nnanzitutto è stato implementato uno schema di controlli ad hoc, specie per quanto riguarda la gestione di un elemento critico come il sistema di mira, molto più simile - ovviamente - a quello di uno sparatutto classico, a cui si aggiungono chicche mica male come il comando per lanciare "al volo" un esplosivo, senza uscire dall'iron sight. A ciò poi si somma una fitta lista di opzioni mediante cui definirsi in accordo alla propria sensibilità personale questa nuova dimensione di gioco, fino a farsela calzare come il proprio corpo. Il gioco dei giochi Oltre se disattivare l'headbob (l'oscillazione della testa), si può scegliere se rimanere in prima persona o passare alla terza quando si va in copertura, si effettua una rotolata o si è in balia del ragdoll, mentre non ci si è scordati nemmeno di una cosa che ci piacerebbe veder implementata più spesso in ambito console: la regolazione dell'ampiezza del field of view (campo visivo). Rockstar ci ha confessato che è da anni che sogna di introdurre una soluzione simile, spingendosi ancora più a fondo con le sue "simulazioni di vita", ma aspettava il momento per farlo come si deve, con tutti i crismi del caso.