Hype Guerre seriali | Capitolo XX: Final Fantasy | Only you can reclaim the vote!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Qual è il tuo Final Fantasy preferito?

  • Final Fantasy

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy II

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy III

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy IV

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy IV: The After Years

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy V

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy VI

    Voti: 10 12.2%
  • Final Fantasy VII

    Voti: 19 23.2%
  • Dirge of Cerberus: Final Fantasy VII

    Voti: 0 0.0%
  • Crisis Core: Final Fantasy VII

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy VII Remake

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy Tactics (The War of the Lions)

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy VIII

    Voti: 5 6.1%
  • Final Fantasy IX

    Voti: 22 26.8%
  • Final Fantasy X

    Voti: 14 17.1%
  • Final Fantasy X-2

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy XI

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy XII

    Voti: 3 3.7%
  • Final Fantasy XIII

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy XIII-2

    Voti: 1 1.2%
  • Lightning Returns: Final Fantasy XIII

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy Type 0

    Voti: 0 0.0%
  • Final Fantasy XIV (A Realm Reborn, Heavensward, Stormblood, Shadowbringers)

    Voti: 2 2.4%
  • Final Fantasy XV

    Voti: 1 1.2%
  • Final Fantasy XVI

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    82
Pubblicità
Potevate mettere top3, in mezzo a quel marasma di capitoli quasi tutti ne usciranno con zero voti e la lotta sarà al massimo tra 4 titoli.

Comunque voto FFVII perchè ha trama/gameplay/personaggi che mi sono rimasti più nel cuore tra tutti, mi spiace tantissimo non poter dare un voto anche a FFIV e FFVI.

 
Potevate mettere top3


 
Ma infatti FFXIII è un bel gioco, un'appena sufficiente FF ed un mediocre JRPG, che piaccia, come ad esempio al sottoscritto ci può stare eccome. Per me ha il miglior cast della saga per caratterizzazione, che poi piacciano è un altro discorso. Il lavoro sul cast fatto in FFVII Remake invece è molto interessante e spanne sopra all'originale, detto questo il mio preferito è assolutamente FFIX.

Devo finire il V e vabbè iniziare i primi due che mi interessano però pochissimo, ma francamente trovo che al di là dei gusti i migliori siano decisamente appunto il IX, il VI e il VII, infatti trovo sempre molto curiose eventuali classifiche che non hanno almeno uno di questi sul podio.

Pure io comunque ho avuto come primo FF l'VIII e nope, ma manco per sbaglio lo adoro, anzi è ultimissimo  :asd: , mi piace solo Squall praticamente, oltre alla OST.
Io ci sto rigiocando ora al 13 , certe critiche che si leggono sul cast e il  combat sono molto molto  opinabili.Tipo quella che leggo spesso che non si muore mai e si gioca da solo.

 
Io ci sto rigiocando ora al 13 , certe critiche che si leggono sul cast e il  combat sono molto molto  opinabili.Tipo quella che leggo spesso che non si muore mai e si gioca da solo.
Lo sto rigiocando pure io, se porto a termine la run è meglio se non dico quante volte l'ho finito :sard: . Per invogliarmi sono andato di PC, dub jap e mod al crystallium che indirizza di più i ruoli dei personaggi e la difficoltà aumentata.

In più cursore impostato di default su abilità e seleziono tutto manualmente :asd: . Devo finire il capitolo 9.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo sto rigiocando pure io, se porto a termine la run è meglio se non dico quante volte l'ho finito :sard: . Per invogliarmi sono andato di PC, dub jap e mod al crystallium che indirizza di più i ruoli dei personaggi e la difficoltà aumentata.

In più cursore impostato di default su abilità e seleziono tutto manualmente :asd: . Devo finire il capitolo 9.
Vanille com'è in jap? Secondo me l'odio che  si porta questo personaggio dipende dalla scelta sbagliata della doppiatrice eng.

 
Vanille com'è in jap? Secondo me l'odio che  si porta questo personaggio dipende dalla scelta sbagliata della doppiatrice eng.
Mi piace decisamente di più, ma anche Lightning, adoro la Hillis ma Maaya Sakamoto che è la doppiatrice anche di Aerith calza meglio con l'età.

 
Azz, da Tapatalk non posso votare.

Domani faccio da PC.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

Cioè non è possibile @zaza50... quante possibilità c'erano che quando parliamo per la prima volta di FF11, esca una news, 38 min fa, sul remake? Ahaha.
Pazzesco.

Questa era la versione che un tempo si vociferava fosse per Mobile ma probabilmente la metteranno anche su home console:
https://gamerescape.com/2020/05/06/possible-ffxir-images-discovered/
 

 
Ma sarà F2P?

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Ma sarà F2P?
Non si sa ancora nulla per ora.

In ogni caso, il mensile per il 14 è più che giusto visti i contenuti che mettono ogni 3 mesi e mezzo.

Il remake del 11 invece sarebbe un gioco a se stante senza necessità di aggiornamenti continui o espansioni, quindi probabilmente senza abbonamento.
Tutto dipende dal contenuto che ti offrono nel tempo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Di Final Fantasy ne ho giocati pochissimi.

In quella lista ho soltanto giocato a: Crisis Core: FFVII, FFVII, FF Type-0 e FFXV.

Mentre attualmente sono impegnato col remake di FFVII.

Prima o poi dovrei recuperare FFVIII, mentre per quanto riguarda la trilogia del XIII mi aspettavo una remastered su PS4, cosa che purtroppo non è arrivata.

Oltre a questi, c'è qualche altro capitolo principale che meriterebbe di essere recuperato sull'attuale gen?

C'è anche DoG.. :sard:  

 
Siete dei pazzi ad aprire un topic del genere :asd:

e comunque, FFIX....niente da aggiungere lol

 
Mi mancano il tactis che è abbastanza apprezzato, il IX, che ho recuperato e inizierò dopo l'ennesima run al VII che a 8 euro non mi sono sentito di lasciare sullo store, e l'VIII che invece è il capitolo che non è proprio riuscito a interessarmi oltre chiaramente agli MMO. Lo recupererò un giorno, probabilmente.

Al netto di questi, che sono mancanze comunque di un certo peso e per cui non voterò al sondaggio, diciamo che nella personale classifica ci sono intanto i FF e quelli che provano a imitare i final fantasy e ne portano il nome abusivamente, sostanzialmente tutto ciò che riguarda l'universo del VII ad esclusione del titolo originale e tutto ciò che porta il numero XIII sulla copertina.

Tra quelli che invece reputo ottimi direi che i primi 5 sono troppo vecchi, se si vuol vedere come si sono evoluti storicamente i Jrpg sono un bel modo per scoprirlo ma, in ordine sparso, li tengo sopra al XV ma sotto gli altri. Rimangono quindi il XII, il X, il VI, di cui ho in canna una seconda run, e il VII e a livello di importanza storica e di qualità del prodotto se la giocano di gran lunga questi ultimi due. Forse il VI è persino migliore del VII se dovessi fare un'analisi oggettiva, con il X comodamente terzo e il XII ai piedi del podio. Che poi è anche un po' la personale con il VI e il VII che si alternano in testa in base a quale ho giocato per ultimo/sto giocando e il X e il XII che si giocano il terzo posto per ragioni diametralmente opposte: del primo ho apprezzato tantissimo la trama e come racconta certi temi, dell'altro il world building e il gameplay. 

Dimenticavo il X-2 va tra gli innominabili: non esiste

 
Ultima modifica:
Di Final Fantasy ne ho giocati pochissimi.

In quella lista ho soltanto giocato a: Crisis Core: FFVII, FFVII, FF Type-0 e FFXV.

Mentre attualmente sono impegnato col remake di FFVII.

Prima o poi dovrei recuperare FFVIII, mentre per quanto riguarda la trilogia del XIII mi aspettavo una remastered su PS4, cosa che purtroppo non è arrivata.

Oltre a questi, c'è qualche altro capitolo principale che meriterebbe di essere recuperato sull'attuale gen?

C'è anche DoG.. :sard:  
Io ti consiglierei la remastered del XII uscita su ps4.

 
FFVIII è stato il primo FF anche per me, giocato al tempo e adorato, poi rivalutato a posteriori ma non ho mai capito tutto l'odio che si porta dietro.
Vanta ancora oggi atmosfere fantastiche, tra OST da paura di Uematsu e sfondi pre render da mascella a terra, goduriosi pure artisticamente.
Poi c'erano le carte (minigioco fantastico), sub quest memorabili, tanti, tanti minigiochi che ti immergevano nella storia come da tradizione.
Passando agli aspetti un po' più tecnici Junction e BS sucano rispetto a quelli del VII (e non solo) ma va detto che per quella che è la difficoltà del 7 o del 10 non è che questi ultimi sfruttassero chissà che le loro velleità tecniche a parte qualche raro picco di difficoltà o super boss, penso che chi lo ha giocato molto alla leggera se lo sia goduto proprio per questo l'VIII.
I dungeon me li ricordo ben fatti, con quello finale che è qualcosa di fantastico, e la saga non è mai stata Shin Megami Tensei come level design intricato quindi insomma...tutto nella norma, anzi molto meno lineari di quelli dell'X a dirla tutta.
Veniamo al cast di pg e la trama in generale, ecco su questo dovrei rinfrescare le idee rigiocandolo e guardandolo con l'occhio critico di oggi, i pg me li ricordo banalotti o macchiette ma di sicuro la storia non è pessima nel complesso, questo è l'unico punto su cui rifacendolo potrei avere una bruttissima sorpresa ma il resto sono abbastanza sicuro che non lo rivaluterei molto rispetto ai ricordi.
Quindi in sostanza: l'hating lo capisco ma fino a un certo punto..
A me frega nulla di quello che si dice, sono troppo legato a FFVIII per non amarlo e continuerò sempre a metterlo nella mia personale top5
 
Forse sarebbe meglio fare un bel listone, visto la mia esperienza da fanboy di questa serie che nell'era PS1 mi ha rubato l'anima. 

Tutto inizio' con un Chocobo, ebbene si quello di Chocobo e Mog di FFVII. Un mio amico me lo mostro' e io rimasi tipo sbalordito dal vedere un figone chiamare un pollo (bellissimo) giallo e distruggere tutto. Ero piccolo e non capivo nulla, quindi andai da mia madre a chiedere qualsiasi cosa FF. Per il mio compleanno porto' FFVIII e FFIX; la sfiga ha voluto che mia madre scelse di darmi FFVIII, mentre FFIX (il mio preferito in assoluto) lo diede a mio fratello perché' anche lui doveva ricevere qualcosa  :asd:  . Non potete immaginare le litigate....

Comunque I top 3 (che considero con un range dal 9 al 10):

1) Final Fantasy IX: atmosfera perfetta, graficamente ai tempi suggestivo e con una varietà pazzesca, personaggi incalzanti e pieni di carisma (Vivi io ti amo e ti amerò per sempre), musiche che vanno oltre, la trama dai temi forti specialmente per un pargolo come me. Rimango affezionato a questo gioco come mai.

2) Final Fantasy VI: giocato molto dopo, ma l'intera produzione era impeccabile ed ha il miglior villain di sempre (Kefka) che per quanto la gente pensi sia Sephiroth. 

2) Final Fantasy VII (si a pari merito): questo giochillo mi ha rubato il cuore troppe volte, un po per le musiche, un po per la nostalgia di casa, della famiglia lontana. Un po per la trama, un po per Aerith (sapete di che parlo) e un bel po per....la scena sanguinolenta alla fine di Midgar che mi ricorda un po MGS1 (ninja e sangue, chi ha giocato. Sa!). Ha portato una vitalità alla serie (il 3D) e un amore per il futuro di una serie che poteva diventare la perfezione (cosa che sappiamo non e' accaduto). E alla fin fine, e' stato il mio inizio.

3) Final Fantasy X: Era PS2, mi aspettavo un'avventura. Una storia emozionante. Ero pure un adolescente romanticone, quindi aspettarmi un capitolo cosi romantico e pieno di energia mi ha stordito. Per quanto le limitazioni date al lato esplorativo, le avventure di Tidus e compagnia mi son rimaste. 

Oltre FFX, non mi sento di mettere qualche altro FF in lista (e li ho giocati un po tutti, togliendo i primissimi FFI, FFII, FFIII). Ma vorrei dare dei voti per far capire

FFIV: 8

FFV: 8.5

FFVIII: 7.5/8

FFX-2: 7.5

FFXII: 7 (finito ai tempi, dovrei dargli una possibilità...ma ricordo una trama troppo scialba)

FFXIII: 6.5/7

FFXIII-2: 7.5

FFXIII lightning returns: 6

FFXV: 7 (potevo anche scendere di più dato il prodotto all'uscita..)

FFVII Remake: 9 (l'ho accorpato al FFVII originale)

FF Type 0: 8

FF Crisis Core: 8

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ti consiglierei la remastered del XII uscita su ps4.
Ecco a tal proposito:

nel primo post era stato scritto, ma ovviamente usate pure la versione che preferite per il voto. Sia essa l'International, la Zodial, la Royal, o anche solo il gioco + i DLC usciti, etc. Di tutti i titoli potete usare tutte le versioni che preferite purché siano uscite su console Sony. Quindi (per esempio) sono esclusi i remake per DS di giochi come FF4, mai approdato da noi. :sisi:  

Per dire la Zodiac mi ha boostato mortalmente la godibilità del 12, lato gameplay... I PG resteranno sciapi, ma il gameplay si eleva alla potenza di 1000... Non lo metterei tra i miei top personali, però in versione Zodiac il 12 è un gioco della Madonna per quanto mi riguarda, pur con le sue debolezze narrative.

Siete dei pazzi ad aprire un topic del genere :asd:
Andava fatto :unsisi:  

War never changes... 

 
Final Fantasy IX, uno dei miei giochi preferiti di sempre...forse il primo in assoluto

 
Assolutamente FFVI, picco assoluto della saga per trama, pg, narrazione e tematiche mature... e poi ci sono Terra e Celes :cuore:

Ma sono legato anche agli altri della trilogia SNES, il IV grazie a Cecil/Kain e quel twist alla fine e il V grazie al suo job system profondo e variegato(e gilgamesh :asd: ).

Gradisco anche il VII(primo ff che ho giocato tra l'altro), però col tempo l'ho un po' rivalutato in negativo e quindi parte leggermente indietro, anche se come design di cast e villain se la gioca col VI.

FFI classico senza tempo, rigiocato per l'ennesima volta poco fa e funziona sempre alla grande(W+W+RM+RM e voilà :trollface: ).

FFXII sottovalutato, combat personalizzabile al massimo e trama politica con protagonisti maturi(non i 2 bambocci ovviamente), paga il ritmo un po' dilatato.

FFIX non ha mai fatto colpo su di me purtroppo :tristenev: , ma apprezzo comunque il cast.

FF VIII e X troppe mancanze e criticità, così come il XIII.

FFII un villain e una trama sicuramente non male, ma il sistema di gioco è davvero particolare e estremamente punitivo(la versione NES), con l'anniversary invece è più semplice e scorrevole.

FFXV ottimo cast e villain, OW e scelte di gameplay da metà in poi rivedibili, progetto tormentato purtroppo.

FFIII non l'ho mai finito, lo riprenderò sicuramente ma per quanto avevo giocato sembrava una versione light del V

 
Esatto... E se stringi stringi è una motivazione... Tirata.

Più valida di un Kefka

che è semplicemente folle, e vuole essere Gesù.
Però all'atto pratico, rispetto

all'amore di Caius, o alla vendetta (liberazione) di Ardyn, trovo sia molto più debole.


Per quanto vada inevitabilmente contestualizzato rispetto alla sua epoca (anni '90), in cui era un villain sicuramente meno banale rispetto al passato.
Caius rimane il villain con le migliori motivazioni. Ardyn aveva un background pazzesco, peccato che nel gioco in se lo hanno sprecato (togliendo il DLC)..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top