Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Esatto, e preferirei che l'obbligo fosse esteso a tutti quanti, non solo a fasce e categorie specifiche.Ma se avevi informazioni maggiori rispetto agli altri perchè fare la domanda?
Comunque rimane quello che ho detto prima, l'obbligo, morale, giuridico o etico che sia c'è ed è giusto che ci sia.
Ti consiglio di rivolgerti prima ad un allergologo.Ho parlato col mio medico e mi ha consigliato innanzitutto di farlo nell'unico ospedale della Campania "attrezzato"(?) per fare le inoculazioni ai soggetti allergici, poi di fare una "preparazione" come quella che fanno fare, solitamente, a chi deve fare TAC con mezzo di contrasto (bentelan + antistaminico nei 3 giorni antecedenti all'inoculazione) ma allo stesso tempo mi ha detto di parlarne con il responsabile del centro vaccinale per capire se loro fossero d'accordo con questa decisione.
Così riesco a mettermi in contatto col Responsabile del centro vaccinale di quell'ospedale che mi fa una ramanzina perché "i medici di base devono fare i medici di base e per il vaccino ci pensiamo noi, lei non deve fare nessuna preparazione e la terremo sott'osservazione per mezza giornata". Così tanto?
Mi hanno un po' confuso le idee, attualmente sono volontario del servizio civile ed ho ricevuto una comunicazione dal Dipartimento per le Politiche Giovanili in cui si dice che il vaccino è essenziale per gli operatori e che devono avere urgenza di essere vaccinati (svolgo servizio presso una scuola, ho parlato con la Direttrice e mi diceva che sostanzialmente o mi vaccino o devo rinunciare).
Visto che, pare vogliano rendere il Green Pass obbligatorio anche per gli studenti universitari mi sono iscritto alla piattaforma e grazie alla telefonata col Responsabile di cui sopra sono riuscito a fissare l'appuntamento per la prima dose al 10 agosto.
Grazie, non sapevo ci fosse questa possibilità e stavo cercando in merito prorpio adesso. Ho trovato questo link: https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderNormsanPdf?anno=2021&codLeg=82047&parte=1 &serie=nullTralasciando l'eterna lotta tra medici di base e ospedalieri, non è tanto se pensi che alcune persone, a seconda delle patologie/allergie, si son fatte il day hospital.
Tra l'altro, a seconda della condizione potresti si potrebbe anche venire esentati dalla vaccinazione e questo non avrebbe impatto alcuno su attività lavorative e vita sociale, dato che verranno appunto predisposti questi pass "speciali". La dirigente ha, ovviamente e supportata dal clima generale, voluto solo fare terrorismo psicologico.
Ti ringrazio per il consiglio.Ti consiglio di rivolgerti prima ad un allergologo.
La mia compagna è nella stessa situazione, nel senso che è un soggetto allergico e molti farmaci e alimenti sono praticamente letali. Adesso è in attesa dei risultati di vari RAST. Successivamente l'allergologo si esprimerà sul dafarsi.
In ogni caso si, per i soggetti allergici andrebbe somministrato il vaccino in una struttura attrezzata, in modo tale che possano intervenire qualora ci fossero avvenimenti avversi, e prima appunto dell' inoculazione bisogna eseguire la "premedicazione" a base di antistaminici e cortisonici, in modo tale da "tamponare" l'eventuale attacco allergico.
Hai fatto sicuramente bene a rivolgerti al medico di base ma vai a parlare prima da un allergologo (lo stesso medico di base ti può fare l'impegnativa per la visita)
Scusa una cosa, non ho letto tutta la conversazione: hai una storia clinica di shock anafilattico? Detto questo, fossi in te, mi fiderei del medico della struttura in cui dovrai vaccinarti, che dopo tutti sti mesi sanno come approcciarsi. Da quello che so, ti potrebbero fare il vaccino con ago cannula, così, se malauguratamente dovessi avere una grave risposta allergica, potrebbero intervenire tempestivamente.Grazie, non sapevo ci fosse questa possibilità e stavo cercando in merito prorpio adesso. Ho trovato questo link: https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderNormsanPdf?anno=2021&codLeg=82047&parte=1 &serie=null
Dove dice "La certificazione di esenzione alla vaccinazione anti SARS-COV-2 (di seguito “certificazione”) viene rilasciata nel caso in cui la vaccinazione stessa venga omessa o differita per la presenza di specifiche condizioni cliniche documentate, che la controindichino in maniera permanente o temporanea." per specifiche condizioni cliniche si intendono le controindicazioni che sono riportate nella tabella di pagina 5?
Ti ringrazio per il consiglio.
Il fatto è che il Responsabile della struttura ospedaliera attrezzata dove ho appuntamento mi ha detto di non eseguire la premedicazione quindi non so che cappero fare, vorrei mi aiutassero loro ma più che aiutarmi mi stanno confondendo.
Ho provato ad ascoltare un'altra campana e mi sono rivolto anche al medico mio padre e mi ha detto che non bisognerebbe assumere cortisone prima del vaccino per via della loro azione immunosoppressiva.
In effetti mi sembra che nell'anamnesi chiedessero esplicitamente se avessi assunto cortisone negli ultimi 3 mesi.
Tre medici, tre pareri diversi...
Eh ma sono negli Stati Uniti fino ad ottobre, è per quello che avrei voluto farlo da qua, ma penso sia impossibileChiedi alla tua ASL.![]()
Se sei un tipo allergico, che in passato ha avuto reazioni importanti a certi farmaci (quindi parliamo di shock anafilattico, ma anche sensazione di soffocamento, laringospasmi etc) avresti dovuto fare i test di intolleranza ai farmaci, in ospedale in regime di ricovero, per avere un quandro più o meno completo di quelle che sono le allergie. La mia compagna bene o male sa a quali farmaci è allergica, ma non assume neanche i farmaci che potrebbe prendere perchè ha una paura matta di stare male. Insomma, è praticamente come se fosse in gravidanza, o forse anche peggio (almeno loro il paracetamolo credo lo possano assumere). tuttavia, in alternativa, l'allergologo della mia compagna gli ha prescritto dei RAST (esami di laboratorio che si effettuano sul sangue che hanno lo scopo di individuare le reazioni allergiche su determinati antigeni) su alcune categorie di farmaci. Ora semplicemente aspettiamo i risultati...da quelli puodarsi anche che l'allergologo esenti la mia compagna dal farsi il vaccino. Ora, tu ti puoi rivolgere ai medici quanto vuoi, ma se non parli con un allergologo e se non fai determinati esami, non risolvi nulla.Ti ringrazio per il consiglio.
Il fatto è che il Responsabile della struttura ospedaliera attrezzata dove ho appuntamento mi ha detto di non eseguire la premedicazione quindi non so che cappero fare, vorrei mi aiutassero loro ma più che aiutarmi mi stanno confondendo.
Ho provato ad ascoltare un'altra campana e mi sono rivolto anche al medico mio padre e mi ha detto che non bisognerebbe assumere cortisone prima del vaccino per via della loro azione immunosoppressiva.
In effetti mi sembra che nell'anamnesi chiedessero esplicitamente se avessi assunto cortisone negli ultimi 3 mesi.
Tre medici, tre pareri diversi...
Si, si dovrebbe in teoria ricoverare e seguire una procedura direi uguale a quella del test di intolleranza da farmaci in regime di ricovero... invece di iniettargli i farmaci e verificare eventuali reazioni allergiche, in questo caso gli inietterebbero il vaccinoScusa una cosa, non ho letto tutta la conversazione: hai una storia clinica di shock anafilattico? Detto questo, fossi in te, mi fiderei del medico della struttura in cui dovrai vaccinarti, che dopo tutti sti mesi sanno come approcciarsi. Da quello che so, ti potrebbero fare il vaccino con ago cannula, così, se malauguratamente dovessi avere una grave risposta allergica, potrebbero intervenire tempestivamente.
Per quanto riguarda il discorso del cortisone, concordo col medico di tuo padre![]()
Anche per il personale scolastico. Non sarà di grande aiuto, con i bambini non vaccinati, ma meglio di nientePare che abbiano deciso di introdurre l'obbligo del Green Pass per personale universitario e studenti.
Se può servire a ripristinare del tutto (ma già dal 1 settembre in alcune università la tendenza era di riaprire in presenza il più possibile) didattica e ricerca universitaria in presenza, in sicurezza bene così.
L'Università si fa in presenza, non era il modo di lavorare stando sempre da remoto.![]()
Fra l'altro, si sono viste le capacità della PA in tema di sicurezza informatica.Si arriverà anche al voto da casa vedrete, oramai la cosa è sdoganata: diritto alla salute> qualsiasi altro diritto. E lo stato continua a dire "no ma l'obbligo non c'è eh, hai la vita difficile ma non c'è tranquillo! Quindi firma sto foglio, poi so c***i tuoi, io me ne tiro fuori. Però lobbligo non c'è eh tranquillo!.
Io continuo a dirlo, da vaccinato questa è la morte dello stato di diritto, punto. Io non posso vedere UK con vaccinazioni come le nostre aprire TUTTO e quindi dividere il popolo obbligandono senza avare la decenza di obbligarlo davvero. Non posso vedere esempi del tipo: vado in spiaggia senza GP, me magno pure la pizza lì all'aperto ma e ripeto MA se nella stessa spiaggia voglio vedermi un film è necessario il GP. Io tutto questo non posso proprio accettarlo e spero che dopo il 31 dicembre sto stati di emergenza finisca.
Io di alternative ne avrei 2, entrambe drastiche:È uno strumento che non mi piace, ma che, ad oggi, rappresenta l'unica opzione per tornare ad una situazione normale. Anche perché diciamolo chiaramente: l'alternativa quale sarebbe?
Tolti i discorsi DELIRANTI di chi nega l'efficacia del vaccino, nessuno è stato in grado di dare un'alternativa valida per uscirne.
Ti vaccini? Benissimo, torni ad una situazione di semi-normalità. Non ti vaccini? Ti becchi le restrizioni oppure ti fai il tampone. Siamo in una pandemia. Così per.
Io di alternative ne avrei 2, entrambe drastiche:
- Obbligo vaccinale per tutti oltre una certa età (decidete pure voi quale sia l'età corretta, non è importante nel ragionamento);
- Non fai nulla e lasci che la natura faccia il suo corso cercando di promuovere i vaccini;
Mi sorprende vedere in quante persone (sia qui dentro che fuori nella vita reale) dicono riguardo al Green Pass "lo so è pericoloso/lo so è un precedente/lo so è discriminatorio ma non vedo alternative. Cioè siccome non si vedono alternative bisogna passare alla discriminazione fra persone? fino a settimana scorsa si diceva "si ma tanto colpisce solo chi vuole andare al cinema/ristorante/teatro/etc. Tutte cose non indispensabili". Beh da oggi pure gli studenti che dovrebbero avere diritto allo studio dovranno o vaccinarsi oppure pagare una quarta rata della retta universitaria in tamponi (alla faccia dell'indicatore ISEE). Comico poi come non si parli mai di incrementare numero di posti letto con relative assunzioni dato che il problema sono le terapie intensive e l'intasamento degli ospedali. E non mi venite a dire che non c'è tempo, sono passati ormai quasi 2 anni dall'inizio della pandemia. Insomma, secondo chi dice che non vede soluzioni al green pass è perchè non le vuole vedere
Dal punto di vista costituzionale, l'obbligo vaccinale credo potrebbe anche essere giustificabile.Io di alternative ne avrei 2, entrambe drastiche:
- Obbligo vaccinale per tutti oltre una certa età (decidete pure voi quale sia l'età corretta, non è importante nel ragionamento)
In altre parole stai dicendo che siccome la democrazia è lenta (perchè "le discussioni dentro al Governo e in Parlamento" sono l'effetto di un parlamento democratico) si è disposti a superarla con uno strumento surrogato che rischia gravi e pericolosi effetti sociali? a me sta bene basta che lo si dica ai cittadini.Dal punto di vista costituzionale, l'obbligo vaccinale credo potrebbe anche essere giustificabile.
Uno dei motivi per cui, tra le altre cose, non hanno provato a lavorarci su secondo me è perché sapevano che le discussioni dentro al Governo e in Parlamento sarebbero state infinite e ci sarebbe voluto troppo tempo per trovare un accordo.![]()
Tipo quando dicevano che siccome l'austerità non stava funzionando, ne serviva di più?Non è affatto comico. È che, se è evidente che in questa situazione occorrebbe spendere una valanga di soldi pubblici, è altrettanto evidente che la politica ha deciso di non percorrere quella strada ma, anzi, sceglie di percorrere la strada della discriminazione -che c'è nonostante qualcuno non la veda- e, come sempre, se le cose andranno bene -ossia se diminuiranno i contagi- sarà merito del green pass, del vaccino e, in definitiva, della politica mentre se le cose non andranno bene sarà colpa degli italiani ergo più Green pass, più lockdown, più mascherine.
Quello che è comico, invece, -o che dovrebbe esserlo se non fosse tragico- è che nessuno si interroghi su quali siano gli obiettivi, come quantificarli, come misurarli e tutto il resto ma, soprattutto, è comica -a tratti odiosa, in realta- la voglia di schifoso paternalismo quando non di fascismo vero e proprio.
La mia è solo un'ipotesi sul perchè non ci sia stata insistenza nell'imporre un obbligo generale alla vaccinazione contro il covid.In altre parole stai dicendo che siccome la democrazia è lenta (perchè "le discussioni dentro al Governo e in Parlamento" sono l'effetto di un parlamento democratico) si è disposti a superarla con uno strumento surrogato che rischia gravi e pericolosi effetti sociali? a me sta bene basta che lo si dica ai cittadini.
Comunque non vedo perchè non riuscirebbero a imporre un obbligo. Per i sanitari ci sono già riusciti (e sembra che i ricorsi siano stati pure respinti quindi non è niente di anti costituzionale), basta estenderlo a tutti con la motivazione che per colpa della variante delta non possiamo più permetterci di dare una scelta ai cittadini. La maggior parte sarebbe daccordissimo
Non ho idea di quali siano gli obiettivi del governo ma due cose sono certe:In altre parole stai dicendo che siccome la democrazia è lenta (perchè "le discussioni dentro al Governo e in Parlamento" sono l'effetto di un parlamento democratico) si è disposti a superarla con uno strumento surrogato che rischia gravi e pericolosi effetti sociali? a me sta bene basta che lo si dica ai cittadini.
Comunque non vedo perchè non riuscirebbero a imporre un obbligo. Per i sanitari ci sono già riusciti (e sembra che i ricorsi siano stati pure respinti quindi non è niente di anti costituzionale), basta estenderlo a tutti con la motivazione che per colpa della variante delta non possiamo più permetterci di dare una scelta ai cittadini. La maggior parte sarebbe daccordissimo
Tipo quando dicevano che siccome l'austerità non stava funzionando, ne serviva di più?
Per quanto riguarda gli obiettivi del governo si scenderebbe sul complottismo e, per quanto mi potrebbe piacere discuterne dato che anche secondo me la logica mi dice che il green pass ha poco a che fare con la tutela della salute pubblica (ergo se una cosa non serve, serve a qualcos'altro), non so se sarebbe off topic
Discriminazioni tra persone? GP che lede i diritti? Lavoratori che saranno licenziati perché non vaccinati? Ma per favore, sono eventi che si verificano da decenni e non solo. Non bisognava certo aspettare il Covid-19. La verità è che chiunque non sia giustificato o esente dalla vaccinazione per ragioni mediche certificate fa leva sul GP infame che gli vieterà la piena libertà per potersi sentire bene col proprio essere No-Vax. E' giusto che paghino, in alternativa, i tamponi.
È abbastanza complesso vedere qualcosa che non si vuole vedere, effettivamente.La mia è solo un'ipotesi sul perchè non ci sia stata insistenza nell'imporre un obbligo generale alla vaccinazione contro il covid.
In condizioni normali le tempistiche della democrazia non dovrebbero costituire un ostacolo - anche se a volte lo sono - all'attività del legislatore. In un'emergenza sanitaria come questa, posso però pensare che abbiano fatto anche questo tipo di valutazioni nel decidere cosa fare.
Sui "gravi e pericolosi effetti sociali", io francamente non li vedo, come non vedo queste discriminazioni di cui si parla.