Udienza Preliminare God of War | Metacritic: 94 | SpazioGames: 9,5

Pubblicità
addirittura il miglior stealth di sempre:asd:
Ha alcune buone idee MGS V. Tra le quali IA nemica che si adatta allo stile di gioco del giocatore, enorme libertà di approcci, compiti secondari, gunplay, IA delle spalle (DD è fantastico, disturba i nemici che si accorgono della tua presenza).

Purtroppo mancano delle vere basi nemiche nelle quali infiltrarsi, qualcosa sulla struttura di Camp Omega.

- - - Aggiornato - - -

Io ho un hype assoluto per DS ma allo stesso tempo ho un incredibile timore di quello che combinerà Kojima a livello narrativo, ho paura che ormai sia andato. Mi fa tanto l'impressione di un Lucas degli Star Wars prequel, tutto in mano a lui ed ecco com'è finita :asd: Solo che per fortuna i videogiochi non sono solo quello per cui fino a quando mi tira fuori un gameplay come quello di MGSV può pure farmi un gioco la cui narrativa è costituita da una sequenza di cutscene di Quiet che cagneggia sotto la pioggia e non avrei problemi, soprattutto se riesce ad inventarsi qualcosa di originale :kep88:
- - - Aggiornato - - -

Pensa che io la penso al contrario, fra MGS3 e il IV la regia di Kojima si è involuta piuttosto che evoluta, e il V è un ulteriore passo indietro, al netto delle "prodezze" tecniche che sfoggia.
Riguardo a MGS 3, dalla parte della sceneggiatura peró non era tutta farina del sacco di Koji, nei primi tre MG c'era anche un buon co-sceneggiatore.

- - - Aggiornato - - -

La meglio regia di Koji sta in Mgs2 senza manco starne a parlare.
Assolutamente, però il gioco non è molto bilanciato tra parte ludica e storia. Verso la fine si perde molto in spiegoni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Purtroppo mancano delle vere basi nemiche nelle quali infiltrarsi, qualcosa sulla struttura di Camp Omega.
ecco, e questo basta per impedire la nomina a best qualcosa:asd:

ed è un peccato, perchè camp omega in ground zeroes aveva dimostrato di essere una mappa immensa, varia e flessibile... e questo approccio accantonato per lasciare spazio a un OW vuoto e inutile, con lo stealth rotto dalla combo sniper + marker dei sidekick

 
migliore anche di thief I-II?
Perdonami, Thief è un capostipite, ma com'è giusto che sia vista la sua veneranda età, non è minimamente paragonabile a MGSV, ma manco a Blacklist o Chaos Theory. Per libertà d'approccio, varietà di situazioni, IA e un'altra infinità di cose.

E' un titolo storico, ma non è un titolo che invecchia bene. Non è come un avventura grafica o jrpg.

 
Perdonami, Thief è un capostipite, ma com'è giusto che sia vista la sua veneranda età, non è minimamente paragonabile a MGSV, ma manco a Blacklist o Chaos Theory. Per libertà d'approccio, varietà di situazioni, IA e un'altra infinità di cose.
E' un titolo storico, ma non è un titolo che invecchia bene. Non è come un avventura grafica o jrpg.
hai citato tutte cose in cui è ineguagliato comunque, vecchio o recente che sia:asd:

materiale consigliato per approfondire:sisi:

https://www.pcgamer.com/thiefs-brilliant-subtlety-is-still-unmatched-18-years-later/


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ha alcune buone idee MGS V. Tra le quali IA nemica che si adatta allo stile del giocatore, enorme libertà di approcci, compiti secondari, gunplay, IA delle spalle (DD è fantastico, disturba i nemici che si accorgono della tua presenza).
Purtroppo mancano delle vere basi nemiche nelle quali infiltrarsi, qualcosa sulla struttura di Camp Omega.
Basi ce ne sono, ma non come le intendiamo noi. Molto piu' aperte e bucabili, ma è il loro bello perchè ti permettono di approcciarle in moltissimi modi, cosa che non succede con qualsiasi altro stealth (forse forse Disonhored). Non sono fortezze inespugnabili.

Detto ciò, pure Mgs3 presenta solo Grozny Grad come base, e non si discosta tanto da Camp Omega (che comunque fa parte dell'esperienza MGSV, non contarlo non ha senso) o dalle altre 2/3 basi presenti in Afghanistan.

 
ecco, e questo basta per impedire la nomina a best qualcosa:asd:ed è un peccato, perchè camp omega in ground zeroes aveva dimostrato di essere una mappa immensa, varia e flessibile... e questo approccio accantonato per lasciare spazio a un OW vuoto e inutile, con lo stealth rotto dalla combo sniper + marker dei sidekick
Sì è preferito puntare maggiormente all'OW, volendo mantenere una certa coerenza scenografica, delle ambientazioni in generale. Si tratta di posti isolati e abbandonati, perlopiù composti da villaggi, baracche, insediamenti rurali.

Sullo stealth in parte concordo, non in tutte le missioni però. In alcune non puoi cavartela semplicemente addormentando tutti, altrimenti rischi di fallire gli obiettivi secondari (come ascoltare una conversazione tra due soggetti). Basta un errore e la strategia salta completamente.

Poi sì, le armi tranquillanti sono sempre state OP nella serie. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Di basi interessanti ce ne sono cmq diverse...

C e quella base dove si ritiene tengano segreta un arma...e li e un infiltrazione nell infiltrazione perche prima di arrivare li devi infiltrarti in una zona militarizzata

C e poi l areoporto...o anche l oleodotto

O ancora la base bella grande a fine del cap 1

O ancora la" diga"

O ancora dove tengono rinchiuso sleep talker

O anche se vogliamo quello abbastanza inerpicato che per arrivarci devi fare vari tornati in cui ci sono pure dei cannoni fissi

E ne dimentico sicuramente qualcuna

Pero di avamposti belli ce nesono eccome

- - - Aggiornato - - -

Sì è preferito puntare maggiormente all'OW, volendo mantenere una certa coerenza scenografica, delle ambientazioni in generale. Si tratta di posti isolati e abbandonati, perlopiù composti da villaggi, baracche, insediamenti rurali.Sulle stealth in parte concordo, non in tutte le missioni le però. In alcuni non puoi cavartela semplicemnete addormentando tutti, altrimenti rischi di fallire gli obiettivi secondari (come ascoltare una conversazione tra due soggetti). Basta un errore e la strategia salta completamente.

Poi sì, le armi tranquillanti sono sempre state OP nella serie. :sisi:
A me questa desolazione di mgsv ,tipica cmq di molte zone afghanistan, e' piaciuta molto come sensazione

 
hai citato tutte cose in cui è ineguagliato comunque, vecchio o recente che sia:asd:
materiale consigliato per approfondire:sisi:

https://www.pcgamer.com/thiefs-brilliant-subtlety-is-still-unmatched-18-years-later/


Non ho bisogno di vedere un video, il gioco l'ho rigiocato nel 2013 su Steam. Thief ha delle meccaniche adventure e puzzle stimolanti, così come il level design, ma le meccaniche stealth sono basilari e superate, detto ciò tutti pescano a piene mani da Garrett, ma questo è un altro discorso. Per altro la sua natura estremamente lenta porta generalmente a focalizzarsi su quello che fa di buono, giustamente. MGSV è estremamente rapido, e spesso non si nota quanto di buono c'è attorno, le basi sono vere basi, con punti forti e punti deboli, non unidimensionali.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Basi ce ne sono, ma non come le intendiamo noi. Molto piu' aperte e bucabili, ma è il loro bello perchè ti permettono di approcciarle in moltissimi modi, cosa che non succede con qualsiasi altro stealth (forse forse Disonhored). Non sono fortezze inespugnabili.Detto ciò, pure Mgs3 presenta solo Grozny Grad come base, e non si discosta tanto da Camp Omega (che comunque fa parte dell'esperienza MGSV, non contarlo non ha senso) o dalle altre 2/3 basi presenti in Afghanistan.
Airport Nova Braga, Zero Risk camp security e quella dove salvi Huey. Sì sono basi, però non siamo ai livelli di un Camp Omega.

Cioè a Camp Omega c'era una struttura di base nemica ad Hoc che rendeva il tutto molto credibile (c'era una rete di ronde delle sentinelle e camion che viaggiavano regolarmente).

- - - Aggiornato - - -

A me questa desolazione di mgsv ,tipica cmq di molte zone afghanistan, e' piaciuta molto come sensazione
Pure a me. :sisi:

 
Secondo me diverse missioni sono davvero enormi e veramente fra le migliori cose stealth di sempre, il problema è che pure fra le missioni principali ce ne sono diverse "filler" (e non parlo solo narrativamente, ma anche ludicamente).

- - - Aggiornato - - -

Airport Nova Braga, Zero Risk camp security e quella dove salvi Huey. Sì sono basi, però non siamo ai livelli di un Camp Omega.Cioè a Camp Omega c'era una struttura di base nemica ad Hoc che rendeva il tutto molto credibile (c'era una rete di ronde delle sentinelle e camion che viaggiavano regolarmente).
Ma il discorso è che MGSV ha sostituito all'idea di base enorme di per sé l'idea della "missione enorme" che da sola può costituire (almeno in quelle più grandi) un'ecosistema che non ha nulla da invidiare a Camp Omega secondo me. Solo che appunto sono una manciata (tra le più clamorose che mi viene in mente c'è la 12, un viaggio).

 
Sì è preferito puntare maggiormente all'OW, volendo mantenere una certa coerenza scenografica, delle ambientazioni in generale. Si tratta di posti isolati e abbandonati, perlopiù composti da villaggi, baracche, insediamenti rurali.Sullo stealth in parte concordo, non in tutte le missioni però. In alcune non puoi cavartela semplicemente addormentando tutti, altrimenti rischi di fallire gli obiettivi secondari (come ascoltare una conversazione tra due soggetti). Basta un errore e la strategia salta completamente.

Poi sì, le armi tranquillanti sono sempre state OP nella serie. :sisi:
apprezzo la coerenza in un ambientazione quando sono "realistiche", ma se per avere coerenza devo avere anche delle zone completamente vuote e inutili allora preferisco farne a meno:asd:

avrei scambiato tranquillamente i mille villaggetti fotocopiati per 4-5 basi del livello di camp omega:asd:

Non ho bisogno di vedere un video, il gioco l'ho rigiocato nel 2013 su Steam. Thief ha delle meccaniche adventure e puzzle stimolanti, così come il level design, ma le meccaniche stealth sono basilari e superate, detto ciò tutti pescano a piene mani da Garrett, ma questo è un altro discorso. Per altro la sua natura estremamente lenta porta generalmente a focalizzarsi su quello che fa di buono, giustamente. MGSV è estremamente rapido, e spesso non si nota quanto di buono c'è attorno, le basi sono vere basi, con punti forti e punti deboli, non unidimensionali.
ma guarda che io non sostengo che TPP sia un brutto titolo, anzi è un titolo discreto che ha molti contenuti da offrire(e nelle prime ore poi diverte parecchio)

contestavo il miglior stealth di sempre, quando è un genere che ha esponenti illustri con componenti imbattute da anni

 
Ma perchè è diventato un topic di MGS?:asd:

Comunque sono contento per i voti che ha preso il nuovo Gow, è una saga che ho sempre amato e sono felice anche del cambiamento di stile dell'ultimo, ora non resta che aspettare trepidamente l'arrivo.:gab:

 
ma guarda che io non sostengo che TPP sia un brutto titolo, anzi è un titolo discreto che ha molti contenuti da offrire(e nelle prime ore poi diverte parecchio)

contestavo il miglior stealth di sempre, quando è un genere che ha esponenti illustri con componenti imbattute da anni
Per me se consideri TPP discreto a livello di gameplay alzo le mani :asd: Onestamente considero austero aggrapparsi ancora a titoli iconici di decenni fa, che per quanto rivoluzionari, sono per forza di cose oramai sorpassati sotto quasi tutti i punti di vista, per pacing ritmo libertà e cura del dettaglio. TPP è a parer mio l'unico videogame che mi abbia fatto percepire il joypad come prolungamento dei miei arti, qualsiasi microazione che pensassi era eseguibile tramite uno schema di comandi ultrainstintivi. Ed onestamente è stata la piu' grande goduria mai provata negli ultimi decenni ludici, totalmente libero da ogni paletto di gamedesign. Thief è un pilastro di un genere, ma riferito ad uno schema di gamedesign vecchio. Meraviglioso e nostalgico, ma vecchio. Gli standard ora sono altri.

 
Ultima modifica da un moderatore:
TPP e' spettacolare a livello di comandi e intuitivita', e' il primo stealth che gioco con naturalezza e senza la paura di sottofondo di "bloccarmi" stupidamente nell'eseguire un semplice cqc o un passaggio stretto per i comandi troppo macchinosi e poca consapevolezza delle potenzialita' dei nemici.

Come level design pero' si poteva fare pure qualcosina in piu', e' paradossale come GZ abbia piu' varieta' di situazioni ed obiettivi.

Dove sono le missioni cecchino? Dove sono le trollate come Salvate il Soldato Kojima? Le missioni cameo come quella di MGS1 o i loghi o gli Snatcher? Queste cose le deve mettere solo quando hai un prologo rippato da giustificare a tutti i costi?

 
TPP è un capolavoro che poteva diventare pietra miliare, sicuramente meritevole dei 9 che ha preso.

 
Voi parlate di TPP, intanto gow sta sfiorando il 95

 
Voi parlate di TPP, intanto gow sta sfiorando il 95
Nessun voto su metacritic sotto l'80 e comunque nessun grosso anatema nei paragrafetti delle suddette recensioni. Ottimo ottimo segnale, mi aspettavo piu' voci fuori dal coro per un reboot cosi radicale

 
Si le recensioni stanno stupendo pure me, anche perché più lo guardo in video e meno mi attira sto Gow. Ed un po' mi dispiace, ma credo che non lo giocherò.

 
Per me se consideri TPP discreto a livello di gameplay alzo le mani :asd: Onestamente considero austero aggrapparsi ancora a titoli iconici di decenni fa, che per quanto rivoluzionari, sono per forza di cose oramai sorpassati sotto quasi tutti i punti di vista, per pacing ritmo libertà e cura del dettaglio. TPP è a parer mio l'unico videogame che mi abbia fatto percepire il joypad come prolungamento dei miei arti, qualsiasi microazione che pensassi era eseguibile tramite uno schema di comandi ultrainstintivi. Ed onestamente è stata la piu' grande goduria mai provata negli ultimi decenni ludici, totalmente libero da ogni paletto di gamedesign. Thief è un pilastro di un genere, ma riferito ad uno schema di gamedesign vecchio. Meraviglioso e nostalgico, ma vecchio. Gli standard ora sono altri.
l'importante è che non sia invecchiato dove conta, cioè nei contenuti

poi che garrett sia più goffo ad arrampicarsi di snake e i comandi siano meno intuitivi è innegabile, ma non trovo che sia una barriera così insormontabile come può essere l'approcciarsi oggi ad un gioco degli anni 80 ad esempio:asd:

 
Non ci avrei scommesso molto su questo GOW, felice di essermi sbagliato. Non mi è mai particolarmente piaciuto il tipo di approccio action dei vecchi GOW, questa ibridazione action-adventure (così come viene descritta dalle recensioni) la preferisco di gran lunga. Capisco chi si lamenta della radicale diversità di questo reboot, ma parlare di "God of Walk" no dai :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top