Offline
Sarebbe stato più vario e bello di sicuro con ambientazioni più varie ma non penso cambi il discorso alla base. Non sono loro che cambiano il modo di intendere l'open world di MGSV ed è anche qui che entrano in gioco i blocchi delle montagne ad esempio. Tipo quelle che non ti fanno passare nella zona a nord dell'Afghanistan senza essere costretti a passare per altri avamposti. Per questo avevo tirato in ballo l'open world inteso come world map da jrpg. Lo spazio aperto ed esteso è giusto un cruccio realistico ma che serve come hub per le zone al momento accessibili come si deve. Sono il primo che non lo tratta come vero open world.Per il punto 1: Quanto bello sarebbe stato se avessero aggiunto una porzione di mappa desertica più grande in Afghanistan? Il deserto avrebbe rinfrescato non di poco l'ambientazione. Tra l'altro nemmeno qui ci troviamo di fronte a un vero OW fatto bene: molte montagne e passaggi sono invalicabili, l'enorme lago a nord est della mappa non l'hanno neanche sfruttato come per intero le grotte a sud est della stessa mappa.
Oppure una foresta tropicale più ampia in Africa? Un approccio nella vegetazione fitta cambia di molto il combattimento. Tra parentesi sono rimasto molto deluso dalla mappa africana: si tratta di un'ambientazione davvero sprecata, se solo penso FC2 di 10 anni fa era rappresentato molto meglio, non oso immaginare ACO.
P.S. Cosa li costava aggiungere Cipro?
Per il 2: Intendiamo la stessa cosa, se la mappa e le location di un OW non sono fatte bene e pensate (sopratutto per un stealth) è tutto da perdere.
Il paragone con MGS3 non credo sia azzeccatissimo ma vorrei fare comunque fare una considerazione...
Ci sono le iene nella mappa in africa che solo in certi posti si spawnano nelle vicinanze dei nemici con una probabilità che li attacchino, e beh perché non aggiungere i coccodrilli e i leoni ad esempio? E altri lupi e orsi in Afghanistan? Li attiravi nei pressi degli accampamenti nemici (stile FC) e si creavano approcci differenti oltre che varietà.
Sul punto 2 non è proprio la stessa cosa. Potevano mantenere la stessa mappa che collegava più strutture grosse e complesse quanto Camp Omega. Anche se in quel caso dovevano cambiare sistema di salvataggio perchè i checkpoint di TPP all'interno di un Camp Omega non sono accettabili.
Infatti condivido che il paragone con MGS3 non ci sta.
I leoni e i coccodrilli non li avranno aggiunti così come non hanno aggiunto tutti gli altri animali catturabili: tassi, volpi, furetti, scorpioni, serpenti, pipistrelli. Sono sicuramente dei tagli, solo che leoni e coccodrilli non potevano farteli catturare in modo finto con delle gabbie così non compaiono neanche così.
Ci si "accontenta" con quello che si ha (accontenta perchè ci sono tagli decisamente più gravi). Ad esempio se lanci una bottiglia esca verso i soldati questa attirerà gli animali vicini e se sono carnivori (lupi, iene) verranno attaccati. Come approccio è una cosa permessa nel gioco. Puoi anche sfruttare gli animali erbivori per bloccare le strade.
Ultima modifica da un moderatore: