Hype Harry Potter | HBO | Messa in onda prevista per il 2027

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Sì infatti. I costumi ed in generale la resa personaggi sono veramente molto simili a quelli dei film, e peraltro a quanto pare useranno anche alcune delle stesse location.
Ed è vero che si rischia un effetto cosplay (sui social ho già letto "Harry Potter e Hagrid su Wish :asd: ).
Sì Warner possiede i Leavesden Studios a Londra, che nel tempo si fecero sempre più preponderanti nella produzione della saga, li hanno usati pure per ricostruire Approdo del Re in HotD, invece che girarla all’aperto.
Per forza di cose il paragone coi primi due film sarà impietoso, che usavano per la maggior parte luoghi reali invece che ricostruzioni.
 
I paragoni coi film saranno inevitabili, ma i tempi per una serie reboot sono maturi considerando che tra la prima stagione (2027) e il primo film (2001) intercorreranno ben 26 anni di distanza. Il fatto che noi nati a fine anni '80-inizio '90 continuiamo a percepire i film come "recenti" non significa nulla, per noi i film saranno recenti anche fra 20 anni, e inoltre i film - al di là di qualsiasi discorso sull'immaginario - per quanto mi riguarda sono tutt'altro che "sacri", considerando che dal quinto in poi sono un disastro in termini di sceneggiatura/trasposizione.
 
I paragoni coi film saranno inevitabili, ma i tempi per una serie reboot sono maturi considerando che tra la prima stagione (2027) e il primo film (2001) intercorreranno ben 26 anni di distanza. Il fatto che noi nati a fine anni '80-inizio '90 continuiamo a percepire i film come "recenti" non significa nulla, per noi i film saranno recenti anche fra 20 anni, e inoltre i film - al di là di qualsiasi discorso sull'immaginario - per quanto mi riguarda sono tutt'altro che "sacri", considerando che dal quinto in poi sono un disastro in termini di sceneggiatura/trasposizione.
Il tuo discorso fila liscio come l'olio, ma ci crediamo che adatteranno i libri fedelmente? :asd:
 
Il tuo discorso fila liscio come l'olio, ma ci crediamo che adatteranno i libri fedelmente? :asd:
Io ci voglio credere. :asd: Poi già so come andrà a finire: le prime stagioni saranno fedeli e le restanti se ne andranno un po' per caxxi propri come spesso succede, ma spero almeno che nel complesso la serie sia più fedele rispetto ai film.
 
Ragazzi sono scene di repertorio anche per misurare esteticamente gli abiti ed avere un’idea sulle inquadrature. Vedrete che con filtri, trucco e luci cambierà tutto in meglio.
 
Ancora mi chiedo perché non abbiano preso Antonino, sarebbe stato perfetto

qu4MiDm.jpeg
 
Ancora mi chiedo perché non abbiano preso Antonino, sarebbe stato perfetto

qu4MiDm.jpeg
Hagrid che parla con una spiccata inflessione campana sarebbe qualcosa che mi venderebbe la Serie agilmente.
 
Io non capisco come fate a dire che i tempi sono maturi per un reboot... L' ultimo film è di 15 anni fa e ancora macinano soldi con i vari parchi e merchandising... Boh...
I bambini conoscono Harry Potter, come conoscono i classici Disney...
Per me non era necessario fare il reboot, fermo restando che sicuramente sarà un prodotto migliore a livello di adattamento in quanto hanno già tutto il materiale scritto a disposizione.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Io non capisco come fate a dire che i tempi sono maturi per un reboot... L' ultimo film è di 15 anni fa e ancora macinano soldi con i vari parchi e merchandising... Boh...
I bambini conoscono Harry Potter, come conoscono i classici Disney...
Per me non era necessario fare il reboot, fermo restando che sicuramente sarà un prodotto migliore a livello di adattamento in quanto hanno già tutto il materiale scritto a disposizione.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
È semplice, come sta accanino da decenni…hanno finito idee per far soldi e ripescano glorie passate, come fare remake, sequel e reboot di film e saghe anni 80’ senza che ce ne fosse bisogno. Poi questa serie di HP sembra essere la cosa più sensata perchè con tantissime ore a disposizione vai ad approfondire ogni dettaglio di lore e mondo del WizardingWorld.
 
È semplice, come sta accanino da decenni…hanno finito idee per far soldi e ripescano glorie passate, come fare remake, sequel e reboot di film e saghe anni 80’ senza che ce ne fosse bisogno. Poi questa serie di HP sembra essere la cosa più sensata perchè con tantissime ore a disposizione vai ad approfondire ogni dettaglio di lore e mondo del WizardingWorld.
Secondo me però l'elefante nella stanza che nessuno vede è il tempo in cui viviamo in questo quarto di secolo, gli anni 90/2000 ormai sono prossimi ai 30/40 anni fa eh... Le glorie passate, la magia dell'attesa e il "nuovo" che investiva il mondo intero grazie ad opere come Lotr, Narnia, Matrix ecc oggi è sdoganato... Se prima si aspettava mesi e anni tra un film e l'altro con pochissime info a disposizione (o per meglio dire, vedere finalmente in modo vivo e tangibile solo ciò che la nostra immaginazione aveva creato e ipotizzato) oggi sappiamo già tutto ancor prima che esca, non c'è più quella "magia" nel vivere la quotidianità ma si vive solo per arrivare al momento e dire "ah, visto? Questo e quello è diverso e fa schifo come mi aspettavo", con tutte le annessioni possibili. Abbiamo perso il senso della meraviglia.
Ai ragazzini di oggi di vedersi e aspettare trepidanti una serie tv su HP rebootata non gliele può fregare di meno, hanno letteralmente tutto e per loro è roba da vecchi.
Per quelli che hanno 25+ anni invece è un modo semplice per contestare le differenze tra i libri e i film originali.
Siamo alla frutta, ne più ne meno. (Basta anche vedere cosa è accaduto con il soft reboot di matrix e il nuovo reboot de pirati dei caraibi).
 
Io non capisco come fate a dire che i tempi sono maturi per un reboot... L' ultimo film è di 15 anni fa e ancora macinano soldi con i vari parchi e merchandising... Boh...
I bambini conoscono Harry Potter, come conoscono i classici Disney...
Per me non era necessario fare il reboot, fermo restando che sicuramente sarà un prodotto migliore a livello di adattamento in quanto hanno già tutto il materiale scritto a disposizione.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
L'ultimo film risale a 15 anni fa, ma quando uscirà la stagione della serie basata sul settimo romanzo l'ultimo film sarà vecchio di 25 anni. :asd: Oltretutto forse non vi è chiaro che in 15 anni un bambino nasce e comincia le superiori, non parliamo di un arco di tempo proprio breve, eh. :asd:
 
È in parte così. Per esempio a me capita ancora di essere in hype per prodotti commerciali e anche ai vari ragazzini che conosco.
Mi capita spesso di sentire i desideri e le attese dei ragazzi verso vari prodotti (che comunque sono lontani dal mio interesse) similmente a come accadeva a me alla loro età.
Purtroppo io credo che il problema sia proprio che negli ultimi anni non è stato creato nessuno prodotto capace di fare accendere l'interesse collettivo mondiale, l' ultimo vero campanellino lo hanno suonato gli Avengers con endgame dopo essersi preparati per 20 anni.
Le persone sono sempre le stesse, sono i prodotti che mancano, ma non capisco il perché, forse gli autori sono troppo fenati da delle direttive dei produttori?


Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Secondo me però l'elefante nella stanza che nessuno vede è il tempo in cui viviamo in questo quarto di secolo, gli anni 90/2000 ormai sono prossimi ai 30/40 anni fa eh... Le glorie passate, la magia dell'attesa e il "nuovo" che investiva il mondo intero grazie ad opere come Lotr, Narnia, Matrix ecc oggi è sdoganato... Se prima si aspettava mesi e anni tra un film e l'altro con pochissime info a disposizione (o per meglio dire, vedere finalmente in modo vivo e tangibile solo ciò che la nostra immaginazione aveva creato e ipotizzato) oggi sappiamo già tutto ancor prima che esca, non c'è più quella "magia" nel vivere la quotidianità ma si vive solo per arrivare al momento e dire "ah, visto? Questo e quello è diverso e fa schifo come mi aspettavo", con tutte le annessioni possibili. Abbiamo perso il senso della meraviglia.
Ai ragazzini di oggi di vedersi e aspettare trepidanti una serie tv su HP rebootata non gliele può fregare di meno, hanno letteralmente tutto e per loro è roba da vecchi.
Per quelli che hanno 25+ anni invece è un modo semplice per contestare le differenze tra i libri e i film originali.
Siamo alla frutta, ne più ne meno. (Basta anche vedere cosa è accaduto con il soft reboot di matrix e il nuovo reboot de pirati dei caraibi).
Quoto tutto tranne la parte secondo cui per i ragazzini HP è roba da vecchi. HP ha parecchi fan tra adolescenti e bambini - che a differenza nostra non stanno a disquisire sulle differenze tra McGonagall e McGranitt e tra Tassorosso e Tassofrasso - e sono abbastanza sicuro che per loro una nuova trasposizione più moderna dei romanzi sia più che appetibile (a tal proposito, Salani ha appena rilasciato delle nuove edizioni dei romanzi).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top