Ufficiale Health care thread | SpazioMedico - Si consiglia sempre di contattare il proprio medico!

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
:rickds: Il gruppo su whatsapp con i miei colleghi infatti è "Dottore chiami un dottore"
- - - Aggiornato - - -

Sonno regolare? Ore di sonno corrette?
Ho tanti risvegli durante la notte

 
:rickds: Il gruppo su whatsapp con i miei colleghi infatti è "Dottore chiami un dottore"
- - - Aggiornato - - -

Sonno regolare? Ore di sonno corrette?
Bello sto gruppo, non è che ti posso fregare l'idea? :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Ho tanti risvegli durante la notte
Questo punto è fondamentale...se non riposi bene i tuoi sintomi sono facilmente giustificabili..

 
Fatte 5 sedute di terapia per la borsite alla caviglia, ma non ho sentito migliorare concreti o diminuzione del gonfiore..

In particolare mi ha fatto la pompa diamagnetica.. Per un totale di 100 euro. Sinceramente mi sento fregato e non ho voluto continuare.. Ha detto che i miglioramenti ci sarebbero stati al 8 terapia, ma chi ti dice la verità? Se fosse per lui me ne farebbe fare altre 20.. Il tutto per 15 minuti di roba..

Sto applicando ghiaccio, argilla , voltaren, non cammino non lo sforzo, sto sempre seduto, ma niente, non posso correre.

Ho un gonfiore rispetto al altra caviglia nella parte del tendine d'Achille.. Su internet parlano di tempi molti più brevi per guarire, ma io me lo porto dietro da 4 mesi..

Non so nemmeno se mettere il ghiaccio faccia bene o meno, perché leggo pareri contrastanti..

Non vorrei spendere almeno altri 50 euro di ortopedico per sentirmi dire di fare queste cose banali..

Ho fatto anche l'ecografia, 35 euro, ma sto iniziando a dubitare che non sia stata fatta bene.

Mi sto disperando

 
Fatte 5 sedute di terapia per la borsite alla caviglia, ma non ho sentito migliorare concreti o diminuzione del gonfiore..In particolare mi ha fatto la pompa diamagnetica.. Per un totale di 100 euro. Sinceramente mi sento fregato e non ho voluto continuare.. Ha detto che i miglioramenti ci sarebbero stati al 8 terapia, ma chi ti dice la verità? Se fosse per lui me ne farebbe fare altre 20.. Il tutto per 15 minuti di roba..

Sto applicando ghiaccio, argilla , voltaren, non cammino non lo sforzo, sto sempre seduto, ma niente, non posso correre.

Ho un gonfiore rispetto al altra caviglia nella parte del tendine d'Achille.. Su internet parlano di tempi molti più brevi per guarire, ma io me lo porto dietro da 4 mesi..

Non so nemmeno se mettere il ghiaccio faccia bene o meno, perché leggo pareri contrastanti..

Non vorrei spendere almeno altri 50 euro di ortopedico per sentirmi dire di fare queste cose banali..

Ho fatto anche l'ecografia, 35 euro, ma sto iniziando a dubitare che non sia stata fatta bene.

Mi sto disperando
Personalmente sono molto molto dubbioso sulla reale efficacia di ionoterapie e tutte quelle pratiche. Di più non posso dire.

Però per una borsite è decisamente troppo tempo. La normale andatura? Ti è preclusa comunque senza dolore?

- - - Aggiornato - - -

l'acqua di lavandino può causare carie?
La carie è causata dai batteri che aggrediscono residui di zucchero rimasti sui denti, creando acidi in grado di bucare lo smalto.

Non mangiare zuccheri raffinati o alimenti che li contengano, o lavati i denti subito dopo. Potenzialmente basta una caramella.

L'acqua non c'entra proprio nulla. Ma zero.

 
Riesco a camminare velocemente, anche a correre un po', ma non posso premere molto sul piede.

Domani andrò dal ortopedico, mi ha scocciato la situazione

 
Err... qualcosa che prevenga il raffreddore e/o l'influenza?

Io sto andando avanti a suon di echinacea...

 
Err... qualcosa che prevenga il raffreddore e/o l'influenza?
Io sto andando avanti a suon di echinacea...
Prevenga in pratica nulla, l'unica cosa che puoi fare è coprirti bene e vitamina c a go go

 
Novitá? :morristend:
Tendinite inserzionale all'achilleo.

mi ha fatto un infiltrazione di cortisone, e devo prendere degli integratori per il tendine, delle pillole, ghiaccio e mettere una talloniera.

 
Err... qualcosa che prevenga il raffreddore e/o l'influenza?
Io sto andando avanti a suon di echinacea...
Io sulla fitoterapia credo sia tanto effetto placebo, se ci fosse qualcosa di scientificamente testato farebbero la corsa per brevettare...

Detto questo integratori e sciacquate varie possono avere una certa importanza in soggetti che mangiano male trascurando frutta e verdura.

Per la tua domanda specifica...la suscettibilità alle malattie infettive (causate da patogeni, come batteri virus funfhi etc etc) è individuale, "stimolare" le difese è un po' una chimera...sopra ti consigliavano la vitamina c e ci sta...ma per il resto...

Per l'influenza fatti il vaccino..

- - - Aggiornato - - -

Tendinite inserzionale all'achilleo.mi ha fatto un infiltrazione di cortisone, e devo prendere degli integratori per il tendine, delle pillole, ghiaccio e mettere una talloniera.
Ellamadonna...concordo con il collega però, a questo punto tanto vale usare le maniere forti..

 
ciao gente, vi chiedo un consiglio su cosa fare con sta gamba. praticamente un paio di settimane fa ho cominciato a fare un pò di "palestra" fatta in casa con un mio amico, dopo aver passato quasi tutta la vita a non alzare mai il ****. facciamo un pò di pesi, un pò di flessioni, un pò di addominali e poi andiamo a correre per una ventina di minuti, niente di massacrante. il problema mi è venuto fuori una decina di giorni fa, quando, durante la corsetta, ha cominciato a farmi un pò male il ginocchio sinistro. non gli ho dato troppo peso e ho finito la corsetta come di consueto, ma ripromettendomi di non andare più a correre finchè non mi fosse passato. da quel giorno ogni tanto a random mi viene sto dolorino fastidioso all'esterno del ginocchio, sotto la rotula, mentre cammino o faccio le scale, ma è appunto solo un leggero fastidio. la cosa che più mi preoccupa è il fatto che mi è comparso anche un dolorino al piede, sempre verso l'esterno subito sotto la caviglia. anche questo va e viene a caso, a volte lo sento e altre no. credo che il tutto dipenda dal fatto che correvo senza scarpe adatte, ma con delle normali scarpe, e anche perchè nei giorni prima che cominciasse a farmi male sono andato a correre quasi tutti i giorni perchè mi prendeva bene farlo, quando io e questo mio amico ci vediamo solitamente lunedì, mercoledì e venerdì e magari era meglio stare quel minimo a riposo non essendo ancora abituato a grossi sforzi. ammetto di essere stato un pò avventato nel fare le cose. se può servire ho 29 anni, sono alto 1,72 metri e peso 62/63 kg. c'è qualche specialista particolare da qui dovrei andare? oppure mi sto preoccupando troppo per cose che possono passare anche da solo nel giro di un pò di tempo? chiedo quì perchè il mio dottore è un incompetente e mi farebbe usare cremine e pomate varie che dubito altamente possano risolvere la cosa, oppure appiopparmi il cortisone che è la sua prima risposta a qualunque problema. grazie a tutti per eventuali risposte

 
Sbaglio o quest'anno tra influenza e raffreddore è un ecatombe? Nella mia famiglia si sono ammalati tutti, anche tra gli amici sento che pure a loro è andata così, gli scorsi anni i malanni c'erano ma non a sto modo

 
Sbaglio o quest'anno tra influenza e raffreddore è un ecatombe? Nella mia famiglia si sono ammalati tutti, anche tra gli amici sento che pure a loro è andata così, gli scorsi anni i malanni c'erano ma non a sto modo
Pensa che a me invece pare l'esatto contrario.

 
Come si fa a riconoscere la presenza di tumore o cancro , prima che inizi la sua fase critica, cioè nelle sue fasi iniziali?

è possibile con sole analisi del sangue, oppure bisogna fare controlli specifici per ogni parte che può essere colpita?

inoltre, con il sangue come ce ne si accorge ?

- - - Aggiornato - - -

ciao gente, vi chiedo un consiglio su cosa fare con sta gamba. praticamente un paio di settimane fa ho cominciato a fare un pò di "palestra" fatta in casa con un mio amico, dopo aver passato quasi tutta la vita a non alzare mai il ****. facciamo un pò di pesi, un pò di flessioni, un pò di addominali e poi andiamo a correre per una ventina di minuti, niente di massacrante. il problema mi è venuto fuori una decina di giorni fa, quando, durante la corsetta, ha cominciato a farmi un pò male il ginocchio sinistro. non gli ho dato troppo peso e ho finito la corsetta come di consueto, ma ripromettendomi di non andare più a correre finchè non mi fosse passato. da quel giorno ogni tanto a random mi viene sto dolorino fastidioso all'esterno del ginocchio, sotto la rotula, mentre cammino o faccio le scale, ma è appunto solo un leggero fastidio. la cosa che più mi preoccupa è il fatto che mi è comparso anche un dolorino al piede, sempre verso l'esterno subito sotto la caviglia. anche questo va e viene a caso, a volte lo sento e altre no. credo che il tutto dipenda dal fatto che correvo senza scarpe adatte, ma con delle normali scarpe, e anche perchè nei giorni prima che cominciasse a farmi male sono andato a correre quasi tutti i giorni perchè mi prendeva bene farlo, quando io e questo mio amico ci vediamo solitamente lunedì, mercoledì e venerdì e magari era meglio stare quel minimo a riposo non essendo ancora abituato a grossi sforzi. ammetto di essere stato un pò avventato nel fare le cose. se può servire ho 29 anni, sono alto 1,72 metri e peso 62/63 kg. c'è qualche specialista particolare da qui dovrei andare? oppure mi sto preoccupando troppo per cose che possono passare anche da solo nel giro di un pò di tempo? chiedo quì perchè il mio dottore è un incompetente e mi farebbe usare cremine e pomate varie che dubito altamente possano risolvere la cosa, oppure appiopparmi il cortisone che è la sua prima risposta a qualunque problema. grazie a tutti per eventuali risposte
Secondo me sei troppo suscettibile. Piccoli dolori possono venire, specialmente se si è appena iniziato, ma comunque è giusto non prenderli alla leggera. Io proverei a diminuire un po' i giorni, oppure a fare una settimana di riposo. Se non passa dopo qualche settimana di riposo io andrei dal dottore. Penso che il più specifico sia un ortopedico.

comunque sia sono molti sono incompetenti e creano solo un giro di affari.

io per un infiammazione al tendine di Achille ho speso 100 euro di terapie dal fiseoterapista, con una macchina che sulla carta dovrebbe essere miracolosa, ma che non mi ha risolto nulla. Una visita ortopedica 80 euro, dove è andato di cortisone e voleva farmelo anche la seconda volta. Solo questo conoscono. Senza parlare dei medicinali come integratori prescritti per guadagnare sui rappresentati. Oppure come le suolette da acquistare a specifici negozi consigliati, per far guadagnare anche loro. E in fine la prescrizione di 10 terapie dallo stesso fisioterapista sempre consigliato, per far mangiare anche lui. Ero scettico proprio per questo a non andarci, perché oltre al riposo e ghiaccio, o al massimo qualche antinfiammatorio, non ce altro da fare.:bah!:

 
Secondo me sei troppo suscettibile. Piccoli dolori possono venire, specialmente se si è appena iniziato, ma comunque è giusto non prenderli alla leggera. Io proverei a diminuire un po' i giorni, oppure a fare una settimana di riposo. Se non passa dopo qualche settimana di riposo io andrei dal dottore. Penso che il più specifico sia un ortopedico.

comunque sia sono molti sono incompetenti e creano solo un giro di affari.

io per un infiammazione al tendine di Achille ho speso 100 euro di terapie dal fiseoterapista, con una macchina che sulla carta dovrebbe essere miracolosa, ma che non mi ha risolto nulla. Una visita ortopedica 80 euro, dove è andato di cortisone e voleva farmelo anche la seconda volta. Solo questo conoscono. Senza parlare dei medicinali come integratori prescritti per guadagnare sui rappresentati. Oppure come le suolette da acquistare a specifici negozi consigliati, per far guadagnare anche loro. E in fine la prescrizione di 10 terapie dallo stesso fisioterapista sempre consigliato, per far mangiare anche lui. Ero scettico proprio per questo a non andarci, perché oltre al riposo e ghiaccio, o al massimo qualche antinfiammatorio, non ce altro da fare.:bah!:
chiaramente ho sospeso le corsette da quel giorno, non torno a correre finchè non ho la certezza che non mi esploda mezza gamba :asd:

quello che dici sui vari specialisti purtroppo non mi risulta nuovo, ma preferivo comunque rischiare di andare da uno specialista che da quel incapace del mio dottore, che sicuramente mi darebbe le cremine e poi forse mi manderebbe a fare qualcosa di più mirato.

in ogni caso, mi sembra che vada un pò meglio. il dolorino al ginocchio non lo sento praticamente mai, mentre sento un pochettino solo quello al piede se capita di appoggiarci il peso sopra, anche se c'è da dire che sono praticamente sempre stato seduto da quando mi sono comparsi i dolorini a parte il fine settimana appena passato che sono uscito, quindi non saprei se con un pò di sforzo mi farebbero male. lascio passare sta settimana e vedo il da farsi

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top