"Green Pass" - Siete a favore oppure no? Sondaggio

Siete a favore o contro il Green Pass?


  • Votatori totali
    104
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Annuncio: il sondaggio verrà chiuso domenica alle 14:32 e il topic verrà chiuso lunedì mattina. Profittate di questi ultimi giorni di discussione.
 
Eh sì, mo l'immunità di gregge non esiste? :asd: In Israele solo il 59% ha una doppia dose, e non è col 60% che si raggiunge l'immunità di gregge.
Ecco cosa dicevano ad aprile


Dunque quanti secoli impiegherà l'Italia a raggiungere l'immunità con il GP, che non ti fa consumare al tavolo ma permette la macelleria sociale nei mezzo pubblici, se Israele, che procede con terza dose, fa capire al mondo che si dovrà convivere col virus?
 
Ma anziché ringraziare il cielo che il Governo, Conte prima e quello di Draghi poi, è riuscito a gestire la pandemia in maniera soddisfacente.
'nsomma

Ricordo, Conte letteralmente votato fuori dal Governo per via della gestione pandemica "soddisfacente"...
 
'nsomma

Ricordo, Conte letteralmente votato fuori dal Governo per via della gestione pandemica "soddisfacente"...
Sbaglio o siamo uno dei pochi paesi, se non l'unico, tranquillo ma vigile, a non essere in zona rossa?
 
L'inconcepibile diverbio fra LeRoi e Cart prova alla grande quello che un utente aveva scritto alcune pagine fa. Il green pass è estremamente efficace ad alimentare il buon vecchio divide et impera, più efficace che a prevenire i contagi certamente. E lassù intanto se la godono di gusto all'idea di questi conflitti nella società che distraggono dagli altri mille mila problemi che esistono, tipo i licenziamenti a nastro che stanno avvenendo e avverranno nei prossimi mesi a causa delle scelte politiche fatte.
Tuttavia, cercando di avere una risposta, passo la domanda anche a te: come risolveresti il problema che ho evidenziato a Cart, definito il rischio maggiore che un soggetto debole corre di essere infettato (e di morire per) dal sars cov 2, rispetto a quello influenzale?
La domanda è viziata posta in quei termini. Nell'esempio del bar alludi all'idea che i vaccinati non siano veicolo di trasmissione, ma questo non è veritiero. Le misure di prevenzione continuano ad essere previste per i vaccinati perché la possibilità di contagiare è minore, non è nulla. Della noncuranza di molti vaccinati al rispetto di queste misure in virtù della trovata "invincibilità" vedo anche che non tieni conto. Il vaccino esiste per prevenire sviluppi gravi della malattia. Questo è il suo scopo. Diminuire la trasmissione del virus nella popolazione è un effetto secondario di recente conferma, che qualche mese fa era dubitato su riviste prestigiose come Nature. Per di più esistono le varianti, esiste il fenomeno della pressione selettiva. Il non vaccinato per ragioni mediche dell'esempio non è completamente al sicuro in quel bar, anche se circondato esclusivamente da vaccinati. L'esentato dalla vaccinazione sarà sempre vulnerabile al virus, e quelli di loro nella fascia d'età e con patologie che li pongono seriamente a rischio di vita sono una minoranza di cui bisognerebbe prendersi cura senza discriminare milioni di italiani in the process.

Il green pass che nel magico mondo della politica proteggerà i soggetti vulnerabili dal venire infettati, non li proteggerà dal contrarre il virus al supermercato, alle poste o dal parrucchiere dove questo lasciapassare non è applicato. Di scientifico e di tutela della salute non c'è nulla in questo paternalistico atto. E per questo posso certamente dirti che non risolverei la questione in questo modo.
 
Ecco cosa dicevano ad aprile


Dunque quanti secoli impiegherà l'Italia a raggiungere l'immunità con il GP, che non ti fa consumare al tavolo ma permette la macelleria sociale nei mezzo pubblici, se Israele, che procede con terza dose, fa capire al mondo che si dovrà convivere col virus?
Partendo dal presupposto che c'è una differenza immane fra "nuovo aumento dei positivi" e "TI sature", l'Italia allo stato attuale ha il 54% delle persone con doppia vaccinazione, quindi non così distante da Israele. Israele procede con la terza dose, ma non ha l'80-90% dei vaccinati. Plus, ad aprile non c'era la variante delta. Devi contestualizzare meglio le informazioni che leggi :sisi:
 
'nsomma

Ricordo, Conte letteralmente votato fuori dal Governo per via della gestione pandemica "soddisfacente"...
Poi scusami, con tutto il bene, il primo articolo è di novembre 2020 e il terzo di marzo 2021, passasse il secondo ma è un resoconto che guarda al passato.
Se mi riesci a postare articoli di massimo Guugno, Luglio sarebbe meglio, nei quali si dice che siamo inguaiati ad oggi e quindi non guardando il passato o il futuro non tanto prossimo, allora ne possiamo parlare.
 
Partendo dal presupposto che c'è una differenza immane fra "nuovo aumento dei positivi" e "TI sature", l'Italia allo stato attuale ha il 54% delle persone con doppia vaccinazione, quindi non così distante da Israele. Israele procede con la terza dose, ma non ha l'80-90% dei vaccinati. Plus, ad aprile non c'era la variante delta. Devi contestualizzare meglio le informazioni che leggi :sisi:
Una piccola precisazione, attualmente il 58% percento ha completato il ciclo vaccinale. Considerando poi solo gli over 12 arriviamo anche al 63%. Quindi, dato che quelli che hanno la prima over 12 sono il 75% attualmente sicuramente verso settembre all'80% minimo arriviamo :sisi:

Per quanto riguarda Israele io, leggendo i dati, vedo semplicemente casi in aumento accompagnati da un numero di TI/ ricoveri e morti NETTAMENTE inferiore alle altre ondate + lockdown. Non capisco quindi le preoccupazioni :sisi:
 
Ma come fate ancora a credere all'immunità di gregge quando abbiamo Israele con dati in aumento proprio in questi giorni

"Resta alta però la protezione fornita dal vaccino: il 90 per cento degli immunizzati con due dosi non sviluppa forme gravi della malattia."
Tratto dall'articolo di cui sopra. Nemmeno il vaccino antinfluenzale previene l'arrivo della malattia, ma ne limita gli effetti. Il fatto che con il Green Pass si possano riaprire certe attività perché gli effetti della malattia sono molto inferiori evidentemente non interessa.
 
Sbaglio o siamo uno dei pochi paesi, se non l'unico, tranquillo ma vigile, a non essere in zona rossa?
Per fortuna non tutta la nazione, ma pare ci stiamo riprendendo :asd:
Poi scusami, con tutto il bene, il primo articolo è di novembre 2020 e il terzo di marzo 2021, passasse il secondo ma è un resoconto che guarda al passato.
Se mi riesci a postare articoli di massimo Guugno, Luglio sarebbe meglio, nei quali si dice che siamo inguaiati ad oggi e quindi non guardando il passato o il futuro non tanto prossimo, allora ne possiamo parlare.

Prima ho preso un articolo dell'anno scorso perché purtroppo è da circa 2 anni che abbiamo quest'emergenza, e tu hai citato due Premier che imho hanno comunque fatto cose diverse (comunque in situazioni diverse). Nessuna colpa nei loro confronti, alla fine siamo stati anche i primi a prendere provvedimenti di un qualche tipo mentre ci osservavano pure da oltre mare.
Potremmo dire che la crisi di lavoro, seppur ora tra i giornali se ne parla meno perché il settore ristorazione sta riprendendo fiato con l'estate ed il turismo, è comunque un effetto collaterale dei tentativi per combattere il male.
Poi penso comunque che ogni uno dovrebbe valutare la sua nazione per quello che fa senza vantarsi o disperarsi nel fare confronti. Scelte comportano conseguenze, i nostri politici hanno fatto le loro, tra dissensi e dissapori, ma prendere nazioni esterne per farsi qualche domanda invece credo sia sacrosanto. Come il caso di questo GP che è molto negligente da molti punti di vista, guardando anche i tafferugli francesi...

Che poi se ne dica della linea dura di un Conte, che ha comunque agito in maniera tempestiva (alcuni direbbero pure di no), un Draghi penso abbia preso i frutti delle scelte compiute. Comunque sembra stanziamenti per alcune categorie essenziali per il paese paiono in arrivo.


Non do contro alla tua uscita di prima, ma imho paese che vai, problemi che trovi.
 
Partendo dal presupposto che c'è una differenza immane fra "nuovo aumento dei positivi" e "TI sature", l'Italia allo stato attuale ha il 54% delle persone con doppia vaccinazione, quindi non così distante da Israele. Israele procede con la terza dose, ma non ha l'80-90% dei vaccinati. Plus, ad aprile non c'era la variante delta. Devi contestualizzare meglio le informazioni che leggi :sisi:
Ma se dall'inizio della pandemia che si specula sul mero aumento dei casi, senza contestualizzare, facendo chiusure su quei dati anche in previsione della ricaduta ospedaliera ed adesso di punto in bianco non contano più.


È stata raggiunta? Se si rende necessaria una terza dose perché i casi sono in aumento anche tra gli stessi vaccinati e in forma grave:


Direi che è normale non arrivare all'immunità di gregge e che la stessa rimane utopia per accettare tutto di buon grado. Se poi tu sei convinto che limitando i posti a sedere dentro un locale, si possa raggiungerla prima dell'ulteriore evoluzione di un virus che richiederà ulteriore richiamo, beh alzo le mani
Il fatto che con il Green Pass si possano riaprire certe attività perché gli effetti della malattia sono molto inferiori evidentemente non interessa.
Avrei potuto capire se fosse stato usato per accedere alle discoteche ma così non è, intanto il danno economico è già servito

 
Direi che è normale non arrivare all'immunità di gregge e che la stessa rimane utopia per accettare tutto di buon grado. Se poi tu sei convinto che limitando i posti a sedere dentro un locale, si possa raggiungerla prima dell'ulteriore evoluzione di un virus che richiederà ulteriore richiamo, beh alzo le mani
Diminuisci comunque i contatti garantendo uno spazio condiviso da persone che, seppur possibili positivi, manifesterebbero sintomi lievi. Dimmi se è poco
 
Diminuisci comunque i contatti garantendo uno spazio condiviso da persone che, seppur possibili positivi, manifesterebbero sintomi lievi. Dimmi se è poco
Ok ma se poi permetti che in autobus o treni non interregionali si faccia calcagna, allora è solo un danno economico per il ristoratore
 
La domanda è viziata posta in quei termini. Nell'esempio del bar alludi all'idea che i vaccinati non siano veicolo di trasmissione, ma questo non è veritiero. Le misure di prevenzione continuano ad essere previste per i vaccinati perché la possibilità di contagiare è minore, non è nulla. Della noncuranza di molti vaccinati al rispetto di queste misure in virtù della trovata "invincibilità" vedo anche che non tieni conto. Il vaccino esiste per prevenire sviluppi gravi della malattia. Questo è il suo scopo. Diminuire la trasmissione del virus nella popolazione è un effetto secondario di recente conferma, che qualche mese fa era dubitato su riviste prestigiose come Nature. Per di più esistono le varianti, esiste il fenomeno della pressione selettiva. Il non vaccinato per ragioni mediche dell'esempio non è completamente al sicuro in quel bar, anche se circondato esclusivamente da vaccinati. L'esentato dalla vaccinazione sarà sempre vulnerabile al virus, e quelli di loro nella fascia d'età e con patologie che li pongono seriamente a rischio di vita sono una minoranza di cui bisognerebbe prendersi cura senza discriminare milioni di italiani in the process.

Il green pass che nel magico mondo della politica proteggerà i soggetti vulnerabili dal venire infettati, non li proteggerà dal contrarre il virus al supermercato, alle poste o dal parrucchiere dove questo lasciapassare non è applicato. Di scientifico e di tutela della salute non c'è nulla in questo paternalistico atto. E per questo posso certamente dirti che non risolverei la questione in questo modo.
Nope, non ho alluso a nulla, perché ho parlato di "rischio maggiore": un vaccinato con pfizer è protetto a più dell'80% dall'infezione, e la capacità di trasmissione è ridotta rispetto a un non vaccinato :sisi:
Della noncuranza dei vaccinati mi frega a un certo punto sia per quanto ho detto pocanzi, sia perché comunque sia si è tenuti a indossare la mascherina nei luoghi al chiuso, e non sta alla scelta individuale.
Quello non è il solo scopo del vaccino, ma anche quello di ridurre la trasmissione, e ci sta riuscendo: sul perché se ne dubitasse non ne ho idea, non so quali considerazioni fossero state fatte (se hai un link da passarmi, passamelo pure), ma un vaccino prepara il sistema immunitario a riconoscere un virus/batterio, e a neutralizzarlo prima che questo possa parassitare/infettare l'organismo.
Esistono le varianti, ed è per questo che bisognerebbe evitare il contagio e la malattia il più possibile: non è un caso che le varianti arrivino da lì dove trasmissione e malattia sono stati dilaganti; tuttavia nessuna variante sfugge al vaccino, finora.
Non è completamente al sicuro, ma è decisamente più al sicuro che in mezzo a gente non vaccinata (e quest'ultima non è un'opinione): poi qualsiasi cosa può succedere, ma meglio prevenire per quanto possibile :sisi:

Sulla parte finale son d'accordo e, fermo restando che non è escluso in futuro l'uso del gp in quei contesti, secondo me si è cercato di dare un colpo al cerchio e uno alla botte, andando ad agire in quei luoghi che più di tutti hanno subito le chiusure.
Di paternalistico non c'è niente. Poi che tu non risolva la questione in questo modo posso comprenderlo, ma rimane il fatto che al momento non esista un'alternativa migliore, se non un: "Preparatevi a salutare i vostri cari".

(Ho cercato di risponderti frase per frase, spero tu capisca a quali frasi nello specifico io stia rispondendo).
Una piccola precisazione, attualmente il 58% percento ha completato il ciclo vaccinale. Considerando poi solo gli over 12 arriviamo anche al 63%. Quindi, dato che quelli che hanno la prima over 12 sono il 75% attualmente sicuramente verso settembre all'80% minimo arriviamo :sisi:

Per quanto riguarda Israele io, leggendo i dati, vedo semplicemente casi in aumento accompagnati da un numero di TI/ ricoveri e morti NETTAMENTE inferiore alle altre ondate + lockdown. Non capisco quindi le preoccupazioni :sisi:
Sì sì, lo so, ma ho preso in entrambi i casi i dati da google, che credo conti la popolazione generale (che alla fine è quella da tenere a mente per l'immunità di gregge :sisi:).

Poi sì, ovunque i contagi aumentano, ma i vaccinati si fanno una quarantena a casa e basta, quindi vabbè, "l'importanza di interpretare bene i dati", capitolo 23201 :asd:
E aggiungo che anche in Italia lo si è capito, visto che mo per le chiusure non contano più così tanto i contagi, ma le TI
Ma se dall'inizio della pandemia che si specula sul mero aumento dei casi, senza contestualizzare, facendo chiusure su quei dati anche in previsione della ricaduta ospedaliera ed adesso di punto in bianco non contano più.


È stata raggiunta? Se si rende necessaria una terza dose perché i casi sono in aumento anche tra gli stessi vaccinati e in forma grave:


Direi che è normale non arrivare all'immunità di gregge e che la stessa rimane utopia per accettare tutto di buon grado. Se poi tu sei convinto che limitando i posti a sedere dentro un locale, si possa raggiungerla prima dell'ulteriore evoluzione di un virus che richiederà ulteriore richiamo, beh alzo le mani

Avrei potuto capire se fosse stato usato per accedere alle discoteche ma così non è, intanto il danno economico è già servito


Ma che vuol dire? :rickds: se si son fatti errori in passato non vuol dire che qui dentro si debba vivere una discussione affrontandola seguendo gli stessi errori asd:
Non è stata raggiunta perché esistono le varianti che hanno portato la percentuale per l'immunità di gregge a valori più alti.
L'immunità di gregge si raggiunge con la vaccinazione, non con il mero gp (che comunque potrebbe risultare un incentivo): ti invito a rileggere quanto ho scritto prima.
Sul fatto che non si usi in discoteca, son d'accordo a criticarlo: personalmente le avrei riaperte ai soli possessori di gp (e si sarebbe dato un boost alle vaccinazioni, visto che mo i giovani sono i nuovi boomer).
 
Il tuo sconforto verso la classe politica è palese e giustificato. Negli ultimi 10 anni abbiamo avuto Governi con maggioranze assai discutibili che hanno fatto di tutto, secondo me consapevolmente e volontariamente, per creare astio sociale, non sapendo neanche fare quel lavoro.
Ma da qui a spargere veleno anche sulla comunità scientifica mi sembra troppo, per poi paragonare il green pass ad uno strumento politico di carattere fascio-nazista è la riprova che non hai le idee chiarissime o fai il finto tonto.
È senz'altro possibile che io abbia le idee poco chiare. Magari, però, sono i sostenitori del lasciapassare ad avere le idee confuse.
Post automatically merged:

Guarda che di notizie sull'aumento dei vaccini grazie al GP ce ne stanno in giro, basta cercare. Le prese per il culo dello Stato a livello sanitario sono altre, non quello di proteggere i deboli dai No Vax.
Temo ti sia sfuggito il significato del mio post. Ma non fa niente, va bene così.
 
L'inconcepibile diverbio fra LeRoi e Cart prova alla grande quello che un utente aveva scritto alcune pagine fa. Il green pass è estremamente efficace ad alimentare il buon vecchio divide et impera, più efficace che a prevenire i contagi certamente. E lassù intanto se la godono di gusto all'idea di questi conflitti nella società che distraggono dagli altri mille mila problemi che esistono, tipo i licenziamenti a nastro che stanno avvenendo e avverranno nei prossimi mesi a causa delle scelte politiche fatte.
Tempo fa siamo stati sempre concordi sugli argomenti più disparati ma non credo che il GP sia assimilabile ad uno strumento al servizio del divide et impera. Ci sono metodi meno artificiosi considerato il fatto che oramai fanno quello che vogliono senza preoccuparsene
 
Nei mezzi pubblici tutti attaccati come sardine, al supermercato in fila alle casse 0 distanza. Al centro commerciale di domenica non si può entrare da tante persone che ci sono, alle poste c'è sempre un botto di gente. Al bar al bancone c'è un caranaio ecc... Però i veri luoghi di contagio sono i ristoranti e i cinema...ok.
Boh o lo fanno obbligatorio ovunque oppure continua ad essere una stronzata.
 
Nei mezzi pubblici tutti attaccati come sardine, al supermercato in fila alle casse 0 distanza. Al centro commerciale di domenica non si può entrare da tante persone che ci sono, alle poste c'è sempre un botto di gente. Al bar al bancone c'è un caranaio ecc... Però i veri luoghi di contagio sono i ristoranti e i cinema...ok.
Boh o lo fanno obbligatorio ovunque oppure continua ad essere una stronzata.
Il problema è che mezzi pubblici, supermercati e poste sono servizi necessari, mentre i bar, i ristoranti, i cinema, le palestre ecc. no e riducendo l'afflusso di gente che ha il rischio di subire una carica virale molto più alta di chi vi accede, si spera di ridurre , anche un minimo, i potenziali contagi.
 
In tutto questo a me continua a sfuggire il perché un soggetto sano non debba vaccinarsi. Il perché no non è una risposta.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top