"Green Pass" - Siete a favore oppure no? Sondaggio

Siete a favore o contro il Green Pass?


  • Votatori totali
    104
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Annuncio: il sondaggio verrà chiuso domenica alle 14:32 e il topic verrà chiuso lunedì mattina. Profittate di questi ultimi giorni di discussione.
 
Per il momento gli insegnanti sono tenuti al green pass e non al vaccino. Ergo se un insegnante sceglie liberamente di non vaccinarsi viene licenziato. Se poi vuoi parlare di quello che forse succederà non si sa quando, accomodati pure.
Post automatically merged:


Stai dicendo che se una misura non riduce il numero di morti giornalieri non funziona?
Assolutamente si, se una misura non riduce i morti giornalieri è errata per quanto mi riguarda.
È stato dimostrato che i vaccinati lo prendono più leggero il civid e abbiamo di fatto meno morti rispetto ad altri paesi
 
Se come dici devono solo avere il green pass e non il vaccino possono scegliere liberamente di non vaccinarsi e non essere licenziati, basta fare i tamponi.
No, a quanto pare è un'alternativa che qui dentro non si considera perché costa :unsisi:
 
No, a quanto pare è un'alternativa che qui dentro non si considera perché costa :unsisi:
È una considerazione legittima ma quelle due frasi, unite, portano ad una contraddizione: l'unica alternativa al non vaccino non può essere unica (licenziamento) se ne esiste come minimo un'altra (tampone), e questo al netto di ogni ulteriore considerazione etica/morale/giuridica/medica/economica/politica :asd:
 
Ultima modifica:
Ma certo procrastiniamo un eventuale uscita dal covid con conseguente ingradimento di disuguaglianze sociali grazie alle chiusure perché la gente non vuole vaccinarsi, e per evitare discriminazioni tra cittadini vaccinati o non vaccinati alimentiamone una 100 volte peggiore tra i cittadini con un reddito e quelli senza una lira.
 
No, a quanto pare è un'alternativa che qui dentro non si considera perché costa :unsisi:
Però nessun lavoratore che quotidianamente deve presentarsi a lavoro può ogni due giorni sottoporsi ad un tampone, realisticamente parlando. Sia da un punto di vista economico, che pratico è infattibile. In ambito lavorativo o ti vaccini o qualsiasi altra soluzione alla lunga è impraticabile, loro sono stati messi spalle al muro, questo è innegabile per me :sisi:
 
Come vi dissi ho fatto la prima dose di Pfizer, sono passate 48 ore e per quanto riguarda le mie allergie non si è scatenato nulla quindi credo di essere a posto su quel versante. Il dolore al braccio è svanito dopo 24 ore ma quello non era un problema, il vaccino per la meningite mi lasciò il braccio dolorante per 7 giorni quindi ero preparato.
Tuttavia persiste un fastidio nella zona toracica, precisamente in corrispondenza del cuore. Spero di non essere lo sfigato da uno su X milioni che prende l'infezione al muscolo cardiaco.
Per il resto non ho avuto altri sintomi ma penso che la prima dose non sia problematica come la seconda.

Vediamo se nei prossimi giorni mi passa questo fastidio o devo farmi vedere da qualcuno.
 
No, a quanto pare è un'alternativa che qui dentro non si considera perché costa :unsisi:
Ci sono i tamponi a prezzo calmierato, non vedo grossi problemi tranne per coloro che frequentano abitualmente determinati luoghi dove il green pass è obbligatorio.

Io sono favorevole al green pass, ma è stato implementato male e non tiene in dovuta considerazione alcune situazioni specifiche. Mi riferisco ai guariti: lultima circolare del ministero prevede l‘estensione a 12 mesi del termine entro il quale vaccinarsi, ma il green pass rimane comunque valido per 180 giorni. Così chi è guarito è costretto a vaccinarsi, nonostante autorevoli scienziati (Galli, ad esempio) sostengano che queste persone potrebbero farne a meno perché gli anticorpi producono già una robusta risposta immunitaria
 
Non ti schiodi mai dal tuo pensiero pertanto è pressoché inutile risponderti. Sono paternalista e fascista
Invece è proprio questo il bello: si vuole parlare di numeri e la cosa va bene. Solo che neanche tu sembri molto disposto a schiodarti dal tuo pensiero e così parli di "numeri" ma poi, quando ti viene fatta una domanda, non hai idea di cosa rispondere -e non potrebbe essere diversamente visto che nessuno al governo si è preso la briga di spiegare niente-.
Post automatically merged:

Se come dici devono solo avere il green pass e non il vaccino possono scegliere liberamente di non vaccinarsi e non essere licenziati, basta fare i tamponi.
Ossia spendere tipo il 10% dello stipendio per lavorare. E non è discriminante.
 
Però nessun lavoratore che quotidianamente deve presentarsi a lavoro può ogni due giorni sottoporsi ad un tampone, realisticamente parlando. Sia da un punto di vista economico, che pratico è infattibile. In ambito lavorativo o ti vaccini o qualsiasi altra soluzione alla lunga è impraticabile, loro sono stati messi spalle al muro, questo è innegabile per me :sisi:
Beh, liberi di fare quello che vogliono, per quel che mi riguarda :sisi: non sto mica dicendo che è la loro unica alternativa, o l'opzione migliore che hanno, ma sono liberi di scegliere :sisi: se si vuole contenere al meglio questa epidemia si è visto che il vaccino è l'arma migliore che abbiamo nel prevenire nuove chiusure, e TI stracolme :sisi:
 
Assolutamente si, se una misura non riduce i morti giornalieri è errata per quanto mi riguarda.
È stato dimostrato che i vaccinati lo prendono più leggero il civid e abbiamo di fatto meno morti rispetto ad altri paesi
Allora dovresti rivederti qualche grafico.
 
Invece è proprio questo il bello: si vuole parlare di numeri e la cosa va bene. Solo che neanche tu sembri molto disposto a schiodarti dal tuo pensiero e così parli di "numeri" ma poi, quando ti viene fatta una domanda, non hai idea di cosa rispondere -e non potrebbe essere diversamente visto che nessuno al governo si è preso la briga di spiegare niente-.
Ho postato studi scientifici di settore su come il vaccino stia facendo la differenza, ho postato esperienze lavorative che non fanno statistica (come diresti tu) e mi vieni a chiedere i numeri quando la tua unica risposta è "vergognatevi paternalisti"? Dai per favore, chiudiamola qui come se non fosse successo niente :asd:
 
Ossia spendere tipo il 10% dello stipendio per lavorare. E non è discriminante.
Ho detto che è economico? Ho detto che è non discriminante? Ho detto il contrario di quanto detto nelle due domande sopra?
No, queste sono considerazioni ulteriori, le tue due frasi messe in fila portavano ad una contraddizione e mi sono solo permesso di farlo notare (perché così è, non si scappa), non mi sono espresso su altro.
 
Ho postato studi scientifici di settore su come il vaccino stia facendo la differenza, ho postato esperienze lavorative che non fanno statistica (come diresti tu) e mi vieni a chiedere i numeri quando la tua unica risposta è "vergognatevi paternalisti"? Dai per favore, chiudiamola qui come se non fosse successo niente :asd:
Eppure nessuno che si sia preso la briga di spiegare su quale KPI il lasciapassare andrebbe ad influire e come. Ora, capisco che tu voglia banalizzare il mio pensiero, ci sta, eh, capisco quanto sia emotiva e polarizzante questa discussione solo che, ecco, parlare di numeri quando si pensa che possano essere a sostegno della propria tesi mentre evitare di parlarne quando, evidentemente, sputtanano la misura che piace, sarebbe "ideologico".
 
Eppure nessuno che si sia preso la briga di spiegare su quale KPI il lasciapassare andrebbe ad influire e come. Ora, capisco che tu voglia banalizzare il mio pensiero, ci sta, eh, capisco quanto sia emotiva e polarizzante questa discussione solo che, ecco, parlare di numeri quando si pensa che possano essere a sostegno della propria tesi mentre evitare di parlarne quando, evidentemente, sputtanano la misura che piace, sarebbe "ideologico".
La piena efficacia del green pass di certo non la puoi avere ora ma tra almeno 2- 3settimane, è entrato in vigore una settimana fa non puoi avere prove che funzioni o meno, inoltre in estate ha anche poca valenza dato che i locali sono per il 90% all'aperto, la sua piena efficacia la vedremo in Inverno quando i locali saranno solo al chiuso
 
Eppure nessuno che si sia preso la briga di spiegare su quale KPI il lasciapassare andrebbe ad influire e come. Ora, capisco che tu voglia banalizzare il mio pensiero, ci sta, eh, capisco quanto sia emotiva e polarizzante questa discussione solo che, ecco, parlare di numeri quando si pensa che possano essere a sostegno della propria tesi mentre evitare di parlarne quando, evidentemente, sputtanano la misura che piace, sarebbe "ideologico".
L'ho e l'abbiamo detto. Il lasciapassare consente contatti più sicuri in quanto evita che i non vaccinati vadano in giro con una carica virale maggiore rispetto ai vaccinati. Negli ambienti chiusi farà la differenza così come in tutte quelle situazioni nelle quali non si potranno mantenere le distanze
 
Io sull'efficacia del pass avrei delle grosse perplessità visto che si sta passando anche il messaggio di vaccinati=immuni :unsisi:
 
L'ho e l'abbiamo detto. Il lasciapassare consente contatti più sicuri in quanto evita che i non vaccinati vadano in giro con una carica virale maggiore rispetto ai vaccinati. Negli ambienti chiusi farà la differenza così come in tutte quelle situazioni nelle quali non si potranno mantenere le distanze
No, non hai/avete detto niente per quanto, sicuramente, creda/crediate il contrario. Io non ti ho chiesto come funziona il lasciapassare, ti ho chiesto su quale KPI andrebbe ad agire, come si misura il KPI, come si misura l'azione, come di determina l'efficacia o meno e quale è l'obiettivo di riferimento.
Se non sai rispondere, tranquillo, non so farlo neanche io come non sa farlo nessuno perché nessuno al governo si è preso la briga di portare argomenti simili.
Ti rendi conto che dire, ad esempio, "l'obiettivo della misura è tenere i contagi al di sotto dei 1000 al giorno, la misura andrà ad agire sull'indice R con zero determinandone una diminuzione del 4 % in tre settimane e, nel caso in cui l'obiettivo sarà mancato, la misura sarà revocata" è un po' diverso da dire, genericamente e senza senso "proteggiamo i deboli" e "speriamo che basti"?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top