Xbox Halo: Reach

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
Secondo voi per migliorare ad Halo,diventare bravo,quale modalità dovrei giocare??

 
puoi fare allenamento con la sparatoria tradizionale, selezionando time attack .

poi quando ti senti padrone del gameplay vai di team slayer a manetta e vendi cara la tua pellaccia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Secondo voi per migliorare ad Halo,diventare bravo,quale modalità dovrei giocare??
Fatti un giro in team swat per imparare a uccidere con 1 shot alla testa col dmr

Un po di team slayer per fare pratica con granate e cazzotti e la corsa

Team sniper per il cecchino

E poi buttati in mlg,magari vai su youtube a guardarti qualche gameplay di un pro dell'mlg e osserva bene

Giocare contro l'IA è inutile,serve al massimo per riscaldarsi le mani

 
Io parlo di multiplayer,dell'ia poco importa
E poi io ad halo ci gioco ancora,ma è impossibile negare che quando ho messo per la prima volta mw2 sono rimasto colpito,mentre quando ho messo halo...mi sono chiesto dov'era il graficone promesso,perchè fosse meno fluido di cod...mettendo halo3 la differenza non è cosí grande,o almeno è quello che l'occhio umano recepisce..anche se magari sulla carta la differenza è abissale

Nel 2010 io mi aspettavo di piu graficamente,i 60fps mi sembravano ormai scontati...e poi scusa,nel 2010 devo ancora vedere i fili d'erba che mossi dal vento attraversano graficamente una roccia?ti sembra un graficone?!

Cmq a me poco importa della grafica,i problemi di reach sono ben altri e non è per l'aspetto grafico che è stato l'unico halo a fare flop (non parlo di vendite ovviamente)

Ad halo3 ci si giocava ogni giorno dopo 3 anni in mlg e custom(come del resto su halo2),ad halo reach si guarda al prossimo capitolo dopo pochi mesi,ci saranno dei motivi,e non credo siano per il comparto grafico guarda..

Ps : poi un giorno mi spiegheranno perchè in halo3 si potevano guardare i filmati in compagnia nel cinema (anche se con gli spezzoni si doveva aspettare un po per caricarlo) e in reach no.bah...

Edit: e non ha neanche i server dedicati,che per una KA come halo,dovevano essere il minimo.GoW3 li avrà...
Ci sarebbe un discorso molto approfondito da fare e il thread di Gatsu sui motori grafici sarebbe di aiuto... comunque Halo: Reach è nell'insieme che è mastodontico. I fili d'erba (lo avrai ripetuto mille volte) son bazzecole, per il resto è cosa c'è di meglio su 360. Perchè? Perchè cerca di spremere l'hardware per avere un giusto compromesso fra tutto: textures, poligoni, ampiezza dell'orizzonte, effetti di illuminazione, parziale distruttibilità di alcuni elementi, shaders e effetti particellari. In questi ultimi aspetti (effetti particellari, shaders, illuminazione) Reach non ha rivali su 360... ma neanche lontanamente. E il paragone con cod non regge, perchè come ti ho detto cod è statico... le mappe son piccole e vuote, non ci sono agenti atmosferici e il cielo è una foto piazzata lì in subhd... ha delle esplosioni oscene, effetti particellari che consistono in una fiammata per ogni granata esplosa. Solo gli ingenui possono fermarsi a un impatto iniziale discreto ma che poi subito cela delle magane enormi...

Nonostante tutto un'osservazione la condivido: i cali di frame rate (vistosi nella campagna e pressocchè invisibili nel multiplayer... dato che la storia dei 30 fps contro i 60 secondo me è una sega mentale enorme) sono un prezzo durissimo da pagare. Ma perchè ci sono? Perchè la gente, come anche voi del resto, vede solo la veste grafica e solo quella le interessa. Per cui Halo 3, che sacrificava tutto quel ben di *** di poligoni che ha Halo: Reach, seppur avesse una fluidità perfetta era giudicato lammerda perchè graficamente non all'altezza (cosa vera solo per chi si ferma alle apparenze). Quindi, ti chiedo: cosa volete? La fluidità o la potenza bruta? Call of Duty riesce a soddisfare la prima e "finge" di simulare la seconda con setting immobili e piccoli. Halo 3 era fluido e tecnicamente non piaceva alla gente, seppure già lì c'erano ambienti enormi, effetti particellari ottimi e un'illuminazione già all'avanguardia. Reach cerca un compromesso e tecnicamente ne esce potentissimo... in quanto a fluidità è abbastanza ammaccato.

Quindi, io giungo alla conclusione che con l'hardware attuale non puoi ottenere tutto: o fai Call of Script, graficamente curato ma tecnicamente più arretrato di tutta la concorrenza (Halo, Killzone, Crysis, Battlefield) per garantire una buona fluidità con un motore vecchietto; o fai Halo che cerca un compromesso fra le varie cose. Anche Battlefield 3 su 360 non aspettativi quali miracoli possa compiere.

Giusto una postilla: io la I.A. ce la metto fra gli aspetti di cui tener conto perchè non è poca cosa creare nemici così verosimilmente bastardi come i covenant...

 
Ci sarebbe un discorso molto approfondito da fare e il thread di Gatsu sui motori grafici sarebbe di aiuto... comunque Halo: Reach è nell'insieme che è mastodontico. I fili d'erba (lo avrai ripetuto mille volte) son bazzecole, per il resto è cosa c'è di meglio su 360. Perchè? Perchè cerca di spremere l'hardware per avere un giusto compromesso fra tutto: textures, poligoni, ampiezza dell'orizzonte, effetti di illuminazione. parziale distruttibilità di alcuni elementi, shaders e effetti particellari. In questi ultimi aspetti (effetti particellari, shaders, illuminazione) Reach non ha rivali su 360... ma neanche lontanamente. E il paragone con cod non regge, perchè come ti ho detto cod è statico... le mappe son piccole e vuote, non ci sono agenti atmosferici e il cielo è una foto piazzata lì in subhd... ha delle esplosioni oscene, effetti particellari che consistono in una fiammata per ogni granata esplosa. Solo gli ingenui possono fermarsi a un impatto iniziale discreto ma che poi subito cela delle magane enormi...Nonostante tutto un'osservazione la condivido: i cali di frame rate (vistosi nella campagna e pressocchè invisibili nel multiplayer... dato che la storia dei 30 fps contro i 60 secondo me è una sega mentale enorme) sono un brezzo durissimo da pagare. Ma perchè ci sono? Perchè la gente, come anche voi del resto, vede solo la veste grafica e solo quella le interessa. Per cui Halo 3, che sacrificava tutto quel ben di *** di poligoni che ha Halo: Reach, seppur avesse una fluidità perfetta era giudicato lammerda perchè graficamente non all'altezza (cosa vera solo per chi si ferma alle apparenze). Quindi, ti chiedo: cosa volete? La fluidità o la potenza bruta? Call of Duty riesce a soddisfare la prima e "finge" di simulare la seconda con setting immobili e piccoli. Halo 3 era fluido e tecnicamente non piaceva alla gente (seppure già lì c'erano ambienti enormi, effetti particellari ottimi e un'illuminazione già all'avanguardia. Reach cerca un compromesso e tecnicamente ne esce potentissimo... in quanto a fluidità è abbastanza ammaccato.

Quindi, io giungo alla conclusione che con l'hardware attuale non puoi ottenere tutto: o fai Call of Script, graficamente curato ma tecnicamente più arretrato di tutta la concorrenza (Halo, Killzone, Crysis, Battlefield) per garantire una buona fluidità con un motore vecchietto; o fai Halo che cerca un compromesso fra le varie cose. Anche Battlefield 3 su 360 non aspettativi quali miracoli possa compiere.

Giusto una postilla: io la I.A. ce la metto fra gli aspetti di cui tener conto perchè non è poca cosa creare nemici così verosimilmente bastardi come i covenant...
Ripeto a me fottesega della grafica,è l'ultimo dei problemi di questo gioco

Ma la questione dei 60fps non è una cazzatà,se non ricordo male non giochi molto online..il gameplay è molto piu macchinoso se passi da mw2 a halo3 (o reach),è meno frenetico,c'è meno adrenalina,è piu noioso.E di ore ne ho 500su mw2,pure di piu su halo 2-3-reach...

E non sono l'unico a dirlo eh

Ah e vedi che halo3 è scattoso quanto reach e bbc2.

E l'ia di reach sarà migliore di molte altre (tipo i cod che consiste in spam di granate e altre cagateh)...ma spesso è solo esagerazione di difficoltà,ho visto elite che ti vedono quando sei invisibile,che ti centrano con le granate al plasma o cecchinano sempre in testa...cose disumane

 
Ripeto a me fottesega della grafica,è l'ultimo dei problemi di questo gioco
Ma la questione dei 60fps non è una cazzatà,se non ricordo male non giochi molto online..il gameplay è molto piu macchinoso se passi da mw2 a halo3 (o reach),è meno frenetico,c'è meno adrenalina,è piu noioso.E di ore ne ho 500su mw2,pure di piu su halo 2-3-reach...

E non sono l'unico a dirlo eh

Ah e vedi che halo3 è scattoso quanto reach e bbc2.

E l'ia di reach sarà migliore di molte altre (tipo i cod che consiste in spam di granate e altre cagateh)...ma spesso è solo esagerazione di difficoltà,ho visto elite che ti vedono quando sei invisibile,che ti centrano con le granate al plasma o cecchinano sempre in testa...cose disumane
nah, l'IA a me impressiona perchè intelligente. A Eroica (che è la difficoltà più equilibrata) non c'è frustrazione e i nemici semplicemente si dispongono bene nel campo di battaglia

 
nah, l'IA a me impressiona perchè intelligente. A Eroica (che è la difficoltà più equilibrata) non c'è frustrazione e i nemici semplicemente si dispongono bene nel campo di battaglia
Sarà che ho giocato sempre a Leggendario o al massimo Normale per fare delle sfide...

 
Secondo voi per migliorare ad Halo,diventare bravo,quale modalità dovrei giocare??
mlg, team classic.. arena no perchè ormai ci sono solo pippe.. però vacci se già te la cavi in team slayer, altrimenti ti massacrano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
mlg, team classic.. arena no perchè ormai ci sono solo pippe.. però vacci se già te la cavi in team slayer, altrimenti ti massacrano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Può influire in Mlg il fatto di non giocare in squadra? perchè non ho compagni per giocare

 
il gameplay è molto piu macchinoso se passi da mw2 a halo3 (o reach),è meno frenetico,c'è meno adrenalina,è piu noioso.E di ore ne ho 500su mw2,pure di piu su halo 2-3-reach...
No, semplicemente è diverso. Che a te piaccia maggiormente cod è legittimo ma non uscirtene così perchè non è vero, sono 2 tipologie di gameplay differenti. Su cod hai i vari perk, sblocchi determinate cose con l'esperienza che accumuli giocando, hai gli attacchi aerei e le macchinine telecomandate mentre in Reach tutti i giocatori sono uguali fin dall'inizio sia a livello di armi che di abilità secondarie, semplicemente gli viene chiesto di fare una scelta tra le classi disponibili (profondamente diverso dal dover giocare tot ore per poter giocare alla pari con tizioincontratoonlinerandom). C'è una filosofia di fondo profondamente diversa tra i 2 titoli in sostanza ed è per questo che continuerò a giocare Halo online finchè sarà ben diverso da un cod.

Poi la questione dei cali di frame...ci son sempre stati e sono i classici stacchi tra il passaggio da un'area alla successiva per lo più (per fare un confronto cronometrare la durata dello stesso tipo di stacchi in un altro titolo appartenente allo stesso genere) e voglio ben vedere vista l'enormità dei livelli e la linea dell'orizzonte garantita da Reach.

E ricordo che l'input lag dei comandi di Reach è il top sulla piazza per un titolo a 30 fps, migliore anche rispetto ad Halo 3 che laggava nei salti.

Poi è chiaro che se il titolo fosse stato rifinito per altri 2/3 mesi la cosa non avrebbe guastato (le compenetrazioni poligonali sono dovute appunto ai tempi contingentati, mai sentito di un Halo che ritarda la sua uscita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) ma anche così quei piccolli difetti citati non minano la qualità globale del prodotto, gli impediscono probabilmente di raggiungere l'eccellenza assoluta, ma parliamo sicuramente di uno tra gli fps più completi in circolazione (per quanto mi riguarda il più completo se escludiamo collection alla orange box).

 
No, semplicemente è diverso. Che a te piaccia maggiormente cod è legittimo ma non uscirtene così perchè non è vero, sono 2 tipologie di gameplay differenti. Su cod hai i vari perk, sblocchi determinate cose con l'esperienza che accumuli giocando, hai gli attacchi aerei e le macchinine telecomandate mentre in Reach tutti i giocatori sono uguali fin dall'inizio sia a livello di armi che di abilità secondarie, semplicemente gli viene chiesto di fare una scelta tra le classi disponibili (profondamente diverso dal dover giocare tot ore per poter giocare alla pari con tizioincontratoonlinerandom). C'è una filosofia di fondo profondamente diversa tra i 2 titoli in sostanza ed è per questo che continuerò a giocare Halo online finchè sarà ben diverso da un cod.
Poi la questione dei cali di frame...ci son sempre stati e sono i classici stacchi tra il passaggio da un'area alla successiva per lo più (per fare un confronto cronometrare la durata dello stesso tipo di stacchi in un altro titolo appartenente allo stesso genere) e voglio ben vedere vista l'enormità dei livelli e la linea dell'orizzonte garantita da Reach.

E ricordo che l'input lag dei comandi di Reach è il top sulla piazza per un titolo a 30 fps, migliore anche rispetto ad Halo 3 che laggava nei salti.

Poi è chiaro che se il titolo fosse stato rifinito per altri 2/3 mesi la cosa non avrebbe guastato (le compenetrazioni poligonali sono dovute appunto ai tempi contingentati, mai sentito di un Halo che ritarda la sua uscita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) ma anche così quei piccolli difetti citati non minano la qualità globale del prodotto, gli impediscono probabilmente di raggiungere l'eccellenza assoluta, ma parliamo sicuramente di uno tra gli fps più completi in circolazione (per quanto mi riguarda il più completo se escludiamo collection alla orange box).
Giustissimo,io reputo Halo l'Fps più difficile sulla piazza,ora mai vizziato dai vari CoD,con Halo dopo quasi due settimane,ho capito,che se non sei forte(o almeno abile) ti fanno il cul* a strisce,si tratta di abilità allo stato puro,a differenza dei CoD in cui ti capitano quelle 3-7-10-uccisioni di fila e poi butti giù il Ben di *** e fai 1000kill di fila in modo semplice e immediato,mentre ad Halo sei tu e le tue armi e basta,io su CoD ho fatto una partita da 40-0 ma su Halo un risultato del genere per me ora come ora è impossibile(ma non solo per me),perchè è dannatamente difficile,ma a me me piace!!!!.......

 
Può influire in Mlg il fatto di non giocare in squadra? perchè non ho compagni per giocare
Allora il discorso in generale è questo: la cosa più importante è saper sparare in testa mentre contemporaneamente fai dei movimenti per mandare a vuoto le raffiche dell'avversario. Questi movimenti possono essere strafe, cioè a destra e sinistra, usati più in team slayer, o salti, usati più in team classic e MLG.

Tanta gente, siccomoe non sa sparare, appena è in uno scontro 1vs1 usa subito il blocco armatura rinunciando direttamente allo scontro, oppure campera con l'invisibilità. Se invece impari bene a sparare, il blocco non lo usi più, ti prendi la corsa che ha i suoi vantaggi.

Per migliorare a sparare col dmr devi fare mlg e team classic, lì c'è gente forte. Per questo se sei in squadra è meglio, perchè ci si aiuta a vicenda. Ma anche da solo ti serve d'allenamento lo stesso.

 
Può influire in Mlg il fatto di non giocare in squadra? perchè non ho compagni per giocare
all'inizio non è importante prima devi migliorare te stesso,il gioco di squadra viene dopo sei troppo acerbo per quello adesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

No, semplicemente è diverso. Che a te piaccia maggiormente cod è legittimo ma non uscirtene così perchè non è vero, sono 2 tipologie di gameplay differenti. Su cod hai i vari perk, sblocchi determinate cose con l'esperienza che accumuli giocando, hai gli attacchi aerei e le macchinine telecomandate mentre in Reach tutti i giocatori sono uguali fin dall'inizio sia a livello di armi che di abilità secondarie, semplicemente gli viene chiesto di fare una scelta tra le classi disponibili (profondamente diverso dal dover giocare tot ore per poter giocare alla pari con tizioincontratoonlinerandom). C'è una filosofia di fondo profondamente diversa tra i 2 titoli in sostanza ed è per questo che continuerò a giocare Halo online finchè sarà ben diverso da un cod.
Poi la questione dei cali di frame...ci son sempre stati e sono i classici stacchi tra il passaggio da un'area alla successiva per lo più (per fare un confronto cronometrare la durata dello stesso tipo di stacchi in un altro titolo appartenente allo stesso genere) e voglio ben vedere vista l'enormità dei livelli e la linea dell'orizzonte garantita da Reach.

E ricordo che l'input lag dei comandi di Reach è il top sulla piazza per un titolo a 30 fps, migliore anche rispetto ad Halo 3 che laggava nei salti.

Poi è chiaro che se il titolo fosse stato rifinito per altri 2/3 mesi la cosa non avrebbe guastato (le compenetrazioni poligonali sono dovute appunto ai tempi contingentati, mai sentito di un Halo che ritarda la sua uscita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) ma anche così quei piccolli difetti citati non minano la qualità globale del prodotto, gli impediscono probabilmente di raggiungere l'eccellenza assoluta, ma parliamo sicuramente di uno tra gli fps più completi in circolazione (per quanto mi riguarda il più completo se escludiamo collection alla orange box).
io non parlo dei gameplay differenti

ma dico che se halo fosse a 60fps sarebbe più "frenetico" (che per uno sparatutto arcade è abbastanza importante,unreal docet) e migliore

e poi halo3 aveva un ottimo netcode per essere del 2007 sai com'è

Giustissimo,io reputo Halo l'Fps più difficile sulla piazza,ora mai vizziato dai vari CoD,con Halo bla bla
forse su console.

in halo3 c'era più skill comunque.

Per migliorare a sparare col dmr devi fare mlg e team classic, lì c'è gente forte. Per questo se sei in squadra è meglio, perchè ci si aiuta a vicenda. Ma anche da solo ti serve d'allenamento lo stesso.
esatto

 
Allora il discorso in generale è questo: la cosa più importante è saper sparare in testa mentre contemporaneamente fai dei movimenti per mandare a vuoto le raffiche dell'avversario. Questi movimenti possono essere strafe, cioè a destra e sinistra, usati più in team slayer, o salti, usati più in team classic e MLG.
Tanta gente, siccomoe non sa sparare, appena è in uno scontro 1vs1 usa subito il blocco armatura rinunciando direttamente allo scontro, oppure campera con l'invisibilità. Se invece impari bene a sparare, il blocco non lo usi più, ti prendi la corsa che ha i suoi vantaggi.

Per migliorare a sparare col dmr devi fare mlg e team classic, lì c'è gente forte. Per questo se sei in squadra è meglio, perchè ci si aiuta a vicenda. Ma anche da solo ti serve d'allenamento lo stesso.
Non sai quanto odio chi usa il blocco armatura,fortuna che poi quando li uccido fanno la figura dei pirla,anche se c'è gente che lo sa usare molto bene,io comunque uso solo corsa come abilità.Inoltre il Rumble pit secondo me,aiuta molto più di un team slayer,perchè in rumble sei tu contro tutti,e nessuno ti copre o ti salva...

 
Non sai quanto odio chi usa il blocco armatura,fortuna che poi quando li uccido fanno la figura dei pirla,anche se c'è gente che lo sa usare molto bene,io comunque uso solo corsa come abilità.Inoltre il Rumble pit secondo me,aiuta molto più di un team slayer,perchè in rumble sei tu contro tutti,e nessuno ti copre o ti salva...
si anche quello è un buon allenamento, ma non ci sono le meccaniche del gioco di squadra..

 


---------- Post added at 21:03:05 ---------- Previous post was at 21:01:41 ----------

 




ancora non l'hanno tolta l'arena? ma che aspettano?
perchè fa ancora i suoi 500-600 utenti, mlg ne fa più o meno gli stessi, team classic anche meno.. e poi sarebbe come ammettere ch hanno fatto una cazzata.

Ma basterebbe togliere quel sistema di valutazione e usare quello del team slayer con i gradi per renderla una buona modalità.

 
Non sai quanto odio chi usa il blocco armatura,fortuna che poi quando li uccido fanno la figura dei pirla,anche se c'è gente che lo sa usare molto bene,io comunque uso solo corsa come abilità.Inoltre il Rumble pit secondo me,aiuta molto più di un team slayer,perchè in rumble sei tu contro tutti,e nessuno ti copre o ti salva...
Io uso sempre il blocco armatura. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se impari quando attivarlo e a disattivarlo nel momento giusto ti salvi e uccidi in situazioni disperate. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io uso sempre il blocco armatura. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSe impari quando attivarlo e a disattivarlo nel momento giusto ti salvi e uccidi in situazioni disperate. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
più che altro rinunci allo scontro e speri che un compagno venga a salvarti il **** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Quando ti trovi il nemico alle spalle con un fucile a pompa a mano che con il primo colpo ti cava tutto lo scudo, non è un rinunciare allo scudo.

Magari è scemo è mi viene addosso, o magari arriva un mio compagno.

Non vedo perchè devo andare incontro a morte certa quando ho delle soluzioni alternative. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top