"Green Pass" - Siete a favore oppure no? Sondaggio

Siete a favore o contro il Green Pass?


  • Votatori totali
    104
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Annuncio: il sondaggio verrà chiuso domenica alle 14:32 e il topic verrà chiuso lunedì mattina. Profittate di questi ultimi giorni di discussione.
 
No!
Presa in giro apocalittica x COSTRINGERE. a vaccinarsi senza nessuna tutela x il cittadino e con incongruenze pazzesche.
Poi vabbe si dicono o si vogliono far credere cose non vere quando i dati non dicono affatto che siano sicuri i vaccini, che durino di fatto ben poco e che non coprono affatto né dalla malattia né da effetti collaterali essendo stati studiati x la malattia originale e non dalle varianti che sempre ci saranno.
Si falsificano addirittura i dati e le ricerche Israele? Aumentano i casi? La notizia dice che il vaccino non copre la delta, specie nel tempo. Vedi TG e giornali è colpa dei rientri dall'estero.
Colpa delle discoteche lo scorso anno, quando ricerche e dati dicono l'opposto
Aumentano i contagi, si fa passare in secondo piano o non si dice che i casi gravi sono pochissimi
Ecc
Sisi è tutto finto, i vaccini non servono e la scienza ha torto. Avanti il prossimo
 
Ho detto questo?
Vedi che manco sai leggere?
Continua mi raccomando
Spe c'è una mucca che vola, l'ha detto un politico in TV, sarà vero
Il problema che anche quello che dici tu lo ha detto un politico in TV :draper:
Saremo fortunati noi che abbiamo molti meno morti rispetto a paesi con molti meno vaccinati :draper:
 
Pensa un po’, chi fa similitudini tra i commenti di gamesforum e facebook sono poi gli stessi che rispondono con gif, wow
Pensa un po', ogni post che faccio riceve generalizzazioni invece di venire quotato direttamente, quindi quando posto devo sentirmi un rappresentante di molti qui dentro, sono onorato :fiore:
A un post pieno dei soliti luoghi comuni e sciocchezze, roba smentita da dati su dati, studi su studi, cosa dovrei rispondere?
Solo questo sapete rispondere, prego prego l'ignoranza regna sovrana
Quindi l'ignoranza sarebbe fare il proprio dovere e avere un minimo di fiducia nella scienza e in chi sta lavorando per mettere fine a quest'incubo mondiale?
Direi che diversi utenti hanno postato fonti ATTENDIBILI per quanto riguarda l'efficacia dei vaccini, ma basterebbe questo grafico per vedere quanto siano stati utili in Italia fino adesso
1fd5610d8b0a7c309c701c9bd22a9ef5.jpg
Pure con la variante delta abbiamo numeri assolutamente ottimi e ad oggi stiamo solo al 65% di over 12 vaccinati, altro che "non copre dalla malattia"

Intanto ci sono paesi che nel frattempo viaggiano a centinaia se non migliaia di morti al giorno, meglio quello ed evitare di farsi fare una puntura che ha gli stessi se non meno rischi di un farmaco qualunque
 
Il problema che anche quello che dici tu lo ha detto un politico in TV :draper:
Saremo fortunati noi che abbiamo molti meno morti rispetto a paesi con molti meno vaccinati :draper:
Quello che dico io proviene da articoli e dichiarazioni di scienziati, ben diverso.
Ieri o l'altro ieri nessuno si è seguito l'ennesimo dibattito in TV con politici e scienziati dove i politici al solito le sparavano grosse e venivano smentiti dagli scienziati?
Al solito come qui, e ma siete contro i vaccini, no Vax e dati distorti e gli scienziati che rispondevano con i non si permetta, siamo i primi a favore, ma diciamo le cose come stanno, portando tanto di studi ed articoli pubblicati su riviste scientifiche.
Pare di rivedere le armi chimiche/nucleari di saddam
 
Quello che dico io proviene da articoli e dichiarazioni di scienziati, ben diverso.
Ieri o l'altro ieri nessuno si è seguito l'ennesimo dibattito in TV con politici e scienziati dove i politici al solito le sparavano grosse e venivano smentiti dagli scienziati?
Al solito come qui, e ma siete contro i vaccini, no Vax e dati distorti e gli scienziati che rispondevano con i non si permetta, siamo i primi a favore, ma diciamo le cose come stanno, portando tanto di studi ed articoli pubblicati su riviste scientifiche.
Pare di rivedere le armi chimiche/nucleari di saddam
Quello che dici tu viene da una minoranza di scienziati smentiti da ogni grafico dove la nostra nazione ha numeri nettamente più bassi rispetto ai paesi con pochi vaccinati, quelli sono numeri che i fantomatici "scienziati" che seguite non possono controvertire.
I numeri parlano chiaro, i paesi con più vaccinati hanno molti meno casi di quelli non vaccinati, poi siete liberi di credere ai complotti mondiali, a big pharma e a tutte quelle belle favolette che vi propinano alcuni "scienziati" :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pensa un po', ogni post che faccio riceve generalizzazioni invece di venire quotato direttamente, quindi quando posto devo sentirmi un rappresentante di molti qui dentro, sono onorato :fiore:
A un post pieno dei soliti luoghi comuni e sciocchezze, roba smentita da dati su dati, studi su studi, cosa dovrei rispondere?

Quindi l'ignoranza sarebbe fare il proprio dovere e avere un minimo di fiducia nella scienza e in chi sta lavorando per mettere fine a quest'incubo mondiale?
Direi che diversi utenti hanno postato fonti ATTENDIBILI per quanto riguarda l'efficacia dei vaccini, ma basterebbe questo grafico per vedere quanto siano stati utili in Italia fino adesso
Visualizza allegato 2148
Pure con la variante delta abbiamo numeri assolutamente ottimi e ad oggi stiamo solo al 65% di over 12 vaccinati, altro che "non copre dalla malattia"

Intanto ci sono paesi che nel frattempo viaggiano a centinaia se non migliaia di morti al giorno, meglio quello ed evitare di farsi fare una puntura che ha gli stessi se non meno rischi di un farmaco qualunque
Dovere?
E poi al solito si spara come se uno fosse no Vax, solo quello sapete dire.
Quanti han preso il covid?
Quanti han avuto ripercussioni serie?
Portami sti dati.
Non li hai?
Certo perché secondo gli studi gli infettati sono moltissimi di più, ma non hanno avuto nulla o una febbriciattola.
I vaccini servono?
Certo!
Ma questi sono sperimentali, basati poi su indagini indirette ( cioè il paziente dice se ha avuto problemi) che è la maniera più stupida di fare ricerche visto che i dati non sono assolutamente affidabili.
E basta vedere come ogni 3x2 nonostante molte smentite iniziali si collegano patologie o effetti collaterali gravi agli stessi.
Basterebbe mettere l'obbligo, così lo stato e la casa farmaceutica si prendono le loro responsabilità, e dire chiaro e tondo cosa fanno e quali posso essere gli effetti collaterali e non invece farli passare x il sacro gral, facendo credere alla gente che una volta vaccinati si è a posto, non ci si ammala, non si contagia ecc che è quello che Stan facendo passare avendo quindi pure l'effetto contrario visto che i vaccinati si sentono i vulnerabili e liberi di fare ciò che vogliono.
No invece, è i contagiati per il 90% ( num a caso) non erano vaccinati parlando da febbraio o dallo scorso anno, e grazie al cavolo dico io, ma ciò vuol dire che un 10% lo era e per di più non certo da febbraio quando il numero di vaccinati era ridicolo.
O il caso di Israele!?
Facciamo finta?
Ignoriamo?
Falsifichiamo?
I dati ci sono, gli articoli scientifici pure, poi liberissimi di credere al politico di turno
Post automatically merged:

Quello che dici tu viene da una minoranza di scienziati smentiti da ogni grafico dove la nostra nazione ha numeri nettamente più bassi rispetto ai paesi con pochi vaccinati, quelli sono numeri che i fantomatici "scienziati" che seguite non possono controvertire.
I numeri parlano chiaro, i paesi con più vaccinati hanno molti meno casi di quelli non vaccinati, poi siete liberi di credere ai complotti mondiali, a big pharma e a tutte quelle belle favolette che vi propinano alcuni "scienziati" :sisi:
I dati di Israele ti smentiscono in pieno, così come le ricerche scientifiche nei vari paesi.
 
Dovere?
E poi al solito si spara come se uno fosse no Vax, solo quello sapete dire.
Quanti han preso il covid?
Quanti han avuto ripercussioni serie?
Portami sti dati.
Non li hai?
Certo perché secondo gli studi gli infettati sono moltissimi di più, ma non hanno avuto nulla o una febbriciattola.
I vaccini servono?
Certo!
Ma questi sono sperimentali, basati poi su indagini indirette ( cioè il paziente dice se ha avuto problemi) che è la maniera più stupida di fare ricerche visto che i dati non sono assolutamente affidabili.
E basta vedere come ogni 3x2 nonostante molte smentite iniziali si collegano patologie o effetti collaterali gravi agli stessi.
Basterebbe mettere l'obbligo, così lo stato e la casa farmaceutica si prendono le loro responsabilità, e dire chiaro e tondo cosa fanno e quali posso essere gli effetti collaterali e non invece farli passare x il sacro gral, facendo credere alla gente che una volta vaccinati si è a posto, non ci si ammala, non si contagia ecc che è quello che Stan facendo passare avendo quindi pure l'effetto contrario visto che i vaccinati si sentono i vulnerabili e liberi di fare ciò che vogliono.
No invece, è i contagiati per il 90% ( num a caso) non erano vaccinati parlando da febbraio o dallo scorso anno, e grazie al cavolo dico io, ma ciò vuol dire che un 10% lo era e per di più non certo da febbraio quando il numero di vaccinati era ridicolo.
O il caso di Israele!?
Facciamo finta?
Ignoriamo?
Falsifichiamo?
I dati ci sono, gli articoli scientifici pure, poi liberissimi di credere al politico di turno
Post automatically merged:


I dati di Israele ti smentiscono in pieno, così come le ricerche scientifiche nei vari paesi.
Mi dici come mai i ricoverati diminuiscono sempre di più da quanto stiamo facendo i vaccini in massa?
Mi dici inoltre perchè abbiamo molti meno contagi rispetto a quando non avevamo i vaccini?
Anche tu sei libero di credere al ciarlatano di turno :draper:
Mi posti queste fantomatiche ricerche di vari paesi? :draper:
 
I dati di Israele, così come quelli di Gibilterra, Islanda, e tutti gli altri cavalli di battaglia del cherry picking più insensato, smentiscono solamente quelli che non capiscono manco quello che leggono, i soliti noti. Senza contare che c'è un dettagliatissimo report dell'AIFA che però ignoriamo perché il metodo di indagine (che è quello per qualsiasi vaccino e farmaco) non va bene, ecco.

Su Israele mi limito a ripostare questo, che male non fa

 
I dati di Israele, così come quelli di Gibilterra, Islanda, e tutti gli altri cavalli di battaglia del cherry picking più insensato, smentiscono solamente quelli che non capiscono manco quello che leggono, i soliti noti. Senza contare che c'è un dettagliatissimo report dell'AIFA che però ignoriamo perché il metodo di indagine (che è quello per qualsiasi vaccino e farmaco) non va bene, ecco.

Su Israele mi limito a ripostare questo, che male non fa

Mi dici come mai i ricoverati diminuiscono sempre di più da quanto stiamo facendo i vaccini in massa?
Mi dici inoltre perchè abbiamo molti meno contagi rispetto a quando non avevamo i vaccini?
Anche tu sei libero di credere al ciarlatano di turno :draper:
Mi posti queste fantomatiche ricerche di vari paesi? :draper:
Avete risposto voi per me, e a quanto pare il grafico che ho postato (e già l'aveva postato dante3vergil qualche pagina fa) l'ha ignorato

Comunque ho parlato di dovere, perché sembra che costringere la gente a vaccinarsi sia sbagliato, quando stiamo ancora a fare i soliti discorsi triti e ritriti invece di raggiungere l'immunità di gregge
E i possibili effetti avversi vengono spiegati sul modulo da compilare prima della prima dose, poi vorrei sapere su decine di milioni di vaccinati nella sola Italiana hanno avuto ripercussioni irreversibili, in confronto a farmaci di comune utilizzo
 
LOL
Il paese ""egemone"" e` egemone in termini di GDP non certo per quanto riguarda la salute o la privacy dei sui cittadini. Non ti rendi neanche conto di quante tutele in piu` tu abbia come cittadino europeo.
I tuoi LOL di scherno cascano male. A me gli Stati uniti con la loro politica, il loro modello sanitario ed economico non piacciono affatto. Ho usato la definizione egemone perché è quello che sono: un Paese che dal dopoguerra in poi ha sempre influito in maniera diretta sul resto del mondo occidentale e non. Poi oh, sei tu che li hai menzionati nel blocco occidentale dei paesi civilizzati per escludere comodamente il resto del mondo. Vieni pure a farmi la paternale su quanto siamo fortunati nell'UE che molto umanamente ha ridotto alla fame i greci? Per carità. Da emigrato in Canada risparmiati queste pugnette alle virtù dell'Unione europea.
Giusto per farti capire cosa si intende per "diritti" in USA: gli employer ora possono licenziare senza indennizzo chi si rifuita a vaccinarsi. Altro che green pass, se sei uno degli oltre 50% di americani che vive paycheck to paycheck e non puo` permettersi di lasciare il lavoro, il vaccino te lo impongono eccome. D'altronde gli americani fanno quello che hanno sempre fatto, le liberta` le hai se hai i soldi. Lascieranno regolare la questione alle corporations, cosi` i cittadini possono riternesi "liberi" dal governo ma schiavi dei loro employers, sognando di diventare un giorno ricchi a loro volta.
A prescindere da cio`, non credo ci sia un singolo paese che guarda agli USA come modello nella sanita`.
Stessa cosa credo stia anche succendo in Canada a questo punto.

Ontario:
Fatto salvo che quello che scrive uno studio legale a favore dei proprietari d'azienda non è esattamente legge, ti farei notare con quale insistenza e contentezza viene utilizzato il termine "non-unionized" in quell'articolo. L'abuso dei lavoratori non protetti da sindacato non è niente di nuovo, specialmente nel mondo anglosassone dove il capitalismo è il Verbo. Su questo fronte comunque si vede che manchi dall'Italia. Vuoi provarmi quanto siamo protetti nell'UE con quell'esempio, quando aziende italiane, giuslavoristi e una recente sentenza del Tribunale di Modena stanno aprendo la porta al medesimo orribile trattamento che denunci negli USA:




Sospensione dello stipendio, che di fatto equivale al licenziamento come conseguenze.
Sempre per quanto riguarda il Canada, visto che non ti "fidi" di quello che ti ho detto da persona Canadase che vive in Canada (e quanto ho detto e` verificabile online), ti ho spiegato come le provincie canadesi non sono equiparabili alle provincie italiane. La costituzione canadese non intende le provincie come intese nella costituzione italiana. Giusto per citarti qualche esempio quotdiano: la mia patente, tessera sanitaria, targa di veicolo, eccetera, non sono valide se mi muovo in un'altra provincia, cosi come sono diverse l'IVA, tasse ed imposte, leggi sul lavoro e diritto societario. L'abilitazione per avvocati, dottori, igengeneri.. e` a livello provinciale, non federale. L'argomentazione che porti del governo federale non esiste nel contesto geo-politico del Canada (non puoi paragonare l'Ontario alla Lombardia), e` assurdo parlare di covid pass a livello federale in un contesto del genere.
Trovo molto tedioso dover far la lezioncina sul Canada, ma diventa necessario quando si inizia come di consueto a parlare di opinioni come se fossero dati e fatti.
Non devi spiegarmi le differenze fra una repubblica e una federazione. Anche negli Stati uniti la tassazione o le politiche di welfare variano da stato a stato, ma le questioni di tutela della salute in materia di Covid sono comunque ricadute sulla figura del Presidente degli Stati uniti. Perché una strategia di contrasto della pandemia è efficace se applicata a livello nazionale, o non ha senso. E da quello che vedo Trudeau sta solo facendo il Ponzio Pilato nel lasciare mano libera alle province, per non alimentare contrasti interni data l'evidente differenza di vedute fra le varie amministrazioni.
In Russia semplicemente non sei informato, la situazione e` precipitata e le morti sono ai massimi storici per il covid. Lasciando perdere tutte le ombre sul governo russo che non mi sento di includere tra gli stati che tutelano i diritti umani e alla salute (i numeri dei contagi e dei morti sono probabilmente molto superiori a quelli dichiarati, la sanita` non e` di certo ai livelli di quella italiana). Hanno introdotto un pass obbligatorio per un paio di settimane, non avevano gli strumenti per renderlo effettivo a lungo termine ed ora a quanto pare e` ancora in essere (il qr code del certificato vaccinale o tampone) ma riferscono non venga veramente controllato. Stanno puntando anche loro a rendere il vaccino obbligatorio sul posto di lavoro, pena la perdita del reddito. E parliamo di un vaccino che non e` stato approvato dall'EU e con tutto rispetto per lo sputnik v, capisco i cittadini russi abbiano piu` remore rispetto agli europei a fidarsi del proprio governo. Probabilmente qualcuno ora se ne verra` fuori e dira` che Russia ed EU sono equiparabili in termini di tutela alla salute dei propri cittadini.
g6Fd0kN.jpg


Quel massimo storico è in linea con i due picchi italiani di marzo e dicembre 2020. In un paese con una popolazione che è più del doppio di quella italiana, dove molti anziani vulnerabili vivono in mezzo al nulla, con un freddo cane che non inibisce le capacità infettive del virus come il caldo estivo fa da noi, e un sistema sanitario russo che non so quanto sia adeguato a far fronte alle emergenze. Il trend da metà luglio si è anche chiaramente stabilizzato. Utilizzare termini come "strage" per far apparire certe gestioni pandemiche (come quella russa) peggiore di altre mi sembra non adatto considerati i dati. Con tutto che ogni vita persa è sempre un evento triste e grave, qualunque sia il numero.

Il tuo silenzio sul passaporto vaccinale russo lo prendo come un'ammissione che non esiste.
Ma vedi questo e` il motivo per cui hanno introdotto un green pass in Europa; nonostante i dati, nonostante l'evidenza, le morti, due anni di COVID, c'e` chi ingora tutto e crede che si stia ancora discudendo in base ad opnioni personali. Se farti il vaccino per stare nella societa` che tanto disprezzi e ritieni limitante ti e` di peso, niente ti impedisce di andare a vivere in qualche paese africano dove non avrai di questi diritti che tu chiami limitazioni.
Devo intendere questa parte come rivolta a me, dato il profuso utilizzo del "tu"? Perché se è così non hai capito nulla di me. Proporre poi provocatoriamente l'esilio come soluzione (sia che sia rivolto a me o ad altri) è triste e a me incomprensibile. Si è proprio incapaci di ragionare al di fuori delle proprie scarpe. Quel genere di pensiero non ha senso d'esistere in una società civile, ed è lo stesso che poteva adottare un uomo bianco nell'Alabama degli anni '50 per dire. "Sono bianco e posso sedermi in questo posto riservato ai bianchi, che me ne frega se quella ragazza afroamericana non può sedersi, se non gli sta bene se ne vada". Non rientrando fra i discriminati, secondo questo illogico pensiero dovrei starmene zitto se quello che una volta era considerato un angelo del Covid viene sospeso dal lavoro; o se un docente deve lasciare la cattedra; o se un tredicenne non può andare a guardare un film d'animazione con i genitori per scelte che neanche sono sue. Bel pensiero davvero.

Il like a un post beceramente provocatorio e quella conclusione ambigua mi fanno capire che non sei interessato a proseguire su un terreno quantomeno semi-civile. Se deve diventare una gara a chi è più bravo a dare del pagliaccio alla controparte la cosa non mi interessa e ti lascio serenamente alle tue convinzioni.
Mi permetto di dissentire, gli stati uniti hanno scelto di non introdurre nessun passaporto vaccinale nazionale perché i singoli stati hanno troppo potere ed inoltre la loro costituzione non permette al presidente di prendere decisioni che hanno effetto su tutto il paese come ad esempio c'è stato da noi col greenpass. Guarda caso però è stato deciso che tutti gli impiegati federali (governo, esercito es) debbano essere vaccinati o tamponati settimanalmente, altro che per proteggere la privacy, ma cosa dici :asd: la situazione politica in America è troppo complessa per l'attuazione di un GP e quindi si sta ovviando con altri modi, ti giuro I tuoi commenti sono da circo
Mi sono limitato a citare le parole di Jen Psaki, la portavoce della Casa Bianca nell'amministrazione Biden:
"Our interest is very simple from the federal government, which is Americans' privacy and rights should be protected, and so that these systems are not used against people unfairly."

La chiudo qua con te. Il dispiacere di discutere con uno sbruffone che non sa argomentare senza mancare di rispetto me lo risparmio volentieri. Non sei in grado neppure di mantenere una parvenza di decenza in discussioni calmissime come quella su una serie tv, dove vai a rompere con toni fuori luogo a utenti a caso. Figuriamoci come puoi comportarti in una dalle tinte parzialmente politiche.
 
Avete risposto voi per me, e a quanto pare il grafico che ho postato (e già l'aveva postato dante3vergil qualche pagina fa) l'ha ignorato

Comunque ho parlato di dovere, perché sembra che costringere la gente a vaccinarsi sia sbagliato, quando stiamo ancora a fare i soliti discorsi triti e ritriti invece di raggiungere l'immunità di gregge
E i possibili effetti avversi vengono spiegati sul modulo da compilare prima della prima dose, poi vorrei sapere su decine di milioni di vaccinati nella sola Italiana hanno avuto ripercussioni irreversibili, in confronto a farmaci di comune utilizzo

Credo che bisogna aspettare l'Autunno, quando tutti i fattori dell'equazione peggioreranno, e poi vedremo quale capro espiatorio troveranno, se daranno la colpa ai 4 tizi novax, al runner, al postino, ecc.. quando i conti non torneranno, perché non ci si assume mai le proprie responsabilità



immunità di gregge

Post automatically merged:

poi vorrei sapere su decine di milioni di vaccinati nella sola Italiana hanno avuto ripercussioni irreversibili, in confronto a farmaci di comune utilizzo

Il farmaco di comune utilizzo, ho scelto io di assumerlo, responsabilità mia, una persona si legge il bugiardino e valuta, se invece bisogna assumere per forza un farmaco, mettendo l'obbligo mascherato, anche per persone giovanissime, solo per continuare la vita lavorativa e sociale, mi pare fin troppo ridicolo, io non dimentico gli open day fatti con astrazeneca, per togliersi le ultime dosi in magazzino, darle ai giovanissimi promettendo la disco.

Una persona giovane che non ne aveva bisogno del vaccino, ha avuto invece problemi gravi, quindi a maggior ragione le persone si arrabbiano di questa storia, che poi hanno talmente indottrinato bene le persone, che si valuta tutti come novax al semplice mostrare dubbi sullo status quo. Il che francamente fa capire tutto dell'andazzo generale.
 
Ultima modifica:
La discussione sta assumendo caratteri religiosi: preliminarmente, per poter discutere con i sostenitori del lasciapassare, occorre accettare l'ineluttabilità del lasciapassare stesso, poi, le uniche critiche che è possibile muovere, fondamentalmente, sono:
  • "serve il green pass per sedersi al bar e non per il bancone ma che logica è ?" oppure, genericamente,
  • "serve più Green Pass".
E queste sono critiche, evidentemente, all'utilizzo -troppo limitato- del lasciapassare e, d'altra parte, non potrebbe essere diversamente visto che se ne è data per scontata l'ineluttabilità già in via preliminare.
Questo atteggiamento, poi, fa perfettamente il paio con il famoso "Non c'è alternativa".
Sarebbe divertente notare le contraddizioni insite in questo ragionamento, tipo il fatto che un approccio sostanzialmente religioso sia sostenuto proprio da chi parla di dati, tipo il fatto che non si parli mai di come misurare l'efficacia e l'efficenza della misura implementata -cosa coerente con il TINA, in realtà: perché misurare l'efficienza e l'efficacia di qualcosa, che, comunque, va implementato perché non ha alternativa?- oppure l'empatia e l'altruismo a momenti alterni.

Se, invece, si rifiutano le fondamenta del discorso, ossia non si ritiene il lasciapassare ineluttabile o, addirittura, si è contro l'utilizzo di un lasciapassare che implementa delle discriminazioni fra cittadini che hanno compiuto una libera scelta -non oggetto, quindi, di obbligo legislativo-, si è praticamente degli infedeli e come tali si merita di essere trattati.

Questo giusto per sottolineare quanto l'argomento sia divisivo e soggetto a emotività.
 
La discussione sta assumendo caratteri religiosi: preliminarmente, per poter discutere con i sostenitori del lasciapassare, occorre accettare l'ineluttabilità del lasciapassare stesso, poi, le uniche critiche che è possibile muovere, fondamentalmente, sono:
  • "serve il green pass per sedersi al bar e non per il bancone ma che logica è ?" oppure, genericamente,
  • "serve più Green Pass".
E queste sono critiche, evidentemente, all'utilizzo -troppo limitato- del lasciapassare e, d'altra parte, non potrebbe essere diversamente visto che se ne è data per scontata l'ineluttabilità già in via preliminare.
Questo atteggiamento, poi, fa perfettamente il paio con il famoso "Non c'è alternativa".
Sarebbe divertente notare le contraddizioni insite in questo ragionamento, tipo il fatto che un approccio sostanzialmente religioso sia sostenuto proprio da chi parla di dati, tipo il fatto che non si parli mai di come misurare l'efficacia e l'efficenza della misura implementata -cosa coerente con il TINA, in realtà: perché misurare l'efficienza e l'efficacia di qualcosa, che, comunque, va implementato perché non ha alternativa?- oppure l'empatia e l'altruismo a momenti alterni.

Se, invece, si rifiutano le fondamenta del discorso, ossia non si ritiene il lasciapassare ineluttabile o, addirittura, si è contro l'utilizzo di un lasciapassare che implementa delle discriminazioni fra cittadini che hanno compiuto una libera scelta -non oggetto, quindi, di obbligo legislativo-, si è praticamente degli infedeli e come tali si merita di essere trattati.

Questo giusto per sottolineare quanto l'argomento sia divisivo e soggetto a emotività.
Il punto che maggiormente viene frainteso, poi, è il seguente secondo me:
L'obbligo giuridico c'è oppure no. Se non c'è obbligo giuridico di sottoporsi al vaccino, l'ordinamento tutela la scelta di disporre liberamente del proprio corpo, come scelta legittima. Per cui decadono tutte le successive limitazioni, che non hanno giuridicamente senso.

Ma sembra una cosa troppo difficile da capire.
 
I tuoi LOL di scherno cascano male. A me gli Stati uniti con la loro politica, il loro modello sanitario ed economico non piacciono affatto. Ho usato la definizione egemone perché è quello che sono: un Paese che dal dopoguerra in poi ha sempre influito in maniera diretta sul resto del mondo occidentale e non. Poi oh, sei tu che li hai menzionati nel blocco occidentale dei paesi civilizzati per escludere comodamente il resto del mondo. Vieni pure a farmi la paternale su quanto siamo fortunati nell'UE che molto umanamente ha ridotto alla fame i greci? Per carità. Da emigrato in Canada risparmiati queste pugnette alle virtù dell'Unione europea.

Fatto salvo che quello che scrive uno studio legale a favore dei proprietari d'azienda non è esattamente legge, ti farei notare con quale insistenza e contentezza viene utilizzato il termine "non-unionized" in quell'articolo. L'abuso dei lavoratori non protetti da sindacato non è niente di nuovo, specialmente nel mondo anglosassone dove il capitalismo è il Verbo. Su questo fronte comunque si vede che manchi dall'Italia. Vuoi provarmi quanto siamo protetti nell'UE con quell'esempio, quando aziende italiane, giuslavoristi e una recente sentenza del Tribunale di Modena stanno aprendo la porta al medesimo orribile trattamento che denunci negli USA:




Sospensione dello stipendio, che di fatto equivale al licenziamento come conseguenze.

Non devi spiegarmi le differenze fra una repubblica e una federazione. Anche negli Stati uniti la tassazione o le politiche di welfare variano da stato a stato, ma le questioni di tutela della salute in materia di Covid sono comunque ricadute sulla figura del Presidente degli Stati uniti. Perché una strategia di contrasto della pandemia è efficace se applicata a livello nazionale, o non ha senso. E da quello che vedo Trudeau sta solo facendo il Ponzio Pilato nel lasciare mano libera alle province, per non alimentare contrasti interni data l'evidente differenza di vedute fra le varie amministrazioni.

g6Fd0kN.jpg


Quel massimo storico è in linea con i due picchi italiani di marzo e dicembre 2020. In un paese con una popolazione che è più del doppio di quella italiana, dove molti anziani vulnerabili vivono in mezzo al nulla, con un freddo cane che non inibisce le capacità infettive del virus come il caldo estivo fa da noi, e un sistema sanitario russo che non so quanto sia adeguato a far fronte alle emergenze. Il trend da metà luglio si è anche chiaramente stabilizzato. Utilizzare termini come "strage" per far apparire certe gestioni pandemiche (come quella russa) peggiore di altre mi sembra non adatto considerati i dati. Con tutto che ogni vita persa è sempre un evento triste e grave, qualunque sia il numero.

Il tuo silenzio sul passaporto vaccinale russo lo prendo come un'ammissione che non esiste.

Devo intendere questa parte come rivolta a me, dato il profuso utilizzo del "tu"? Perché se è così non hai capito nulla di me. Proporre poi provocatoriamente l'esilio come soluzione (sia che sia rivolto a me o ad altri) è triste e a me incomprensibile. Si è proprio incapaci di ragionare al di fuori delle proprie scarpe. Quel genere di pensiero non ha senso d'esistere in una società civile, ed è lo stesso che poteva adottare un uomo bianco nell'Alabama degli anni '50 per dire. "Sono bianco e posso sedermi in questo posto riservato ai bianchi, che me ne frega se quella ragazza afroamericana non può sedersi, se non gli sta bene se ne vada". Non rientrando fra i discriminati, secondo questo illogico pensiero dovrei starmene zitto se quello che una volta era considerato un angelo del Covid viene sospeso dal lavoro; o se un docente deve lasciare la cattedra; o se un tredicenne non può andare a guardare un film d'animazione con i genitori per scelte che neanche sono sue. Bel pensiero davvero.

Il like a un post beceramente provocatorio e quella conclusione ambigua mi fanno capire che non sei interessato a proseguire su un terreno quantomeno semi-civile. Se deve diventare una gara a chi è più bravo a dare del pagliaccio alla controparte la cosa non mi interessa e ti lascio serenamente alle tue convinzioni.

Mi sono limitato a citare le parole di Jen Psaki, la portavoce della Casa Bianca nell'amministrazione Biden:


La chiudo qua con te. Il dispiacere di discutere con uno sbruffone che non sa argomentare senza mancare di rispetto me lo risparmio volentieri. Non sei in grado neppure di mantenere una parvenza di decenza in discussioni calmissime come quella su una serie tv, dove vai a rompere con toni fuori luogo a utenti a caso. Figuriamoci come puoi comportarti in una dalle tinte parzialmente politiche.
Ma cosa vuoi che ti dica la portavoce di Biden? :asd:
 
Io sono anche pronto a mettere in discussione la validità del Green Pass, ma lo farei solamente se mi venisse data un'alternativa valida (perché sí, ogni tanto il "non c'é alternativa" é veritiero). E ovviamente, nessuno dei promotori del No ha fornito nemmeno lontanamente una soluzione altrettanto valida per uscire dalla crisi sanitaria.

Qualcuno direbbe "preferirei l'obbligo". Benissimo, per me va bene eh, però boh fatico a immaginarmi una situazione in cui, dato l'obbligo legislativo di vaccinarsi, questa polemica non sarebbe scoppiata.

Long story short: finché il GP rappresenta l'unica via d'uscita, io mi ci butto a capofitto. Spiace di nuovo per i paladini dei diritti, anche se mi immagino le loro facce tristi nell'ucronia che vede i loro diritti a non vaccinarsi salvi ma con il covid che ancora dilaga nel 2030
 
Comunque ragazzi, quando postate articoli per dimostrare l'inefficacia del vaccino, assicuratevi di leggerli bene. Almeno le prime 4-5 righe, visto che tutti ribadiscono quanto sia importante vaccinarsi e quanto le probabilità di contagio e di sviluppare forme gravi della malattia diminuiscano enormemente :rickds:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top