Ufficiale [Guida Ufficiale PlayStation 5] [Info, Dubbi e FAQ su PS5] - Guida all'espansione SSD al secondo post!

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
In verità l'ho messo solo davanti. Non so nemmeno se ha una USB posteriore :D
Li mi è uscito supporto non compatibile o roba del genere. Ma l'hd vibrava quindi lavorava diciamo
Non so forse gli HD si possono solo usare come appunto HD dove mettere giochi, nel caso deve uscire un mess per chiedere di formattarlo ed usarlo a quel modo, dev'essere USB 3.0. Il fatto che ti dica che non è supportato mi fa pensare non lo sia? Io quando lo misi su PS4 me lo formattò (su mio "ok" ovviamente) e lo usai per i giochi (ora lo ho sulla 5).
 
Non so se sia il topic adatto ma comunque chiedo (al limite indirizzatemi in quello giusto). Ho la PS5 collegata a un LG C1, è un po' di tempo che quando l'accendo col pad switcha sulla porta hdmi come dovrebbe giustamente fare, ma poi si mette in standby da sola, mentre se invece accendo il tv si accende anche PS5. Ho fatto un po' di prove e ho notato che questa cosa avviene se al momento di spegnere la PS5 aspetto che sia completamente spenta e poi spengo anche il tv, invece se spengo il tv mentre PS5 si sta spegnendo non avviene... E niente ho risolto disabilitando l'opzione abilità spegnimento che sta sotto sistema e poi hdmi. L'unica cosa che non capisco è questa, se lascio il CEC attivo mi si deve per forza accendere PS5 se accendo il tv?
 
Ultima modifica:
Non so forse gli HD si possono solo usare come appunto HD dove mettere giochi, nel caso deve uscire un mess per chiedere di formattarlo ed usarlo a quel modo, dev'essere USB 3.0. Il fatto che ti dica che non è supportato mi fa pensare non lo sia? Io quando lo misi su PS4 me lo formattò (su mio "ok" ovviamente) e lo usai per i giochi (ora lo ho sulla 5).
lo spinotto usb è colore celeste...vuol dire ch eè usb 3?
mi mi pare strano che la ps5 non possa leggere da fonti esterne :(
 
lo spinotto usb è colore celeste...vuol dire ch eè usb 3?
mi mi pare strano che la ps5 non possa leggere da fonti esterne :(
Sì, è 3.0 quello, quindi è compatibile. Non so perchè non te lo legga. Che io sappia, doveva dirti di formattarlo per poter essere usato come memoria di archiviazioni giochi. Per i file multimediali dev'essere una chiavetta USB, forse gli HD non si possono usare in quel modo.
 
Sì, è 3.0 quello, quindi è compatibile. Non so perchè non te lo legga. Che io sappia, doveva dirti di formattarlo per poter essere usato come memoria di archiviazioni giochi. Per i file multimediali dev'essere una chiavetta USB, forse gli HD non si possono usare in quel modo.
ok...però mi pare strano...ma allora...se la ps5 non me lo legge
sulla tv mi va a microscatti ogni secondo
come faccio a vedere questi benedetti video che sono sul mio hard disk?(sulla tv in sala?perchè da pc mi pare vada correttamente)
 
ok...però mi pare strano...ma allora...se la ps5 non me lo legge
sulla tv mi va a microscatti ogni secondo
come faccio a vedere questi benedetti video che sono sul mio hard disk?(sulla tv in sala?perchè da pc mi pare vada correttamente)
C'è qualche problema di compatibilità fra quell'HD e PS5 evidentemente. Non sapevo fosse possibile, sapevo che bastava fosse 3.0 ma evidentemente non è così. Comunque dovresti mettere il file che vuoi vedere su una chiavettà USB massimo da 64 giga e dovresti poter vedere tutto ciò che metti lì, io ne uso una di quel tipo e non ho problemi :sisi:
 
ok...però mi pare strano...ma allora...se la ps5 non me lo legge
sulla tv mi va a microscatti ogni secondo
come faccio a vedere questi benedetti video che sono sul mio hard disk?(sulla tv in sala?perchè da pc mi pare vada correttamente)
Anche nella TV in sala ti vanno a scatti? Qualche volta potrebbe dipendere dai file. Però se sono filmini di famiglia mi pare strano.
Per la compatibilità non ti posso aiutare, stando ancora con la PS4 (che manco legge i video a matriosca). Hai provato a formattare la chiavetta tramite PS5 e dopo rimettere i video?
 
Anche nella TV in sala ti vanno a scatti? Qualche volta potrebbe dipendere dai file. Però se sono filmini di famiglia mi pare strano.
Per la compatibilità non ti posso aiutare, stando ancora con la PS4 (che manco legge i video a matriosca). Hai provato a formattare la chiavetta tramite PS5 e dopo rimettere i video?
Da quello che ho capito proprio non gli appare l'opzione di formattare, ecco perchè dico sia incompatibile. Comunque anche se fosse, quella formattazione fa in modo che venga letto solo dalla console, quindi poi su PC non può rimetterli perchè il PC chiederà la formattazione. Per fare quello serve una memoria esterna che venga vista come penna USB e credo sia possibile solo su chiavette non oltre i 128 giga, poi diventano HD. Ma non sono informatissimo, ricordo qualcosa del genere ma non so :asd:
 
Ho un problema audio abbastanza fastidioso su alcuni giochi…ps5 collegata ad un LG c9 in modalità gioco..ad esempio ho appena finito rachet and clank rift apart e nel finale rachet e kit erano muti mentre rivet no..questo problema l’ho già avuto anche con altri giochi come the medium o mafia 3..ogni volta provo a cambiare impostazioni ma non cambia nulla..e la cosa strana è che se attivo le cuffie della ps5 è tutto ok
 
Ho un problema audio abbastanza fastidioso su alcuni giochi…ps5 collegata ad un LG c9 in modalità gioco..ad esempio ho appena finito rachet and clank rift apart e nel finale rachet e kit erano muti mentre rivet no..questo problema l’ho già avuto anche con altri giochi come the medium o mafia 3..ogni volta provo a cambiare impostazioni ma non cambia nulla..e la cosa strana è che se attivo le cuffie della ps5 è tutto ok
Ai tempi dell'A/V era un problema di scart allentata o di cavo giallo non inserito bene. Oggi boh? Passa tutto per il cavo HDMI, quindi non ne ho idea.
 
Una volta montato l SSD con dissipatore va rimontato lo sportellino? Non sarebbe meglio lasciarlo senza ?
 
Anche nella TV in sala ti vanno a scatti? Qualche volta potrebbe dipendere dai file. Però se sono filmini di famiglia mi pare strano.
Per la compatibilità non ti posso aiutare, stando ancora con la PS4 (che manco legge i video a matriosca). Hai provato a formattare la chiavetta tramite PS5 e dopo rimettere i video?
ho provato solo nella tv in sala perchè volevo vederli li. sul pc vanno bene
Non è una chiavetta è un HD da 1Tb e ho anche i filmini de marimonio,quindi non si tocca :D posso provare con un altro HD se lo trovo.
Post automatically merged:

C'è qualche problema di compatibilità fra quell'HD e PS5 evidentemente. Non sapevo fosse possibile, sapevo che bastava fosse 3.0 ma evidentemente non è così. Comunque dovresti mettere il file che vuoi vedere su una chiavettà USB massimo da 64 giga e dovresti poter vedere tutto ciò che metti lì, io ne uso una di quel tipo e non ho problemi :sisi:
sulle chiavette però non mi fa mettere dile più grandi di 4 giga o giù di li. non ci sto capendo più nulla
 
sulle chiavette però non mi fa mettere dile più grandi di 4 giga o giù di li. non ci sto capendo più nulla
Perchè la formattazione della chiavetta non permette quello, mi pare serva la formattazione FAT32 per spostare i file fino a 8 giga, oltre su chiavetta è impossibile mi sembra.

Per me, ma devi informarti, devi prendere una chiavetta da 128 formattata nel giusto modo (qui non ne ho idea, non sono sicuro sul FAT 32) in modo da spostare almeno i file inferiori a 8 Giga e messa la chiavetta su PS5 li vedrà per forza.
 
ho provato solo nella tv in sala perchè volevo vederli li. sul pc vanno bene
Non è una chiavetta è un HD da 1Tb e ho anche i filmini de marimonio,quindi non si tocca :D posso provare con un altro HD se lo trovo.
Post automatically merged:


sulle chiavette però non mi fa mettere dile più grandi di 4 giga o giù di li. non ci sto capendo più nulla
Oh, chiedo scusa, non lo sapevo. Le mie più sentite condoglianze!

Cazzate a paere, non posso esserti d'aiuto.
Perchè la formattazione della chiavetta non permette quello, mi pare serva la formattazione FAT32 per spostare i file fino a 8 giga, oltre su chiavetta è impossibile mi sembra.

Per me, ma devi informarti, devi prendere una chiavetta da 128 formattata nel giusto modo (qui non ne ho idea, non sono sicuro sul FAT 32) in modo da spostare almeno i file inferiori a 8 Giga e messa la chiavetta su PS5 li vedrà per forza.
Se è così, con la 5 sono andati indietro invece che avanti. Rompevano col FAT32 sulla PS3, la 4 invece mi legge tutti i tipi di formattazione.
 
Da quello che ho capito proprio non gli appare l'opzione di formattare, ecco perchè dico sia incompatibile. Comunque anche se fosse, quella formattazione fa in modo che venga letto solo dalla console, quindi poi su PC non può rimetterli perchè il PC chiederà la formattazione. Per fare quello serve una memoria esterna che venga vista come penna USB e credo sia possibile solo su chiavette non oltre i 128 giga, poi diventano HD. Ma non sono informatissimo, ricordo qualcosa del genere ma non so :asd:
non i appare proprio nulla! giusto il messaggio dopo un po' formato non supportato
 
non i appare proprio nulla! giusto il messaggio dopo un po' formato non supportato
Non è formattata nel formato giusto, non puoi farci nulla purtroppo.
Se non vuoi cancellare nulla devi fare come ho detto, prenderti la chiavetta e mettere lì ciò che vuoi vedere su PS5 (se non sono superiore agli 8 giga) e cancellare ogni volta.
 
Non è formattata nel formato giusto, non puoi farci nulla purtroppo.
Se non vuoi cancellare nulla devi fare come ho detto, prenderti la chiavetta e mettere lì ciò che vuoi vedere su PS5 (se non sono superiore agli 8 giga) e cancellare ogni volta.
ma è superiore a 8 giga :(
Per questo ho usato un HD esterno.
La situazione è che io nel pc ho dei video di grosse dimensioni,anche 20gb, e vorrei vederli sulla tv.
se attacco l'hd esterno alla tv fa dei microscatti (sono in 4k...mi pare che inquelli full hd non abbia microscatti) forse è colpa dlela tv.
così volevo porvare a farli leggere dalla ps5 ma non so come fare
 
ma è superiore a 8 giga :(
Per questo ho usato un HD esterno.
La situazione è che io nel pc ho dei video di grosse dimensioni,anche 20gb, e vorrei vederli sulla tv.
se attacco l'hd esterno alla tv fa dei microscatti (sono in 4k...mi pare che inquelli full hd non abbia microscatti) forse è colpa dlela tv.
così volevo porvare a farli leggere dalla ps5 ma non so come fare
Non puoi farlo allora. Ti serve una TV che li legga ma con certi file è anche una questione di codec ecc, non è detto trovi quella giusta (e comprare una TV per quello mi sembra eccessivo :asd: )

L'unica cosa che mi viene in mente con una spesa minore è comprare un masterizzatore bluray che trovi sui 100 euro, dove poi mettere tot file (finchè entrano nel bluray da 50 giga (10 bluray vuoti stanno sui 20 euro) e vederli tramite lettore bluray, compreso quello PS5 se non lo hai a parte.
Non ho altre idee :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top