PS5 Ghostwire: Tokyo

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
C'è da dire che il suo lavoro non è strettamente necessario fino al completamento dello sviluppo del gioco... Quindi il progetto ne dovrebbe soffrire relativamente... Però dispiace comunque  :sadfrog:

 
Ora prendetela in Capcom e mettetela su Dino Crisis, please

 
Art Director per GoW2 o nuovo horror by Santa Monica?  :segnormechico:
MAMMA MIA SOGNO

Però che cavolo almeno fatele finire sto gioci che si è vista solo la cinematique  :dsax:

C'è da dire che il suo lavoro non è strettamente necessario fino al completamento dello sviluppo del gioco... Quindi il progetto ne dovrebbe soffrire relativamente... Però dispiace comunque  :sadfrog:
Dire che il creative director e l'art director di un gioco sono inutili è come dire che kojima è stato inutile nei metal gear e death stranding o vedendo già ora che Cory barlog non è servito in God of War suvvia

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dire che il creative director e l'art director di un gioco sono inutili è come dire che kojima è stato inutile nei metal gear e death stranding o vedendo già ora che Cory barlog non è servito in God of War suvvia
Se leggi bene non ho detto che sono inutili... Nel senso che se hanno già impostato tutta la parte "artistica" e devono solo sviluppare la parte tecnica il progetto dovrebbe comunque andare avanti relativamente tranquillo... Se invece ha lasciato quando ancora c'erano cose in sospeso allora sono cassi :dsax:

Anche se fosse, a meno che hanno completamente troncato le relazioni, solitamente gli sviluppatori rimangono comunque a supervisionare il progetto fino al termine dello sviluppo... Quindi non vedo grossi problemi... 

 
Per nulla sorpreso quasi sicuramente Bethesda l'avrà bollato come troppo "giapponese"  chiedendo/imponendo forti modifiche al gioco.

Ovviamente chi ha un po' di orgoglio prende e se ne va.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se non altro mi fido più di Mikami a dirigere che della Nakamura (ammesso che diriga lui ora e non metta un altro a sostituirla) ma voglio capire bene cosa sia successo, che abbia finto che stesse andando tutto bene anche se non era affatto così e ora ha colto l'attimo di popolarità per trovare una scappatoia e non perderci la faccia? 
È davvero molto strano. Anche se non avevo colto il ruolo di Mikami nel progetto, solo come supervisore?

Per nulla sorpreso quasi sicuramente Bethesda l'avrà bollato come troppo "giapponese"  chiedendo/imponendo forti modifiche al gioco.

Ovviamente chi ha un po' di orgoglio prende e se ne va.
In effetti può essere, come l'impatto occidentale visto in TEW 2.

 
Per nulla sorpreso quasi sicuramente Bethesda l'avrà bollato come troppo "giapponese"  chiedendo/imponendo forti modifiche al gioco.

Ovviamente chi ha un po' di orgoglio prende e se ne va.
Di sicuro era il progetto più giapponese di Tango fino ad oggi come influenza artistica e magari si sono fatti problemi.

Ma va detto che se è andata a Los Angeles non penso che lavorerà a progetti più giapponesi di quello e magari c'è altro sotto, magari come successe per la Hennig con Uncharted 4 il progetto tardava a prender forma e le pressioni dei colleghi o dello stesso Mikami l'hanno ferita troppo nell'orgoglio, tanto da portarla a questa decisione.

Nulla vieta che sia per entrambi i motivi in realtà!

È davvero molto strano. Anche se non avevo colto il ruolo di Mikami nel progetto, solo come supervisore?

In effetti può essere, come l'impatto occidentale visto in TEW 2.
Mikami era Producer, ma probabilmente lo era come in RE2 con Kamiya, cioè faceva da mentore e stava attento a indirizzarlo nel verso giusto, in pratica un mezzo director per capirci.

Invece in TEW2 è stato solo supervisore e si è assicurato giusto che non ci fossero incongruenze con il primo e che il ritmo funzionasse dall'inizio alla fine (a sua detta).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sony fatti avanti e mettila a lavorare insieme a Toyama su una nuova IP!  :polmo:  

 
Non so voi ma se ci fosse stato qualche tipo di attrito nascosto col team non mi sarei aspettato un post del genere (mentre i ringraziamenti per cortesia si).

Magari può essere che semplicemente ha finito il lavoro che le era stato assegnato nel progetto e invece di occuparsi di mansioni minori si è subito distaccata dal progetto per passare subito al "next big project"? Mah, lo spero!

Sony fatti avanti e mettila a lavorare insieme a Toyama su una nuova IP!  :polmo:  
Oddio! In effetti sarebbe un'accoppiata perfetta  :morris: ma è già a Los Angeles ormai.

 
siete davvero convinti che se la Nakamura va a lavorare in america ne guadagneremo qualcosa? le metteranno mille paletti dicendo "questo no, questo neanche" dovuti alle loro paranoie e non riuscirà a fare la metà di ciò le avrebbero permesso di fare in giappone.

provate ad immaginare Yoko Taro in Naughty Dog. :asd: ecco, non è il team dei sogni. sarebbe il bavaglio totale del primo.

tra Treyarch e Naughty Dog, sai che forse sarebbe stato meglio il primo? loro sono abituati alle trame oniriche con Black Ops. i protagonisti del 1 e del 3 sono tormentati da allucinazioni e non capiscono più cosa sia reale o meno, incasinando la narrativa con loop bestiali e mindfuck. lei ci starebbe benissimo a scrivere il prossimo Bo (che hanno annunciato già ora che puntano ad una narrativa disturbante).

però torniamo sempre al punto di partenza. mettere la Nakamura in America è uno spreco. Capcom o Square sarebbero i posti giusti per lei. ma ve la immaginate su di un nuovo Parasite Eve? non a fare il "politically correct simulator 3.0" in qualche studio Sony.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma allora sta facendo tipo Kojima, come quando andava in giro per gli studi :lmfao:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top