Hype Guerre seriali | Capitolo XX: Final Fantasy | Only you can reclaim the vote!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Qual è il tuo Final Fantasy preferito?

  • Final Fantasy

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy II

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy III

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy IV

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy IV: The After Years

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy V

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy VI

    Voti: 10 12.2%
  • Final Fantasy VII

    Voti: 19 23.2%
  • Dirge of Cerberus: Final Fantasy VII

    Voti: 0 0.0%
  • Crisis Core: Final Fantasy VII

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy VII Remake

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy Tactics (The War of the Lions)

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy VIII

    Voti: 5 6.1%
  • Final Fantasy IX

    Voti: 22 26.8%
  • Final Fantasy X

    Voti: 14 17.1%
  • Final Fantasy X-2

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy XI

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy XII

    Voti: 3 3.7%
  • Final Fantasy XIII

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy XIII-2

    Voti: 1 1.2%
  • Lightning Returns: Final Fantasy XIII

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy Type 0

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy XIV (A Realm Reborn, Heavensward, Stormblood, Shadowbringers)

    Voti: 2 2.4%
  • Final Fantasy XV

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy XVI

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    82
Pubblicità
Alla fine i 2 villain più famosi della saga, sono amati più per CIO' CHE FANNO, più che per il PERCHE' lo fanno :asd:  

Azzo hai giocato anche l'11 Munba?
Si, all'uscita USA ero li con un manipolo di eroi, pronti per sbarcare per la prima volta in un FF online, su Ragnarok.

Abbiamo creato al tempo anche il primo sito ufficiale italiano con altri amici, ffxionline.net.

Che tempi ragazzi...  :tragik:

 
Comunque il migliore combat lo tiene solo uno  :asd:


Tra i turn based l'X-2 è effettivamente eccezionale. Niente da dire lato combat.

Si, all'uscita USA ero li con un manipolo di eroi, pronti per sbarcare per la prima volta in un FF online, su Ragnarok.

Abbiamo creato al tempo anche il primo sito ufficiale italiano con altri amici, ffxionline.net.

Che tempi ragazzi...  :tragik:
Azzo, molto prima del XIV, su cui so (cioè vedo i tuoi tweet :asd:  ), che sei ben inveischiato.

Dell'11 non so veramente NIENTE, però so che chi lo ha giocato all'epoca lo ritiene un gran gioco (sempre ovviamente nell'ottica MMO)

 


Tra i turn based l'X-2 è effettivamente eccezionale. Niente da dire lato combat.
Hanno partorito il sistema delle look sfere che sulla carta pareva una porcata ed invece  :bruniii:

Comunque l'11 aveva l'end game da nord coreani. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hanno partorito il sistema delle look sfere che sulla carta pareva una porcata ed invece  :bruniii:
Eccezionale sì, un peccato non aver approfondito quel sistema in uno dei Main Title successivi, andando invece su sistemi completamente diversi tra XII, XIII, e XV :dsax:  

Lato Turn Based puro, il X-2 avrebbe potuto far scuola lato combat.

 
Sono quelle cose che lasciano l'amaro in bocca infatti, il BS del X-2 che era ottimo e non ripreso, ho adorato quello di LR che per un solo personaggio era eccezionale, ora col VII Remake come detto pare abbiano trovato la quadra, con una limatina si raggiunge l'eccellenza e spero se ne accorgano. Che poi mi pare di ricordare un' intervista abbastanza vecchia che diceva che il prossimo avrebbe avuto il ritorno dei turni, chissà.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah be' Sephiroth per quanto sia fighissimo, rimane ben poco solido a livello di giustificazioni nel gioco originale. Stesso per Kefka (anzi ancora meno per Kefka :asd:  )... E' figo, e fa cose fighe, e ciò che fa a fine del CD1, rimane nella storia del medium, ma a livello di giustificazioni è molto più debole rispetto ad un

(XIII-2)

Caius, e persino allo stesso Ardyn
Alla fine Sephiroth è

Hanno fatto esperimenti su di me, ora la mia mamma è Jenove, e faccio bordello per lei.

:sard:  
Beh io penso che venire a conoscenza di essere

stato creato in laboratorio con esperimenti a seguito, non sia proprio una passeggiata...e poi c’è da dire che per buona parte del gioco é Jenova il vero cattivo che controlla Cloud e prendere le sembianze di Sephiroth per fare casino...se si pensa ad un estensione  fisica e temporale di Jenova + Sephiroth  e ci aggiungi la figaggine di questo...non c’è paragone!
Non ricordo con chi lo stiamo confrontando...?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non dimenticate lui.

Probabilmente TROPPO classico per quando uscì, in un'epoca che ormai cerca le rivoluzioni (avute con il VI e ancor più col VII)



Ma cavoli che fiaba.

Tra Gilgamesh e Exdeath, e quel mondo così classico :bruniii:  

Tra l'altro ultimo FF con Director sto ubriacone demmerda



 
Sono quelle cose che lasciano l'amaro in bocca infatti, il BS del X-2 che era ottimo e non ripreso, ho adorato quello di LR che per un solo personaggio era eccezionale, ora col VII Remake come detto pare abbiano trovato la quadra, con una limatina si raggiunge l'eccellenza e spero se ne accorgano. Che poi mi pare di ricordare un' intervista abbastanza vecchia che diceva che il prossimo avrebbe avuto il ritorno dei turni, chissà.
X-3 :asd:

 
Beh io penso che venire a conoscenza di essere

stato creato in laboratorio con esperimenti a seguito, non sia proprio una passeggiata...e poi c’è da dire che per buona parte del gioco é Jenova il vero cattivo che controlla Cloud e prendere le sembianze di Sephiroth per fare casino...se si pensa ad un estensione  fisica e temporale di Jenova + Sephiroth  e ci aggiungi la figaggine di questo...non c’è paragone!
Non ricordo con chi lo stiamo confrontando...?
Sì, la rabbia la capisco, ma da qui a voler

(Spoiler FF7)

polverizzare il pianeta secondo me ce ne passa, sopratutto se analizziamo le motivazioni in ottica moderna (e quindi con possibilità più estese)... Sei stato creato in laboratorio, con uno scopo da un uomo pazzo, però puoi comunque fare qualcosa di utile a te stesso, invece che sbarellare e distruggere tutto (per ottenere... Cosa?)... Poi sì, giustamente come dici entra il gioco la questione Jenova, che con le sembianze di Sephiroth ci inganna per mezzo gioco, sfalsando un po' il tutto :asd:  


PS: Ragazzi per le cose grosse di trama dei vari FF, andiamo di spoiler per sicurezza :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Azzo, molto prima del XIV, su cui so (cioè vedo i tuoi tweet :asd:  ), che sei ben inveischiato.

Dell'11 non so veramente NIENTE, però so che chi lo ha giocato all'epoca lo ritiene un gran gioco (sempre ovviamente nell'ottica MMO)
Ahah davvero? Non sapevo mi seguissi :D (si al 14 ci gioco tutt'ora, non mi perdo nessuna patch lol)

L'11 aveva un'atmosfera pazzesca (c'era un'area chiamata LaThein Plateau, una serie di vallate stile irlandesi con alberi sparsi e crepacci, ed ogni volta rimanevo ore li seduto a sentire il rumore del vento e gli steli d'erba che volavano via, mentre il sole calava dietro le montagne all'orizzonte)... poi aveva musiche spettacolari, nonchè una storia molto bella, specialmente dalla prima espansione Zilart in poi (l'ha scritta Masato Kato di Chrono Trigger).
Ma la cosa più bella di quel gioco è che era curato in maniera maniacale, tipo c'erano delle chicche che al tempo si vedevano davvero poco... tipo che dopo la pioggia crescevano i funghi ai piedi degli alberi, fiori che si illuminavano di notte, delfini che saltavano dall'acqua durante i viaggi in nave e cosi via. Era un mondo pieno di vita e sorprese ad ogni angolo.

Cmq se va tutto bene dovrebbero fare prima o poi la versione Offline, si spera una Remaster HD a questo punto, da quel che si vociferava in casa Yoshida (Division 4).

Io ci spero molto perchè sarebbe un peccato mortale far morire, prima o poi quando chiuderanno i server, quel mondo meraviglioso. Vana'diel.

Ti metto un video che ha fatto storia, sul mondo in questione:
 




 
FFVIII è stato il primo FF anche per me, giocato al tempo e adorato, poi rivalutato a posteriori ma non ho mai capito tutto l'odio che si porta dietro.

Vanta ancora oggi atmosfere fantastiche, tra OST da paura di Uematsu e sfondi pre render da mascella a terra, goduriosi pure artisticamente.

Poi c'erano le carte (minigioco fantastico), sub quest memorabili, tanti, tanti minigiochi che ti immergevano nella storia come da tradizione.

Passando agli aspetti un po' più tecnici Junction e BS sucano rispetto a quelli del VII (e non solo) ma va detto che per quella che è la difficoltà del 7 o del 10 non è che questi ultimi sfruttassero chissà che le loro velleità tecniche a parte qualche raro picco di difficoltà o super boss, penso che chi lo ha giocato molto alla leggera se lo sia goduto proprio per questo l'VIII.

I dungeon me li ricordo ben fatti, con quello finale che è qualcosa di fantastico, e la saga non è mai stata Shin Megami Tensei come level design intricato quindi insomma...tutto nella norma, anzi molto meno lineari di quelli dell'X a dirla tutta.

Veniamo al cast di pg e la trama in generale, ecco su questo dovrei rinfrescare le idee rigiocandolo e guardandolo con l'occhio critico di oggi, i pg me li ricordo banalotti o macchiette ma di sicuro la storia non è pessima nel complesso, questo è l'unico punto su cui rifacendolo potrei avere una bruttissima sorpresa ma il resto sono abbastanza sicuro che non lo rivaluterei molto rispetto ai ricordi.

Quindi in sostanza: l'hating lo capisco ma fino a un certo punto.. :asd:

 
In questo momento, Munba ha scritto:

Ahah davvero? Non sapevo mi seguissi :D (si al 14 ci gioco tutt'ora, non mi perdo nessuna patch lol)

L'11 aveva un'atmosfera pazzesca (c'era un'area chiamata LaThein Plateau, una serie di vallate stile irlandesi con alberi sparsi e crepacci, ed ogni volta rimanevo ore li seduto a sentire il rumore del vento e gli steli d'erba che volavano via, mentre il sole calava dietro le montagne all'orizzonte)... poi aveva musiche spettacolari, nonchè una storia molto bella, specialmente dalla prima espansione Zilart in poi (l'ha scritta Masato Kato di Chrono Trigger).
Ma la cosa più bella di quel gioco è che era curato in maniera maniacale, tipo c'erano delle chicche che al tempo si vedevano davvero poco... tipo che dopo la pioggia crescevano i funghi ai piedi degli alberi, fiori che si illuminavano di notte, delfini che saltavano dall'acqua durante i viaggi in nave e cosi via. Era un mondo pieno di vita e sorprese ad ogni angolo.

Cmq se va tutto bene dovrebbero fare prima o poi la versione Offline, si spera una Remaster HD a questo punto, da quel che si vociferava in casa Yoshida (Division 4).

Io ci spero molto perchè sarebbe un peccato mortale far morire, prima o poi quando chiuderanno i server, quel mondo meraviglioso. Vana'diel.

Ti metto un video che ha fatto storia, sul mondo in questione:
 


Ti seguo da Villa Bottini (quella di Lucca) per FFXV :asd:  

Azzo, molto interessante... Non ne sapevo davvero niente di FF11 :asd:  

Sarebbe figo riuscire a ripescarlo, modernizzarlo, e adattarlo alla gen corrente, penso sia il FF meno noto della risma, fra quelli recenti :asd:  

 
ma sephiroth non vuole evocare meteor per distruggere il pianeta perchèssì stile cell di DBZ... sephiroth legge tutti i libri nella biblioteca della villa e viene a scoprire che jenova era un essere cosmico superiore agli umani e che in lui scorrono le sue cellule; da lì spinto da un delirio di onnipotenza gli viene l'idea di evocare il meteor così da costringere il pianeta a rigenerarsi attraverso una quantità mastodontica di mako/lifestream che poi lui userà per ottenere i poteri di una divinità (cosa che poi di fatto avviene anche se non completamente). Tra l'altro la questione cloni anche lì va un pò ad interpretazione.... perchè verosimilmente da una parte sono cloni più o meno riusciti di sephiroth e il vero sephiroth li controlla wi-fi attraverso le cellule jenova e il mako (difatti per un pò riesce a manipolare anche cloud). D'altro canto è anche vero che ogni clone di sephiroth sconfitto droppa un pezzo di jenova :hmm:

vabbè i cattivi di FF sono cmq personaggi monodimensionali (e quando lo sono già va bene :asd: ). Ardyn di FFXV ha un minimo di sviluppo psicologico
in spoiler, riflessioni sul cattivo di ff7

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma sephiroth non vuole evocare meteor per distruggere il pianeta perchèssì stile cell di DBZ... sephiroth legge tutti i libri nella biblioteca della villa e viene a scoprire che jenova era un essere cosmico superiore agli umani e che in lui scorrono le sue cellule; da lì spinto da un delirio di onnipotenza gli viene l'idea di evocare il meteor così da costringere il pianeta a rigenerarsi attraverso una quantità mastodontica di mako/lifestream che poi lui userà per ottenere i poteri di una divinità (cosa che poi di fatto avviene anche se non completamente). Tra l'altro la questione cloni anche lì va un pò ad interpretazione.... perchè verosimilmente da una parte sono cloni più o meno riusciti di sephiroth e il vero sephiroth li controlla wi-fi attraverso le cellule jenova e il mako (difatti per un pò riesce a manipolare anche cloud). D'altro canto è anche vero che ogni clone di sephiroth sconfitto droppa un pezzo di jenova :hmm:

vabbè i cattivi di FF sono cmq personaggi monodimensionali (e quando lo sono già va bene :asd: ). Ardyn di FFXV ha un minimo di sviluppo psicologico
in spoiler, riflessioni sul cattivo di ff7
Esatto... E se stringi stringi è una motivazione... Tirata.

Più valida di un Kefka

che è semplicemente folle, e vuole essere Gesù.
Però all'atto pratico, rispetto

all'amore di Caius, o alla vendetta (liberazione) di Ardyn, trovo sia molto più debole.


Per quanto vada inevitabilmente contestualizzato rispetto alla sua epoca (anni '90), in cui era un villain sicuramente meno banale rispetto al passato.

 
Esatto... E se stringi stringi è una motivazione... Tirata.

Più valida di un Kefka

che è semplicemente folle, e vuole essere Gesù.
Però all'atto pratico, rispetto

all'amore di Caius, o alla vendetta (liberazione) di Ardyn, trovo sia molto più debole.


Per quanto vada inevitabilmente contestualizzato rispetto alla sua epoca (anni '90), in cui era un villain sicuramente meno banale rispetto al passato.
Caius aveva le palle ha tirato dritto fino all'ultimo senza esitazione  :sisi:

 
Cioè non è possibile @zaza50... quante possibilità c'erano che quando parliamo per la prima volta di FF11, esca una news, 38 min fa, sul remake? Ahaha.

Pazzesco.

Questa era la versione che un tempo si vociferava fosse per Mobile ma probabilmente la metteranno anche su home console:

https://gamerescape.com/2020/05/06/possible-ffxir-images-discovered/

:morty:

:sard:  

WTF... 

Effettivamente sembra roba portabile agilmente anche su Console/PC... In quel caso, tirerebbero fuori una remastered di un FF che una ENORME fetta di utenza non conosce :nev:  

 
Cioè non è possibile @zaza50... quante possibilità c'erano che quando parliamo per la prima volta di FF11, esca una news, 38 min fa, sul remake? Ahaha.

Pazzesco.

Questa era la versione che un tempo si vociferava fosse per Mobile ma probabilmente la metteranno anche su home console:

https://gamerescape.com/2020/05/06/possible-ffxir-images-discovered/

:morty:

Le coincidenze quelle belle!  :sard:

Non sono mai stato un tipo da MMO ma l'XI ho sempre voluto giocarlo, è sempre stato avvolto da un alone di mistero e riverenza dai pochi fortunati che lo hanno spolpato, potrebbe essere l'occasione giusta per rimediare  :hmm:

 
Caius aveva le palle ha tirato dritto fino all'ultimo senza esitazione  :sisi:
sinceramente caius non l'ho mai trovato un grande personaggione... come un pò tutti i personaggi della trilogia di ff13 :ahsisi:
diciamo che i personaggi di FF buoni e cattivi, campano più sul guizzo situazionale che sulla struttura generale :unsisi:

ritengo ardyn un buon personaggio perchè è forse l'unico cattivo che ha avuto un lungo chiamiamolo "percorso di vita" che l'ha portato a diventare così

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top