Ufficiale [Guida Ufficiale PlayStation 5] [Info, Dubbi e FAQ su PS5] - Guida all'espansione SSD al secondo post!

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Voi i Dualsense (o i DualShock),se non li utilizzate per lunghi periodi (1,2 mesi ma anche di più),li lasciate ugualmente sulla base di ricarica?
Io li imbusto proprio :morty:
La polvere si ficca ovunque e poi ho la cucina aperta. Non che cuciniamo come una famiglia cingalese di 16 persone ma anche i vapori delle verdure rompono le palle :dho:
 
Io li imbusto proprio :morty:
Idem. A me non capita di non usarlo per troppo :asd: Però dopo l'ultima sessione giornaliera lo metto sempre in busta. La carica gliela do nel pomeriggio.
 
Io li imbusto proprio :morty:
La polvere si ficca ovunque e poi ho la cucina aperta. Non che cuciniamo come una famiglia cingalese di 16 persone ma anche i vapori delle verdure rompono le palle :dho:
Eh,come darti torto,anch'io prima li tenevo al riparo dalla polvere,adesso ci sto un po' meno attento, chissà se me ne pentirò in futuro, più che altro ho peura per il drifting.

Quindi i tuoi controller non sono sempre in carica?
Post automatically merged:

Idem. A me non capita di non usarlo per troppo :asd: Però dopo l'ultima sessione giornaliera lo metto sempre in busta. La carica gliela do nel pomeriggio.
Usi delle buste particolari?
Non ho mai sentito la necessità di arrivare ad imbustarli: in genere li tenevo semplicemente in un cassetto,almeno quelli che che utilizzo più spesso.
Nell'ultimo periodo ho comprato una specie di espositore,se proprio vogliamo chiamarlo così, e quindi i controller sono praticamente esposti in salotto + quelli che stanno fissi sulle basi di ricarica. Adesso mi fate venire il dubbio che si stiano riempiendo di polvere!
 
Ultima modifica:
Circa un mese fa facendo un giro all'Ikea, vidi questo:


Così ho pensato che sarebbe stata una buona idea esporre i controller che utilizzo più spesso in salotto ( sì lo so forse fa un po' ridere :rickds: )

Ho preso anche questi gancetti:


Da me in casa non c'è tanta polvere, anzi in realtà ce n'è pochissima, tant'è che posso permettermi di spolverare molto raramente e anche in quei casi ne raccolgo davvero poca, quasi niente.
Per contro però tendo a usare molto la sigaretta elettronica il cui vapore non è di certo benefico per gli oggetti di elettronica.

Quasi quasi prendo tutto e metto nel cassetto dove stavano prima.

Ma quindi i controller non li tenete sempre sulla base di ricarica? Le basette Sony mi sono sempre sembrate molto affidabili nel senso che caricano se vedono che la batteria scende sotto una certa soglia, non è che intervengono costantemente.
 
Eh,come darti torto,anch'io prima li tenevo al riparo dalla polvere,adesso ci sto un po' meno attento, chissà se me ne pentirò in futuro, più che altro ho peura per il drifting.

Quindi i tuoi controller non sono sempre in carica?
Post automatically merged:


Usi delle buste particolari?
Non ho mai sentito la necessità di arrivare ad imbustarli: in genere li tenevo semplicemente in un cassetto,almeno quelli che che utilizzo più spesso.
Nell'ultimo periodo ho comprato una specie di espositore,se proprio vogliamo chiamarlo così, e quindi i controller sono praticamente esposti in salotto + quelli che stanno fissi sulle basi di ricarica. Adesso mi fate venire il dubbio che si stiano riempiendo di polvere!
La busta quella originale :asd: Comunque se messi nel cassetto va bene uguale secondo me.
 
Vi ringrazio per i pareri. Ho optato per mettere tutto in una vetrinetta. Il resto dei controller,quelli per cui ho una base di ricarica,li lascio dove stanno, è troppo comodo averli sempre pronti.

 
Idem. A me non capita di non usarlo per troppo :asd: Però dopo l'ultima sessione giornaliera lo metto sempre in busta. La carica gliela do nel pomeriggio.
Io ci metto quelli che non uso (3 x DS3 e il secondo DS4, mentre al momento ho messo via PS2 e i due DS2 per mancanza di spazio). Quello che uso di più (DS4 principale) sta sempre fuori e infatti mi si incastrano il triangolo e options, un po' anche io touch :facepalm2: Non so se smontarlo per dargli una bella sgrassata...

Eh,come darti torto,anch'io prima li tenevo al riparo dalla polvere,adesso ci sto un po' meno attento, chissà se me ne pentirò in futuro, più che altro ho peura per il drifting.

Quindi i tuoi controller non sono sempre in carica?
Come ho scritto sopra, ne uso solo uno (ho un po' messo da parte la PS3 da quando ho fatto abbonamento Extra :dho:) e lo metto in carica quando me ne ricordo, infatti spesso mi ritrovo col controller scarico :bah:
La base non ce l'ho ma mi piacerebbe. Se ne trovo una in mega offerta la prendo.

Usi delle buste particolari?
Io uso quelle da cucina per congelare e li ficco nel mobile per i vini (non sono astemio, al contrario, le bottiglie non faccio in tempo a comprarle che sono già finite).

Vi ringrazio per i pareri. Ho optato per mettere tutto in una vetrinetta. Il resto dei controller,quelli per cui ho una base di ricarica,li lascio dove stanno, è troppo comodo averli sempre pronti.

Bella vetrina! Anche la base per i move mi farebbe comodo. Imbustati anche loro assieme al PS VR, mentre l'Aim, preso a novembre, sta ancora inscatolato :morristenda:
La prossima casa la cerco con una stanza in più per fare la sala hobby (nel precedente appartamento l'avevo ma poi ho optato per il villino al mare, con due camerette minuscole e inutili), non ho figli e se dovessero arrivare, li butterei in giardino in tenda :asd::azz:
 
Io ci metto quelli che non uso (3 x DS3 e il secondo DS4, mentre al momento ho messo via PS2 e i due DS2 per mancanza di spazio). Quello che uso di più (DS4 principale) sta sempre fuori e infatti mi si incastrano il triangolo e options, un po' anche io touch :facepalm2: Non so se smontarlo per dargli una bella sgrassata...


Come ho scritto sopra, ne uso solo uno (ho un po' messo da parte la PS3 da quando ho fatto abbonamento Extra :dho:) e lo metto in carica quando me ne ricordo, infatti spesso mi ritrovo col controller scarico :bah:
La base non ce l'ho ma mi piacerebbe. Se ne trovo una in mega offerta la prendo.


Io uso quelle da cucina per congelare e li ficco nel mobile per i vini (non sono astemio, al contrario, le bottiglie non faccio in tempo a comprarle che sono già finite).


Bella vetrina! Anche la base per i move mi farebbe comodo. Imbustati anche loro assieme al PS VR, mentre l'Aim, preso a novembre, sta ancora inscatolato :morristenda:
La prossima casa la cerco con una stanza in più per fare la sala hobby (nel precedente appartamento l'avevo ma poi ho optato per il villino al mare, con due camerette minuscole e inutili), non ho figli e se dovessero arrivare, li butterei in giardino in tenda :asd::azz:
Per il discorso figli,mi sembra giusto :asd:
Anch'io farei così!
Mentre l'Aim è in giro per casa perché non so mai dove metterlo.
 
Ma voi giocate quando ci sono i tuoni o vi fate le seghe mentali come me sul fatto che possa mancare la corrente?
 
Ma voi giocate quando ci sono i tuoni o vi fate le seghe mentali come me sul fatto che possa mancare la corrente?
UPS is the way. :sisi:


Comuqnue una domanda, la spina della PS5, di che tipo è? Normale piccola/grande o Shuko?
 
Salve a tutti, sono nuovo e spero di non fare casini nel forum.

Ho un dubbio riguardo i metodi per ricaricare il controller della mia PS5, ovvero: posso ricaricare il mio controller con il caricabatterie del mio smartphone semplicemente collegandolo alla rete elettrica?

Il mio caricabatterie è da 25W, tensione in entrata 120 volt, 3 ampere.

La prima volta lo ho usato e ho visto che il controller si è ricaricato, ma non so se possa danneggiare la batteria non essendo un caricabatterie pensato per i controller PS.

Qualcuno sa aiutarmi? :hmm:

PS: Ho letto da qualche parte su questo sito che il cavo usb per caricare il controller è incluso nella scatola della PlayStation, ma nel mio caso non c'era. Io ho acquistato la PS (senza bundle) con controller incluso.

Grazie!
 
Ma dici che bisogna controllare la potenza del caricabatterie? Pur facendolo non avrei limiti di riferimento :morris2:
Non credo perchè le batterie ora sono di un certo tipo, tant'è che coi cellulari esistono caricabatterie "turbo" e non succede nulla.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top