cui vengo superato dallo spagnolo (che inspiegabilmente non riceve penalità) e dal tedesco. Nel giro successivo lo spagnolo inizia ad andare in crisi, per cui riesco a riavvicinarmi, ma non a superarlo visto che i suoi movimenti sono imprevedibili, in parte per gli pneumatici e in parte perché è chiaramente uno scorretto. Lo spagnolo si ferma alla fine del giro 12 per passare su mescola morbida: se ha fatto durare la media appena 12 giri auguri a tenere la morbida per 8 giri. :shrek: Io mi fermo alla fine del giro successivo, il tredicesimo, mentre alla fine del giro 14 si fermano gli ultimi piloti, un inglese su Nissan e un norvegese su McLaren. Essendomi fermato un giro prima ho fatto undercut sull'inglese che mi era davanti, che però è più veloce di me e quindi iniziamo una lotta molto rispettosa ma anche deleteria, che dura tre giri facendoci perdere tanto tempo. In curva 1 del giro 17 subisco il sorpasso e mi metto in scia dell'inglese. Nel frattempo alcune auto si sono fermate per un secondo pit stop. Come previsto nel giro 19 lo spagnolo va in crisi con le gomme. A metà del giro 20 viene superato dall'inglese e io riesco ad avvicinarlo solo nelle ultime curve, ma al contempo devo guardarmi alle spalle dove il norvegese su McLaren si è riavvicinato grazie al tempo perso nella lotta tra me e e l'inglese e le sue gomme sono più fresche di un giro rispetto le mie. Dovendomi difendere non riesco ad attaccare lo spagnolo e taglio il traguardo in sesta posizione. Qui arrivano le sorprese: due auto tra le prime tre non hanno montato due mescole diverse e ricevono 4 minuti di penalità, quindi l'inglese su Nissan arriva secondo a 2 secondi dal vincitore, lo spagnolo è terzo e io sono quarto a pochi decimi dallo spagnolo e 5 secondi dal vincitore. Se io e l'inglese non avessimo perso così tanto tempo lottando tra di noi lui avrebbe vinto e io sarei arrivato sicuramente terzo e forse anche secondo. :dho:
Per migliorare la mia classifica (per il campionato contano solo i migliori due punteggi) mi sarebbe servito il terzo posto (116 punti), ma decido di accontentarmi del quarto posto (113 punti) e chiudere così un campionato per me eccezionale: due vittorie, un terzo posto e un quarto posto, tutti ottenuti al primo tentativo. E' mancata solo la pole position che ho sfiorato nel primo round (facendo un ottimo tempo, quindi onore al poleman per avermi battuto anche se di pochi centesimi) e buttato nel terzo round (mi sarebbe bastato un giro anche solo discreto per le mie potenzialità), ma alla fine ho vinto entrambe le gare quindi va bene così.
A fine mese c'è il terzo round delle finali GTWS da Tokyo, quindi le prossime stagioni di Manu Cup e Nations Cup dovrebbero svolgersi a ottobre e novembre, prima del gran finale delle GTWS da Abu Dhabi a dicembre.
 
Ultima modifica:
Dopo aver finito Spiderman 2 al 100% (giocone) circa una settimana fa, è tornata un po' la voglia di fare caciara su Helldivers 2 (più che altro sono obbligato dal mio gruppo, ma del resto è intrinsecamente divertentissimo). Lo alternerò a Humanity, giusto per non esagerare nella tamarria. Mesi che non lo tocco, hanno aggiunto un nuovo livello di difficoltà (è follia), cosi volanti, tentacoli sbilanciatissimi e basta :asd:
Dopodichè da giovedì 19 fino a lunedì' 30 pausa, poi si rientra e si prosegue con Astrobot. E' tornato il fresco, è tornata la scimmia.

PS: ma che minchia hanno fatto alle armi su Helldivers 2? Metà della roba è inutile, le più utili sono diventati giocattoli...
 
Ultima modifica:
Un bell'aggiornamento corposo per il Vault.

Dopo aver finito Final Fantasy VII Rebirth, ho vissuto un momento di oscillazione videoludica, provando a portare avanti simultaneamente vari giochi.

Sono agli inizi di Black Myth: Wukong, ma l'esplorazione attualmente mi richiede un altissimo tasso di concentrazione, e quindi tendo sempre a rimandare le sessioni a quando mi sento molto ispirato.

Poco dopo, giusto per cavalcare l'onda di Rebirth, ho finito Crisis Core: Reunion. Avevo già finito al tempo l'originale su Psp, ho apprezzato molto i (tanti) cambiamenti apportati a questa riproposizione, ma in quanto al gioco devo dire che soprattutto lato storia l'ho rivalutato parecchio in negativo :asd: ma più che altro per me è stato uno "shock" che mi ha fatto anche rivalutare tante qualità dei giochi odierni (e apprezzare ancora di più le medesime sessioni riproposte in Rebirth), pur comprendendo anche che da un gioco in portatile di questo tipo non ci si poteva aspettare la luna.

Tra una notte e l'altra ho finito il semisconosciuto Milk Inside a Bag of Milk Inside a Bag of Milk e il suo seque dal titolo altrettanto improponibile (vengono venduti insieme); giocati su Switch in 2-3 sessioni notturne (2-3 ore di run in tutto per entrambi i giochi), ho apprezzato molto il tema che trattano (in modo non banale). Se non avessi letto sul foro della loro esistenza non li avrei mai scoperti :asd:

Una volta finito con questo duo, sono partite sessioni notturne anche per The Red Strings Club, preso sempre perché fomentato dai vostri post. Work in progress in questo caso. Ho appena sfiorato la superficie, ma già mi sembra un gioco originalissimo e pieno di stile.

E per finire, il gioco che ho finalmente ripreso a giocare dopo la mia lunghissima pausa picchiaduro è proprio lui, quello che fu interrotto dall'avvento di Tekken, ovvero l'eccellente Armored Core 6: Fire of Rubicon. Ho giocato un paio di giorni veramente molto intensi, ho finito la spettacolare boss battle di fine capitolo 3 e devo iniziare il 4. Dio benedica i From Software.

Il mio cervello nel frattempo processa già cosa iniziare dopo AC...se riprendere in maniera decisa Wukong o se ripescare quello Shadow of the Erdtree che ho già avidamente acquistato da tempo...
 
Dopo un bel periodo di "stasi videoludica" mi sono "upgradato" il pc e sto valutando cosa iniziare. Vorrei provare qualcosa che sfrutti un po' le sue potenzialità ma adesso come adesso c'ho due-tre titoli in testa che vorrei troppo giocare :asd:

  • Cocoon
  • Inscryption
  • Dave the Diver

Ci sarebbe anche il pluri-rimandato a data da destinarsi BG 3, ma vista la mole di ore che richiede per essere padroneggiato e goduto a dovere penso rimanderò ancora una volta la run :asd:
Tra l'altro c'ho una bella sfilza di titolo aggratis presi da Epic Games che stanno lì belli belli ad aspettarmi, alcuni di questi riscattati veramente mesi e mesi fa. Ci sarebbe anche Callisto Protocol in mezzo a tutta quella roba, che ammetto, nonostante le numerose critiche, un po' di interesse nel provarlo ce l'ho
 
Gran Turismo 7, dopo la fine della scorsa stagione di World Series mi sono dedicato a ottenere la Super patente Maestro. Ho avuto medaglie d'oro in tutte le prove, inclusa la S-10, in meno di 100Km tranne nella S-4, dove avrò tranquillamente superato i 500Km e sono ancora fermo all'argento a 8 decimi dall'oro (peraltro un miglior tempo ottenuto in maniera estemporanea, normalmente giro un secondo sopra il tempo necessario per l'oro).

Ecco a voi il mio epitaffio: Non ottenne l'oro nella S-4. La Jaguar XJ220 è una me*da.
 
Ieri ho finito la prima run di Armored Core 6, mica male l'escalation finale (ho fatto tutte le scelte per il "bad" ending per primo, inconsapevolmente :asd: )
 
Ieri ho finito la prima run di Armored Core 6, mica male l'escalation finale (ho fatto tutte le scelte per il "bad" ending per primo, inconsapevolmente :asd: )
Ma ha una difficoltà tipo souls oppure è più permissivo?
 
Ieri ho finito la prima run di Armored Core 6, mica male l'escalation finale (ho fatto tutte le scelte per il "bad" ending per primo, inconsapevolmente :asd: )
Prosegui. PROSEGUI.
 
Ma ha una difficoltà tipo souls oppure è più permissivo?
No assolutamente, l'unica cosa che ha in comune con i Souls è il fondare l'esperienza del giocatore sul trial & error. Ma per il resto il 90% delle missioni dura pochi minuti ed è infarcito di abbondanti checkpoint prima/dopo le fasi più critiche, ad ogni game-over si può istantaneamente modificare la build prima di riprovare. Oserei dire che la difficoltà di uno scontro è data al 70-80% dalla build scelta, e solo il resto viene dall'abilità personale (perché certo se stiamo fermi come dei baccalà ovviamente ci disintegrano :sard: ).
Ci sono moltissime parti di mecha e armi, e il gioco incoraggia molto a sperimentare. Infine, tranne nel caso in cui qualcuno decidesse di prendere S a tutte le missioni (cosa che comunque si fa in end-game, la prima run di ogni missione è senza voto), non c'è letteralmente alcuna penalità nel morire anche 100 volte.
 
No assolutamente, l'unica cosa che ha in comune con i Souls è il fondare l'esperienza del giocatore sul trial & error. Ma per il resto il 90% delle missioni dura pochi minuti ed è infarcito di abbondanti checkpoint prima/dopo le fasi più critiche, ad ogni game-over si può istantaneamente modificare la build prima di riprovare. Oserei dire che la difficoltà di uno scontro è data al 70-80% dalla build scelta, e solo il resto viene dall'abilità personale (perché certo se stiamo fermi come dei baccalà ovviamente ci disintegrano :sard: ).
Ci sono moltissime parti di mecha e armi, e il gioco incoraggia molto a sperimentare. Infine, tranne nel caso in cui qualcuno decidesse di prendere S a tutte le missioni (cosa che comunque si fa in end-game, la prima run di ogni missione è senza voto), non c'è letteralmente alcuna penalità nel morire anche 100 volte.
Ottimo :sisi: Volevo proprio capire se avesse punti in comuni coi souls/sekiro come difficoltà ma mi hai tranquillizzato :asd: Va spesso in sconto e mi sa che tra non molto lo recupero.
Ha una storia fumosa che ti chiede di scavare dietro la lore sparsa in giro o è più diretta?
 
Ottimo :sisi: Volevo proprio capire se avesse punti in comuni coi souls/sekiro come difficoltà ma mi hai tranquillizzato :asd: Va spesso in sconto e mi sa che tra non molto lo recupero.
Ha una storia fumosa che ti chiede di scavare dietro la lore sparsa in giro o è più diretta?
Allora non mi posso esprimere al 100% sulla storia perché non ho ancora visto il true ending, in generale a mio parere ti direi che la storia non è il motivo per cui comprerei questo gioco, ma allo stesso tempo non è affatto male. A livello di comprensibilità il tutto è abbastanza esplicito e non ingarbugliato, ci sono cutscene e molti dialoghi con vari personaggi sia durante il briefing di inizio missione sia durante la missione stessa; c'è qualche documento qui e là sparso da leggere ma si capisce tutto anche senza. Il vero ostacolo semmai è dato dal fatto che molti dialoghi avvengono durante le battaglie, e a volte ci vuole un occhio di lince per seguire cosa sta avvenendo e allo stesso tempo leggere i sottotitoli (quindi se qualcosa lo si capisce ascoltando è meglio).

Un piccolo letdown (solo e unicamente per i miei gusti personali) è che i vari personaggi sono "soltanto" voci rappresentate da loghi durante i vari briefing, oppure piloti di altri mecha che non vediamo mai in volto; ciononostante devo dire che ce ne sono diversi che sono ben riusciti e sono affascinanti, e in generale hanno molta personalità (anche perché il doppiaggio è eccellente).

Comunque ci sono alcune parti di storia che sono assolutamente epiche :sisi:
 
Allora non mi posso esprimere al 100% sulla storia perché non ho ancora visto il true ending, in generale a mio parere ti direi che la storia non è il motivo per cui comprerei questo gioco, ma allo stesso tempo non è affatto male. A livello di comprensibilità il tutto è abbastanza esplicito e non ingarbugliato, ci sono cutscene e molti dialoghi con vari personaggi sia durante il briefing di inizio missione sia durante la missione stessa; c'è qualche documento qui e là sparso da leggere ma si capisce tutto anche senza. Il vero ostacolo semmai è dato dal fatto che molti dialoghi avvengono durante le battaglie, e a volte ci vuole un occhio di lince per seguire cosa sta avvenendo e allo stesso tempo leggere i sottotitoli (quindi se qualcosa lo si capisce ascoltando è meglio).

Un piccolo letdown (solo e unicamente per i miei gusti personali) è che i vari personaggi sono "soltanto" voci rappresentate da loghi durante i vari briefing, oppure piloti di altri mecha che non vediamo mai in volto; ciononostante devo dire che ce ne sono diversi che sono ben riusciti e sono affascinanti, e in generale hanno molta personalità (anche perché il doppiaggio è eccellente).

Comunque ci sono alcune parti di storia che sono assolutamente epiche :sisi:
Me lo hai venduto :asd: Aspetto torni in sconto sui 20/25 e me lo porto a casa
 
Me lo hai venduto :asd: Aspetto torni in sconto sui 20/25 e me lo porto a casa
Bravo, non te ne pentirai :iwanzw: anche per vedere i From sotto un'altra veste (quella originale).

Un solo consiglio: quando lo giocherai non ti fare scoraggiare dalla primissima missione, lì sei forzato con un equipaggiamento scrauso e il mio primo impatto non fu dei più positivi, ma tranquillo che è una parentesi minuscola.
 
Gran Turismo 7, dopo la fine della scorsa stagione di World Series mi sono dedicato a ottenere la Super patente Maestro. Ho avuto medaglie d'oro in tutte le prove, inclusa la S-10, in meno di 100Km tranne nella S-4, dove avrò tranquillamente superato i 500Km e sono ancora fermo all'argento a 8 decimi dall'oro (peraltro un miglior tempo ottenuto in maniera estemporanea, normalmente giro un secondo sopra il tempo necessario per l'oro).

Ecco a voi il mio epitaffio: Non ottenne l'oro nella S-4. La Jaguar XJ220 è una me*da.
Dopo indicibili allenamenti...

Working Out Classic Film GIF


... ce l'ho fatta! :hype3:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top