Ci sarebbe un discorso molto approfondito da fare e il thread di Gatsu sui motori grafici sarebbe di aiuto... comunque Halo: Reach è nell'insieme che è mastodontico. I fili d'erba (lo avrai ripetuto mille volte) son bazzecole, per il resto è cosa c'è di meglio su 360. Perchè? Perchè cerca di spremere l'hardware per avere un giusto compromesso fra tutto: textures, poligoni, ampiezza dell'orizzonte, effetti di illuminazione. parziale distruttibilità di alcuni elementi, shaders e effetti particellari. In questi ultimi aspetti (effetti particellari, shaders, illuminazione) Reach non ha rivali su 360... ma neanche lontanamente. E il paragone con cod non regge, perchè come ti ho detto cod è statico... le mappe son piccole e vuote, non ci sono agenti atmosferici e il cielo è una foto piazzata lì in subhd... ha delle esplosioni oscene, effetti particellari che consistono in una fiammata per ogni granata esplosa. Solo gli ingenui possono fermarsi a un impatto iniziale discreto ma che poi subito cela delle magane enormi...Nonostante tutto un'osservazione la condivido: i cali di frame rate (vistosi nella campagna e pressocchè invisibili nel multiplayer... dato che la storia dei 30 fps contro i 60 secondo me è una sega mentale enorme) sono un brezzo durissimo da pagare. Ma perchè ci sono? Perchè la gente, come anche voi del resto, vede solo la veste grafica e solo quella le interessa. Per cui Halo 3, che sacrificava tutto quel ben di *** di poligoni che ha Halo: Reach, seppur avesse una fluidità perfetta era giudicato lammerda perchè graficamente non all'altezza (cosa vera solo per chi si ferma alle apparenze). Quindi, ti chiedo: cosa volete? La fluidità o la potenza bruta? Call of Duty riesce a soddisfare la prima e "finge" di simulare la seconda con setting immobili e piccoli. Halo 3 era fluido e tecnicamente non piaceva alla gente (seppure già lì c'erano ambienti enormi, effetti particellari ottimi e un'illuminazione già all'avanguardia. Reach cerca un compromesso e tecnicamente ne esce potentissimo... in quanto a fluidità è abbastanza ammaccato.
Quindi, io giungo alla conclusione che con l'hardware attuale non puoi ottenere tutto: o fai Call of Script, graficamente curato ma tecnicamente più arretrato di tutta la concorrenza (Halo, Killzone, Crysis, Battlefield) per garantire una buona fluidità con un motore vecchietto; o fai Halo che cerca un compromesso fra le varie cose. Anche Battlefield 3 su 360 non aspettativi quali miracoli possa compiere.
Giusto una postilla: io la I.A. ce la metto fra gli aspetti di cui tener conto perchè non è poca cosa creare nemici così verosimilmente bastardi come i covenant...