PS5 Ghostwire: Tokyo

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Cristo no, riuppate sto topic... e mi tocca leggere questo.

Che notizia PESSIMA. 

Che poi, la pupillina di Mikami? Ma che diavolo è successo?!

:sadfrog:

 
:evvaiii:

Non capisco...

Avrà avuto i suoi motivi, ma... Boh... Repentino...

Daje Mikami piglia le redini plis.

 
:evvaiii:

Non capisco...

Avrà avuto i suoi motivi, ma... Boh... Repentino...

Daje Mikami piglia le redini plis.
No per carità, questo sicuramente. Ma.. boh, che diavolo. :sadfrog:

Un peccato, davvero.

Vedremo se Mikami prenderà in mano il progetto o salterà a qualcun altro. 

EDIT/ 

A meno che non sia una trollata per il TGS, ma è proprio fantasia.. :tristenev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
No vabbè io non ho parole :badboy:


Ikumi Nakamura (Creative Director di GhostWire Tokyo) lascia Tango Gameworks dopo 9 anni


Cioè la pupilla di Mikami che 3 mesi fa debutta presentando il suo gioco, diventando conosciutissima e ora all'improvviso lascia per chissà quali ragioni (Discordanze creative? Offerte migliori? Troppe responsabilità?)

Mi domando se in qualche modo l'abnorme esplosione di popolarità che ha avuto abbia influito.
Sento puzza di Capcom nell’aria. Ho la strana sensazione che finirà dalle loro parti.  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Trova lavoro in un nanosecondo, questo progetto è gia definito e non credo cambi qualcosa

 
Notizia che non mi aspettavo assolutamente. 

Chissà cosa sarà successo? Secondo me l'esplosione mediatica ricevuta all'e3 potrebbe aver influito in qualche modo. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questa si che è inaspettata  :jack:

Non so che pensare al momento, di sicuro non ci fa bella figura ad andarsene così, prima dell'uscita del nuovo progetto, senza uno straccio di motivazione.

 
Questa si che è inaspettata  :jack:

Non so che pensare al momento, di sicuro non ci fa bella figura ad andarsene così, prima dell'uscita del nuovo progetto, senza uno straccio di motivazione.
La motivazione l'avrà data ai suoi capi, di certo non deve darne ai giocatori :asd:

 
La motivazione l'avrà data ai suoi capi, di certo non deve darne ai giocatori :asd:
Beh di certo sia che sia negativa che positiva non è tenuta a darne (legalmente), ma andarsene così all'improvviso senza giustificarsi è quantomeno sospetto e può far pensare che ci siano stati seri problemi col progetto (per quanto non mi fascerei già la testa, è ancora troppo fumosa la cosa).

 
La cosa puzza, potrebbe essere legato al progetto che non sta andando come voleva andasse, ma chissà, non abbiamo uno straccio di informazione e quindi poco si può ipotizzare, si può solo aspettare altre informazioni se mai le daranno, anche solo chi prenderà il suo posto o altro. Vediamo se la cosa si sviluppa.

 
La faccenda è comunque strana.

Cioè la Nakamura e Mikami non hanno avuto quasi niente a che vedere con TEW 2 quindi sono liberi da fine 2014.

Stanno 3 anni a concepire e iniziare lo sviluppo del nuovo titolo.

Poi a fine 2017 TEW2 esce e quindi Ghostwire entra in produzione piena. Se ci si informa bene si capisce che il progetto è proprio legatissimo alla Nakamura.

Dopo quasi 2 anni in pieno sviluppo e 5 anni dall'inizio concept finalmente lo annunci con Mikami che da piena fiducia alla sua pupilla, facendogli fare pure un debutto alla conferenza.

Lei tutta fomentatissima del progetto....successone....Il gioco nonostante sia solo un teaser in CG genera molto interesse...

E poi all'improvviso, dopo 3 mesi dall'annuncio lei lascia....

Cioè per 5 anni dietro le quinte tutto apparentemente bene e poi 3 mesi dopo l'annuncio lascia. Io boh...chissà quale casino è successo (o a sto punto già c'era prima dell'annuncio)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Questa è veramente una brutta notizia, a prescindere dal suo contributo al gioco in questione

 
Ma cos'è un epidemia? Molti creative director abbandonano i loro progetti molto prima dell'uscita ultimamente.. 

 
Che poi no, insomma, è brutto anche per i videogiocatori una cosa del genere. (e manco Bethesda sarà contentissima, mi sa)

Nel senso, avete comunque presentato tutti felici e contenti un titolo mesi fa, e ora la director abbandona la baracca, insomma, non "inizia" proprio alla grande  :azz:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che poi no, insomma, è brutto anche per i videogiocatori una cosa del genere. (e manco Bethesda sarà contentissima, mi sa)

Nel senso, avete comunque presentato tutti felici e contenti un titolo mesi fa, e ora la director abbandona la baracca, insomma, non "inizia" proprio alla grande  :azz:  
Senza dimenticare che è stato presentato con un trailer in CG..

 
Senza dimenticare che è stato presentato con un trailer in CG..
Quello anche il progetto Arkane, anche quello senza data o console, quindi ci può anche stare, però il fatto che se ne sia andata comunque puzza molto. Comunque fa quasi riflettere tutta questa gente che lascia molti studi o progetti AAA.

 
Quello anche il progetto Arkane, anche quello senza data o console, quindi ci può anche stare, però il fatto che se ne sia andata comunque puzza molto. Comunque fa quasi riflettere tutta questa gente che lascia molti studi o progetti AAA.
Vabbè che questo e3 è stato la fiera della CG però è preoccupante sul serio questa cosa del mollare i progetti così :sisi:  

 
"We can confirm that Nakamura-san has decided to leave Tango and we wish her the best of luck in whatever is next for her," a rep said. "Tango continues to be led by the legendary Shinji Mikami and his talented team in the development of Ghostwire: Tokyo. We look forward to sharing more on what they’re creating in the coming months."
 
Senza dimenticare che è stato presentato con un trailer in CG..
Sì beh, come hai ben detto: come tutto l'E3 praticamente. Ma non era manco quello il problema.

"We can confirm that Nakamura-san has decided to leave Tango and we wish her the best of luck in whatever is next for her," a rep said. "Tango continues to be led by the legendary Shinji Mikami and his talented team in the development of Ghostwire: Tokyo. We look forward to sharing more on what they’re creating in the coming months."
Bah, un peccato davvero. Staremo a vedere che succederà al titolo. (sempre hype eh, però ero curioso di vedere lei sul progetto)

 
Se non altro mi fido più di Mikami a dirigere che della Nakamura (ammesso che diriga lui ora e non metta un altro a sostituirla) ma voglio capire bene cosa sia successo, che abbia finto che stesse andando tutto bene anche se non era affatto così e ora ha colto l'attimo di popolarità per trovare una scappatoia e non perderci la faccia? 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top